Dipende da quanto ci tieni...

Messaggio da laura s » 4 dic 2012, 20:43
Messaggio da violetta75 » 4 dic 2012, 21:02
Messaggio da ishetta » 4 dic 2012, 21:10
Lupi dipende cosaa compri e come programmi. Io ho ridotto di circa il 30% facendo il menù settimanale e rivedendo la bs alimentazione in modo piu sano.lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Messaggio da Alexxandra » 4 dic 2012, 21:19
lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Messaggio da R2D2 » 4 dic 2012, 22:51
sai che io invece spendo molto di meno adesso? Prima compravo molti cibi precotti, ora mangiamo in maniera quasi sana, preparo tutto io e risparmio tantissimo.lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Messaggio da ishetta » 4 dic 2012, 22:57
EsattoR2D2 ha scritto:sai che io invece spendo molto di meno adesso? Prima compravo molti cibi precotti, ora mangiamo in maniera quasi sana, preparo tutto io e risparmio tantissimo.lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Messaggio da 40digioia » 4 dic 2012, 23:01
Messaggio da laura s » 4 dic 2012, 23:08
Beh che discorsi, e io ho giocato una volta al lotto e ho vinto (è vero eh).40digioia ha scritto:Qualunque cosa scegliate di fare cercate di essere oculati. In tre con uno stipendio si può vivere decentemente, ma è necessario non avere nè mutui nè affitti altrimenti è impossibile. Ti dici che hai ancora due mutui da pagare per 5 anni, non so a quanto ammontano ma fai bene i conti.
Beh, in ogni caso non disperare, sei davvero giovanissima in confronto all'età media delle madri moderne e tra 5 anni invece sarai in perfetta sintonia con le tendenze attuali. Io ho 40 anni ed in attesa del primo figlio. Non perchè abbia voluto io così, diciamo le varie vicissitudini della vita. In ogni caso, sarò stata anche fortunata non dico di no, ma non posso proprio dire di aver fatto fatica a rimanere incinta. Tempo di avere il primo ciclo regolare dopo sospensione di contraccettivo ormonale (due mesi), ed è arrivato subito.
Dieri che è destino.
Messaggio da laura s » 4 dic 2012, 23:10
Messaggio da ishetta » 4 dic 2012, 23:32
No, non funziona così. Essendo artigiana risponde come oersona quindi verrebbe iscritta al registro dei cattiioagatori e il finanziamento si chiuderebbe con la vdita all'aste di beni mobili (-auto ecc) o immobili.laura s ha scritto:Che poi non ho capito bene una cosa... tu scrivi che paghi per 5 anni un mutuo perchè prima eri artigiana... ma non è possibile se sei nullatenente dichiarare fallimento e non dover più pagare il mutuo??![]()
Credevo si facesse così...
Messaggio da lupikky » 4 dic 2012, 23:37
ishetta ha scritto:Lupi dipende cosaa compri e come programmi. Io ho ridotto di circa il 30% facendo il menù settimanale e rivedendo la bs alimentazione in modo piu sano.lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Messaggio da lupikky » 4 dic 2012, 23:39
siam messe bene eh tesò?!Alexxandra ha scritto:lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Si anche per noi la spesa è l'unico svago....![]()
qualche volta dovremmo incontrarci per farla...magari ci diamo un limite avicenda...
Messaggio da ishetta » 4 dic 2012, 23:50
Fai 13€ x 54 settimane in un anno...lupikky ha scritto:ishetta ha scritto:Lupi dipende cosaa compri e come programmi. Io ho ridotto di circa il 30% facendo il menù settimanale e rivedendo la bs alimentazione in modo piu sano.lupikky ha scritto:Mah....diciamo che rinunciamo a tante altre cose, ma sulla spesa faccio davvero fatica....prima dei bimbi spendevamo praticamente la metà!Alexxandra ha scritto:Si la spesa si può tagliare eccome. Lupy ti assicuro che per te è come per me: alla fine spendiamo un capitale perchè i soldi li abbiamo, ma se dovessero decurtarci gli stipendi vedi come diventeremmo brave a risparmiare....
Eh....in realtà è quello anche il problema...io sto seguendo una dieta particolare (la Dukan, specifico tanto ormai ho ammorbato anche le azalee) che è cara da bestia quindi questo mi frega in partenza....col menù settimanale ci ho provato proprio grazie al tuo suggerimento....ho risparmiato ben 13 euro
![]()
![]()
Messaggio da robby » 5 dic 2012, 9:35
ammazza, hai un anno lunghissimo tu...Fai 13€ x 54 settimane in un anno...
Messaggio da gabriela000 » 5 dic 2012, 9:58
Messaggio da robby » 5 dic 2012, 10:18
Messaggio da robby » 5 dic 2012, 10:25
Messaggio da Antolina80 » 5 dic 2012, 10:53
Anche a me sembra una programmazione azzardata. Io sono sostenitrice del si, ma come ho detto nel mio primo commento, a noi andava prima bene, poi malissimo, poi abbastanza bene. E' tutta un'incognita. Anche se aveste due lavori superstabili può capitare che da un giorno all'altro finite in mezzo ad una strada. Quindi secondo me se ti senti di fare un figlio , fallo, ma è inutile che ti fai tutti sti calcoli perchè è inutile. Una delle cose che mi ha insegnato la maternità è che non posso più programmare nulla! Nemmeno una vacanza.robby ha scritto:sai gabriela, seriamente, cosa mi colpisce del tuo discorso?
che le fautrici del sì, bambini comunque perchè del doman non v'è certezza in fondo dicono eh si, ma come si può sapere cosa sarà.intanto facciamolo
ma poi tu te ne esci con una programmazione dettagliatissima basata su pure congetture di cui certezza non puoi avere..
lavorare fino al nono mese? ma come fai a essere certa di poterlo fare? e di ruscire a lavorare subito dopo? senza sapere come sarà il bambino, che esigenze avrà...
non so, mi sembrano calcoli onestamente un po' buttati lì
Messaggio da Antolina80 » 5 dic 2012, 11:00
Ma tu cerchi i prodotti in offerta? Scegli sempre frutta e verdura di stagione? Poi bisogna stare molto attenti alle date di scadenza e alla quantità di roba che si acquista. Noi prima facevamo spese grosse e compravamo un sacco di roba, però abbiamo visto che buttavamo parecchio perchè la verdura marciva, i latticini ammuffivano e così via. Quindi ora andiamo più spesso a fare acquisti piccoli di roba deperibile. Tocca andare al super più spesso, ma non buttiamo via nulla.lupikky ha scritto:Antolina, secondo me siete davvero davvero bravi.
Evito di dire quanto spendo di spesa SETTIMANALE perchè non ne salto fuori....giuro che ho provato in tutti i modi, ma non scendo sotto una cifra comunque ENORME...
Messaggio da simosimo78 » 5 dic 2012, 11:20
Antolina80 ha scritto:Ma tu cerchi i prodotti in offerta? Scegli sempre frutta e verdura di stagione? Poi bisogna stare molto attenti alle date di scadenza e alla quantità di roba che si acquista. Noi prima facevamo spese grosse e compravamo un sacco di roba, però abbiamo visto che buttavamo parecchio perchè la verdura marciva, i latticini ammuffivano e così via. Quindi ora andiamo più spesso a fare acquisti piccoli di roba deperibile. Tocca andare al super più spesso, ma non buttiamo via nulla.lupikky ha scritto:Antolina, secondo me siete davvero davvero bravi.
Evito di dire quanto spendo di spesa SETTIMANALE perchè non ne salto fuori....giuro che ho provato in tutti i modi, ma non scendo sotto una cifra comunque ENORME...
Un'altra cosa su cui noi risparmiamo molto è la corrente. Utilizziamo lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro e phon solo nei week end o dopo tra le 19 e le 8! Non avete idea di quanto si riesce a risparmiare.