GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bimbi nel lettone??
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: Bimbi nel lettone??
Anhce mio fratello,ha dormito nel lettone con la mamma (single) fino a 11/12 anni mi pare, la madre essendo single non aveva certo l'esigenza di farlo dormire solo, ebbene mio fratello ha 21 anni e anche lui è un modello di indipendenza ed autonomia, in più è un ragazzo solare e gentile, questo per dire che non penso che i bimbi che domono nel lettone non sviluppano la loro indipendenza,.......
Poi mi viene da pensare tutte le volte che mi raccontano di fratellini che dormono nello steso letto, ne conosco tantissimi che pur avendo due letti ne scelgono uno dei due per dormirci insieme che cuccioli, hanno tanto bisogno di contatto fisico!
Poi mi viene da pensare tutte le volte che mi raccontano di fratellini che dormono nello steso letto, ne conosco tantissimi che pur avendo due letti ne scelgono uno dei due per dormirci insieme che cuccioli, hanno tanto bisogno di contatto fisico!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Bimbi nel lettone??
... mi viene da pensare che l'autonomia e l'indipendenza si conquistano o cmq si raggiungono in altro modo, voglio dire io non vedo la connessione co-sleeping = piú indipendenza o come dice qualcuno, piú autostima. E' un insieme di cose a determinare queste condizioni.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- dolcekaty
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45
Re: Bimbi nel lettone??
Xarcady è vero concordo con quello che dici tu !
non avevo letto bene managgi a me 


DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009
MATTIA nato il 13/10/2009
- luisaluisa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41
Re: Bimbi nel lettone??
Ciao.
La mia esperienza;
Ginevra quando è nata ha voluto stare a contatto con me,con suo padre.Ricordo che la prima notte in clinica ha dormito sopra il torace di mio marito ed io ho potuto riposare, poi l'ho tenuta io e l'ho allattata per 3 anni consecutivi.Ginevra ha dormito praticamente sempre con noi nel lettone, ha la sua camera, ha cominciato a dormire da sola intorno ai 5 anni ma a singhiozzo,gira e rigira finiva sempre da noi
Adesso siamo in 4 nel lettone
ma Ginevra da quando è nato Nelson che a giorni farà 5 mesi va a dormire nella sua camera perchè sta scomoda nel lettone con noi, diciamo che è costretta a dormire nel suo letto, nella sua stanza
Mio marito ed io siamo strafelici di avere i nostri capolavori con noi nel lettone, Nelson si ritrova ogni tanto sua sorella accanto ed io e mio marito ogni tanto per terra...capita
L'anno prossimo Nelson avrà la sua stanza come sua sorella ma...sappiamo bene che ce li ritroveremo sempre accanto a noi.Entrambi i nostri figli sono bambini vivaci e allegri, parecchio socievoli, sono sereni entrambi.
Riguardo la nostra intimità, quella mia e di mio marito ce la ritagliamo ottenendola nella nostra totale privacy, assolutamente lontano dai nostri bambini, non è mai successo nemmeno quando loro dormivano pure essendo neonati.Abbiamo ritenuto il bambino sin dalla nascita un essere che ascolta e sente tutto dentro e fuori.
Sono daccordo con Aoifestella, ci sono tanti modi e luoghi per avere la propria intimità di coppia.
Ciao
La mia esperienza;
Ginevra quando è nata ha voluto stare a contatto con me,con suo padre.Ricordo che la prima notte in clinica ha dormito sopra il torace di mio marito ed io ho potuto riposare, poi l'ho tenuta io e l'ho allattata per 3 anni consecutivi.Ginevra ha dormito praticamente sempre con noi nel lettone, ha la sua camera, ha cominciato a dormire da sola intorno ai 5 anni ma a singhiozzo,gira e rigira finiva sempre da noi



Mio marito ed io siamo strafelici di avere i nostri capolavori con noi nel lettone, Nelson si ritrova ogni tanto sua sorella accanto ed io e mio marito ogni tanto per terra...capita

L'anno prossimo Nelson avrà la sua stanza come sua sorella ma...sappiamo bene che ce li ritroveremo sempre accanto a noi.Entrambi i nostri figli sono bambini vivaci e allegri, parecchio socievoli, sono sereni entrambi.
Riguardo la nostra intimità, quella mia e di mio marito ce la ritagliamo ottenendola nella nostra totale privacy, assolutamente lontano dai nostri bambini, non è mai successo nemmeno quando loro dormivano pure essendo neonati.Abbiamo ritenuto il bambino sin dalla nascita un essere che ascolta e sente tutto dentro e fuori.
Sono daccordo con Aoifestella, ci sono tanti modi e luoghi per avere la propria intimità di coppia.
Ciao
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Bimbi nel lettone??
Sofia dorme con noi nel lettone da quando aveva 1 anno e sinceramente a me piace da morire.
Da un paio di mesi si addormenta abbracciandomi e io le riempio il viso di baci..........
Accarezza me e mio marito dicendoci che siamo bellissimi........è una bimba dolcissima e coccolona (come me)......
Credo che quando arriverà il momento che vorrà dormire nella sua cameretta da sola (e sono sicura che arriverà quel momento) ne risentirò di più io di lei
Secondo me l'indipendenza va al di la del dormire insieme.
Se io e mio marito sapremo trasmettergli quella sicurezza e quel sostegno di cui ha bisogno Sofia avrà buone basi per crescere indipendente e serena, anche se avrà alle spalle anni di lettone con i suoi genitori.
Da un paio di mesi si addormenta abbracciandomi e io le riempio il viso di baci..........

Accarezza me e mio marito dicendoci che siamo bellissimi........è una bimba dolcissima e coccolona (come me)......
Credo che quando arriverà il momento che vorrà dormire nella sua cameretta da sola (e sono sicura che arriverà quel momento) ne risentirò di più io di lei

Secondo me l'indipendenza va al di la del dormire insieme.
Se io e mio marito sapremo trasmettergli quella sicurezza e quel sostegno di cui ha bisogno Sofia avrà buone basi per crescere indipendente e serena, anche se avrà alle spalle anni di lettone con i suoi genitori.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Bimbi nel lettone??
che bella fraseSe io e mio marito sapremo trasmettergli quella sicurezza e quel sostegno di cui ha bisogno Sofia avrà buone basi per crescere indipendente e serena, anche se avrà alle spalle anni di lettone con i suoi genitori.

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: Bimbi nel lettone??
Discussione interessante!
Franci fa tre anni il prox 10 settembre e di fatto dorme nel lettone con noi. Fino a poco tempo fa la addormentavo nel lettone con me e poi la "trasferivo" nel lettino, che comunque stava di fianco al lettone! Ora pesa troppo e non riesco a spostarla senza svegliarla, di conseguenza resta nel lettone. La nostra intimità non ne ha mai risentito, appena dorme, fuggo in salotto e se è la serata giusta...ehm!
Ma fra pochi giorni andremo finalmente ad ordinare la sua cameretta, ed è mia intenzione seguire questa tattica: compreremo un letto grande (una piazza e mezzo) tanto la stanza è una matrimoniale, e Franci sicuramente (purtroppo) resterà figlia unica. Così andrò ad addormentarla nel suo letto ma appena addormentata...fuggirò nella mia camera! Ovviamente non le impedirò di venire nel lettone nel cuore della notte se dovesse svegliarsi! Sento il bisogno di avere un po' di autonomia in più in camera, ma non mi spiace che lei dorma con noi. Condivido il fatto che dormire o meno con i genitori non sia il solo indicatore di una futura autostima e indipendenza! Spero soprattutto che Franci cominci a dormire tutta la notte, cosa che da tre anni non ha mai fatto!!
E vorrei anche contestare un po' chi dice che tutto dipende da come si abituano...Franci ha avuto coliche croniche e reflusso e l'unico modo per farla dormire per diversi modi era in posizione....verticale! Così non potevo fare altro che dormire io seduta e lei in braccio a me, dritta, con un sistema di cuscini che impedissero il suo "scivolamento" stesa nel letto! Dopo è difficile fare diversamente...e non è che lasciandola piangere un po', poi si addormentava da sola...capace di piangere una notte intera. Che si fa in quei casi? Ve lo dico io, si porta a dormire con se', alla fine dormire è l'unica cosa che importa!
Non ho letto tutti gli arretrati, può darsi che quello che dico sia ripetitivo...in questo caso scusatemi!
Franci fa tre anni il prox 10 settembre e di fatto dorme nel lettone con noi. Fino a poco tempo fa la addormentavo nel lettone con me e poi la "trasferivo" nel lettino, che comunque stava di fianco al lettone! Ora pesa troppo e non riesco a spostarla senza svegliarla, di conseguenza resta nel lettone. La nostra intimità non ne ha mai risentito, appena dorme, fuggo in salotto e se è la serata giusta...ehm!

Ma fra pochi giorni andremo finalmente ad ordinare la sua cameretta, ed è mia intenzione seguire questa tattica: compreremo un letto grande (una piazza e mezzo) tanto la stanza è una matrimoniale, e Franci sicuramente (purtroppo) resterà figlia unica. Così andrò ad addormentarla nel suo letto ma appena addormentata...fuggirò nella mia camera! Ovviamente non le impedirò di venire nel lettone nel cuore della notte se dovesse svegliarsi! Sento il bisogno di avere un po' di autonomia in più in camera, ma non mi spiace che lei dorma con noi. Condivido il fatto che dormire o meno con i genitori non sia il solo indicatore di una futura autostima e indipendenza! Spero soprattutto che Franci cominci a dormire tutta la notte, cosa che da tre anni non ha mai fatto!!

E vorrei anche contestare un po' chi dice che tutto dipende da come si abituano...Franci ha avuto coliche croniche e reflusso e l'unico modo per farla dormire per diversi modi era in posizione....verticale! Così non potevo fare altro che dormire io seduta e lei in braccio a me, dritta, con un sistema di cuscini che impedissero il suo "scivolamento" stesa nel letto! Dopo è difficile fare diversamente...e non è che lasciandola piangere un po', poi si addormentava da sola...capace di piangere una notte intera. Che si fa in quei casi? Ve lo dico io, si porta a dormire con se', alla fine dormire è l'unica cosa che importa!
Non ho letto tutti gli arretrati, può darsi che quello che dico sia ripetitivo...in questo caso scusatemi!

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: Bimbi nel lettone??
colpevole,mio figlio dorme con noi..non che sia un problema o meglio,speor non lo diventi col pancione e poi col secondo..ma vorrei levargli il vizio si,finora senza nessun successo però 

J
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
quotonefrancesca74 ha scritto:che bella fraseSe io e mio marito sapremo trasmettergli quella sicurezza e quel sostegno di cui ha bisogno Sofia avrà buone basi per crescere indipendente e serena, anche se avrà alle spalle anni di lettone con i suoi genitori.

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: Bimbi nel lettone??
ciao LUISA LUISA!
a leggere mi viene il magone perchè sofia fino a settimana scorsa ha dormito con noi a singhiozzo, nel senso che si addormenta lì poi di solito la metto nel suo letto e quando si sveglia torna, altre volte sta direttamente con noi......ora però inizia ad essere ingombrante e scalcia parecchio perciò mio marito (accanito sostenitore delle coccole notturne alla figlia) ha detto basta, perchè lui non riesce a riposare...a me dispiaze tanto, comunque mi sto impegnando e Sofia anche sono 5 notti che sta nel suo letto, le prime due ha dormito di filato, altre notti si sveglia ma si impegna a stare nel suo letto, è brava, io vado da lei e aspetto che riprenda sonno, lei ce la mette tutta....vedremo, però mi manca ah se mi manca!
a leggere mi viene il magone perchè sofia fino a settimana scorsa ha dormito con noi a singhiozzo, nel senso che si addormenta lì poi di solito la metto nel suo letto e quando si sveglia torna, altre volte sta direttamente con noi......ora però inizia ad essere ingombrante e scalcia parecchio perciò mio marito (accanito sostenitore delle coccole notturne alla figlia) ha detto basta, perchè lui non riesce a riposare...a me dispiaze tanto, comunque mi sto impegnando e Sofia anche sono 5 notti che sta nel suo letto, le prime due ha dormito di filato, altre notti si sveglia ma si impegna a stare nel suo letto, è brava, io vado da lei e aspetto che riprenda sonno, lei ce la mette tutta....vedremo, però mi manca ah se mi manca!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Bimbi nel lettone??
Emma dorme nel lettino di fianco a noi... quando ne ha voglia. Altrimenti c'è mamma o meglio ancora papà.
Quando ero incinta ero già sul piede di guerra "Non dormirà mai con noi!", la sera dopo il parto (ho partorito alle 8 del mattino) era già con me nel lettone. Allatto Emma ancora di notte e mi è più comodo, se ha bisogno della mamma o del papà noi ci siamo.
Zompare o no? Per me viene prima mia figlia... anche se devo dire che non ci manca.
Poi il secondo motivo qual è? L'indipendenza? Mai visto un ventenne che dorme con la mamma. E poi l'indipendenza è un percorso personale e che ci piaccia o no i figli diventano indipendenti quando sono pronti non quando mamma li lascia piangere e se ne sta in salotto ad ascoltarlo.
Quando ero incinta ero già sul piede di guerra "Non dormirà mai con noi!", la sera dopo il parto (ho partorito alle 8 del mattino) era già con me nel lettone. Allatto Emma ancora di notte e mi è più comodo, se ha bisogno della mamma o del papà noi ci siamo.
Zompare o no? Per me viene prima mia figlia... anche se devo dire che non ci manca.
Poi il secondo motivo qual è? L'indipendenza? Mai visto un ventenne che dorme con la mamma. E poi l'indipendenza è un percorso personale e che ci piaccia o no i figli diventano indipendenti quando sono pronti non quando mamma li lascia piangere e se ne sta in salotto ad ascoltarlo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Bimbi nel lettone??
... allora me piace il tipo da tardona lo trovo proprio un gran figomarghe ha scritto:Gattina; george Clooney è per le tardone (tipo me....):

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: Bimbi nel lettone??
Io mi sono addormentata nel lettone dei miei fino ad almeno 12 anni, ma da sola e quando i miei andavano a dormire mi spostavano nel mio letto. Nessun trauma, sto benissimo, e loro anche... 

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Bimbi nel lettone??
Ely74.... la penso esattamente come te!!
Sì siamo snaturate eccome, ma se va bene a noi....

Sì siamo snaturate eccome, ma se va bene a noi....

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- natalia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19839
- Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28
Re: Bimbi nel lettone??
Quoto ELY, anche i miei hanno smepre dormito nel loro lettino apparte occasione eccezionali, e da 2 mesi dormono anche in camera loro
però quando capita che stanno qualche oretta con noi non può che farci piacere!
Ma non ho capito che c'entra il dormire con il marito e/o con i cuccioli e perdere l'uno o l'altro....

Ma non ho capito che c'entra il dormire con il marito e/o con i cuccioli e perdere l'uno o l'altro....

IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
♥SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ♥ROSPETTO o5.o3.2oo8 ♥LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!
♥SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ♥ROSPETTO o5.o3.2oo8 ♥LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!
- angela68
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02
Re: Bimbi nel lettone??
Io ho dormito nel lettino in stanza coi miei fino all'età di 5 anni, per esigneze di spazio (solo 2 camere da letto nella casa di cui una occupata dalla nonna anziana) e vi garantisco che sono "normale"....Matteo dorme in stanza con noi a volte nel suo lettimo molte notti nel lettone....ma non mi pongo proprio il problema, dovrei?
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Bimbi nel lettone??
... non basta dire che ognuno fa come crede giusto senza giudicare ciò che fanno gli altri e tirare in ballo psico-caxxate???? 

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Bimbi nel lettone??
bè,confortante per chi queste psico-caxxate le studia,bisognerebbe avvisarli che perdono tempoe tirare in ballo psico-caxxate

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Bimbi nel lettone??
Guarda, le ho studiate anche io, sinceramente non mi pare che questa cosa in particolare influenzi lo sviluppo socio affettivo.
So di bimbi che dormono nel lettone e stanno benissimo, altri che non ci dormono e non ne sono traumatizzati... quindi?
So di bimbi che dormono nel lettone e stanno benissimo, altri che non ci dormono e non ne sono traumatizzati... quindi?
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Bimbi nel lettone??
quindi non c'è bisogno di chiamarle psico-caxxatemarghe ha scritto:Guarda, le ho studiate anche io, sinceramente non mi pare che questa cosa in particolare influenzi lo sviluppo socio affettivo.
So di bimbi che dormono nel lettone e stanno benissimo, altri che non ci dormono e non ne sono traumatizzati... quindi?

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)