GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parto in casa

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
delfi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1322
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:26

Re: Parto in casa

Messaggio da delfi » 4 dic 2007, 11:39

shula ha scritto: E poi se vedo che qui in Italia, si presentano troppi problemi, me ne vado a Londra a partorire dove almeno sono sicura che mi verrà concessa questa possibilità, sempre che di salute sto bene.

Brava vai a Londra!
Mamma di Noemi 14/05/2000
e di Dennis 21/11/2005

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: Parto in casa

Messaggio da margherita1 » 4 dic 2007, 12:24

sono d'accordo con te, mammasilvia; ognuno deve fare quello che si sente, anzi, è proprio quello che le ostetriche del parto in casa sottolineano più volte: che l'importante è che nasca e che stia bene, e che anche chi vorrebbe farlo nascere in casa deve essere preparata a cambiare programmi serenamente, sapendo che lo fa per il bene del bambino. non ci cono mamme di serie a nè di serie b, ognuno fa quello che può e poi quello che la fa sentire meglio tra quello che può....come hai giustamente sottolineato, il parto non è che l'inizio....baci a tutte :bacio
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Parto in casa

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 dic 2007, 14:44

Io ho avuto una gravidanza perfetta, nessun problema, tutto perfetto sino all’ultimo...ma all’atto del parto in ospedale ho subito un cesareo d’urgenza, perché mio figlio rischiava una grossa sofferenza cerebrale.

E per urgenza intendo urgenza sul serio: non c’è stato il tempo di aspettare quella fatidica mezz’ora di distanza dall’Ospedale che leggo in alcuni post.

Ora per me questa brutta esperienza è solo un ricordo, tanto più che tutto si è poi risolto benissimo, ma non dimentico le parole del medico che mi ha fatto partorire: “Vorrei citare la Sua vicenda come esempio per le persone che vogliono partorire in casa...”.

E’ vero che in generale ognuno deve fare quello che si sente per quel che lo riguarda; nel caso specifico, peraltro, poiché qui le nostre scelte influiranno sul destino di una terza persona, sono del parere che per una volta sia meglio fare ciò che dà maggiori garanzie di sicurezza.

Ciao

Stefania
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Parto in casa

Messaggio da novembre78 » 4 dic 2007, 18:33

Bè è una cosa sicuramente bella far nascere i bimbo in casa ma, i non me la sentirei... nel mio secondo parto anche se è stato facilissima la bimba ha avuto problemi... e per fortuna eravamo in ambiente ospedaliero... se fossi stata in casa e le fosse successo qualcosa non me lo sarei mai perdonata...

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: Parto in casa

Messaggio da Gioconda » 6 dic 2007, 11:39

SAREBBE SICURAMENTE UN'ESPERIENZA BELLISSIMA, MA ESSENDO IO UNA SUPER-FIFONA NON LO FAREI MAI...
...IL FATTO DI ESSERE IN H CON MEDICI, INFERMIERI, OSTETRICHE E CHI PIU' NE' HA PIU' NE METTA MI FA STARE PIU' TRANQUILLA...

P.S. IO PERO' SONO NATA IN CASA :sorrisoo NELLA STANZA DA LETTO DELLA MIA MAMMA... VABBE', MA FORSE ERANO ALTRI TEMPI...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Parto in casa

Messaggio da luisaluisa » 7 dic 2007, 11:50

Piccola parentesi aperta, scusate:
CHIARASOLE ma che fine hai fatto?
Ho notato che dovremmo in teoria partorire lo stesso giorno e abbiamo anche lo stesso ticker :sorrisoo
Stai bene? Hai saputo se sarà un lui o una lei? Avete deciso il nome? Insomma vienici a trovare ogni tanto...almeno per sapere come procede :ok . Ciao e :incrocini
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Parto in casa

Messaggio da alessia26 » 7 dic 2007, 16:52

sarahpiras ha scritto:io spero tanto di poter partorire in casa....mi ero già anche informata....i rischi sono gli stessi di ogni parto, cioè quelli che non si possono prevedere e che farebbero andare male le cose anche in ospedale. per gli altri c'è una selezione rigidissima, la gravidanza deve essere assolutamente fisiologica,se la mamma presenta problemi di qualche natura non si può fare (assunzione di anticoagulanti o altri farmaci....), se si anticipa la 37 esima settimana non te lo fanno fare così come se il travaglio parte dopo la 40esima. a Torino le ostetriche (due) restano con te fino a tre ore dopo il parto, poi tornano tutti i giorni per tutta la settimana. il pediatra lo scegli tu e deve venire entro 12 ore dalla nascita, mi sembra. l'ospedale deve distare non più di mezz'ora da casa tua e per qualsiasi problema che si presenti il trasferimento è immediato; puoi scegliere se essere trasferita in un ospedale a tuo piacere ma in quel caso le ostetriche non possono seguirti, oppure al s.anna, a cui le ostetriche del parto in casa fanno riferimento; in questo caso ti seguono loro anche in ospedale. durante il travaglio a casa se per qualsiasi ragione non te la senti di andare avanti puoi cambiare idea e farti trasferire in ospedale. le ostetriche non somministrano farmaci e non praticano l'episiotomia, mentre sono equipaggiate per ricucirti in caso di lacerazioni. non viene praticato il taglio precoce del cordone ombelicale(quindi se pensi di donarlo non puoi),ma si aspetta che il cordone smetta di pulsare, permettendo al bambino di adattarsi con i suoi tempi alla respirazione polmonare e non forzatamente facendogli mancare l'ossigeno; non gli vengono messe le gocce di antibiotico negli occhi com'è di routine negli ospedali, non gli vengono date aggiunte di soluzioni zuccherine in attesa della montata lattea. durante il travaglio e il parto tu puoi muoverti liberamente e fare tutto quello che il tuo corpo ti richiede. le persone che conosco che hanno partrito a casa si sono trovate benissimo...spero di essere tra queste anch'io presto! c'è un bel sito che puoi guardare, si chiama NASCERE IN CASA, trovi anche gli indirizzi in tutta italia dov'è possibile farlo. baci e in bocca al lupo!!!!!!!!
è bellissimo ed è come ho partorito io.unico neo l'ho fatto in ospedale...
ma come dirai tu???
Ebbene si qui a Modena all'interno dell'ospedale c'è un Centro nascita...per partotorire ui ci vogliono gli stessi requisitoi che hai elencato,compreso il peso che non deve essereoltre un tot...c'è una ostetrica(niente ginecologi) che ti aiuta dall'inizio alla fine,non sei in una sala parto,ma in una comune cameretta con un letto normale e un bagno dove puoi fare la doccia o qualunque altra cosa desideri,vicino a te puoi avere chi vuoi e non necessariamente solo una persona(io ho partorito con mio marito e mia mamma presenti) non fanno alcuna medicalizzazione(rottura delle acqua artificiale,episitomia,ecc...) possono come hai detto tu solo ricucire dopo se ci dovessere essere lacerazione(io ho avuto solo 3 puni interni...)
l'unica cosa che a me spiace tantissimo è che con questo sito e i diversi racconti mi sono resa conto che non esiste ovunque,in relatà quasi da nessuna parte aree all'interno dell'ospedale come il entro nascita ....cmq ciò non toglie che per chi ne è interessata può informarsi,io ne sono venuta a conoscenza durante ilcorso pre-parto,altrimenti non sapevo neppure esistesse....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: Parto in casa

Messaggio da margherita1 » 7 dic 2007, 18:25

che bello alessia! mi sembra un'ottima cosa! forse anche da noi a Torino esiste un ospedale che ha questo approccio, a Moncalieri, ma non sono sicura....appena sarò sicura che va tutto bene ( :incrocini ancora poche settimane, devo tenere duro!), andrò a visitarlo....per avere una possibilità di scelta in più.....
baci belli! :cuore
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Parto in casa

Messaggio da missolina78 » 7 dic 2007, 19:37

MaMMaSiLVia ha scritto:L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).

:cuore

Ehm... perciò chi nasce in casa è un maleducato patentato?
No,fammi capire cosa c'entra il fatto che i bambini non abbiano un bel carattere col partorire in casa...
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Parto in casa

Messaggio da ema1 » 8 dic 2007, 9:01

missolina78 ha scritto:
MaMMaSiLVia ha scritto:L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).

:cuore

Ehm... perciò chi nasce in casa è un maleducato patentato?
No,fammi capire cosa c'entra il fatto che i bambini non abbiano un bel carattere col partorire in casa...
Missi, infatti , nemmeno io ho capito! L'ho letto tre volte , giuro, e non ho capito ne' il nesso, ne' il filo logico! :domanda :domanda
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Parto in casa

Messaggio da ema1 » 8 dic 2007, 9:08

MaMMaSiLVia ha scritto:Ironia della sorte ho avuto due bambini bravissimi, che dormivano, mangiavano, mai avuto coliche, a 2 mesi hanno smeso di fare la poppate notturna ed una invece che fin dalla nascita si è rivelata una vera iena, non dormiva, piangeva, mi ha fatto perdere il latte dopo 2 mesi ecc.....indovinate quale? .....
Ebbene sì, l'unica nata con parto naturale!!!!!!!
.... continuo a non capire! :domanda :domanda

Cosa c'entra mo' questo?

Dimmi dove hai letto che il parto naturale incide nel carattere del bimbo? No dai, qui stiamo andando fuori ogni logica!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Parto in casa

Messaggio da missolina78 » 8 dic 2007, 9:47

Ema,menomale che non l'ho notato solo io!!
mammasilvia, mi pare che tu non sopporti tua cognata... :fischia
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: Parto in casa

Messaggio da pamelita » 8 dic 2007, 21:59

veramente anche io all'inizio nn avevo capito il nesso poi xò rileggendo mi sembra di capire che MAMMASILVIA volesse dire che la cognata si faceva tanto forte del fatto di aver partorito 3 bimbi in casa in modo del tutto naturale, senza interventi medici nè aiuti come se quelli che invece fanno un parto in ospedale con episiotomia ed epidurale nn fossero degne di essere chiamate madri.......e poi (correggetemi se sbaglio) invece nn è stata capace di educafre i suoi bimbi...oppure è stata solo sfortunata...insomma una cosa del genere......può essere??? :fischia

cmq anche a me sarebbe piaciuto ma nn ho avuto il coraggio anche se l'ostetrica del corso preparto della prima gravidanza era una di quelle abilitate x il parto in casa....
solo che a mio avviso era troppo estremista sul fronte naturale...mi spiego...secondo lei bebè e mamma nn avevano bisogno di niente, cremine, prodotti x l'igiene, carrozzina, insomma niente di più di pannolini (meglio se eco) e latte della mamma...tutto il resto era superfluo...tra un pò anche i vestiti!!!!! :che_dici
insomma niente comfort e niente di quelle cose che una neomamma si compra anche solo x "sentirsi mamma"...nn so se mi sono spiegata...
xò stavolta con la seconda ho scelto una struttura più umana del grande ospedale dove ho partorito la prima volta...un pò x compensazione del fatto di nn aver potuto partorire neanche con la posizione da me voluta...dove posso tentare il parto in acqua e cmq provare il parto attivo e soprattutto dove posso tenere la bimba con me 24 ore su 24 :cuore
scusate il papiro............ :fischia

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: Parto in casa

Messaggio da margherita1 » 9 dic 2007, 11:04

pamelita....proprio il genre di ostetrica che farebbe per me! :ok :cuore bhè....i vestiti magari lasciamoglieli va....anche se in effetti nasce a luglio... :ahah
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Parto in casa

Messaggio da Ralle » 10 dic 2007, 0:03

MaMMaSiLVia ha scritto: Per come è fatta mia cognata (odia gli ospedali, i medici, odia la gente in generale, non sopporta le donne incinte ai corsi preparto, non sopporta le chiacchere tra neomamme, non ha mai portato i miei nipoti a spasso con la carrozzina.......) ha fatto la scelta giusta, aveva anche il marito d'accordo (che tra l'altro è stato a casa dopo i parti a cucinare, pulire ecc...., io anche per questo non potrei mai). Fosse andata in ospedale magari avrebbe sclerato, si sarebbe lacerata, ci sarebbe stata sofferenza fetale, non so.....
Ma che persona è tua cognata? e te credo che i suoi figli ci hanno tanti problemi con una madre così!!! :urka
MaMMaSiLVia ha scritto: L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).
Secondo me MAMMSILVIA intendeva che non è il parto che fa la "mamma", ovvero un parto naturale senza nessun intervento esterno non è per forza sinonimo di buona madre.
Ivece mi par di capire che la "cognata" deve averla menata con sta cosa di aver fatto tutto da sola...
Io credo che se i bambini sono così ingestibili è proprio perchè la cognata tanto normale non è...
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Parto in casa

Messaggio da alessia26 » 10 dic 2007, 8:17

se quello che si vuol far notare è che i bambini nati con parto totalmente naturale poi sono più "impegnativi"..allora io sono una mosca bianca...come ho raccontato ho fatto un parto completamente naturale senza alcuna medicalizzazione e mia figlia già in ospedale si faceva 6-7 ore la notte tutta di filata.ora che ha 7 mesi ne fa 10.....mangia le pappe senza storie e prende ancora la tetta...
io sono più dell'opinione che i bambini hanno il proprio carattere a prescindere da come nascono...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Parto in casa

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 dic 2007, 8:31

Leggo solo ora, scusate....

Quello che volevo dire io è che ho sentito un sacco di volte, compresa mia cognata, affermare dagli assertori del parto totalmente naturale, meglio se fatto in casa, che non solo ne trae giovamento la mamma (perchè non ci sono interventi di medici, si evitano lacerazioni ed episiotomie, ed a questo ci posso pure credere) ma soprattutto ne trae giovamento il bambino che nasce con meno traumi, senza forti rumori e luci e che quindi è più tranquillo, dorme sereno, non ha le coliche, l 'allattamento al seno è favorito ecc....
Ecco, questa cosa mi fa ridere, visti soprattutto i risultati che ha ottenuto mia cognata, cioè proprio l'opposto, e mi fa ripetere che è importante come si sente la mamma e come lei riesce ad instaurare il rapporto con il suo bambino fin dai primissimi giorni, a prescindere dal modo in cui si è partorito.

Si è mamme migliori o peggiori (sempre se esistono mamme migliori o peggiori) per come si riesce giorno dopo giorno, anno dopo anno, ad accompagnare i nostri bambini lungo il percorso della vita, ad educarli senza ammaestrarli, ad amarli senza soffocarli, a lasciarli prendere il volo quanda sarà il momento, non certo se li si è partoriti nel letto di casa o in un letto di ospedale.

Il mio intervento era quindi rivolto a ribadire che, se una madre impaurita dall'ambiente ospedaliero può trarre giovamento nel partorire in casa, se lei si sente più tranquilla così per se stessa, ben venga, ma non me la venga a menare con il fatto che è molto meglio anche per il bambino perchè così sarà per forza più tranquillo, più calmo, più sereno perchè meno traumatizzato dalla nascita.
Sapeste quante volte me lo sono sentito dire........
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Parto in casa

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 dic 2007, 9:00

alessia26 ha scritto:se quello che si vuol far notare è che i bambini nati con parto totalmente naturale poi sono più "impegnativi"..allora io sono una mosca bianca...come ho raccontato ho fatto un parto completamente naturale senza alcuna medicalizzazione e mia figlia già in ospedale si faceva 6-7 ore la notte tutta di filata.ora che ha 7 mesi ne fa 10.....mangia le pappe senza storie e prende ancora la tetta...
io sono più dell'opinione che i bambini hanno il proprio carattere a prescindere da come nascono...
Accidenti....ma scrivo così male che non si capisce quello che voglio dire?....... :prrrr

Non è assolutamente questo ciò che volevo dire, anzi, dire proprio che il parto non c'entra (c'entra solo se la mamma vive il parto come un trauma, come un fallimento e quindi questa cosa pesa sul suo rapporto con il bambino).

Invece, mia cognata in primis, ma anche altre persone affermano che "solo" se il bambino nasce con parto totalmente naturale, meglio se nell'intimità della propria casa, sarà un bambino più calmo, tranquillo, sereno, sicuro,un adulto migliore (... :urka giuro!!!) invece io non lo credo assolutamente, anche perchè sono stata smentita dai duoi figli (che avrebbero avuto quel carattere lì anche se nati in ospedale....) e dai miei, in cui il caso ha voluto che proprio l'unica nata con parto naturale abbia avuto un carattere di m@@@@.
Ma secondo quel ragionamento proprio perchè nata senza traumi avrebbe dovuto essere un angelo..........

Quello che mi fa venire il nervoso in questi ragionamenti è il fatto di classificare le mamme in mamme di serie A e di serie B a seconda di come si partorisce o di come si allatta.
Anche qui su GOL, quante neo-mamme abbiamo sentito disperate perchè hanno dovuto fare il TC o sono ricorse all'epidurale e si sentono inferiori alle altre mamme....ma inferiori di che?
O quante devono ricorrere all'allattamento artificiale e si sentono inadeguate ed incapaci di soddisfare i bisogni del proprio figlio?
Siamo tutte mamme, facciamo tutte il possibile per i nostri cuccioli e a me non va di sentirmi dire che perchè non ho partorito naturalmente o ho dovuto dare il LA alla mia bimba perchè ho perso il mio latte, che sono inferiore ad un altra o che per questo il mio bambino subirà traumi a vita.......
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Parto in casa

Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 9:52

mammasilvia, io avevo capito benissimo! :ok

I parti vanno molto "a moda"...c'è il periodo del cesareo, quello dell'epidurale, quello del totalmente naturale....ecc.ecc...

e ci saranno sempre persone pronte a giurare che esiste quello migliore dell'altro!

per me il parto è solo una piccola fase prima di iniziare il vero percorso della maternità....e se fosse per me (ma io sono estremista e LO AMMETTO) inventere un teletrasporto del bimbo direttamente dalla pancia alla culla!!! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Parto in casa

Messaggio da Meg » 10 dic 2007, 10:09

floddi ha scritto:e se fosse per me (ma io sono estremista e LO AMMETTO) inventere un teletrasporto del bimbo direttamente dalla pancia alla culla!!! :ahaha
fammi un fischio quando lo inventi, io aderisco subito!!!!!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”