shula ha scritto: E poi se vedo che qui in Italia, si presentano troppi problemi, me ne vado a Londra a partorire dove almeno sono sicura che mi verrà concessa questa possibilità, sempre che di salute sto bene.
Brava vai a Londra!
Messaggio da delfi » 4 dic 2007, 11:39
shula ha scritto: E poi se vedo che qui in Italia, si presentano troppi problemi, me ne vado a Londra a partorire dove almeno sono sicura che mi verrà concessa questa possibilità, sempre che di salute sto bene.
Messaggio da margherita1 » 4 dic 2007, 12:24
Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 dic 2007, 14:44
Messaggio da novembre78 » 4 dic 2007, 18:33
Messaggio da Gioconda » 6 dic 2007, 11:39
Messaggio da luisaluisa » 7 dic 2007, 11:50
Messaggio da alessia26 » 7 dic 2007, 16:52
è bellissimo ed è come ho partorito io.unico neo l'ho fatto in ospedale...sarahpiras ha scritto:io spero tanto di poter partorire in casa....mi ero già anche informata....i rischi sono gli stessi di ogni parto, cioè quelli che non si possono prevedere e che farebbero andare male le cose anche in ospedale. per gli altri c'è una selezione rigidissima, la gravidanza deve essere assolutamente fisiologica,se la mamma presenta problemi di qualche natura non si può fare (assunzione di anticoagulanti o altri farmaci....), se si anticipa la 37 esima settimana non te lo fanno fare così come se il travaglio parte dopo la 40esima. a Torino le ostetriche (due) restano con te fino a tre ore dopo il parto, poi tornano tutti i giorni per tutta la settimana. il pediatra lo scegli tu e deve venire entro 12 ore dalla nascita, mi sembra. l'ospedale deve distare non più di mezz'ora da casa tua e per qualsiasi problema che si presenti il trasferimento è immediato; puoi scegliere se essere trasferita in un ospedale a tuo piacere ma in quel caso le ostetriche non possono seguirti, oppure al s.anna, a cui le ostetriche del parto in casa fanno riferimento; in questo caso ti seguono loro anche in ospedale. durante il travaglio a casa se per qualsiasi ragione non te la senti di andare avanti puoi cambiare idea e farti trasferire in ospedale. le ostetriche non somministrano farmaci e non praticano l'episiotomia, mentre sono equipaggiate per ricucirti in caso di lacerazioni. non viene praticato il taglio precoce del cordone ombelicale(quindi se pensi di donarlo non puoi),ma si aspetta che il cordone smetta di pulsare, permettendo al bambino di adattarsi con i suoi tempi alla respirazione polmonare e non forzatamente facendogli mancare l'ossigeno; non gli vengono messe le gocce di antibiotico negli occhi com'è di routine negli ospedali, non gli vengono date aggiunte di soluzioni zuccherine in attesa della montata lattea. durante il travaglio e il parto tu puoi muoverti liberamente e fare tutto quello che il tuo corpo ti richiede. le persone che conosco che hanno partrito a casa si sono trovate benissimo...spero di essere tra queste anch'io presto! c'è un bel sito che puoi guardare, si chiama NASCERE IN CASA, trovi anche gli indirizzi in tutta italia dov'è possibile farlo. baci e in bocca al lupo!!!!!!!!
Messaggio da margherita1 » 7 dic 2007, 18:25
Messaggio da missolina78 » 7 dic 2007, 19:37
MaMMaSiLVia ha scritto:L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).
Messaggio da ema1 » 8 dic 2007, 9:01
Missi, infatti , nemmeno io ho capito! L'ho letto tre volte , giuro, e non ho capito ne' il nesso, ne' il filo logico!missolina78 ha scritto:MaMMaSiLVia ha scritto:L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).
Ehm... perciò chi nasce in casa è un maleducato patentato?
No,fammi capire cosa c'entra il fatto che i bambini non abbiano un bel carattere col partorire in casa...
Messaggio da ema1 » 8 dic 2007, 9:08
.... continuo a non capire!MaMMaSiLVia ha scritto:Ironia della sorte ho avuto due bambini bravissimi, che dormivano, mangiavano, mai avuto coliche, a 2 mesi hanno smeso di fare la poppate notturna ed una invece che fin dalla nascita si è rivelata una vera iena, non dormiva, piangeva, mi ha fatto perdere il latte dopo 2 mesi ecc.....indovinate quale? .....
Ebbene sì, l'unica nata con parto naturale!!!!!!!
Messaggio da missolina78 » 8 dic 2007, 9:47
Messaggio da pamelita » 8 dic 2007, 21:59
Messaggio da margherita1 » 9 dic 2007, 11:04
Messaggio da Ralle » 10 dic 2007, 0:03
Ma che persona è tua cognata? e te credo che i suoi figli ci hanno tanti problemi con una madre così!!!MaMMaSiLVia ha scritto: Per come è fatta mia cognata (odia gli ospedali, i medici, odia la gente in generale, non sopporta le donne incinte ai corsi preparto, non sopporta le chiacchere tra neomamme, non ha mai portato i miei nipoti a spasso con la carrozzina.......) ha fatto la scelta giusta, aveva anche il marito d'accordo (che tra l'altro è stato a casa dopo i parti a cucinare, pulire ecc...., io anche per questo non potrei mai). Fosse andata in ospedale magari avrebbe sclerato, si sarebbe lacerata, ci sarebbe stata sofferenza fetale, non so.....
Secondo me MAMMSILVIA intendeva che non è il parto che fa la "mamma", ovvero un parto naturale senza nessun intervento esterno non è per forza sinonimo di buona madre.MaMMaSiLVia ha scritto: L'unica cosa che non sopporto è il sentirsi migliore degli altri perchè si è fatto un parto totalmente naturale, continuare a menarla su sul fatto di quanto ne hanno giovato i suoi figli di un parto così (EUHHHHHH! Sono 7 anni che non dorme la notte perchè continuano a svegliarsi, la picccola ancora prende il latte di notte, il grande picchia tutti quelli che incontra e che non gli danno retta tanto che l'ha dovuto iscrivere ad una scuola privata, quella di mezzo risponde a chiunque dicendo "e a me che me ne frega"...........).
Messaggio da alessia26 » 10 dic 2007, 8:17
Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 dic 2007, 8:31
Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 dic 2007, 9:00
Accidenti....ma scrivo così male che non si capisce quello che voglio dire?....... :prrrralessia26 ha scritto:se quello che si vuol far notare è che i bambini nati con parto totalmente naturale poi sono più "impegnativi"..allora io sono una mosca bianca...come ho raccontato ho fatto un parto completamente naturale senza alcuna medicalizzazione e mia figlia già in ospedale si faceva 6-7 ore la notte tutta di filata.ora che ha 7 mesi ne fa 10.....mangia le pappe senza storie e prende ancora la tetta...
io sono più dell'opinione che i bambini hanno il proprio carattere a prescindere da come nascono...
Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 9:52
Messaggio da Meg » 10 dic 2007, 10:09
fammi un fischio quando lo inventi, io aderisco subito!!!!!floddi ha scritto:e se fosse per me (ma io sono estremista e LO AMMETTO) inventere un teletrasporto del bimbo direttamente dalla pancia alla culla!!!