GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lavorare in pronto soccorso???
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lavorare in pronto soccorso???
perchè mi è venuto male?
riprovo...
riprovo...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lavorare in pronto soccorso???
ciao laura, copio e incollo...
TUTELA DELLE GESTANTI E DELLE LAVORATRICI MADRI
Il presente documento definisce la politica dell’Azienda Ospedaliera, per quanto concerne la tutela della lavoratrice madre, ed è redatto in ottemperanza a quanto predisposto dall'art. 11 del D. Lgs. n° 151 del 26.3.2001.
Le attività lavorative prese in considerazione sono quelle riportate nel capitolo 2.2.3 del presente
documento.
ART. 1 ELENCO DEI LAVORI FATICOSI, PERICOLOSI E INSALUBRI IN
AMBITO OSPEDALIERO E ASSISTENZIALE
Lavori pericolosi
- assistenza a malati psichiatrici, ed in aree di emergenza (es. pronto soccorso), a
pazienti non collaboranti;
eccetera, eccetera...
hai quindi diritto subito alla maternità anticipata, anzi, dovrebbero costringerti perchè se succede qualcosa (
) ne è responsabile l'ospedale
TUTELA DELLE GESTANTI E DELLE LAVORATRICI MADRI
Il presente documento definisce la politica dell’Azienda Ospedaliera, per quanto concerne la tutela della lavoratrice madre, ed è redatto in ottemperanza a quanto predisposto dall'art. 11 del D. Lgs. n° 151 del 26.3.2001.
Le attività lavorative prese in considerazione sono quelle riportate nel capitolo 2.2.3 del presente
documento.
ART. 1 ELENCO DEI LAVORI FATICOSI, PERICOLOSI E INSALUBRI IN
AMBITO OSPEDALIERO E ASSISTENZIALE
Lavori pericolosi
- assistenza a malati psichiatrici, ed in aree di emergenza (es. pronto soccorso), a
pazienti non collaboranti;
eccetera, eccetera...
hai quindi diritto subito alla maternità anticipata, anzi, dovrebbero costringerti perchè se succede qualcosa (

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: lavorare in pronto soccorso???
Diciamo che questo non pone ulteriori dubbi...ci610 ha scritto:
Lavori pericolosi
- assistenza a malati psichiatrici, ed in aree di emergenza (es. pronto soccorso), a
pazienti non collaboranti;
Ed e' allucinante che per i medici specializzandi questo non conti.
E 2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lavorare in pronto soccorso???
yoga ha scritto:Diciamo che questo non pone ulteriori dubbi...ci610 ha scritto:
Lavori pericolosi
- assistenza a malati psichiatrici, ed in aree di emergenza (es. pronto soccorso), a
pazienti non collaboranti;
Ed e' allucinante che per i medici specializzandi questo non conti.
conta per TUTTI!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: lavorare in pronto soccorso???
Ci, teoricamente si', ma lei di la' ha detto che per loro non conta!
I medici specializzandi sono sottoposti a ritmi spesso disumani...una mia amica incinta ha turni di 30 ore con poche ore di riposo tra uno e l'altro...io nemmeno non incinta riuscirei a reggere questi ritmi
I medici specializzandi sono sottoposti a ritmi spesso disumani...una mia amica incinta ha turni di 30 ore con poche ore di riposo tra uno e l'altro...io nemmeno non incinta riuscirei a reggere questi ritmi

E 2006
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: lavorare in pronto soccorso???
Credo che Cì parli con cognizione di causa. Potrebbe essere piuttosto che loro non rispettino e non facciano rispettare le direttive...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- cric76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21
Re: lavorare in pronto soccorso???
anche dove lavoro io per gli specializzandi nn c'e' la maternita anticipata anzi ... una dottoressa era incinta di 6 mesi e operava .... con rischi infettivi e anestesiologici
io comunque se fossi in te a lavorare in pronto soccorso nn ci andrei ...
io comunque se fossi in te a lavorare in pronto soccorso nn ci andrei ...
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: lavorare in pronto soccorso???
però scusate io mi chiedo..è più importante la carriera o il figlio?cric76 ha scritto:anche dove lavoro io per gli specializzandi nn c'e' la maternita anticipata anzi ... una dottoressa era incinta di 6 mesi e operava .... con rischi infettivi e anestesiologici
io comunque se fossi in te a lavorare in pronto soccorso nn ci andrei ...
o i rischi sn bassi?
parlo da inesperta ed è solo una mia riflessione,ognuno fa cm crede,ovvio.
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- cric76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21
Re: lavorare in pronto soccorso???
i rischi , soprattutto in sala operatoria , sono alti ... io appena ho fatto il test sono rimasta a casa ...e anche dopo la nascita del bambino se allatti nn puo stare in sala perche' i gas anestetici passano nel latte ... ma io sono infermiera , per gli specializzandi e' diverso hanno un contrato diverso ..
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: lavorare in pronto soccorso???
cric76 ha scritto:i rischi , soprattutto in sala operatoria , sono alti ... io appena ho fatto il test sono rimasta a casa ...e anche dopo la nascita del bambino se allatti nn puo stare in sala perche' i gas anestetici passano nel latte ... ma io sono infermiera , per gli specializzandi e' diverso hanno un contrato diverso ..
non c'entra niente il contratto!
Tutte le lavoratrici sono interessate dalle normative vigenti, tutte!
Dipendenti, specializzande, borsiste, TUTTE!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: lavorare in pronto soccorso???
Purtroppo il nostro contratto di formazione alla prima riga recita:
"questo non è un contratto di lavoro".
E quindi non abbiamo molte delle tutele dei comuni lavoratori, sebbene altre (dal 1 nov 2006) ce le riconosca il contratto stesso (ad esempio la maternità 5 mesi e l'assenza per malattia, prima neppure quello avevamo!!).
Comunque anche il mio gine mi ha sconsigliato il PS (sebbene io sarei andata là solo per fare visite neurologiche, non prelievi o interventi con bisturi etc) temendo rischi da esposizione a varicella (che non ho fatto), meningite, TBC eccetera... Ne ho parlato al mio primario, è stato molto comprensivo, mi ha detto che ci aveva già pensato lui che forse non era il caso e farò dell'altro... cioè quello che sto facendo ora, doppler e visite di controllo ambulatoriali a pazienti che vengono da casa, che quindi potrei incontrare pure sull'autobus... meno soddisfacente, certo, ma sicuramente più sicuro!
Grazie a tutte comunque, il vostro parere così unanime mi ha tolto ogni dubbio residuo!
"questo non è un contratto di lavoro".
E quindi non abbiamo molte delle tutele dei comuni lavoratori, sebbene altre (dal 1 nov 2006) ce le riconosca il contratto stesso (ad esempio la maternità 5 mesi e l'assenza per malattia, prima neppure quello avevamo!!).
Comunque anche il mio gine mi ha sconsigliato il PS (sebbene io sarei andata là solo per fare visite neurologiche, non prelievi o interventi con bisturi etc) temendo rischi da esposizione a varicella (che non ho fatto), meningite, TBC eccetera... Ne ho parlato al mio primario, è stato molto comprensivo, mi ha detto che ci aveva già pensato lui che forse non era il caso e farò dell'altro... cioè quello che sto facendo ora, doppler e visite di controllo ambulatoriali a pazienti che vengono da casa, che quindi potrei incontrare pure sull'autobus... meno soddisfacente, certo, ma sicuramente più sicuro!
Grazie a tutte comunque, il vostro parere così unanime mi ha tolto ogni dubbio residuo!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN