GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da ishetta » 4 mag 2009, 21:44

hamilton ha scritto:e' vero alessia, infatti paragonavo lo stipendio del medico a quello di altre categorie.
Non voglio dire che il mestiere del medico sia sottopagato in quanto tale, ma se lo paragono per esempio a quello di un funzionario di banca, che prende il doppio di quello che prende un medico, ecco, in quel caso lo ritengo sottopagato.
beh che un funzionario prenda il doppio di un medico avrei da dire... :fischia
però rimane il fatto che come dice lauras noi vediamo il contorno e poi ci sono tutte le spese collaterali... di certo non fanno la fame, ma neanche sguazzano nell'oro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 4 mag 2009, 21:45

laura s ha scritto:Euridice: la tua ginecologa ha guadagnato:
- fino a 25 anni: niente
- tra 25 e 30 anni: niente se si è specializzata prima del 1991, 800 euro mensili da cui togliere tasse universitarie iscrizione all'ordine dei medici e assicurazione se si è specializzata fra il 1991 e il 2006
- a 30 anni quindi si è ritrovata disoccupata, e si è rimboccata le maniche per entrare in ospedale, cosa che magari le è successa subito ma magari dopo anni da volontaria in cui vivacchiava facendo turni di notte
- quando è entrata in ospedale, ha iniziato a guadagnare bene: sui 2700- 3200 netti però considera che fa almeno 4 ma magari anche 7 turni di notte al mese + turni festivi pure a natale e pasqua. Levaci sempre iscrizione all'ordine e assicurazione (per un ginecologo, sui 3-4000 all'anno)
- dato che il suo ospedale non ha le strutture per farle fare attività privata in ospedale (intramoenia) la fa altrove. Però all'ospedale deve dare sempre il 10% di quanto guadagna come balzello. Quindi quei 110 euro diventano 99. Poi considera che l'ecografo costa circa 55000 euro e va cambiato ogni 4-5 anni se no diventa obsoleto, per cui molti fanno un contratto di leasing che costa sui 2000 euro al mese grossomodo. Ovviamente sulla libera professione paga anche contributi e tasse. La stampante per l'ecografo costa sui 3000 euro, la carta è cara (è una carta speciale termosensibile), poi c'è il gel, la carta usa e getta per i lettini, i camici, lo strumentario di ferri che va sterilizzato o comprandosi l'autoclave o pagando una ditta che lo faccia, devi pagare qualcuno che faccia le pulizie in studio e spesso una segretaria: in parole povere, o dividi le spese con un collega e ti alterni in studio, o non ti rifai nemmeno delle spese.
Quanto alle sostituzioni alla ASL, in genere le fai per fare una cortesia in quanto te lo ha chiesto la ASL stessa perchè non trova nessuno, se già lavori in ospedale... sono pagate sui 40-50 euro all'ora netti... Altra possibilità: è anche possibile che la tua gine vada in ospedale AGRATIS per rimanere aggiornata e guadagni con studio e sostituzioni, nel qual caso è messa pure peggio, non sarebbe una rarità.
Concludendo: se la tua gine si fa un mazzo a tarallo probabilmente guadagna bene, ma dubito che lo faccia per soldi... ci vuole una grande passione... i mestieri per diventare ricchi con poca fatica solo altri...
Poi per carità c'è ben di peggio, è comunque un mestiere ben remunerato, chi sta alla catena di montaggio al turno di notte da quando aveva 15 anni sta molto molto molto peggio!
laura con 55000 euro del nostro apparecchio compri a stendo 2 sonde
il leasing è molto più caro
la carta termica cosa carissima
il gel non ne parliamo
le bollette della luce sono di circa 200 euro mensili
le tasse sono al 43% del netto e da quello che ti rimane devi anticipare le spese per l'anno successivo
neanche la sedia sulla quale ci sediamo ci viene data da qualcuno

fatevi i conti di quanto rimane
anche i cosrsi di aggiornamento che ora sono obbligatori per gli ECM (150 in 3 anni) teli devi pagare da solo e se solo libero professionista oltre a quello perdi anche giorni di lavoro e quindi soldi

nella libera professione se lavori mangi altrimenti nisba
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da ishetta » 4 mag 2009, 21:47

Paola67 ha scritto:
nella libera professione se lavori mangi altrimenti nisba
sante parole... e mio marito non fa il medico. Glielo dico sempre che dovevo sposarmi un altro :fischia :ahaha :ahaha :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da laura s » 4 mag 2009, 21:50

Il prezzo che ho dato si riferisce a un esaote portatile... non il più nuovo e migliore ecografo del pianeta in effetti!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 4 mag 2009, 21:52

ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:e' vero alessia, infatti paragonavo lo stipendio del medico a quello di altre categorie.
Non voglio dire che il mestiere del medico sia sottopagato in quanto tale, ma se lo paragono per esempio a quello di un funzionario di banca, che prende il doppio di quello che prende un medico, ecco, in quel caso lo ritengo sottopagato.
beh che un funzionario prenda il doppio di un medico avrei da dire... :fischia
però rimane il fatto che come dice lauras noi vediamo il contorno e poi ci sono tutte le spese collaterali... di certo non fanno la fame, ma neanche sguazzano nell'oro.
bhe' ishetta...io lo so con certezza.
Mio marito e' professore ordinario di chirurgia e so quanto guadagna
io lavoro in banca e so quanto guadagno i miei funzionari.
quindi parlo a ragion veduta e non basandomi sui sentiti dire
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da ishetta » 4 mag 2009, 21:53

hamilton ha scritto:
ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:e' vero alessia, infatti paragonavo lo stipendio del medico a quello di altre categorie.
Non voglio dire che il mestiere del medico sia sottopagato in quanto tale, ma se lo paragono per esempio a quello di un funzionario di banca, che prende il doppio di quello che prende un medico, ecco, in quel caso lo ritengo sottopagato.
beh che un funzionario prenda il doppio di un medico avrei da dire... :fischia
però rimane il fatto che come dice lauras noi vediamo il contorno e poi ci sono tutte le spese collaterali... di certo non fanno la fame, ma neanche sguazzano nell'oro.
bhe' ishetta...io lo so con certezza.
Mio marito e' professore ordinario di chirurgia e so quanto guadagna
io lavoro in banca e so quanto guadagno i miei funzionari.
quindi parlo a ragion veduta e non basandomi sui sentiti dire
non so da me i funzionari non guadagnano "tantissimo" (siamo sui 3500) ma dipende anche dal livello.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 4 mag 2009, 22:10

Comunque, a parte tutto, quello che piu' mi "inquieta", e' l'atteggiamento di Euridice.
Non capisco perche' si chieda, quasi infastidita, quanto guadagni un medico.
Io se vado dal dentista non mi chiedo incuriosita quanto guadagni.
Ma mi congratulo se ha svolto un bel lavoro.
Dietro a certi lavori, e non solo quello del medico, c'e' passione, sacrificio, amore per il prossimo, disponibilita', pazienza e tanto tanto studio.
Ecco, magari userei quel tono li' chiedendomi quanto guadagnano i tronisti della De Filippi..... :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da SAMA » 4 mag 2009, 22:40

hamilton ha scritto:Comunque, a parte tutto, quello che piu' mi "inquieta", e' l'atteggiamento di Euridice.
Non capisco perche' si chieda, quasi infastidita, quanto guadagni un medico.
Io se vado dal dentista non mi chiedo incuriosita quanto guadagni.
Ma mi congratulo se ha svolto un bel lavoro.
Dietro a certi lavori, e non solo quello del medico, c'e' passione, sacrificio, amore per il prossimo, disponibilita', pazienza e tanto tanto studio.
Ecco, magari userei quel tono li' chiedendomi quanto guadagnano i tronisti della De Filippi..... :che_dici
se lo inviavi ancora una volta ti davano un premio :ahah :ahah
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da SAMA » 4 mag 2009, 22:42

se posso dire la mia chi fa il medico con coscienza e passione li merita ma altri medici li pigliano lo stesso e non sanno manco quello che fanno e parla una che da 13 anni fa l'infermiera....e non aggiungo altro.....
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da vale77 » 4 mag 2009, 22:44

laura s ha scritto:Euridice: la tua ginecologa ha guadagnato:
- fino a 25 anni: niente
- tra 25 e 30 anni: niente se si è specializzata prima del 1991, 800 euro mensili da cui togliere tasse universitarie iscrizione all'ordine dei medici e assicurazione se si è specializzata fra il 1991 e il 2006
- a 30 anni quindi si è ritrovata disoccupata, e si è rimboccata le maniche per entrare in ospedale, cosa che magari le è successa subito ma magari dopo anni da volontaria in cui vivacchiava facendo turni di notte
- quando è entrata in ospedale, ha iniziato a guadagnare bene: sui 2700- 3200 netti però considera che fa almeno 4 ma magari anche 7 turni di notte al mese + turni festivi pure a natale e pasqua. Levaci sempre iscrizione all'ordine e assicurazione (per un ginecologo, sui 3-4000 all'anno)
- dato che il suo ospedale non ha le strutture per farle fare attività privata in ospedale (intramoenia) la fa altrove. Però all'ospedale deve dare sempre il 10% di quanto guadagna come balzello. Quindi quei 110 euro diventano 99. Poi considera che l'ecografo costa circa 55000 euro e va cambiato ogni 4-5 anni se no diventa obsoleto, per cui molti fanno un contratto di leasing che costa sui 2000 euro al mese grossomodo. Ovviamente sulla libera professione paga anche contributi e tasse. La stampante per l'ecografo costa sui 3000 euro, la carta è cara (è una carta speciale termosensibile), poi c'è il gel, la carta usa e getta per i lettini, i camici, lo strumentario di ferri che va sterilizzato o comprandosi l'autoclave o pagando una ditta che lo faccia, devi pagare qualcuno che faccia le pulizie in studio e spesso una segretaria: in parole povere, o dividi le spese con un collega e ti alterni in studio, o non ti rifai nemmeno delle spese.
Quanto alle sostituzioni alla ASL, in genere le fai per fare una cortesia in quanto te lo ha chiesto la ASL stessa perchè non trova nessuno, se già lavori in ospedale... sono pagate sui 40-50 euro all'ora netti... Altra possibilità: è anche possibile che la tua gine vada in ospedale AGRATIS per rimanere aggiornata e guadagni con studio e sostituzioni, nel qual caso è messa pure peggio, non sarebbe una rarità.
Concludendo: se la tua gine si fa un mazzo a tarallo probabilmente guadagna bene, ma dubito che lo faccia per soldi... ci vuole una grande passione... i mestieri per diventare ricchi con poca fatica solo altri...
Poi per carità c'è ben di peggio, è comunque un mestiere ben remunerato, chi sta alla catena di montaggio al turno di notte da quando aveva 15 anni sta molto molto molto peggio!
:clap :clap
infatti solo dopo che hai visto cosa c'è dietro puoi pensare di fare i conti.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 4 mag 2009, 23:14

SAMA ha scritto:se posso dire la mia chi fa il medico con coscienza e passione li merita ma altri medici li pigliano lo stesso e non sanno manco quello che fanno e parla una che da 13 anni fa l'infermiera....e non aggiungo altro.....

ma questo riguarda tutte le professioni non solo il medico

chi svolge male il proprio lavoro non merita neanche 50 cent di quello che guadagna.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da yoga » 5 mag 2009, 5:04

hamilton ha scritto:Comunque, a parte tutto, quello che piu' mi "inquieta", e' l'atteggiamento di Euridice.
Non capisco perche' si chieda, quasi infastidita, quanto guadagni un medico.
Io se vado dal dentista non mi chiedo incuriosita quanto guadagni.
Ma mi congratulo se ha svolto un bel lavoro.
Dietro a certi lavori, e non solo quello del medico, c'e' passione, sacrificio, amore per il prossimo, disponibilita', pazienza e tanto tanto studio.
:quoto_1:
In Italia e' molto diffuso l'atteggiamento per cui se uno ha successo e guadagna tanti soldi e' generalmente malvisto e guardato con sospetto, non importa che questi soldi vengano guadagnati perche' si fanno sacrifici e si hanno le capacita' e la buona volonta'.
Laura ha fatto una panoramica molto esauriente della gavetta e del mazzo che si deve fare un medico prima di cominciare a guadagnare, e trovo sconcertante che qualcuno si permetta di criticare. Solo perche' altre professioni non raggiungono lo stesso livello di retribuzione non significa che tutti debbano lavorare per la gloria.
E 2006

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 8:08

mah..è un lavoro difficile e di grande responsabilità..è anche naturale sia pagato piu' di altri...io ricordo che il mio medico di base male non guadagnava ecco..certo aveva studiato molto..ma caspita..pure io..(lei ha inziaito a guadagnare a trent'anni, ma anche io..tra laurea, praticantato e esame di stato..)
Che sia un lavoro fatto con passione sacrificio e amore per il prossimo..non sempre..purtroppo non sempre..in E.R è così..a volte anche nella realtà e ci sono molti medici meravigliosi, ma anche tanti menefreghisti totali..
Non è la laurea in medicina che ti regala un carattere altruistico, umanità e sensibilità (e ci sono medici che in quanto a tatto lasciano a desiderare!!)
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 8:12

Sofia74 ha scritto:
leda71 ha scritto:anche perchè il ospedale fanno turni che lasciano libere intere mattine o pomeriggi
Infatti!
La mia gine facendo i turni in ospedale, lavora in studio privatamente alternando mattina e pomeriggio, e chiede 50 euro la visita+eco!
anche il mio gine.. notte o mattina ospedale, pomeriggio studio privato
L'ho sempre trovato molto attento cmq, e bravo, mi prendeva 100 euro
a visita in gravidanza, con eco ogni volta, stesso prezzo anche per la morfolgica
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da marby » 5 mag 2009, 10:16

hamilton ha scritto:Ecco, magari userei quel tono li' chiedendomi quanto guadagnano i tronisti della De Filippi..... :che_dici
Quoto! :ok

Bò, non lo so, ma se non guadagna bene un medico, che studia 10 anni (come minimo) e ha delle responsabilità notevoli, chi dovrebbe farlo? :domanda

La mia migliore amica è medico in ospedale, non di ruolo ovviamente. Si è laureata in pari e si è specializzata in pari, all'uni studiava il doppio di me (per non dire il triplo o il quadruplo), io ci ho messo 4 anni, lei con specializzazione ce ne ha messi 10 appunto, tra notti, sabati e domeniche di sicuro lavora mooooolto più di me....non so quanto guadagna ma mi auguro che guadagni almeno il doppio di me :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 5 mag 2009, 10:43

sapete quanto guadagna un medico, specialista, magari anche professore universitario, in America?.......................non ve lo dico......................... :hi hi hi hi
ma credo Paola lo sappia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 5 mag 2009, 10:50

hamilton ha scritto:sapete quanto guadagna un medico, specialista, magari anche professore universitario, in America?.......................non ve lo dico......................... :hi hi hi hi
ma credo Paola lo sappia

che ne dici se ci trasferiamo :thank_you:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da hamilton » 5 mag 2009, 10:52

ahhhhhh Paola!
ormai il coniuge e' vecchietto!!!! :ahaha :ahaha
largo ai giovani!!!!!!
ma se avessi un figlio ora che si laurea in medicina, si si!, lo spedirei in America a calci nel sedere!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da Paola67 » 5 mag 2009, 11:24

hamilton ha scritto:ahhhhhh Paola!
ormai il coniuge e' vecchietto!!!! :ahaha :ahaha
largo ai giovani!!!!!!
ma se avessi un figlio ora che si laurea in medicina, si si!, lo spedirei in America a calci nel sedere!

:ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]

Messaggio da tiziana72 » 5 mag 2009, 11:27

hamilton ( e i vari dottori) tu vedi le cose da un punto di vista del medico, naturale che sia così e sai cosa c'è dietro, puoi sapere tante cose che l'utente medio non sa..ma in effetti non mi sento di dar contro a chi va a fare una visita medica e paga 150 euro a botta o di piu'.. posso capire che lo trovi caro..suvvia..
La mia collega deve andare dal pediatra a pagamento perchè quello dell'Asl non le piace (e non ha tutti i torti..vedessi com'è sporco..io non mi avvicinerei neppure) e spende oltre 100 euro..lei a mese fa 900 euro scarsi di stipendio..
Io vedo i medici legali..per una visita ti prendono anche 300 euro..

Scusate ma sulle tasche medie di una famiglia sono pesanti..io credo che chi ha aperto il post (e non mi ricordo il nick, sorry :)) intendesse questo.. Per il medico sembrerà poco perchè ha studiato tanto ha faticato, inserirsi è difficile (conosco pure dei medici..sono sbattuti da un ospedale all'altro), ma per chi deve pagare, le loro parcelle sono salate.. e purtroppo oggi è spesso inevitabile servirsi del medico privato dato i tempi di attesa dell'ospedale. io se devo fare una visiat oculistica posso anche apsettare due-tre mesi..ma quando ho avuto la frattura del piede (e in PS non l'avevano riconosciuta, il radiologo non aveva visto la frattura :fischia evidentemente non era uno di quelli così ligi al sacrificio allo studio ed all'amore per il prossimo) mi hanno prenotato una viista ortopedica a distanza di 4 mesi..e io come ci stavo con un piede fratturato per 4 mesi?? ovvio che ho messo le mani al portafoglio, pagato i miei centoni (c'erano ancora le lire..) e sono andata dall'ortopedico privato.. All'epoca io studiavo, mia madre aveva una pensione di reversibilità e mio padre era morto..sai come incidevano quelle 150.000lire sul nostro bilancio... :x:
Avrei dovuto chiederli al radiologo...

I tronisti e gieffini e vari prezzemolini della tv guadagnano un sacco e fanno pietà ma la colpa è nostra..di quelli che li guardano...se imparassimo a smetterla con questa tv sciocca e insulsa, i loro troni cadrebbero domani...
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”