GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO NIDO O NONNI?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da RobertaB » 25 nov 2009, 13:42

Lunette ha scritto:A 6 mesi potendo scegliere lo farei tenere dai nonni, se se la sentono e sono in forma per badare al piccolo.
A 10 mesi avevo iscritto mia figlia al nido.. Dopo nemmeno 1 mese, si è beccata una pielonefrite perforante e ci stava perdendo un rene.. Io in compenso mi sono presa un infarto. L'abbiamo tenuta a casa 1 anno e alla fine al nido ci è andata a 24 mesi. Molto più consapevole e molto più contenta. E soprattutto molto più robusta.
mamma mia lunette che pauraaa!!!
anche io ho iscritto mia figlia al nido a otto mesi e mezzo...
ma poi finora l'ho mandata solo cinque o sei volte perchè ogni volta che ci va si becca raffreddore, febbre, ecc.
e il mio terrore è che possa prendere qualche cosa più seria (tipo i bimbi di due mie amiche che, allo stesso asilo, hanno preso la mononucleosi).
lo so che la maggior parte dei bimbi in realtà non prende nulla di serio, ho tantissime amiche che portano i figli al nido... però ho paura, che posso farci?
il guaio è che non ho nessuno che me la possa tenere ogni giorno... ma se potessi scegliere, almeno per il primo anno, sceglierei i nonni
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da kate74 » 25 nov 2009, 14:24

La mia esperienza: quando aveva 8 mesi, il mio bimbo ha iniziato il nido. Un po' per necessità, molto per convinzione. Abbiamo solo i suoceri vicino i quali hanno in casa la mamma di mia suocera, hanno altri nipoti e, soprattutto, hanno una vita loro. Si può dire tutto quello che si vuole sul fatto che i nonni sono affettuosi, vogliono bene ai nipoti, ecc. ecc., ma i nonni a tempo pieno sono -secondo me- una scelta egoistica. Comoda, ma egoistica. Possono rendersi volontari finché si vuole ma, di fatto, li si costringe ad una corvée giornaliera di cui -a volte- potrebbero non averne bisogno/voglia. I bambini, tra l'altro, sono molto impegnativi e richiedono un sacco di attenzioni. (A meno che non si decida di piazzarli davanti alla TV sin da piccolissimi come fa qualche mamma che conosco, ma questo è un altro tema).
E poi i nidi di oggi sono delle ottime strutture. Se si abita in una città si ha la possibilità di confrontarle prima di scegliere. Un vantaggio in più, certo.
La spesa del nido, se confrontata con quella per una baby sitter, è comunque conveniente per il fatto che i bimbi stanno con i propri coetanei e crescono molto.
Poi, se si ammalano spesso o no, dipende dal bimbo. Non dal nido. Conosco fior di bimbi sempre malati che non vanno al nido e bimbi mai assenti dalla struttura nonostante le epidemie di qualunque cosa. :ok
E se si ammalano, allora sì che i nonni volonterosi sono ben accetti! :clap

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da stefi80 » 25 nov 2009, 15:26

kate74 ha scritto:ma i nonni a tempo pieno sono -secondo me- una scelta egoistica. Comoda, ma egoistica. Possono rendersi volontari finché si vuole ma, di fatto, li si costringe ad una corvée giornaliera di cui -a volte- potrebbero non averne bisogno/voglia. I bambini, tra l'altro, sono molto impegnativi e richiedono un sacco di attenzioni.
ma... non sono proprio d'accordo... io non ho obbligato nessuno, ne tantomeno ho attuato dei ricatti morali nei controfnti dei miei che curano mia figlia, per far si che loro mi offrissero un aiuto... loro da subito - e quando dico subito intendo la seconda frase che mi hanno detto dopo che ho dato loro la notizia che aspettavo un bambino - si sono offerti per curare il bimbo/a, ben consapevoli di cosa si trattava (curano anche mio nipote di 10 anni da quando ne aveva uno!).

E' pur vero che ogni tanto mi faccio i sensi di colpa per loro, perchè so che fanno dei sacrifici e che è impegnativo però vedo dall'altra parte che sono felici quando giocano con Stella e quando vado a prenderla è una vera lotta per venire a casa, non mi lascerebbero mai andare...

Però forse non tutti i nonni sono così, ci sono anche quelli che lo fanno per una sorta di dovere nei confronti dei figli, o perchè non ci sono alternative per i figli ( es. se hanno grosse difficoltà economiche, o non c'è disponibilità al nido, ecc.) quindi lo vivono più come un impegno e pesa loro questa situazione....
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da kate74 » 1 dic 2009, 12:16

sì sì, per carità...lungi da me dal paventare ricatti morali o obblighi "nonneschi"...so (e ne conosco) che ci sono nonni che si sono proposti entusiasticamente per gestire i nipotini. Nonostante questo, però, io continuo a non trovarla una cosa giusta.
Avendo la possibilità economica, penso sia meglio mandare il bimbo al nido tra i suoi simili e conservare l'affetto dei nonni "a piccole dosi". Poi, se la disponibilità economica/logistica del nido viene a mancare, questo è un altro discorso...

Avatar utente
Romy78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Romy78 » 9 dic 2009, 14:05

Decisamente NIDO :ok

Io ho la bimba più grande che per motivi miei di lavoro non ho potuto tenere a casa quindi a 10 mesi la piccola era già al nido. I nonni purtroppo, essendo giovani, hanno un'attività e quindi lavorano tutti...
A parte il fatto di non avere avuto possibilità di tenerla a casa, sono d'accordissimo che i bambini già da subito interagiscano con altri piccolini. Diventano più indipendenti, e per quanto mi riguarda fanno meno storie col cibo, iniziano a parlicchare più velovemente e tante altre cose quindi VOTO SI AL NIDO!!!
Tant'è che la più piccola che ora ha 1 mese, a settembre del prox anno filerà anche lei al nido come la sorella più grande :prr Ovviamente anche per il fatto che io inizierò a lavorare...
Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Giorgia2 » 9 dic 2009, 15:11

Ho scelto di far tenere Emma ai nonni inizialmente con tanta difficoltà perchè i miei rapporti con loro erano difficili(parlo dei suoceri) però ho dovuto ricredermi col tempo ho visto con quanto amore la accudiva.
Ho poi deciso di iscriverla al nido a due anni e mezzo perchè nel frattempo è arrivato il fratellino e devo dire anche questa esperienza se l'è goduta appieno ,era già abbastanza grande per fare attività quasi da pre-scuola materna e sono stata molto contenta della strutture.e non si è ammalata poi così tanto.
La mia perplessità riguarda l'età in cui vengono mandati al nido quando hanno pochi mesi: si ammalano spessissimo e
a livello pratico non fanno niente o quasi; credo che in questo caso ,potendo scegliere, è meglio la nonna perchè a 6/10 o 12 mesi hanno bisogno solo di cure e attenzioni esclusive.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Ally72 » 9 dic 2009, 15:59

non è stato facile, io e il mio compagno abbiamo deciso di farlo tenere ai nonni. all'inizio eravamo un po' perplessi. poi ci siamo ricreduti. i miei genitori abitano in campagna hanno un bel cortile, animali, hanno allestito un piccolo parco giochi, due7tre volte alla settimana vanno all'asilo, ho aderito al servizio genitori bambini, uno spazio per i bambini pre materna, una specie di ludoteca,a volte organizzano delle feste, o giochi a tema, per coinvolgere i bambini presenti. Inoltre le loro attenzioni sono preziose, mi hanno aiutato a svezzarlo, non gli fanno mancare gli stimoli. Le decisioni vengono comunque prese insieme, e mi informano prima sugli spostamenti. direi positivo, però a settembre lo manderemo all'asilo.
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da silegabi » 19 dic 2009, 15:49

ciao, IO HO UN BAMBINO DI 2 ANNI E MEZZO E UNA PICCOLA N ARRIVO.. GABRIELE NON è ANDATO AL NIDO PERCHè IO,STUDIANDO AL MATTINO ERO A CASA E AL POME CI SONO LE NONNE....QUINDI è ANDATA COSì ANKE SE, IN BASE AL CARATTERE DI MIO FILGIO AVREI FATTO BENE A MANDARLO AL NIDO MA ERA UN CONTROSENSO....

X SOFIA, DATO KE A SETTEMBRE INIZIERò A LAVORARE E LEI AVRà CIRCA 6 MESI LA MANDERò AL NIDO....CERTO POTREI RISPARMIARE DEI SOLDI MA I BAMBINI STANNO BENE TRA BAMBINI..SN CONVINTA KE CRESCONO MEGLIO AL NIDO,SENZA VIZZI E SENZA DOVERCI NOI ARRABBIARE CN NONNE E MADRI SULL'EDUCAZIONE.....COME DICEVA LETIZIA 75 KE POI MAGARI LA NONNA LO FA DORMIRE 3 ORE...GLI DA MANGUARE FUORI PASTO..IO LITIGO SPESSISSIMO CN MIA MAMMA X QST COSE....CMQ PUOI SEMPRE FARE UNA VIA D MEZZO:MATT ASILO E POME DAI NONNI....
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da msbricco » 19 dic 2009, 16:28

Chiara sta con i nonni .. e siamo felicissimi della scelta fatta ... Mandarla al nido con la possibilita' di avere i nonni ad accurdirla ci sembrava un controsenso .. e nel nostro caso rifarei la scelta tranquillamente .. anzi .. la rifaro' :fischia
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da BarbyLondra » 21 dic 2009, 16:10

Roberto ha 18 mesi e dal Gennaio andra' al nido 2 giorni alla settimana.
Per ora sta sempre con i miei (anche se io per due giorni lavoro da casa percui , in quei due giorni, torna a casa da me a pranzo, dopo la passeggiata, e rimane anche durante il pisolino).
Lo mandiamo all'asilo perche' ora ha raggiunto l'eta' in cui gli piace giocare e stare con i bambini e interagire.
In piu', seppure i miei genitori lo amavo in maniera incredibile, e' difficile per loro (caspita lo e' per noi, e non lo e' per loro?).....anche se loro non lo ammetteranno mai.

Credo che sia la cosa migliore per tutti.
Le malattie non ci spaventano comunque. Prima o poi ce le prendiamo tutti, no?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
mamyanna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3938
Iscritto il: 24 apr 2008, 14:43

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da mamyanna » 27 dic 2009, 16:09

Premetto che non ho letto gli altri post, porto solo la mia testimonianza:
Massimiliano è stato con i nonni fino alla materna, e sono assolutamente contenta della scelta fatta.Io poi lavoro 1/2 giornata e il pomeriggio è sempre potuto stare con me,quindi non è gravato molto sui miei gentori.
Se arrivasse un'altro figlio e i nonni fossero disponibili, ripeterei l'iter.
Il primo anno di materna è andato benissimo, inserimento 3 minuti (scuola statale), non l'ho mai visto piangere :fischia
Da chi lo vizia (i nonni) si fa viziare, da chi non lo vizia (mamma) esegue ordini ed è + bravo......l'importante è far capire al bambino la differenza, anche xchè i nonni non li puoi strozzare....anzi....io li ringrazierò a vita, mi hanno fatto risparmiare un sacco di soldi :ahaha e corse la mattina!
M 01/07/2005

Avatar utente
mamyanna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3938
Iscritto il: 24 apr 2008, 14:43

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da mamyanna » 27 dic 2009, 16:13

Giorgia2 ha scritto:La mia perplessità riguarda l'età in cui vengono mandati al nido quando hanno pochi mesi: si ammalano spessissimo e
a livello pratico non fanno niente o quasi; credo che in questo caso ,potendo scegliere, è meglio la nonna perchè a 6/10 o 12 mesi hanno bisogno solo di cure e attenzioni esclusive.
QUOTO! C'è anche il problema dell'ammalarsi + o meno, quando sono piccini è un delirio, poi man mano aumentando le difese immunitarie dovrebbero soccombere un po' meno....
M 01/07/2005

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Chiara1980 » 28 dic 2009, 15:26

Ciao a tutte, scusate ma non sono riuscita a leggere gli arretrati e non so se qualcuna ha gia' parlato di un problema simile. Premessa: sono disperata per mia suocera. Lei e' sempre stata un tipo ansioso e apprensivo, ma da quando e' nato Flavio e' letteralmente impazzita. Quando siamo da lei mi sta addosso quando allatto per controllare se il pupo respira sotto la mia tetta (non ridete che non sto scherzando), mi sta con il fiato sul collo quando cambiamo il pannolino perche' ha paura che non lo sappiamo fare bene, mi urla da una camera all'altra di stare attenta a come tengo in braccio Flavio :urka comunque devo dire che fa lo stesso anche con mio marito :che_dici il giorno di Natale il piccolo stava sdraiato e dormicchiava sul divano e lei si e' fissata che gli era andata la saliva di traverso e che non poteva respire :x: poi mi guarda cosi' :urka e fa "ma tu non hai avuto paura per tuo figlio???" :pistole
Io sopporterei tutto, il problema e' che a marzo torno al lavoro e Flavio rimarra' con lei un paio di volte a settimana per qualche ora, e io gia' vedo il mio povero cucciolo immobile nel lettino (lo ha gia' ordinato :che_dici ) con lei che lo fissa tutto il tempo e non gli permette nemmeno di muoversi di un cm e si inventera' decine di malattie Flavio potrebbe avere...
pensate che mio marito mi ha raccontato che quando era bambino, mentre faceva il bagno, aveva sudato un po'. La mamma sente la fronte un po' salata e comincia a urlare che suo figlio ha una malattia incurabile :urka CHE DEVO FARE????? :buuu Devo accettare questa situazione, considerando che un paio di volte a settimana forse non e' una tragedia?
Vorrei proporre al socio l'idea di una baby sitter, ma lui dice che sua madre e' cosi' contenta di poter rimanere con Flavio, che lei rinasce quando sta con il piccolo e si dimentica di tutti gli acciacchi. Lui si rende conto dell'apprensivita' della madre, ma la ritiene in fin dei conti innocua. AIUTOOOO!!! Mi date qualche consiglio :buuu ???

:bacio a tutte
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da silviat » 30 dic 2009, 18:34

asilo nido asilo nido e ancora asilo nido!!! concordo con tutte quante hanno optato x questa scelta per i vari motivi che si sono detti e non sto a ripetere anche se economicamente mi sa la + costosa: io pago 520 e fra qualche mese raddoppierà visto che manderò anche il secondo (e il mio stipendio sarà 0 :buuu ) ma sono spesi bene ve l'assicuro mio figlio ci va da quando aveva 9 mesi e non mi sono mai pentita.
Chiara1980 accidenti non c'è limite al peggio! tu pensa che quando c'è la visita parenti io preventivamente prendo il valium!!! :ahaha I miei due figli non possono fare un passo (il grande) o una frigna (il piccolino) che scatta il commento e vengono messi sotto la campana di vetro. Ma io complice il valium non vedo non sento non parlo. hai tutta la mia comprensione :sorrisoo w gli asili nido.
silviat mamma di Andrea dicembre07 e Matteo agosto09
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Ariel » 30 dic 2009, 21:07

Nonni! I miei genitori la tengono al mattino, io lavoro pt e la recupero dopo il sonnellino.
I miei sono bravissimi, mi fido ciecamente, lei è serena, felice, socievole e siccome ho tante amiche con bimbi piccoli non si sente certo sola.
Al mattino i miei la portano in ludoteca ed ha così modo di interagire in un ambiente strutturato.
Il nido non l'ho neanche considerato, un pò per le malattie, un pò perchè il bisogno di socializzare a quell'età e praticamete nullo e anche perchè lo vedo come un parcheggio per chi non ha alternative familiari. Sono fermamente convinta che così piccoli abbiamo necessità di stare in un ambiente familiare e amorevole.
Questa è la mia opinione e vedendo com'è mia figlia (rispetto anche a chi è andato al nido) vedo confermata la bontà della nostra scelta!
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Chiara1980 » 30 dic 2009, 21:30

Ariel, grazie della solidarieta' :buuu
Pensi che un litro di valium a volta possa farmi vale :che_dici ?

:bacio
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da silviat » 30 dic 2009, 22:47

Chiara1980 Silviat prende il valium e ascolta: non esageriamo con le dosi, non vorrei farmi trovare addormentata all'ora della visita parenti !!! :ahaha
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Chiara1980 » 31 dic 2009, 14:51

silviat ha scritto:Chiara1980 Silviat prende il valium e ascolta: non esageriamo con le dosi, non vorrei farmi trovare addormentata all'ora della visita parenti !!! :ahaha
:ahah :ahah :ahah buon anno a tutte!!! Anche alle suocere :spiteful:
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Topillo » 4 gen 2010, 13:36

Ecco la mia testimonianza: io mando Roberta al nido solo perchè l'unica persona che potrebbe tenermela tutto il giorno è mia suocera. E piuttosto che lasciarla a lei, la lascio al primo che passa....

Se mia madre o mia sorella potessero tenermela, la lascerei a loro fino alla scuola elementare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Chiara1980 » 4 gen 2010, 17:19

Topillo ha scritto:Ecco la mia testimonianza: io mando Roberta al nido solo perchè l'unica persona che potrebbe tenermela tutto il giorno è mia suocera. E piuttosto che lasciarla a lei, la lascio al primo che passa....

Se mia madre o mia sorella potessero tenermela, la lascerei a loro fino alla scuola elementare.
come ti capisco :buuu :buuu :buuu

:bacio
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”