GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO NIDO O NONNI?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da chuky » 7 ott 2009, 14:52

Holopo ha scritto:mia figlia ha iniziato il nido a 8 mesi, pur avendo entrambe le nonne disponibili a tenerla.
E' una scelta che rifarei 1000 volte, anche se il primo anno, quando andava una settimana sì e una era a casa malata, ho messo in dubbio la scelta fatta.
Penso sia giusto che i nonni è giusto possano godere della compagnia dei nipoti come scelta e piacere, non come obbligo quotidiano.
I rapporti fra genitori/figli si complicano quando i nonni si occupano dell'educazione dei nipoti, si creano tensioni, gelosie...
STRAQUOTO!!!!
per i nonni dev'essere sempre un piacere tenere un nipote, ma mai un obbligo! può capitare che i nonni vogliano farsi un viaggio, o anche solo fare delle cose che con il nipote "da guardare" non possono fare.
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Dida77 » 7 ott 2009, 15:40

kiky72 ha scritto:.....e rikordati che l'istinto di una mamma non sbaglia MAI :bacio
:ok

Sono rientrata a lavoro lunedì e ho fatto come avevo deciso in precedenza, asilo la mattina e pomeriggio dalla nonna. Sono contenta di aver seguito il mio istinto (piu' che altro la mia decisione) ma anche di essermi presa qualche gg di tempo per pensarci prendendo in considerazione dubbi perplessità e ...le vs considerazioni! Grazie :bacio
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da ottyx » 7 ott 2009, 16:15

Io ero del partito anti-asilo... finchè non l'ho provato :hi hi hi hi

Emma è stata coi nonni fino ai due anni e - intendiamoci - è stata benissimo, ma poi, vista la nascita del fratellino, sono stata "costretta" a mandarla al nido per non pesare troppo sui miei genitori. E' stata una decisione che - per fortuna - i miei all'epoca non intralciarono, ma su cui ho avuto mille dubbi e ripensamenti.
Mi è bastato poco per capire che avevo fatto la scelta giusta: la cucciola si è ambientata senza problemi, ha fatto tante esperienze che altrimenti non avrebbe vissuto, è diventata molto più autonoma, ha imparato a rapportarsi con gli altri e a condividere ed i pomeriggi invernali le sono sicuramente sembrati meno lunghi e noiosi. Inoltre è stato molto positivo il fatto che avesse uno spazio tutto suo, da non condividere con il neoarrivato.
Certo, i malanni ci sono stati, ma la fortuna di avere i nonni a disposizione è stata proprio quella di poter contare sul loro aiuto in queste occasioni e durante la chiusura dell'asilo. E poi non è che alla materna non ci si ammali... il problema è solo rimandato.

Sono stata così contenta della scelta che Cesare ha iniziato il nido ad un anno.
Ed anche per lui è stata un'esperienza molto positiva, anzi devo dire che è stata una vera e propria manna dal cielo: il ragazzino è un "tantino" vivace e aveva proprio bisogno di spazi dove sfogarsi in liberta...

Insomma, fermo restando che considero il rapporto coi nonni un'opportunità meravigliosa, in base alla mia esperienza sono assolutamente pro-asilo, anche se è giusto tenere conto delle singole esigenze e del carattere del proprio bimbo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da grandeattesa » 7 ott 2009, 17:30

Mio figlio ha quasi 8 mesi.
Da tre settimane va al nido.
Mia madre è lontana ed i miei suoceri non si sono offerti di tenerlo, nè io avrei accettato, perchè non mi pare - guardando mio figlio - che non interagisca con gli altri bambini, e non credo che sia un bene per un bimbo così piccolo passare 5-6-7 ore con una persona anziana (e per altri motivi strettamente legati alle persone in questione, perchè poi, nel concreto, bisogna vedere sempre di che persone si sta parlando).
Magari sbaglierò....spero di no, ma dovevo prendere la decisione che mi faceva stare più tranquilla, ed era questa.
Tra qualche mese - e qualche raffreddore.....-saprò dirvi se sono ancora contenta della mia scelta.
Molto interessante questa discussione comunque :ok
Mamma di Jacopo e Viola

Alba06
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ago 2008, 19:13

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Alba06 » 22 ott 2009, 12:29

ciao a tutte, sono barbara.
mia figlia giulia ha 6 mesi e va all'asilo nido...ho fatto l'inserimento quando aveva 5 mesi xkè poi io a 5 mesi e mezzo sono dovuta tornare a lavorare.
è stata una scelta sia mia che di mio marito...non volevamo per tanti motivi lasciare giulia ai nonni (es: vizi, impegno costante e per tante ora)io sono impiegata e mio marito lavora in un supermercato....quindi siamo fuori casa per tante ore...
sono contenta della scelta fatta xkè giulia si trova benissimo, è sempre stata una bambina serena e continua ad esserlo ancora adesso...

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Serena81 » 22 ott 2009, 16:00

il problema sono i costi del nido.....uff, io ce lo manderei di corsa a febbraio quando rientro, ma non abbiamo così tanti soldi, anzi....e quindi mi tocca lasciarlo alla suocera almeno quest'anno, nn mi va proprio ma che ci vuoi fare?
i miei nipotini( 1 maschio e 3 femmine) sono tutti andati all'asilo, nonostante una mamma super attaccata e si sono trovati benissimo, hanno imparato a stare con gli altri, a seguire le regole, a condividere e ad essere un pochino più autonomi...poi appena vedevano la mamma via di coccole per il resto della giornata!
ma chi ha detto che non socializzano così piccoli? :domanda :domanda :domanda
Fabio gioca molto con la cuginetta di un anno, è contento se lei ride e lei è felice di farlo ridere....
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da toscamilla » 23 ott 2009, 15:21

assolutamente asilo nido...
magari gli fai fare il tempo corto cioè fino alle 14, come faccio io e poi se vuoi e puoi potete optare qualche ora coi nonni...
al nido fanno cose che con noi casa o coi nonni nn farebbero mai, imparano tanto e poi con la stagione fredda starebbe sempre in casa senza andare al parco...

il mio lorenzo va al nido da quest'anno...tornassi indietro lo mandrei prima per quanto si trova bene e sta bene...a parte tutto quello che raccatta di malattie..
cmq sia...NIDO NIDO NIDO!! :ok
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da MARITA » 3 nov 2009, 12:38

se i nonni sono affidabili e ingamba allora NONNI .. un bambino piccolo ha bisogno degli affetti, poi quando avrà 1 anno e mezzo 2 allora avrà bisogno di relazionarsi..
Te lo dice una che la la nonna asilo nido.. la mia bimba all'asilo gioca si, ma ha bisogo sempre di una figura di riferimento... E poi vuoi mettere 500 euro risparmiati?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da MARITA » 3 nov 2009, 12:40

pardon mi sono persa un pezzo.. e fare un pacchetto orario?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Kimik » 3 nov 2009, 13:50

I miei bambini sono andati entrambi al nido fra gli 8 e i 9 mesi, non perchè sia una fanatica del nido, ma perchè non avevo nonni disponibili per tenerli (i nonni non vivono a roma); quindi il problema nonni/nido non me lo sono posta.

Pensandoci, non esiste la scelta ottimale, dipende da come sono i nonni, se per loro è un peso o meno tenere costantemente i nipoti, se accettano di seguire la linea educativa che i genitori impostano; perchè infatti è importante che per i bambini piccoli ci sia un solo punto di riferimento, sia emotivo che educativo ... e se i nonni seguono strade molto diverse da quelle dei genitori si creano comunque confusioni di ruoli (almeno nella mia famiglia è successo e solo perchè i bimbi hanno trascorso l'estate con i nonni ...)

Dipende ovviamente da com'è la scuola, se il personale è valido professionalmente ma sa anche creare un rapporto affettivo con i bambini.

Dipende anche dai bambini stessi; i miei ad esempio si sono inseriti bene e non hanno avuto grosse crisi crescendo e diventando più consapevoli del distacco. Chiara attualmente va molto volentieri, quando arriva comincia a strillare "bimbi! bimbi!!". A modo suo socializza; quando vado a prenderla la trovo spesso a tavola con gli altri bambini a fare merenda, a scambiarsi pezzi di ciambellone, tutta sorridente, oppure la trovo a giocare in gruppo (magari un po' meno CON il gruppo); è super autonoma ... insomma, devo dire che non sento la mancanza di nonni che badino a lei visto che è serena.

Per quanto riguarda l'affetto che una educatrice può avere verso i bambini che segue, non è certo paragonabile a quello dei genitori e dei nonni, però credo che veder crescere un bambino anno per anno generi comunque affetto,
Vi porto l'esperienza personale avuta l'ultimo giorno di nido di Michele; alla fine della giornata le maestre erano tutte in lacrime (me compresa), abbracciavano e baciavano Michele chiedendomi di riportarlo da loro (cosa che sto facendo quando la scuola comunale è chiusa e senza che mi venga chiesto un centesimo).
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Lunette » 3 nov 2009, 14:16

A 6 mesi potendo scegliere lo farei tenere dai nonni, se se la sentono e sono in forma per badare al piccolo.
A 10 mesi avevo iscritto mia figlia al nido.. Dopo nemmeno 1 mese, si è beccata una pielonefrite perforante e ci stava perdendo un rene.. Io in compenso mi sono presa un infarto. L'abbiamo tenuta a casa 1 anno e alla fine al nido ci è andata a 24 mesi. Molto più consapevole e molto più contenta. E soprattutto molto più robusta.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da daniela75 » 3 nov 2009, 14:42

io sono per i nonni!!
1)dal punto di vista affettivo (un bimbo di pochi mesi ha più bisogno di affetto, secondo me, che di socializzare)
2)per la mia tranquillità (l'attenzione di 2 nonni per 1 bimbo, rispetto a quella di 1 maestra per 20 bambini...)
3)dal punto di vista economico (550 euro al mese....)
per mia fortuna li ho tutti e 4 disponibili quindi Vittoria sta 2 giorni con i miei genitori e 3 con i miei suoceri, così anche i nonni hanno il loro tempo libero e i giorni per fare quello che vogliono!
i miei genitori vivono in campagna e Vittoria si gode aria buona ,animaletti e passeggiate nel verde
i miei suoceri vivono in centro così Vittoria incontra bambini al parco e "socializza"
non potrei chiedere di meglio! :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da stefi80 » 3 nov 2009, 14:59

E' bello leggere tutte queste esperienze perchè ti aiutano a considerare meglio le soluzioni che pensi e cerchi per i tuoi figli...
Io non sono mai stata schierata dalla parte dei nonni piuttosto che dalla parte degli asili nido...
Avendo la fortuna di poter scegliere, sono convinta che non ci sia una soluzione migliore in generale ma ogni caso abbia la SUA soluzione ideale...
questo dipende da come siamo fatti noi, come sono i nostri bimbi, come sono i nonni e che asili ci sono dalle nostre parti!!!
Per esempio io mi ritengo ancora una volta fortunata xchè ho avuto la possibilità di decidere... e sinceramente ho optato per i nonni.
al mio paese il nido è fatto benissimo, ogni mamma che conosco ne parla solo bene, però da subito i miei genitori si sono offerti di curare la piccola.... e per una serie di motivi ho optato x i nonni!
Innanzitutto loro non sono al prima esperienza, perchè curano il figlio di mio fratello che ha quasi 10 anni e posso dire che cercano di rispettare le regole. La differenza è che mio nipote c'è una settimana si ed una no perchè sta con gli altri nonni mentre Stella è da loro a tempo pieno: purtroppo il papà di mio marito è vedovo ed ha ancora un figlio giovane in casa, nemmeno si è sognato di offrirsi a curare la bambina.
Loro partono da un principio che secondo me è alla base di tutto e che è quello che alla fine hanno insegnato a me ed ai miei fratelli, il RISPETTO. Se sanno che certe cose non sono gradite ai genitori, o che comunque puntano su certe regole, loro fanno di tutto per attenersi. Prima di fare qualsiasi cosa, chiedono ai genitori se possono e se sono d'accordo, quasi fossero dei baby sitter stipendiati :-D !!
Ovvio anche loro ogni tantoconcedono qualcosina in piùalla fine sono nonni... ma stanno insegnando a mia figlia a diventare grande, con tutto l'amore che i nonni sanno dare ai loro nipoti, ma anche con la fermezza ( a volte nè, alla fine sono nonni!!!) che avrei da mamma.
Ogni tanto ho dei sensi di colpa nei loro confronti xchè ho paura che per loro sia troppo pesante perchè loro si sono completamente adeguati alle esigenze della bambina, proprio come fanno i genitori alla nascita del proprio figlio, però poi vedo come sono con Stella... mio papà si sta godendo con la bambina quello che non è riuscito a godersi con i suoi tre figli (usciva alla mattina alle 6 e rientrava dal lavoro 22,30/23) e mia mamma è felice e contenta quando sta con la sua nipotina... sembra quasi che avere i bambini per casa li ringiovanisca!!! Insomma per me i miei genitori sono dei veri ANGELI!!! per me questa è una situazione ottimale anzi LA soluzione: io sono tranquilla, Stella cresce felice e serena, in più i due cugini sono affezionatissimi (mimì e cocò) e i nonni sono al settimo cielo!!! che posso desiderare di più
Scusate la pezza ... ora vi mollo altrimenti mi mandate a... :grrr
bacibaci
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da ilaria772 » 6 nov 2009, 12:37

Ciao, tieni presente che almeno fino a 15 mesi il bambino ha bisogno di una figura familiare ed esclusiva, solo dopo necessita di una vita sociale.. Io il mio bambino l'ho tenuto a casa fino a 18 mesi (non avendo i nonni vicini ci alteravamo io e mio marito facendo i turni di lavoro opposti, con in mezzo un'ora di baby-sitter), andando al nido ha poi imparato un sacco di cose e non mi ha dato nessun problema di inserimento alla materna, al contrario di bimbi che erano sempre stati a casa e han fatto molta fatica... Ora aspetto il secondo bimbo e ho i nonni vicini, ma credo che tra i 12 e i 18 mesi inserirò anche lui al nido (magari part-time) perchè ho visto che è stata un'esperienza decisamente formativa per il mio bimbo... Certo costa un sacco di soldi, spero di farcela!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Germy » 19 nov 2009, 15:04

Mattia è andata al nido che aveva 11 mesi, prima stava 3 giorni con mia mamma :ok e 2 con la suocera :che_dici
l'anno scorso al nido ha perso in tutto 10 giorni ... quindi il fatto di ammalarsi è soggettivo

il prossimo nascerà ad aprile e a settembre lo manderò al nido per il semplice fatto che non voglio stia con mia suocera
mia suocera con Mattia:
1) non lo portava mai fuori :che_dici è freddo c'è vento è caldo ecc ecc
2) se non voleva mangiare gli ficcava in bocca il cucchiaino a tradimento :impiccata:
3) non mi piace certe frasi che usa con lui del tipo "sei arrabbiato con la nonna? perché non sono venuta ieri?" oppure "sei un bambino cattivo perché non vuoi darmi un bacio" :che_dici

quindi il nido mi sembra la soluzione ottimale, solo al mattino e poi me lo gestisco io :hi hi hi hi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da marti77 » 20 nov 2009, 6:56

Holopo ha scritto:mia figlia ha iniziato il nido a 8 mesi, pur avendo entrambe le nonne disponibili a tenerla.
E' una scelta che rifarei 1000 volte, anche se il primo anno, quando andava una settimana sì e una era a casa malata, ho messo in dubbio la scelta fatta.
Penso sia giusto che i nonni è giusto possano godere della compagnia dei nipoti come scelta e piacere, non come obbligo quotidiano.
I rapporti fra genitori/figli si complicano quando i nonni si occupano dell'educazione dei nipoti, si creano tensioni, gelosie...
concordo su tutto.
Se non ci sono problemi economici (ovvio che a tutti fa comodo risparmiare 500€ al mese ma se è un sacrificio fattibile..) io lo manderei al nido.
Io ho mandato entrambe le mie figlie ... e manderò anche questo.
Personalmente preferisoc di gran lunga questa soluzione che mi lascia al libertà di decidere autonomamente i miei orari senza pesare su mia suocera (io non ho i miei e dovrei appoggiarmi su di lei chetra il resto abita al piano inferiore quindi sarebbe stracomoda da questo punto di vista).
I nonni vanno bene per le occasioni straordinarie ... il quotidiano diventa comunque un peso (anche se non ve lo diranno mai). Senza contare il fatto delle tensioni .... difficile criticare chi ti tiene il pupo .. ci si sente comunque in obbligo.
Meglio il nido... magari ancora meglio se non troppo grande. :ok
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da marti77 » 20 nov 2009, 6:59

stefi80 ha scritto: Loro partono da un principio che secondo me è alla base di tutto e che è quello che alla fine hanno insegnato a me ed ai miei fratelli, il RISPETTO. Se sanno che certe cose non sono gradite ai genitori, o che comunque puntano su certe regole, loro fanno di tutto per attenersi. Prima di fare qualsiasi cosa, chiedono ai genitori se possono e se sono d'accordo, quasi fossero dei baby sitter stipendiati :-D !!
... eh eh eh ... trovare situazioni così non è poi tanto facile!
Sei molto fortunata !
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da fatinadeiboschi » 24 nov 2009, 13:06

vedila così.. le malattie che farà al nido probabilmente non le farà alla scuola materna :ok

anche per me è importante una figura materna di riferimento, com'è importante la socializzazione... io credo che la tua scelta sia la più giusta... metà e metà...

:ok

Per mia scelta (e potendomelo permettere di applicarlo) ho potuto scegliere l'orario di lavoro facendo un misto tra part-time e full-time... faccio a giorni alterni, in modo che cmq quasi tutta la settimana almeno mezza giornata sono con la mia piccola... per il resto delle ore che manco la lascio dai nonni... per la questione socializzazione mi piacerebbe mandarla al nido tra un'annetto... però con i prezzi che ci sono :impiccata: ... così nel frattempo partecipo ad un'attività di incontri in ludoteca ed il sabato mattina la porto ad un corso di acquaticità in piscina dove ci sono anche gli altri bimbi :ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

asia2008
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 nov 2009, 11:53

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da asia2008 » 24 nov 2009, 15:24

laura s ha scritto:Secondo me fino a 18 mesi non interagiscono molto con gli altri bambini, e in ogni caso i nonni li possono portare ai giardini. Il fatto che ora giochi da solo nel box mentre prima voleva la tua presenza non mi sembra un progresso... è un bimbo così piccolo che mi sembra presto per puntare alla sua autonomia, anzi i pedagoghi concordano che tanto più il bimbo cresce interiorizzando una sicurezza della presenza della madre (o di chi la sostituisce) e un profondo attaccamento verso poche figure di riferimento tanto più poi sarà autonomo e sicuro di sè da grande...

Comunque io avevo i tuoi stessi dubbi, e mia mamma mi ha detto: perchè pagare qualcuno per badare ad Annalisa, se ci sono io che le voglio bene?

E credo che queste semplici parole mi abbiano definitivamente convinta... :cuore

Un nonno VUOLE BENE, un'educatrice del nido è seria, professionale, brava, simpatica, magari si affeziona pure... ma quando mai gli vorrà bene?
Giusto!!!!

Avatar utente
chris
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da chris » 24 nov 2009, 22:41

Io avro' la fortuna di poter lavorare da casa quando il piccolo nascera' ma se cosi' non fosse stato avrei optato sicuramente per il nido!
Primo perchè i nonni, nel mio caso i suoceri perchè piu' vicini, sarebbero sicuramente troppo permissivi e non farebbero altro che viziare troppo mio figlio :spiteful: e poi comunque, lo so, discorso egoista, ma preferirei un educatice del nido a una nonna che tirerebbe su mio figlio a modo suo :impiccata:
@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”