GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 8:00

francesca74 ha scritto:
preparati,perchè ora arriveranno le mamme che somministrano il nopron o che portano i bimbi al nido febbricitanti a chiederti come ti permetti di giudicarle crudeli :ahaha

un pò si da e un pò si prende....

ooooops, aiuto!!! E ora mi fucilano!!!! Va bene, pazienza....Resto convinta del fatto che esistano modi un pò più civili di dire le cose...

Ma tu non dormi mai?? :ahaha :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 22 ago 2008, 8:02

Ma tu non dormi mai??
oibò,certo che dormo,è che sono molto mattiniera,le sei del mattino è il mio orario normale di alzarmi,fare colazione in santa pace e organizzare la giornata,sempre che qualche belvetta non si svegli con me :ahaha
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 8:36

Vedi, io di queste donne bioniche parlo :ok ....se mi lasciano dormire fino alle 7/7,30 io dormo...e poi magari faccio colzione di corsa tra un biberon e una tazza di latte...Dovrei provare anche io, ma sinceramente al mattino dormo meglio che la notte, specialmente ora che "aspetto"...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 22 ago 2008, 8:56

i miei bimbi si addormentano relativamente presto (in estate alle 22 circa,in inverno al massimo alle 21,30) quindi io e mio marito riusciamo a goderci un pò di tempo assieme

ma io sono sempre stata mattiniera,nel mio caso è una fortuna,è il mio ritmo naturale,non si tratta di essere bioniche,non ho più energie di altre,ma la mancanza di sonno non mi pesa
non mi pesava nemmeno quando facevo le 4 del mattino al pub e alle 7 ero già in piedi

purtroppo i "famosi libri" di cui parli (uno è,senza girarci troppo attorno) non tengono conto di queste sfumature,nelle quali una famiglia può avere ritmi e orari particolari senza che questo crei disagio a nessuno

nel libercolo (che io ho,quindi parlo a ragion veduta) la situazione che si presenta è: o insegni a dormire o non dormiranno mai e tu sarai schiavo

ma non è assolutamente vero,è sbagliato partire dal presupposto che il sonno condiviso sia dannoso,per i bambini e per la coppia
è un modo diverso di intendere un momento della giornata

e non significa nemmeno che una mamma sia più mollacciona o si lasci intenerire,Rachele ho provato a metterla in culla (giovane e inesperta davo retta a chi mi prospettava adolescenze problematiche e invasioni del lettone fino ai 50 anni) finchè mi son resa conto che non faceva per noi,e ha dormito nel lettone
Leonardo e Michele sono un caso a parte,hanno dormito con me fin dal primo giorno in ospedale,quindi una decisione presa di comune accordo con mio marito

però ti dico anche che,considerando che loro sono bambini e mio marito è adulto,se avessi dovuto scegliere,avrei preferito accontentare i miei figli
mio marito può elaborare e mediare,al limite si può trovare un compromesso

per fortuna sull'aspetto educativo ci troviamo in perfetto accordo :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 9:13

Anche io metto a nanna le bimbe entro le 21,30, anzi, anche 21,15, proprio perchè a me fa piacere stare un pò assieme a mio marito dopo una giornata senza vederlo. Quello che non sono riuscita a far "passare" è che per intimità intendo tante cose, ma questo è un altro discorso.
Anche noi siamo in perfetto accordo sui metodi educativi (solitamente i genitori dovrebbero camminare insieme verso un obiettivo, non remarsi contro a vicenda!).
Io non parto dal presupposto che sia giusto un metodo piuttosto che un altro...io dico che PER ME ha funzionato bene quel che ho scelto! E chiedevo se c'erano altre che la pensavano come me o diversamente, tutto qui!
Per il fatto dell'essere mollaccioni o del farsi intenerire, credo che non sia mai uscita una parola simile sui miei post. Io non ho dato aggettivi al comportamento delle altre. Cosa che invece è stata fatta con me.
E il fatto di dormire nel loro letto non impedisce a entrambe le piccole di entrare nel nostro letto, a qualunque ora della notte se ne han bisogno, per stare abbracciate alla mamma e al papà, ma dopo un pò di sane e adorabili coccole si ritorna tutti nel proprio letto a dormire. Sembra che se uno non dorme coi propri figli non li possa coccolare in nessun modo!!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 22 ago 2008, 9:20

Quello che non sono riuscita a far "passare" è che per intimità intendo tante cose, ma questo è un altro discorso.
sei stata chiarissima,io non parlavo dell'aspetto sessuale,ma proprio di momenti di relax insieme: un pò di tv,qualche videogioco,chiacchiere ecc
ma il "dove" dormono i bambini non influenza questa intimità

secondo me (ed è un mio parere personalissimo) è più l'aspetto psicologico a pesare che la sistemazione effettiva

se io sto in salotto a godermi la tv non fa differenza che i bimbi siano nel lettone o nella loro cameretta,così come se guardiamo la tv a letto

se invece parliamo di intimità in altri termini,comunque aspetterei che dormano,quindi anche in questo caso dove dormono fa poca differenza
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 9:21

Ancora una cosa...non è che siamo un pò catastrofici con certe frasi del tipo "mi dispiace sempre leggere di figli ritenuti come piccoli "nemici" da neutralizzare...
mi dispiace sapere che ci sono bambini il cui pianto non verrà ascoltato..." oppure "mi dispiace anche che certi genitori, [...] finiscano per perdersi tutta una serie di momenti di tenerezza, che, poi non riavranno più indietro...". MAMMA MIA, MA MICA DOBBIAMO MORIRE DOMANI!!!!!!
Sembra che se uno fa dormire il suo bimbo nel proprio lettino lo veda come una spia nemica...!! Non è un pò esagerato arrivare a frasi simili partendo da una semplice domanda "VOI CHE NE PENSATE"????????
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 22 ago 2008, 9:24

Friky75 ha scritto:Ancora una cosa...non è che siamo un pò catastrofici con certe frasi del tipo "mi dispiace sempre leggere di figli ritenuti come piccoli "nemici" da neutralizzare...
mi dispiace sapere che ci sono bambini il cui pianto non verrà ascoltato..." oppure "mi dispiace anche che certi genitori, [...] finiscano per perdersi tutta una serie di momenti di tenerezza, che, poi non riavranno più indietro...". MAMMA MIA, MA MICA DOBBIAMO MORIRE DOMANI!!!!!!
Sembra che se uno fa dormire il suo bimbo nel proprio lettino lo veda come una spia nemica...!! Non è un pò esagerato arrivare a frasi simili partendo da una semplice domanda "VOI CHE NE PENSATE"????????
certe frasi non le hai scritte tu,ciò non toglie che si son letti pareri piuttosto forti di mamme,come dire?!, col pugno di ferro,per le quali il lettone è una sconfitta catastrofica per i bambini e per la coppia

se permetti pure a me da fastidio leggere che sono una mollacciona e che i miei figli saranno meno autonomi

purtroppo chi scrive queste cose non è a conoscenza del fatto che anzi,la prossimità genitoriale rende i bambini più sicuri e autonomi,quindi ognuna dorma come le pare, ma non inventiamoci fesserie
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 9:24

francesca74 ha scritto:
Quello che non sono riuscita a far "passare" è che per intimità intendo tante cose, ma questo è un altro discorso.
sei stata chiarissima,io non parlavo dell'aspetto sessuale,ma proprio di momenti di relax insieme: un pò di tv,qualche videogioco,chiacchiere ecc
ma il "dove" dormono i bambini non influenza questa intimità

secondo me (ed è un mio parere personalissimo) è più l'aspetto psicologico a pesare che la sistemazione effettiva

se io sto in salotto a godermi la tv non fa differenza che i bimbi siano nel lettone o nella loro cameretta,così come se guardiamo la tv a letto

se invece parliamo di intimità in altri termini,comunque aspetterei che dormano,quindi anche in questo caso dove dormono fa poca differenza
Si, si, lo so che TU hai capito...ma vallo a spiegare a tutte quello che dicono "ma per piacere, lui piange e io mi faccio mio marito".... :domanda
Hai ragione su tutto, anche noi stiamo davanti alla TV in salotto mentre le bimbe dormono, e han ragione coloro che dicono che in ogni caso non c'è solo il letto per fare certe cose...Ognuno ha una parte di ragione, ma non sono comunque "verità assolute"!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da amoredibimba » 22 ago 2008, 11:44

scusate se forse vado fuori tema ma ho letto solo ora gli aggiornamenti....
avevo scritto che io lo facevo dormire nel lettone e ppi addormentata la mettevo nel lettino e così riuscivamo a stare insieme...
alcune volte invecenon riesce nemmeno a prenderla perchè come mio marito le alza il sedere dal nostro letto lei come wonder woman fa segno con il ditino e sbraita qualcosa del tipo: papà ma che fai? mettimi giù immediatamente e così stavamo lì ad aspettare e riprovare fino al giorno che abbiamo deciso di vedere di procreare da qualche angolo diverso della casa (compreso garage)... sì non è comodissimo ma è servito per farci spiazzare un pò.....
l'unica cosà che ci siamo promessi di non fare è dare l'abitudine a Valentina di dormire con me nel lettone e mio marito in cameretta... questo no altrimenti mi sà che diventa veramente un abitudine senza ritorno.
baci a tutte
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Sbilina » 22 ago 2008, 11:50

.................................. :urka :urka :urka :urka ......................
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 13:17

Friky75 ha scritto:Ancora una cosa...non è che siamo un pò catastrofici con certe frasi del tipo "mi dispiace sempre leggere di figli ritenuti come piccoli "nemici" da neutralizzare...
mi dispiace sapere che ci sono bambini il cui pianto non verrà ascoltato..." oppure "mi dispiace anche che certi genitori, [...] finiscano per perdersi tutta una serie di momenti di tenerezza, che, poi non riavranno più indietro...". MAMMA MIA, MA MICA DOBBIAMO MORIRE DOMANI!!!!!!
Sembra che se uno fa dormire il suo bimbo nel proprio lettino lo veda come una spia nemica...!! Non è un pò esagerato arrivare a frasi simili partendo da una semplice domanda "VOI CHE NE PENSATE"????????
siccome hai riportato frasi da me dette, ti rispondo non io non sono catastrofica, mi auguro di campare mille anni, però so che certi momenti non dureranno in eterno, so che mia figlia non sarà piccolina in eterno, per cui mi preoccupo di darle ora quello di cui ha bisogno...in tutti i sensi
eh no, non credo che tenersi un figlio nel lettone faccia di un genitore un bravo genitore e al rogo tutti gli altri...credo però fermamente che un bravo genitore sia quello che risponde nel modo giusto alle richieste del proprio figlio...

qui avete parlato di minuti...sette minuti, pochi minuti...ma vi siete mai chieste quanto interminabili siano stati quei minuti per i vostri figli?
un bimbo piccolo non ha la nostra stessa percezione del tempo,
per un bimbo "ora è sempre"...
per un bimbo lasciato da solo a piangere, un minuto può essere un tempo lunghissimo, fatto di angoscia, di paura incredibile...
i bambini piangono per vedere soddisfatti dei loro bisogni...
vi siete mai sognate di non ascoltare il pianto di vostro figlio che chiedeva cibo?
immagino di no...
e allora perchè con tanta sicurezza di agire per il meglio, non ascoltate il pianto che chiede un contatto fisico, un aiuto a trovare il sonno?

io ho avuto l'enorme fortuna di diventare mamma della mia Penelope, che però è sempre stata una bambina dal sonno "difficile", a tutt'oggi ha un sonno agitato e breve (dorme meno di otto ore per notte), spesso durante la notte si appiccica come un francobollo a me o al babbo, io so che cerca un contatto che la rassicuri, lo so perchè è quello che faccio anche io se mi sveglio di notte, con un piede o una mano cerco il mio compagno, il contatto con lui mi aiuta a riaddormentarmi...se poi faccio un incubo e mi sveglio, mi infilo direttamente fra le sue braccia...questo è quello che faccio io a 30 anni...come potrei pretendere da mia figlia, di due anni un comportamento "indipendente"?

ah sì ecco l'indipendenza...altro parolone che esce fuori ogni tanto, c'è chi vorrebbe insegnare ad essere indipendenti a cuccioli che ancora non hanno ben chiaro di non essere parte del corpo della mamma...
come se l'indipendenza, la sicurezza nei rapporti con il mondo esterno, dipendessero dalla capacità a sei mesi di vita di addormentarsi da soli...
per piacere non diciamo eresie...l'indipendenza di un figlio, la sua capacità di affrontare la vita, è un dono molto più difficile da dare, è un progetto così grandioso che quasi mi fa male la testa a pensarci...e non è certo applicando qualche metodo letto sui manuali che ci si può illudere di avere intrapreso la via giusta...

mi scuso se anche da questo intervento qualcuna uscirà delusa...
io non giudico voi come mamme, non metto in discussione i vostri sentimenti o la vostra dedizione ai figli...
reputo solo che un certo modo di agire sia sbagliato...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 22 ago 2008, 13:26

Pippicalzelunghe brava! Anche tu hai espresso benissimo quello che avrei voluto dire io :ok
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da amoredibimba » 22 ago 2008, 13:53

quoto in pieno, poi ti cihami Valentina come la mia bimba, come darti torto....
comunqueio credo che sia un fatto di carattere... io non riuscivo nemmeno a stare al telefono se la mia piccola piangeva solo perchè non voleva stare nella carrozzina e invece conosco una mia amica che fa veramente finta di non sentirla..... è carattere, non mi sento nè una buona madre nè una cattiva che da i vizi, solo mi comporto con la mia bimba come credo per farla e farmi stare bene... alcune piccole cose con un secondo forse cambierei ma sono dei forsi con punti di dimanda giganteschi.
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:08

pippicalzelunghe ha scritto: e allora perchè con tanta sicurezza di agire per il meglio, non ascoltate il pianto che chiede un contatto fisico, un aiuto a trovare il sonno?
Senti, scusami, ma a questo punto forse parliamo lingue diverse.....Riporto un paio di MIE FRASI, scritte in questo post : "ho mollato la discussione senza avere il tempo di specificare che non si tratta di un ABBANDONO, ma di lasciarlo piangere qualche secondo, poi tornare in cameretta, salutarlo, dargli un bacio, uscire e ripetere questa cosa finchè non si sia calmato" (e questo era la storia dei sette minuti, ma forse non mi ero spiegata bene) , e poi : "E il fatto di dormire nel loro letto non impedisce a entrambe le piccole di entrare nel nostro letto, a qualunque ora della notte se ne han bisogno, per stare abbracciate alla mamma e al papà, ma dopo un pò di sane e adorabili coccole si ritorna tutti nel proprio letto a dormire. Sembra che se uno non dorme coi propri figli non li possa coccolare in nessun modo!!!!". E' italiano no? Solo per capire se sono io che non ci arrivo a spiegarmi...! Alle mie figlie non faccio mancare niente, e in ogni caso tu non giudichi ma dici che per te è sbagliato, io invece dico che ognuna ha un suo modo di prendere le cose e di viverle e che non c'è una maniera giusta ed una sbagliata....QUESTA E' LA PICCOLA DIFFERENZA....Ed è questo che non ha senso in un post dove si chiedevano OPINIONI ED ESPERIENZE e non LEGGI INSINDACABILI...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 14:09

Friky concordo pienamente con quanto hai scritto sopra... quando dici: "Io non parto dal presupposto che sia giusto un metodo piuttosto che un altro...io dico che PER ME ha funzionato bene quel che ho scelto! E chiedevo se c'erano altre che la pensavano come me o diversamente, tutto qui!"
Ti eri spiegata già benissimo prima... qualcuna ti ha risposto che bisogna accettare anche pareri contrari, sono d'accordo anche io, ma c'è modo è modo di esprimerli... non certo con frasi come "mettere da parte il bambino per FARSI il marito".
Ogni genitore ha diritto di scegliere il proprio "metodo" educativo... non per questo deve essere additato come cattivo genitore...
Per quanto riguarda quello che penso io, condivido il fatto di stabilire (nel limite del possibile) delle regole e delle abitudini, perchè anche i bambini ne hanno bisogno.. non è solo questione di riuscire a mantenere i "propri spazi"..
Voi che fareste (e qui riporto l'esperienza di mia mamma con il suo nipotino, figlio di mio fratello) se tuo nipote, che devi tenere tutto il giorno perchè la sua mamma ha ricominciato a lavorare, non riesce ad addormentarsi perchè non c'è la sua mamma che lo prende in braccio e lo coccola... e tu hai un povero bimbo distrutto dal sonno che non riesce neanche più a camminare perchè barcolla come un ubriaco ma non molla... che continua a ripetere disperato "mamma, mamma, mamma".. con gli occhi rossi dal sonno...
che dormirà solamente al suo ritorno....
Non sarebbe meglio che anche ai bimbi venisse insegnata un pò di autonomia???
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 14:15

senti Friky ma visto che tutto fila liscio, che le tue bimbe dormono tranquille nei loro lettini, che tu sei serena delle scelte fatte etc etc che biogno hai di sentire esperienze e opinioni?
e poi perdonami ma avere un'opinione su una cosa vuol dire anche reputare tale cosa giusta o sbagliata...
sennò stiamo qui a farci i complimenti e tanti saluti...
ci diciamo "io ho fatto l'esatto contrario, però anche te hai ragione..." e poi ognuna per la sua strada contenta e felice...

tu hai seguito il metodino preconfezionato per insegnare alle tua bimbe a fare la nanna, io quel metodo lì lo reputo sbagliato, che ce posso fà?
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:20

tulipano77 ha scritto:Friky concordo pienamente con quanto hai scritto sopra... quando dici: "Io non parto dal presupposto che sia giusto un metodo piuttosto che un altro...io dico che PER ME ha funzionato bene quel che ho scelto! E chiedevo se c'erano altre che la pensavano come me o diversamente, tutto qui!"
Ti eri spiegata già benissimo prima... qualcuna ti ha risposto che bisogna accettare anche pareri contrari, sono d'accordo anche io, ma c'è modo è modo di esprimerli... non certo con frasi come "mettere da parte il bambino per FARSI il marito".
Ogni genitore ha diritto di scegliere il proprio "metodo" educativo... non per questo deve essere additato come cattivo genitore...
Per quanto riguarda quello che penso io, condivido il fatto di stabilire (nel limite del possibile) delle regole e delle abitudini, perchè anche i bambini ne hanno bisogno.. non è solo questione di riuscire a mantenere i "propri spazi"..
Voi che fareste (e qui riporto l'esperienza di mia mamma con il suo nipotino, figlio di mio fratello) se tuo nipote, che devi tenere tutto il giorno perchè la sua mamma ha ricominciato a lavorare, non riesce ad addormentarsi perchè non c'è la sua mamma che lo prende in braccio e lo coccola... e tu hai un povero bimbo distrutto dal sonno che non riesce neanche più a camminare perchè barcolla come un ubriaco ma non molla... che continua a ripetere disperato "mamma, mamma, mamma".. con gli occhi rossi dal sonno...
che dormirà solamente al suo ritorno....
Non sarebbe meglio che anche ai bimbi venisse insegnata un pò di autonomia???
:ok :fischia
Grazie...non so come uscirne... :ahaha :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:22

pippicalzelunghe ha scritto:
tu hai seguito il metodino preconfezionato per insegnare alle tua bimbe a fare la nanna, io quel metodo lì lo reputo sbagliato, che ce posso fà?

:sento_male: :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 14:23

Scusa eh pippicalzelunghe, ci rinuncio!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”