GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 5 mag 2009, 11:43

SAMA ha scritto:se posso dire la mia chi fa il medico con coscienza e passione li merita ma altri medici li pigliano lo stesso e non sanno manco quello che fanno e parla una che da 13 anni fa l'infermiera....e non aggiungo altro.....
Io, dopo l'esperienza vissuta sulla mia pelle con il mio adorato papa', posso dire di avere una sorta di distacco verso questo tipo di medici. Soprattutto per quelli insensibili e avulsi dalle realta' che si trovano ad affrontare.
Ne ho visti tanti, ma ho visto ancora di piu' infermiere di un'acidita' sovrumana.
Ci ho anche litigato con alcune, ho fatto scene che ancora se le ricordano.
Come certe volte ho litigato con i medici, altre con mio marito.
Ma era la disperazione che mi faceva parlare, il senso di sconfitta e la certezza dell'abbandono.
Pero' vedo il rapporto che mio marito instaura con i suoi pazienti, lo leggevo negli occhi di mio padre che lo adorava piu' di un figlio, e lo vedo negli occhi della gente che ogni tanto ci ferma per strada, con le lacrime agli occhi: si ricorda di me? Mi ha operato dieci anni fa....Mio marito il piu' delle volte non si ricorda, ma tutte, dico tutte le volte che capitano queste cose, gli vedo gli occhi lucidi e la voce rotta dall'emozione.
Perche' quello che si instura con il medico e' un rapporto intimo, che va oltre qualsiasi sentimento razionale. Da cui chi non e' medico e paziente e' tagliato fuori. Tagliato fuori
Purtroppo io ne sono stata gelosa per tanto tempo, non sapete come mi rodeva dentro la gelosia nel vedere le persone (donne uomini ragazze) con quella luce negli occhi quando lo guardavano.
Una volta gli ho rotto anche una targa d'argento con la dedica di una sua giovane paziente.
Ero gelosa di questo. Si puo'? No, non si puo', bisogna esserne orgogliosi, non gelosi.
Piano piano sti imparando.
Succedeva la stessa ad una psichiatra, nostra amica. Ha avuto enormi problemi con la figlia adolscente, perche' questa ragazza era gelosa dei suoi pazienti.
Sono meccanismi strani, ma esistono.
Scusare, forse sono ot, ma questo discorso mi coinvolge tanto, nel bene e nel male
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 11:54

hamilton ( e i vari dottori) tu vedi le cose da un punto di vista del medico, naturale che sia così e sai cosa c'è dietro, puoi sapere tante cose che l'utente medio non sa..ma in effetti non mi sento di dar contro a chi va a fare una visita medica e paga 150 euro a botta o di piu'.. posso capire che lo trovi caro..suvvia..
La mia collega deve andare dal pediatra a pagamento perchè quello dell'Asl non le piace (e non ha tutti i torti..vedessi com'è sporco..io non mi avvicinerei neppure) e spende oltre 100 euro..lei a mese fa 900 euro scarsi di stipendio..
Io vedo i medici legali..per una visita ti prendono anche 300 euro..

Scusate ma sulle tasche medie di una famiglia sono pesanti..io credo che chi ha aperto il post (e non mi ricordo il nick, sorry :)) intendesse questo.. Per il medico sembrerà poco perchè ha studiato tanto ha faticato, inserirsi è difficile (conosco pure dei medici..sono sbattuti da un ospedale all'altro), ma per chi deve pagare, le loro parcelle sono salate.. e purtroppo oggi è spesso inevitabile servirsi del medico privato dato i tempi di attesa dell'ospedale. io se devo fare una visiat oculistica posso anche apsettare due-tre mesi..ma quando ho avuto la frattura del piede (e in PS non l'avevano riconosciuta, il radiologo non aveva visto la frattura evidentemente non era uno di quelli così ligi al sacrificio allo studio ed all'amore per il prossimo) mi hanno prenotato una viista ortopedica a distanza di 4 mesi..e io come ci stavo con un piede fratturato per 4 mesi?? ovvio che ho messo le mani al portafoglio, pagato i miei centoni (c'erano ancora le lire..) e sono andata dall'ortopedico privato.. All'epoca io studiavo, mia madre aveva una pensione di reversibilità e mio padre era morto..sai come incidevano quelle 150.000lire sul nostro bilancio...
Avrei dovuto chiederli al radiologo...

I tronisti e gieffini e vari prezzemolini della tv guadagnano un sacco e fanno pietà ma la colpa è nostra..di quelli che li guardano...se imparassimo a smetterla con questa tv sciocca e insulsa, i loro troni cadrebbero domani...
Hai ragione fino a un certo punto... cioè la avresti al 100% se tu non avessi macchina, cellulare e non andassi in vacanza nè dal parrucchiere... quando io vado dal parrucchiere vedo tante persone spendere sui 100 euro per piega taglio colore e meches... tante tante... chissà se sono le stesse che si scocciano se spendono 100 euro dal medico, mi chiedo? :che_dici
Bene o male, in Italia abbiamo una buona sanità e si spendere per la salute capita quella volta ogni tanto... siamo carenti sull'assistenza alle persone disabili e ai malati gravi, ma su altre cose non va così male...
Comunque, quando mi è capitato di vedere persone in REALE difficoltà io ho fatto anche visite pro bono, completamente gratuite, e non credo di essere l'unica...
Credo che il problema sia che molti ritengono giusto pagare la lavatrice e il commercialista, ad esempio, ma non il medico, perchè la cura della propria salute dovrebbe essere per certi versi immune dal vile denaro... ma senza soldi che girano non ci sarebbero ricerca e avanzamenti tecnologici... pensare diversamente è veramente utopistico!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Igdrasil » 5 mag 2009, 11:54

Laura ha spiegato bene quello che volevo dire con il mio discorso quando ho fatto l'esempio delle mia gine....... Ed ora, permettemi di fare una considerazione un pò generale sui post che leggo qui sul forum e che riguardano sempre i medici....
Io rimango basita di quanta gente non faccia altro che scrivere post contro i medici, contro i tempi di attesa di visite e quant'altro, contro i costi etc... Non parliamo poi di post dove si dice quello che il proprio medico ha detto in base una visita ed in cui una serie di utenti non qualificati (a livello medico) non fa altro che dare giudizi e pareri categorici (un esempio il post della villo di Claudia dove nonostante i messaggi di persone qualificate in cui la si invitava alla tranquillità c'è un "ciarpume" di messaggi contro una genetista che poi alla fin fine sembra non aver neanche detto chissà quale castroneria)
E giusto per fare un esempio pratico io vivo in una città dove tutti si lamentano dei tempi di attesa delle visite mediche (e dove comunque i tempi sono ben più lunghi delle regioni accanto) e del fatto che ci si debba sempre rivolgere al privato.......... però però....ultimamente ho avuto bisogno di fare un pò di controlli (nutrizionista, oculista, risonanza magnetica ginocchio) ed ho scoperto un nuovo mondo..... Il nutrizionista e l'oculista ho chiamato il 24 di aprile e le visite ce le ho venerdì 8 maggio e mercoledì 6 maggio (per l'oculista c'era posto prima ma ero io che quel giorno non potevo) e nei posti dove avevo dato preferenza (se avessi voluto potevo farla la settimana dopo, ma l'ambulatorio non era vicinissimo...ovvio che se fosse stata un'urgenza avrei invece accettato), la risonanza a febbraio me l'hanno prenotata nel giro di 2 settimane......
Le bimbe le porto solo dal pediatra dell'ASL (l'ho cercato bravo e di cui mi potessi fidare, se non mi piacesse ne cercherei un altro, magari anche un pò lontano...ma non andrei da un privato visto che ho diritto ad avere per le mie figlie un medico.....)
Vabbè mi sono dilungata troppo e chiedo scusa......è che avendo molti amici medici e sapendo i sacrifici che fanno, sentire sempre sputare veleno e sentenze contro queste persone mi infastidisce.......
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 5 mag 2009, 12:05

due cose in risposta:
la prima e' che una maschera al viso dalla mia estetista costa 70 euro e ti assicuro che trovare posto e' molto difficile. devo prenotare con 3 settimane d'anticipo.
In questo quindi quoto Laura.
La seconda cosa: io so con certezza che molti medici quando vedono persone in difficolta' economica non gli fanno pagare la visita.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 5 mag 2009, 12:14

laura s ha scritto:Comunque, quando mi è capitato di vedere persone in REALE difficoltà io ho fatto anche visite pro bono, completamente gratuite, e non credo di essere l'unica...
:ok :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 12:57

[quote="laura sHai ragione fino a un certo punto... cioè la avresti al 100% se tu non avessi macchina, cellulare e non andassi in vacanza nè dal parrucchiere... quando io vado dal parrucchiere vedo tante persone spendere sui 100 euro per piega taglio colore e meches... tante tante... ![/quote]

E in effetti io vado dal parrucchiere ogni 5-6 mesi, il pirmo cellullare me lo sono comprato nel 2001 a 29 anni..e l'auto era una necessità ma era una ka non un mercedes.. i miei genitori non andavano mai in vacanza, figurati..mio padre era operaio.. risparmiavano per la casa e quindi le vacanze nulla..io da bambina non andavo al mare..
MA cmq non c'entra con il discorso genreale qui..nè io voglio attaccare la categoria dei medici.. so che tutto sommato in italia non è male la sanità, almeno c'è..in altri paesi la sanità pubblica non esiste e questo per mio modo di vedere è inacettabile..dico solo che ognuno dovrebbe provare a mettersi nei panni dell'altro, a ruoli ribaltati e vedere che effetto fa..
Chi si chiede "eh ma quanto guadagnano qs medici" dovrebbe anche pesnare a quanti sono a spasso, hanno un lavoro precario a come sia lunghissimo e difficile arrivare ad un posto in ospedale fisso..cioè, non è proprio una carriera semplice..
Chi invece è dall'altro lato, dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza ed essere davvero quel tipo di medico..attento ai pazienti, disponibile (oh la cosa migliore che possa fare un medico è essere disponibile, spiegarti bene le cose, magari anche fare due battute ..ecc).. e considerare che un centinaio di euro per molti son tanti
ma sapere che nel mio paese non puoi andare dal medico di base se non fissi un appuntamento?'..se io oggi mi alzo e ho la febbre..lui non mi riceve, mi fissa un appuntamento fra qualche giorno...è assurdo, dove stavo prima non era così e non sapete quanto rimpiango il medico di prima...era veramente un medico di famiglia..
Cmq 'sta cosa che non posso andare dal mio medico quando ne ho bisogno mi fa rigirare dal nervoso...ora dovrò comprarmi una palla a sfera per prevedere quando mi ammalerò e fissare così un appuntamento..ecco..lui i soldi non se li guadagna..mi spiace ma non offre il servizio che dovrebbe.. Ovviamente non è che ha deciso lui, ma l'asl..questo sì..cmq resta che il servizio è pessimo così
..ho divagato..sorry..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 5 mag 2009, 13:24

laura s ha scritto:
hamilton ( e i vari dottori) tu vedi le cose da un punto di vista del medico, naturale che sia così e sai cosa c'è dietro, puoi sapere tante cose che l'utente medio non sa..ma in effetti non mi sento di dar contro a chi va a fare una visita medica e paga 150 euro a botta o di piu'.. posso capire che lo trovi caro..suvvia..
La mia collega deve andare dal pediatra a pagamento perchè quello dell'Asl non le piace (e non ha tutti i torti..vedessi com'è sporco..io non mi avvicinerei neppure) e spende oltre 100 euro..lei a mese fa 900 euro scarsi di stipendio..
Io vedo i medici legali..per una visita ti prendono anche 300 euro..

Scusate ma sulle tasche medie di una famiglia sono pesanti..io credo che chi ha aperto il post (e non mi ricordo il nick, sorry :)) intendesse questo.. Per il medico sembrerà poco perchè ha studiato tanto ha faticato, inserirsi è difficile (conosco pure dei medici..sono sbattuti da un ospedale all'altro), ma per chi deve pagare, le loro parcelle sono salate.. e purtroppo oggi è spesso inevitabile servirsi del medico privato dato i tempi di attesa dell'ospedale. io se devo fare una visiat oculistica posso anche apsettare due-tre mesi..ma quando ho avuto la frattura del piede (e in PS non l'avevano riconosciuta, il radiologo non aveva visto la frattura evidentemente non era uno di quelli così ligi al sacrificio allo studio ed all'amore per il prossimo) mi hanno prenotato una viista ortopedica a distanza di 4 mesi..e io come ci stavo con un piede fratturato per 4 mesi?? ovvio che ho messo le mani al portafoglio, pagato i miei centoni (c'erano ancora le lire..) e sono andata dall'ortopedico privato.. All'epoca io studiavo, mia madre aveva una pensione di reversibilità e mio padre era morto..sai come incidevano quelle 150.000lire sul nostro bilancio...
Avrei dovuto chiederli al radiologo...

I tronisti e gieffini e vari prezzemolini della tv guadagnano un sacco e fanno pietà ma la colpa è nostra..di quelli che li guardano...se imparassimo a smetterla con questa tv sciocca e insulsa, i loro troni cadrebbero domani...
Hai ragione fino a un certo punto... cioè la avresti al 100% se tu non avessi macchina, cellulare e non andassi in vacanza nè dal parrucchiere... quando io vado dal parrucchiere vedo tante persone spendere sui 100 euro per piega taglio colore e meches... tante tante... chissà se sono le stesse che si scocciano se spendono 100 euro dal medico, mi chiedo? :che_dici
Bene o male, in Italia abbiamo una buona sanità e si spendere per la salute capita quella volta ogni tanto... siamo carenti sull'assistenza alle persone disabili e ai malati gravi, ma su altre cose non va così male...
Comunque, quando mi è capitato di vedere persone in REALE difficoltà io ho fatto anche visite pro bono, completamente gratuite, e non credo di essere l'unica...
Credo che il problema sia che molti ritengono giusto pagare la lavatrice e il commercialista, ad esempio, ma non il medico, perchè la cura della propria salute dovrebbe essere per certi versi immune dal vile denaro... ma senza soldi che girano non ci sarebbero ricerca e avanzamenti tecnologici... pensare diversamente è veramente utopistico!!

quotone
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 5 mag 2009, 13:30

tiziana72 ha scritto:[quote="laura sHai ragione fino a un certo punto... cioè la avresti al 100% se tu non avessi macchina, cellulare e non andassi in vacanza nè dal parrucchiere... quando io vado dal parrucchiere vedo tante persone spendere sui 100 euro per piega taglio colore e meches... tante tante... !
E in effetti io vado dal parrucchiere ogni 5-6 mesi, il pirmo cellullare me lo sono comprato nel 2001 a 29 anni..e l'auto era una necessità ma era una ka non un mercedes.. i miei genitori non andavano mai in vacanza, figurati..mio padre era operaio.. risparmiavano per la casa e quindi le vacanze nulla..io da bambina non andavo al mare..
MA cmq non c'entra con il discorso genreale qui..nè io voglio attaccare la categoria dei medici.. so che tutto sommato in italia non è male la sanità, almeno c'è..in altri paesi la sanità pubblica non esiste e questo per mio modo di vedere è inacettabile..dico solo che ognuno dovrebbe provare a mettersi nei panni dell'altro, a ruoli ribaltati e vedere che effetto fa..
Chi si chiede "eh ma quanto guadagnano qs medici" dovrebbe anche pesnare a quanti sono a spasso, hanno un lavoro precario a come sia lunghissimo e difficile arrivare ad un posto in ospedale fisso..cioè, non è proprio una carriera semplice..
Chi invece è dall'altro lato, dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza ed essere davvero quel tipo di medico..attento ai pazienti, disponibile (oh la cosa migliore che possa fare un medico è essere disponibile, spiegarti bene le cose, magari anche fare due battute ..ecc).. e considerare che un centinaio di euro per molti son tanti
ma sapere che nel mio paese non puoi andare dal medico di base se non fissi un appuntamento?'..se io oggi mi alzo e ho la febbre..lui non mi riceve, mi fissa un appuntamento fra qualche giorno...è assurdo, dove stavo prima non era così e non sapete quanto rimpiango il medico di prima...era veramente un medico di famiglia..
Cmq 'sta cosa che non posso andare dal mio medico quando ne ho bisogno mi fa rigirare dal nervoso...ora dovrò comprarmi una palla a sfera per prevedere quando mi ammalerò e fissare così un appuntamento..ecco..lui i soldi non se li guadagna..mi spiace ma non offre il servizio che dovrebbe.. Ovviamente non è che ha deciso lui, ma l'asl..questo sì..cmq resta che il servizio è pessimo così
..ho divagato..sorry..[/quote]

allora sarebbe nostro dovere DENUNCIARE questo caso di cose
non fare i conti in tasca agli altri che lavorano seriamente e con coscienza che giustamente da questo tipo di discorso si sentono un attimino irritati

anche perchè nello studio mio marito fa pagare una eco 100 euro con la dovuta fattura (con ecografo che cotsa una barca di soldi)
poi il PROF tal dei tali la legge solamente (quindi legge la diagnosi già bella e pronta, fatta con apparecchiature costosissime) e se ne prende 200 magari senza fattura.

questo sta alle persone valutarlo.... e poi decidere di conseguenza


o sbaglio?

se queste persone pensate che speculino su di uno stato di necessita' non ci andate....non si è obbligati
ci sono tanti medici in giro.....
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 13:31

EHM..LAURA.veramente..anche di idraulici, elettricisti e simili ci si lamenta sempre.. è un dato di fatto..chi paga pensa sempre di pagare troppo..e che l'altro ci guadagni una fortuna

Giorni fa è venuto da me un antennisita..sto tipo ha lavorato un girono e mezzo, ha davvero fatto tanto..mi ha preso 150,00. Pensavo mi avrebbe preso molto di piu', perchè lo scorso anno mia madre chiamò un antennista che per mezz'ora di orologio le prese la stessa cifra..e qui mi pareva un po' un ladrocinio..
No, guarda io non penso che le gente creda che la salute debba essere immune dal vile denaro, perchè "come è caro, chissa quanto guadagna" lo pensa di notai, avvocati, medici, dentisti, gioiellieri, idraulici, fruttivedoli, macellai..
Solo poco tempo fa proprio su gol si era aperta una discussione identica a questa...solo che non si trattava di medici ma di notai..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da annette76 » 5 mag 2009, 13:35

ma sapere che nel mio paese non puoi andare dal medico di base se non fissi un appuntamento?'..se io oggi mi alzo e ho la febbre..lui non mi riceve, mi fissa un appuntamento fra qualche giorno...è assurdo

Secondo me l'anomalia del sistema sanitario italiano sta proprio qui. I medici di base dell'ASL prendono con 1.500 assistiti circa 6.000 euro netti al mese.
Che gli assistiti siano tanti non c'è dubbio, ma è anche vero che alcune/molte volte non li seguono con la dovuta attenzione. I miei medici di famiglia (cioè i vari che ho avvicendato nella mia vita) hanno sempre vissuto il lavoro come potrebbe farlo un impiegato... io sono un po' infastidita da queste cifre per QUESTO tipo di lavoro.
Tanto di cappello invece ai medici ospedalieri che tante volte prendono MOLTO meno di un medico della mutua...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 13:42

[quote="Paola67]
allora sarebbe nostro dovere DENUNCIARE questo caso di cose
non fare i conti in tasca agli altri che lavorano seriamente e con coscienza che giustamente da questo tipo di discorso si sentono un attimino irritati

anche perchè nello studio mio marito fa pagare una eco 100 euro con la dovuta fattura (con ecografo che cotsa una barca di soldi)
poi il PROF tal dei tali la legge solamente (quindi legge la diagnosi già bella e pronta, fatta con apparecchiature costosissime) e se ne prende 200 magari senza fattura.

questo sta alle persone valutarlo.... e poi decidere di conseguenza


o sbaglio?

se queste persone pensate che speculino su di uno stato di necessita' non ci andate....non si è obbligati
ci sono tanti medici in giro.....[/quote]

guarda che io non ho fatto i conti in tasca a nessuno..anzi mi pare che ho cercato di mediare le due posizioni..e di chiarire che le ragioni non stanno solo da una parte.. Se preferite far parlare solo la parte "medici" ditelo e me ne vado..

Poi scusa ma se anche una persona si pone la domdanda "chissà quanto guadagna X"non è che ci si deve scandalizzare..o rinchiudersi a riccio a difesa di una categoria..si parla.. stop..

Ci sono tanti medici..(e tanti pessimi e tanti ottimi) vero..ma se in H c'è quello io quello mi becco..e se quel radiologo dice una cosa a me non resta che lo studio privato..
Denunciare la cosa..ah..ma lo feci..risultati zero.. :che_dici l'Ospedale ovviamente difese la categoria..ovvio...e io lasciai perdere
Invece per il medico di base è davvero straziante questa sistuazione...ma l'asl non ci sente..quindi non è che posso dire ci sono tanti medici vado da un altro..ho il dott che l'asl mi assegna..in paese ce ne sono due..e la pratica è la medesima.. come cittadina sono obbligata a farmi andare bene questo modo di condurre la sanità..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 13:44

annette sono 40 euro lordi a assistito... quindi i massimalisti prendono 60000 euro lordi/anno... 6000 al mese netti se li sognano! :che_dici
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da annette76 » 5 mag 2009, 13:48

laura s ha scritto:annette sono 40 euro lordi a assistito... quindi i massimalisti prendono 60000 euro lordi/anno... 6000 al mese netti se li sognano! :che_dici
Guarda, ho sott'occhi la fattura di un medico di base
Assistiti 1500
NEtto in busta 6.489,55
ho tolto 500 euro circa per il conguaglio tasse e ti assicuro che questo medico (di cui tengo la contabilità e redigo la dichiarazione) non ha spese extra oltre il minimo necessario (utenze, commercialista e assicurazione professionale)...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 13:57

Annette è perchè:
- lo stipendio del medico di famiglia è circa il 40% in più d'inverno che d'estate (perchè ci sono i malanni stagionali e se fai sostituzioni d'inverno è giusto che prendi di più)
- le ferie e la tredicesima non ci sono
- se ha degli assistiti allettati (ospedalizzazione domiciliare) prende parecchio di più ma deve andare ogni giorno a visitarli, credo siano sui 600 euro/mese a paziente + o -
Fai il calcolo sull'anno...
Poi può darsi che ultimamente abbiano aumentato la quota per paziente, ma non mi risulta... :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 14:00

Ho controllato: non è cambiato ma sono 40 euro/paziente/anno se sotto i 65, 55 euro/paziente/anno per gli assistiti sopra i 65... mi sa che quel medico è un gerontofilo!! :ahaha
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da annette76 » 5 mag 2009, 14:06

Ho fatto il calcolo sul 2007.
Netto il medico in questione si è portato a casa € 68.157 al netto dei costi per la gestione dello studio IRPEF e ENPAM.
Dividi pure per 12 mensilità e esce un importo molto vicino ai 6.000 netti di cui ti dicevo che PER ME per un medico della mutua sono un'esagerazione, anche perché diciamocela tutta, quando si trovano di fronte a qualcosa di diverso dalla routine ti spedisce dallo specialista.
Qualcuno in questo tipo di comportamento potrebbe vederci della professionalità, altri dello scaricaribarile (è anche vero che dipende dal tipo di patologia).
In sintesi direi che secondo me poiché non si assumono grosse responsabilità, il loro compenso è troppo alto.....
Compenso che io girerei tutte ai medici ospedalieri che secondo me si fanno un maxxo tanto... :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da yoga » 5 mag 2009, 14:08

hamilton ha scritto:sapete quanto guadagna un medico, specialista, magari anche professore universitario, in America?.......................non ve lo dico......................... :hi hi hi hi
ma credo Paola lo sappia
Hamilton, questo e' vero, ma tieni presente che qui i medici devono pagare fior di milioni di $ l'anno per la cosiddetta "malpractice insurance", l'assicurazione per negligenza essenziale in una societa' dove tutti portano tutti in tribunale. Nella mia zona tanti ginecologi hanno dovuto smettere di far nascere i bambini perche' ricevevano troppe cause e non ce la facevano a sostenere i costi dell'assicurazione.
E 2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 14:12

Annette è vero è tanto... probabilmente ha tante ospedalizzazioni domiciliari se no non capisco proprio come arrivi a questa cifra :domanda nel qual caso si fa un bel mazzo fidati... comunque non guadagnano tutti così te lo assicuro! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 5 mag 2009, 14:20

Poi scusa... perchè ENPAM? L'ente previdenziale dei medici di casa è l'INPDAP... se paga l'ENPAM quota B vuol dire che fa attività privata... :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da annette76 » 5 mag 2009, 14:22

laura s ha scritto:Annette è vero è tanto... probabilmente ha tante ospedalizzazioni domiciliari se no non capisco proprio come arrivi a questa cifra :domanda nel qual caso si fa un bel mazzo fidati... comunque non guadagnano tutti così te lo assicuro! :sorrisoo
Però ho un altro cliente medico e guadagna tanto uguale...
Quello che mi fa rabbia è che ho come cliente (solo 730) un viceprimario che a stento riesce a prendere quello che prendono questi due medici.
E per uno di questi il lavoro è l'ultimo dei pensieri... te lo assicuro...ed è questo che mi fa inviperire!
Cmq tanto di cappello ai medici che fanno il loro lavoro con passione e dedizione...fra i quali SO ci sei anche tu (anche solo per la professionalità che dimostri in tutte le risposte che dai...) :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”