Non sapevo dove mettere il mio intervento e allora l'ho messo qui.
Ciò che è riportato sotto è la lettera che ho mandato ai medici del "ginecologo risponde" ma volevo condividerla con voi per...Per avere consiglio soprattutto da voi , che magari, sfortunatamente , ci siete passate.
Lo so che è lungo come intervento e me ne scuso in anticipo :(
"Mi chiamo Simonetta,ho 21 anni e lo scorso 15 novembre(2007) ho perso il mio bimbo alla 12° settimana:morto il 14 pomeriggio e il 15 mattina ero in ospedale per l'intervento di pulizia dell'utero tramite aspirazione, giacchè avevo un enorme paura di finire in mani "inesperte" al prontosoccorso.
Dopo circa 3 settimane dall'intervento,ho avuto abbondanti perdite di sangue per tre giorni, come fosse ciclo mestruale.Dal 20 dicembre, con mia grande preoccupazione, ho cominciato ad avere perdite ematiche, con la frequenza di una ogni 24-48ore.La cosa mi è sembrata al quanto insolita, ma il mio ginecologo era(ed è tutt'ora) fuori città e non ho intenzione di affidarmi a nessun'altro per una visita approfondita.Mi chiedo se tali perdite siano normali, se possano rappresentare la venuta di un ciclo e , nel caso quest'ultima ipotesi fosse confermata, da cosa dipendevano quei tre giorni di sanguinamento abbondante.Preciso che a distanza di 7 gg dall'intervento,il mi utero era ancora un pò stressato, mentre 14 gg dopo era nella norma e perfettamente pulito.Ciò che attualmente mi preoccupa è ritornare in forma per concepire un altro bimbo: da quando aspettavo il bimbo fino al giorno del suo decesso, il mio peso era aumentato di 5kg, arrivando a 59 kg per 153cm e a distanza di un mese e mezzo ancora non riesco a dimagrire. Aggiungo che mangio pochissimo anche perchè ho ancora la stessa sensazione di nausea che avevo da gravida.Cosa mi consiglia per tornare in forma?
La mia più grande paura resta: non riuscire a concepire un altro bambino.
Mio marito si è sottoposto a diversi spermiogrammi prima di concepire il primo bambino, perchè ha una motilità ridottissima, un ridottissimo numero di spermatozoi, soprattutto di quelli non anomali. Io invece soffro per la continua mancanza di ciclo e per questo sono stata soggetta alla pillola per 4 anni e quando ho interrotto ci abbiamo impiegato 5 mesi per ottenere la gravidanza: a detta dell'andrologo e del ginceologo è stata davvero una gravidanza miracolosa considerata "la schifezza" dei nostri esami

Lo so che cinque mesi non sono indicativi, che è un periodo discreto se non giusto e tutto il resto, ma io ho davvero "fame" di diventare di nuovo mamma e l'idea di non riuscirci mi angoscia.."
Non so cos'altro aggiungere..se non che oramai sono passati quasi due mesi, ma il dolore è forte come fosse accaduto ieri.
Mi manca tanto il mio piccolo cucciolo.
Un abbraccio,
Simonetta.