GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Vacanze in gravidanza "avanzata"

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da rossella » 3 mag 2013, 10:36

scusa ma a me questo sembra un po' terrorismo psicologico
ma dai... qui un bambino vive e là muore...
per favore, su laura...eppure ti reputo una persona intelligente, lo sai....
ma come si può dire una cosa del genere?
concordo completamente fra altro ormai i nostri ospedali si stanno riempiendo di medici stranieri anche africano o orientali che hanno studiato e fatto specializzazione nei loro paesi... questo sentirci al centro del mondo mi fa un po' sorridere... ci sono degli indiani (solo per fare un esempio) che hanno una cultura e una preparazione che noi ce la sognamo...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da chicaluna » 3 mag 2013, 10:55

basti pensare che una delle due tecniche attualmente impiegate in tutto il mondo per il taglio cesareo l'ha inventata un medico israeliano...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Topillo » 3 mag 2013, 12:52

ma vai tranquillissima!!!!!!!

Io sono andata in vacanza alla 32esima settimana. E ho addirittura partorito la prima figlia, per scelta, in vacanza.... vai vai...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da gloria » 3 mag 2013, 13:20

rossella ha scritto:
scusa ma a me questo sembra un po' terrorismo psicologico
ma dai... qui un bambino vive e là muore...
per favore, su laura...eppure ti reputo una persona intelligente, lo sai....
ma come si può dire una cosa del genere?
concordo completamente fra altro ormai i nostri ospedali si stanno riempiendo di medici stranieri anche africano o orientali che hanno studiato e fatto specializzazione nei loro paesi... questo sentirci al centro del mondo mi fa un po' sorridere... ci sono degli indiani (solo per fare un esempio) che hanno una cultura e una preparazione che noi ce la sognamo...
se non era per l'ostetrica (israeliana) di turno non so come sarebbe andato a finire il mio primo parto :che_dici
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Dubbiosa » 3 mag 2013, 14:06

laura s, io normalmente sono anche abbastanza d'accordo con i tuoi interventi ma questo terrorismo psicologico mi sembra davvero fuori luogo..

primo dire che a 27 settimane "da una parte si viva e l'altra si muore" è proprio errato come messaggio da passare. Purtroppo la certezza non esiste la tanto quanto non esiste qua..ci sono percentuali, stime, dati statistici che dicono che un tot% sono sopravvissuti ma è ben lontano dal 100%

secondo, visto che proprio tu parli dell'importanza di considerare anche quel 1% di rischio..poi dici che piuttosto andresti dalla 34esima in poi? e tutte le variabili legate al parto? Io, magari con un pizzico di incoscienza, ho preferito fidarmi e affidarmi al mio ginecologo (primario dell'ospedale dove ho poi partorito) che mi ha detto di andare tranquilla e mi ha fermato un foglio con l'ok per il volo piuttosto che
partire sapendo che c'è un'altissima probabilità che io possa partorire (in vacanza come sul volo) e che nessuno potrà garantirmi o nemmeno provare a prevedere se sarà una cosa veloce, se avrò bisogno di un cesareo d'urgenza, se io o il bambino avremo problemi o se semplicemente avrò così male che mi sarà impossibile muovermi per giorni

terzo...la certezza di cosa accadrà non può averla nessuno purtroppo. Quindi evitando i casi ecclatanti (andare in viaggio di nozze in una zona a diffusione malarica mentre si è in gravidanza) per tutto il resto come si fa? Perchè uno problemi nella vita può averli in qualsiasi momento..e o si accetta che vivendo si corrono dei rischi o ci si riduce a vivere davvero sotto una campana di vetro. Perchè io posso anche starmene in italia ma se poi abito troppo lontana da un ospedale dotato di TIN all'avanguardia? Cambio casa? Chiamo tutte le mattine in ospedale per sapere se nella giornata è in funzione l'eliosoccorso? Posso stare anche inchiodata in casa dalla 23esima (facciamo 22esima dai)settimana..ma se mentre passeggio per il centro storico di Roma alla 12esima settimana ho una minaccia d'aborto per cui dovrei rimanere a riposo assoluto cosa faccio? non mi muovo, a scopo precauzionale, da casa dal giorno del test? E se dopo che il pupo è nato e siamo in vacanza capita qualsiasi urgenza per cui è necessario l'ospedale? Non mi muovo mai più da casa perchè a Milano è meglio? Programmo la mia vacanza in modo che, lungo tutto il tragitto, non saremo mai a più di 50 km di distanza da un ospedale d'eccellenza?E se dopo tutte le mie precauzioni, dopo essermi rinchiusa in casa e aver fatto lo stesso con i miei figli mi tocca affrontare un aborto terapeutico o, peggio, scopro che ho una malattia incrurabile? In quel caso potrò darmi della fessa per aver sprecato la mia vita privandomi di esperienze potenzialmente positive nella convinzione di poter decidere in qualche modo della vita e della morte?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Giulia80 » 4 mag 2013, 9:43

non ho letto tutto.
penso che si debba avere un minimo di buonsenso e soprattutto valutare la propria situazione personale.
io ho viaggiato in aereo fino alla fine con entrambi, ma ho fatto voli brevi. non avrei avuto paura di un volo lungo.
ma quando si è trattato di scegliere dove fare le vacanze quando aspettavo Elisa, sapendo che sarebbe stato un parto comunque un po' più complicato (volevo un VBAC), a giugno ero incinta di 7 mesi e ho deciso di andare nella comoda casa di famiglia al lago a 45 minuti da Milano. ho scelto quello perchè ho pensato che se doveva succedere qualcosa era meglio essere vicino a ospedali a me noti e ai quali mi sarei affidata "volentieri".
per dire, ho rifiutato l'idea di andare in Calabria a casa di mio marito perchè mi faceva paura l'idea di affrontare il MIO parto a Catanzaro, dove si fa 1 TC su 2.

dipende tanto da come la vivi tu e da come va la tua gravidanza.
se non ci sono problemi di sorta, sei incinta e non malata.
ma mi ricordo che le ostetriche che mi seguivano dicevano di avere un minimo di buonsenso, per cui magari non si va a sciare incinte di otto mesi, non si va a cavallo e magari si scelgono vacanze (dato che si tratta di viaggi di piacere e non necessari) in posti sicuri. evitando quindi tutti i posti troppo lontani da ospedali attrezzati (quindi magari non l'atollo alle maldive). se l'ospedale c'è ed è un ospedale attrezzato, si può andare serene anche se si è lontane da casa.
in bocca al lupo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da alessia26 » 19 mag 2013, 14:47

Con Rebecca sono andata a 32 settimane in Costa Azzurra....... in macchina!
sinceramente a 22 anni e con la prima figlia, avevo l'idea di essere immortale,e che a me non sarebbe mai potuto accadere nulla.
E' andato tutto ok, siamo andati in auto e abbiamo fatte tappe dove ci piaceva...

Oggi con già due figlie si forse potrei farmi una vacanza a gravidanza inoltrata, basta che dove vada ci siano dei servizi di un certo tipo...

con Greta ad agosto (dpp 24 novembre) NON CI HO PENSATO UN MEZZO SECONDO A RINUNCIARE ALLE VACANZE DELLA CASA AL MARE. E' vero era appena un'ora di aereo,ma se succedeva qualcosa l'ospedale più vicino era Locri e con tutto il rispetto lì non metterei piede nemmeno per farmi vedere una carie :impiccata:
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 19 mag 2013, 20:44

gloria ha scritto:
laura s ha scritto:Se ci fosse un parto pretermine a 27 settimane, qui il bambino vive e là muore.
scusa ma a me questo sembra un po' terrorismo psicologico
ma dai... qui un bambino vive e là muore...
per favore, su laura...eppure ti reputo una persona intelligente, lo sai....
ma come si può dire una cosa del genere?
ad arezzo in 3 anni sono morti due bambini e una mamma... cosa dovremmo dire?
eppure continuano a partorire ad arezzo...
i medici cani sono ovunque...
Il parere non è mio ma di una dottoressa della Terapia intensiva neonatale mia amica, e si basa sulle statistiche ufficiali.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 19 mag 2013, 20:53

gloria ha scritto:infatti c'è questa concezione un po' troppo comune purtroppo che al di fuori dell'europa o comunque in paesi non occidentali siano tutti degli incompetenti, incapaci, antiquati, retrogadi...
faccio presente che le persone studiano anche in africa, asia etc...
e spesso sono anche più preparati e all'avanguardia di noi...
http://www.latunisiemedicale.com/articl ... odelang=en

http://www.everywomaneverychild.org/com ... erm-births

Su 13340 bambini nati pretermine in tunisia nel 2010, ne sono morti 700.
In italia, su 30540 ne sono morti 420.

Se poi vogliamo far finta di niente, facciamo finta di niente.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 19 mag 2013, 20:56

Dubbiosa il tuo discorso non ha senso per me. Io non guido ubriaca, poi magari mi investono sulle strisce, ma che c'entra? Io cose pericolosamente stupide solo per svago non ne faccio mai, e non mi sembra di "rovinarmi la vita". Se invece che in Tunisia si va in corsica, dimmi dove sta il problema perchè si vede che io proprio non ci arrivo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 19 mag 2013, 21:00

Secondo me il motivo per cui voi non capite il mio discorso è perchè in una TIN non ci avete mai messo piede. Mi spiace fare la saccente e vi chiedo scusa per questo, ma se aveste visto cosa significa salvare un 30 settimane capireste perchè parlo. A DJERBA. Circa 1000 km da Tunisi!! E' come dire che alla sagra della parrocchia si può benissimo mettere in piedi un satellite e lanciarlo in orbita.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da rossella » 20 mag 2013, 11:16

Se invece che in Tunisia si va in corsica, dimmi dove sta il problema perchè si vede che io proprio non ci arrivo...
Io sinceramente non capisco chi ti dà la certezza che in Corsica (isola e pure piccola) ci siano degli ospedali migliori che in Tunisia...
Le mie figlie sono state entrambe in TIN e in vacanza a 30 settimane ci andrei tranquillamente... secodno me è più una questione di carattere che di pericolo vero e proprio e un deve soprattutto stare sereno e scegliere la soluzione che lo aiuta in questo.

Io mi sono sentita dire che le mie figlie erano nate premature perchè avevo preso il sole al mare un mese prima.... giusto per dire che ognuno ha il suo modo di vedere e drammatizzare...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 20 mag 2013, 20:38

Rossella in Corsica c'è la TIN e si sta a un paio d'ore di elicottero scarse dal gaslini, a Cagliari c'è una TIN eccezionale quindi pure la sardegna è sicuro. Io giusto per vacanze il rischio di stare bloccata a Djerba 4 mesi, anche ammesso che vada tutto bene, non me lo correrei...

A chi diceva che il TC l'ha inventato un israeliano vorrei dire che forse non ha troppo le idee chiare sui luoghi di cui parliamo, Israele ha uno dei sistemi sanitari migliori del mondo, paragonarlo alla Tunisia lo trovo... boh bizzarro direi!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 20 mag 2013, 23:40

E pure l'India... che le università indiane siano ottime non lo nega nessuno, era colonia inglese, i ricchi lì hanno un'ottima sanità, la Tunisia al confronto è terzo mondo... non so se parlate a ragion veduta, a me sembra che facciate esempi assurdi. Allora anche a Los Angeles e a San Diego, Cape Town e Melbourne ci sono ottimi medici... :domanda
Parliamo di Djerba o di Doubai?? cambia un peletto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da laura s » 20 mag 2013, 23:50

Di chi scrive: quante di voi sono state a Djerba? Giusto per capire... o almeno in nord Africa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da rossella » 21 mag 2013, 9:24

io sinceramente parto dal presupposto opposto: se ho una gravidanza sana non vedo proprio perchè mio figlio dovrebbe nascere due mesi prima o peggio.
Parto dal presupposto che se proprio non mi dovessi sentire bene ci metto comunque due ore di aereo a tornare a casa.
Parto dal presupposto che anche dopo una volta nato a mio figlio potrebbe succedere qualsiasi cosa in qualsiasi momento e che quindi se ragiono in questo modo non andrei mai in un posto se non ha un ospedale con reparto di terapia intensiva a meno di 30 minuti di distanza.
Potrei andare a Djerba solo con mio marito non incinta e viene a lui un infarto o a me un ictus...secodno me è una questione di punti di vista, non dico che in Tunisia ci sono i migliori ospedali del mondo ma che se dovesse succedere qualcosa confido che non mi lascino in mezzo a una strada.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2013, 10:03

rossella ha scritto:io sinceramente parto dal presupposto opposto: se ho una gravidanza sana non vedo proprio perchè mio figlio dovrebbe nascere due mesi prima o peggio.
Parto dal presupposto che se proprio non mi dovessi sentire bene ci metto comunque due ore di aereo a tornare a casa.
Parto dal presupposto che anche dopo una volta nato a mio figlio potrebbe succedere qualsiasi cosa in qualsiasi momento e che quindi se ragiono in questo modo non andrei mai in un posto se non ha un ospedale con reparto di terapia intensiva a meno di 30 minuti di distanza.
Potrei andare a Djerba solo con mio marito non incinta e viene a lui un infarto o a me un ictus...secodno me è una questione di punti di vista, non dico che in Tunisia ci sono i migliori ospedali del mondo ma che se dovesse succedere qualcosa confido che non mi lascino in mezzo a una strada.
:quoto_1: tutto
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Giulia80 » 21 mag 2013, 10:13

Io di solito non sono allarmista, ma su questa cosa concordo con Laura.
è vero che quando si è incinte non si è malate.
ma è anche vero che le vacanze sono viaggi di piacere, non necessari.

e quindi penso che si debba essere preparati all'idea che va sempre tutto bene, finché qualche cosa va storto. e che potrebbe andare storto proprio a te.
e allora ok incrociare le dita e aspettarsi che una gravidanza che va bene non vada a finire in un parto prematuro, ma bisogna tenere presente che se succede è bene essere in un ospedale attrezzato e attrezzato seriamente. e che non tutti gli ospedali, per brutto che sia, sono uguali.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da Ari » 21 mag 2013, 10:39

Giulia80 ha scritto:Io di solito non sono allarmista, ma su questa cosa concordo con Laura.
è vero che quando si è incinte non si è malate.
ma è anche vero che le vacanze sono viaggi di piacere, non necessari.

e quindi penso che si debba essere preparati all'idea che va sempre tutto bene, finché qualche cosa va storto. e che potrebbe andare storto proprio a te.
e allora ok incrociare le dita e aspettarsi che una gravidanza che va bene non vada a finire in un parto prematuro, ma bisogna tenere presente che se succede è bene essere in un ospedale attrezzato e attrezzato seriamente. e che non tutti gli ospedali, per brutto che sia, sono uguali.
però allora come dice rossella non si dovrebbe mai andare in vacanza con i bambini se non c'è nel raggio di 30 minuti un ospedale super attrezzato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
NiCa3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 29 apr 2013, 8:59

Re: Vacanze in gravidanza "avanzata"

Messaggio da NiCa3 » 21 mag 2013, 10:54

Ciao, mi unisco al gruppo delle "fataliste" per via della mia personale esperienza. Ho avuto un aborto precoce ed uno in gravidanza avanzata per una grave malformazione, dipendente da cause morfologico-genetiche, non di tipo ambientale.
In pratica, da marzo scorso, tra gravidanze ed interruzioni sono incinta da più di un anno!
Se avessi dovuto fermare la mia vita ogni volta sarebbe stato un vero disastro. Capisco bene chi dice "tanto sono solo 9 mesi di piccoli sacrifici", ma io a questa cosa dei nove mesi non ci credo più, perciò vivo la gravidanza come se non ci fosse. E, siccome non so se ad agosto sarò davvero ancora incinta, ho prenotato le vacanze estive. IN NEPAL. Certo, ho evitato l'Africa Nera per via della malaria, ho scelto una meta intercontinentale dove non fossero necessari vaccini. Per il resto, speriamo che Buddha (in Nepal sono buddisti!) me la mandi buona... :quadrifoglio:
mamma gioiosa di Micol, nata a 35+4 il 26/11/2013, 2340 g x 49 cm e di Corinne, nata a 37 il 3/08/2015, 2880 g x 49 cm- orgogliosissima ex dicembrina 13 e ex agostina 15

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”