Evviva le privatizzazioni

Messaggio da Sylvya » 6 dic 2012, 11:29
La norma è precedente alle privatizzazioni. Di fatto non viene chiusa totalmente ma viene ridotta alla sopravvivenza .. il che significa che te ne scende tanto per riempirti lentamente un bicchiere. Impensabile lavarsi oafre qualunque altra cosa....val978 ha scritto:Pensavo che l'acqua non potessero.
Evviva le privatizzazioni
Messaggio da Antolina80 » 6 dic 2012, 11:39
Chiamiamolo .....mobbing.Sylvya ha scritto:Oggi come oggi ... anche con due contratti a TI ..... nessuno vive più sugli allori!! Se lo fa è un incoscente e son cavoli suoi. Ciò non toglie che un TI ti dia più garanzie di precario e più tutele in caso di perdita del lavoro. Non neghiamo l'evidenza.Antolina80 ha scritto:Però se uno è già precario sta già attento di suo perchè sa che le cose possono precipitare da un momento all'altro. Chi ha il posto fisso in genere sta più tranquillo perchè si sente sicuro....invece poi capita come a noi. Mio papà aveva un posto non sicuro di più, con uno stipendio stradignitoso e da un giorno all'altro si è ritrovato a 50 anni senza lavoro, con moglie (che non aveva mai lavorato) e due figlie da mantenere. Per fortuna siamo una famiglia di risparmioni che ha sempre vissuto al di sotto delle nostre reali disponibilità e ce la siamo cavata, ma non tutti ragionano così. C'è chi convinto di avere "le chiappe parate" si riempie di debiti e mutui che poi non riesce a pagare. Visto poi che siamo in tempi bui la questione è ancora più probabile, ben più dei maya. Due mie amiche con contratto a TI tral'altro, dopo l'arrivo dei pargoli sono rimaste a casa. Una è precaria ora, l'altra è a casuccia. Quindi come dicevo, è un po' difficile fare programmi qualunque sia la condizione attuale, visto che tutto può cambiare...robby ha scritto:Anche se aveste due lavori superstabili può capitare che da un giorno all'altro finite in mezzo ad una strada.
si certo
e poi tanto tra qualche settimana arrivano i maya..,.![]()
![]()
![]()
ma diciamo che la probabilità si abbassa eh...di un bel po'
su, antolina, non facciamo paragoni assurdi
in un momento in cui la disoccupazione giovanile è al 35 % e la precarietà nemmeno so a quanto
si, chiunque può perdere lavoro da un momento all'altro (che poi..calma... almeno uno potrebbe avere dirittto a mobilità, disoccupazione... se sei disoccupato o precario non hai diritto a un bel niente)
ma averlo e stabile è un punto di partenza un po' diverso
Scusa ... ma avendo un TI come mai le tue amiche son rimaste a casa?? Ha chiuso l'azienda?
Messaggio da ishetta » 6 dic 2012, 11:42
CERTO CHE LO FANNO.bene ha scritto:davvero lo possono fare?mandare a chiudere il gas
Messaggio da val978 » 6 dic 2012, 11:44
comunque mi sfugge qualcosa. se parli di secondo lavoro, quindi vuol dire che ne hai anche un primo, per quale motivo il titolo del post è "sono senza lavoro e voglio un bambino"?gabriela000 ha scritto:Ok...non sono stupida so come si fanno i bambini...nn mi sembra di aver mai detto che lavorerò durante il parto. Io sono nell'ambito del culinario e ribadisco non è un lavoro atroce...A dirla tutta non volevo scendere in dettagli e nemmeno lo farò,non sono sicura di poter lavorare per 9 mesi così come non sono sicura di arrivare a 50 anni...possono succedere tantissime cose.
Il mio lavoro non mi da garanzie sicure,ripeto un mese puoi lavorare tanto e poi non lavori per 2! Ripeto anche che trovassi un secondo lavoro non lavorerei per i 9 mesi ma bensì per molti meno... e il mio secondo "lavoro" che cercherei di portare avanti fino all'ultimo...forse ho sbagliato a confidarmi così nel dettaglio,senza però raccontare tutta la storia...Ovvio che se arrivo a giugno e non ho una lira ci penso due volte a rimanere incinta. Ma se le cose vanno come le ho programmate bè....si posso permettermi di rimanere incinta! Cmq grazie per i consigli. La mia decisione l'ho presa!![]()
![]()
Messaggio da Sylvya » 6 dic 2012, 11:54
Il titolo del post .. era sono senza lavoro, voglio un figlio .. poi si continuava con il mio compagno è precario a 1200 € al mese ed ho delle rate da pagare ....Antolina80 ha scritto:Chiamiamolo .....mobbing.Sylvya ha scritto:Oggi come oggi ... anche con due contratti a TI ..... nessuno vive più sugli allori!! Se lo fa è un incoscente e son cavoli suoi. Ciò non toglie che un TI ti dia più garanzie di precario e più tutele in caso di perdita del lavoro. Non neghiamo l'evidenza.Antolina80 ha scritto:Però se uno è già precario sta già attento di suo perchè sa che le cose possono precipitare da un momento all'altro. Chi ha il posto fisso in genere sta più tranquillo perchè si sente sicuro....invece poi capita come a noi. Mio papà aveva un posto non sicuro di più, con uno stipendio stradignitoso e da un giorno all'altro si è ritrovato a 50 anni senza lavoro, con moglie (che non aveva mai lavorato) e due figlie da mantenere. Per fortuna siamo una famiglia di risparmioni che ha sempre vissuto al di sotto delle nostre reali disponibilità e ce la siamo cavata, ma non tutti ragionano così. C'è chi convinto di avere "le chiappe parate" si riempie di debiti e mutui che poi non riesce a pagare. Visto poi che siamo in tempi bui la questione è ancora più probabile, ben più dei maya. Due mie amiche con contratto a TI tral'altro, dopo l'arrivo dei pargoli sono rimaste a casa. Una è precaria ora, l'altra è a casuccia. Quindi come dicevo, è un po' difficile fare programmi qualunque sia la condizione attuale, visto che tutto può cambiare...robby ha scritto:Anche se aveste due lavori superstabili può capitare che da un giorno all'altro finite in mezzo ad una strada.
si certo
e poi tanto tra qualche settimana arrivano i maya..,.![]()
![]()
![]()
ma diciamo che la probabilità si abbassa eh...di un bel po'
su, antolina, non facciamo paragoni assurdi
in un momento in cui la disoccupazione giovanile è al 35 % e la precarietà nemmeno so a quanto
si, chiunque può perdere lavoro da un momento all'altro (che poi..calma... almeno uno potrebbe avere dirittto a mobilità, disoccupazione... se sei disoccupato o precario non hai diritto a un bel niente)
ma averlo e stabile è un punto di partenza un po' diverso
Scusa ... ma avendo un TI come mai le tue amiche son rimaste a casa?? Ha chiuso l'azienda?
Quello che intendevo è che nessuna di noi qui appartiene ai "casi limite" di cui parlavi tu, per fortuna. Altrimenti non credo che saremmo qui a chiacchierare amabilmente davanti ad un pc, ti pare? Visto che io, anche se non sono una riccona, guadagno poco, ho il marito disoccupato, mi sento comunque una persona molto fortunata economicamente (rispetto a tutti i casi limite di cui parli) ho avuto l'incoscienza di concepire una bambina. Spero inoltre di avere l'incoscienza di concepire anche altri bambini prima che le mie ovaie chiudano bottega. Perchè anche se non sono sicura che avrò soldi la prossima settimana, sono sicurissima che tra qualche annetto là sotto non funzionerà più nulla.
Messaggio da Antolina80 » 6 dic 2012, 12:31
Messaggio da lupikky » 6 dic 2012, 14:38
Messaggio da Antolina80 » 6 dic 2012, 15:38
Io l'ho capita così:lupikky ha scritto:Mi sembra tutto molto molto confuso....se sono senza lavoro non posso tirar su 600 euro in 3 giorni nè pensare a lavorare fino al nono mese...![]()
![]()
Messaggio da ba1976 » 6 dic 2012, 15:42
Messaggio da laura s » 6 dic 2012, 16:21
Questi io li denuncerei solo per sfizio, poi vedi tu...ba1976 ha scritto:ragazze il gas l'hanno chiuso anche a me!
2 settimane fa, non hanno neanche suonato. Han scavalcato il cancello (proprietà privata) aperto dove c'è il contatore del gas, piombato il contatore, messo lì dentro l'avviso, richiuso e andati via. noi non ci siamo accorti di niente fino a sera, quando abbiam inutilmente tentato di accendere il gas per cuocere la pasta.
fattura di maggio scaduta in giugno mai pagata.
Ho telefonato alla hera dicendo che non avevo nè bolletta nè sollecito... comunque il giorno dopo paghiamo e 2 giorni dopo ci riattaccano il gas...
e la bolletta è magicamente apparsa nella mia buchetta il 25 novembre (con timbro postale di novembre ma è la fattura di maggio).
quindi sì, lo fanno, e senza avvisare.
Messaggio da Sylvya » 6 dic 2012, 16:26
Allora ... non lo potrebbero fare senza preavviso effettuato con una raccomandata. Purtroppo di pratiche scorrette ce ne sono molto, ma tu puoi agire in questo senso. Se ti scarichi la Carta dei servizi della Società che ti vende il gas troverai tutti i termini entro i quali ti avrebbero dovuto manare una raccomandata.ba1976 ha scritto:ragazze il gas l'hanno chiuso anche a me!
2 settimane fa, non hanno neanche suonato. Han scavalcato il cancello (proprietà privata) aperto dove c'è il contatore del gas, piombato il contatore, messo lì dentro l'avviso, richiuso e andati via. noi non ci siamo accorti di niente fino a sera, quando abbiam inutilmente tentato di accendere il gas per cuocere la pasta.
fattura di maggio scaduta in giugno mai pagata.
Ho telefonato alla hera dicendo che non avevo nè bolletta nè sollecito... comunque il giorno dopo paghiamo e 2 giorni dopo ci riattaccano il gas...
e la bolletta è magicamente apparsa nella mia buchetta il 25 novembre (con timbro postale di novembre ma è la fattura di maggio).
quindi sì, lo fanno, e senza avvisare.
Messaggio da ba1976 » 6 dic 2012, 17:02
Messaggio da gabriela000 » 6 dic 2012, 20:03
Messaggio da laura s » 6 dic 2012, 20:16
Messaggio da Sylvya » 6 dic 2012, 21:59
No te lo hanno anticpato per gentilezza. Dopo il pagamento la società di vendita ha tempo 48 h per la riapertura del contatore ... il fatto che in casa siano presenti o meno minore non incide minimamente sulal tempistica.ba1976 ha scritto:anche io avevo pensato a una denuncia... oltretutto han davvero violato una proprietà privata, han scavalcato il cancello, e noi eravamo in casa, BASTAVA SUONARE! non ci siam accorti di niente.
idem sul fatto raccomandata... mio marito mi ha detto che appena ha detto che aveva una bimba di 6 mesi (appena ha chiamato per comunicare il pagamento) avevan dato appuntamento per il lunedi successivo per riattivarlo e invece han subito rettificato nel venerdi (giorno dopo). Non credo per gentilezza ovviamente ma per paura di una causa...
che poi voglio dire, anche la hera, vedi che le precedenti e le successive sono pagate, ma una telefonata? una raccomandata? un comunicarlo sulla bolletta successiva?????
Messaggio da gabriela000 » 7 dic 2012, 0:13
Messaggio da val978 » 7 dic 2012, 10:33
possa cambiare di molto la tua situazione, che a dirla tutta non mi sembra così male. Poi se vuoi e puoi non ho capito perchè temporeggi, se questo secondo lavoro ce l'hai in tasca accettalo, che stai aspettando che ti vengano a chiamare a casa? Cioè nel 2012, con la crisi che c'è, gente a TI che si trova in mezzo a una strada...tu hai un lavoro in proprio anche ben avviato, non mi sembra proprio una situazione da piangerti addosso.fisso ...anche di qualche mese,che mi garantisca entrate fisse in modo da essere sicura almeno per un pò
Messaggio da Antolina80 » 7 dic 2012, 10:47
Messaggio da simosimo78 » 7 dic 2012, 10:57
val978 ha scritto:gabriela000, è comunque un ragionamento strampalato perchè hai semplicemente un'attività in proprio, come tutte le attività in proprio non ti garantiscono uno stipendio mensile ma dei pagamenti in alcuni momenti, devi essere capace a saperti gestire quei soldi anche per i periodi in cui non ricevi pagamenti. Funziona così per tutti i liberi professionisti, per esempio. Io quello lo considero un lavoro a tutti gli effetti e non so se un lavoro diversopossa cambiare di molto la tua situazione, che a dirla tutta non mi sembra così male. Poi se vuoi e puoi non ho capito perchè temporeggi, se questo secondo lavoro ce l'hai in tasca accettalo, che stai aspettando che ti vengano a chiamare a casa? Cioè nel 2012, con la crisi che c'è, gente a TI che si trova in mezzo a una strada...tu hai un lavoro in proprio anche ben avviato, non mi sembra proprio una situazione da piangerti addosso.fisso ...anche di qualche mese,che mi garantisca entrate fisse in modo da essere sicura almeno per un pò
Ma non potevi dirlo subito che lavoro fai? che fai le torte nuziali per i servizi segreti russi?