allora diciamo alcune cose:Cippi71 ha scritto:ahh e comunque, secondo tradizione, il colore del vestito (sia per Battesimo, che per Comunione, che per Matrimonio) dovrebbe essere BIANCO ma proprio bianco bianco candido, non crema, non champagne, non avorio, perchè il bianco sta ad indicare la PUREZZA
però al giorno d'oggi la cosa non viene più notata, tanto che ho assistito a parecchi Battesimi nei quali il bimbo/a non era vestito di bianco, ma colorato, e infatti oggigiorno i preti "risolvono" la cosa prestando o regalando al momento del battesimo vero e proprio con l'acqua benedetta e imponedo loro stessi una "camicia" bianca sopra il vestito del battezzando
stessa cosa per gli abiti da sposa, da quel dì che non sono più esclusivamente BIANCHI , ma intendo bianco candido ehhh, bensì come dicevo sopra, adesso ce ne sono panna, crema, avorio, champagne, ecc e anche rossi, blu, fuxia, a fiori eccecc
quindi non vedo il problema per un abito da comunione color crema anzichè bianco candido !
il bianco cos'è? un colore, realizzato con delle tinte. candido, ottico, avorio crema o latte, mi spiegate quale sarebbe quello che simboleggia la purezza???????
mio figlio è stato battezzato con completino grigio perla e camicia bianca. il "camicino" bianco è stato un regalo della parrocchia. avevo anche chiesto se dovevo vestirlo di bianco e mi avevano risposto di no.