GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Mimi75 » 11 gen 2008, 16:12

de77 ha scritto:Ciao Saretta :sorrisoo
questa cosa non è normale ma purtoppo è così da tutte le parti, o quasi :che_dici
al comunale come hai detto la quota va in base al reddito e se sei sposato fai cumulo col marito e sempre che riesci ad entrare in graduatoria per assurdo paghi molto di più rispetto ad una coppia di genitori che convivono e che magari economicamente stanno meglio :bomba lasciamo stare il fatto che se poi lavora solo il papà e la mamma eè casalinga e quindi potrebbe tenersi il bimbo a casa, rispetto al disagio di una mamma che lavora, anche lì ti passano avanti :aargh
fidati che la cifra di cui parli non è alta, in alcune città è il doppio, e poi dicono di fare figli :martello

non è veero scusa
se una mamma non lavora passano davanti i figli di coppie in cui lavorano entrambi i genitori
e così come fa una a cercare lavoro?
è un circolo chiuso
Ilposto a tuo figlio te lo danno solo se lavori quindi nisba se stai cercando e se trovi lavoro non ci puoi andare perchè chi ti tiene tuo figlio quindi nisba di nuovo!
lo so percè la mia vicina così sta impazzendo :che_dici
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da ishetta » 11 gen 2008, 16:28

Io sono una privilegiata. Emma andrà al nido aziendale... ma l'iscrizione l'ho fatta alla 12a settimana di gravidanza. :urka E il posto mi è stato confermato circa una settimana prima di andare in maternità all'ottavo mese.
Da noi si pagano 250€ (altri 250e li mette la società) + 200€ di iscrizione. Praticamente devi portare solo il pupo e un cambio, pannolini bavaglie ecc sono a carico del nido + piscina + inglese ecc. compresi. :yeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da elyblond » 11 gen 2008, 16:33

ishetta ha scritto:Io sono una privilegiata. Emma andrà al nido aziendale... ma l'iscrizione l'ho fatta alla 12a settimana di gravidanza. :urka E il posto mi è stato confermato circa una settimana prima di andare in maternità all'ottavo mese.
Da noi si pagano 250€ (altri 250e li mette la società) + 200€ di iscrizione. Praticamente devi portare solo il pupo e un cambio, pannolini bavaglie ecc sono a carico del nido + piscina + inglese ecc. compresi. :yeee
O.T. voglio venire a lavorare da te!!!!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da saretta1978 » 12 gen 2008, 17:31

Mi sono informata sul pubblico 300 euro al mese perchè abbiamo due redditi e devo iscriverlo tutta la giornata in qusanto mio marito lavoradalle 8 alle 5 e io lavoro a turni...
Sul privato si spende la metà e la comodità è che puoi scegliere tu in quale asilo andare e quindi anche sotto casa, in più te lo tengono anche solo un'ora al giorno quando hai bisogno.
Facendoci aiutare da mia madre che ha orari flessibili sul lavoro...
Purtroppo il lavoro ci serve anche per l'affitto e altre cose... io non mi posso permettere di stare a casa da lavoro...
Ieri ho trovato un asilo qua a due passi da casa privato bellissima struttura, la prossimas ettimana lo vado a visitare.... vi farò sapere la cifra...
grazie a tutte... baci
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Lalla3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Lalla3 » 12 gen 2008, 18:03

A Trieste le iscrizioni sono nel mese di gennaio e puoi farle a prescindere che il bambino sia nato oppure ancora in grembo. Danno la priorità alle ragazze madri e poi a seguire a coppie con entrambi i genitori che lavorano. Comunque è difficile avere un posto nel comunale se hai un solo figlio. Le rette variano in base all'ISEE e comunque per una famiglia con 2 stipendi medi è sui 400 €.
Penso che il mese di iscrizioni vari di provincia in provincia; la retta è sempre in base all'ISEE. Quel che cambia è ilnumero di posti e le richieste.

Avatar utente
Samhain
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 25 ott 2007, 17:21

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Samhain » 13 gen 2008, 1:36

Cosa ne penso?
Che è una vergogna e che le scuole pubbliche dovrebbero essere molte di più.
Per questo consiglio caldamente chi vuole aprire nidi privati (e prima o poi lo farò anch'io visto che sono un'insegnante precaria)...ovviamente a prezzi non proibitivi! :ok
***Serena, mamma di Rachele (27/6/'08)*** °Gollonza, 78ina & Toscanaccia °

arale80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 278
Iscritto il: 19 ago 2007, 11:35

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da arale80 » 9 feb 2008, 10:56

che tristezza... farò ugualmente la domanda al comunale, ma non abbiamo nessuna speranza.
Questa settimana abbiamo fatto visita ad un nido privato che ci verrebbe a costare 450 euro al mese per tenere il bimbo dalle 7.30-13.00...praticamente una rata del mutuo :buuu
mamma e papà volevano un bimbo, in cielo tirarono a sorte...vinsi io! La cicogna mi prese e ... il 21 aprile alle 21.20 dopo un lungo viaggio sono arrivato, mi chiamo RAFFAELE kg 3,500 per 52,5 cm.

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da BILLI » 10 feb 2008, 18:09

Qui da noi, a Modena si fanno due graduatorie, una ad aprile ed una ad ottore. Sara che è nata a settembre 2005 l'ho iscritta ad aprile 2006 e ha iniziato il nido a settembre 2006.Frequante un part time (ossia entro le 13.30 devo andare a prenderla perchè chiude poi l'asilo) pago 400 eruo al mese (compresi i pannolini e i pasti).
Vanno in base all'isee x fare le tariffe,non per fare le graduatorie, secondo me hai capito male.
Le graduatorie le fanno in base alla disp.dei nonni, orario di lavoro, dei genitori, composiz.del nucleo famigliare.
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Makotina » 10 feb 2008, 22:25

qui in centro mi hanno chiesto, in due nidi privati, 500 euro al mese, dalle 8 alle 16.
fino alle 18,30 si paga un supplemento di circa 150 euro.
290 euro l'anno.
per il pranzo nessuno mi ha menzionato nulla.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
cassiopea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3786
Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da cassiopea » 27 mag 2008, 13:10

COME VI CAPISCO :buuu :buuu
IO VIVO AD AVEGNO, UN PAESINO SOPRA RECCO (PROV. DI GENOVA), Lì NON ESISTONO ASILI NIDO (GIà TANTO CHE CI SIA LA MATERNA). PER PORTARE ALI DOVREI ANDARE A RECCO. SONO ANDATA POCHI GIORNI FA A CHIEDERE. CI SONO 3 ASILI NIDO. 1 COMUNALE, MA MI HANNO DETTO CHE è INUTILE ANCHE PRESENTARE LA DOMANDA, NON ESSENDO RESIDENTE NON LA PRENDERANNO MAI VISTO LE ATTESE. UN PRIVATO CHE è BELLISSIMO, COSTA 550 AL MESE TUTTO COMPRESO. L'ALTRO SEMPRE PRIVATO MA CONVENZIONATO (PERò LA CONVENZIONE è SOLO PER I RESIDENTI) COSTA 460 AL MESE PIù 3,50 AL GIORNO DI PASTI. IO PRENDO 900 € AL MESE CHE VANNO TUTTI VIA PER CIBO, E COSE DI TUTTI I GIORNI. IL MIO COMPAGNO è UN VVF. PREDNE 1200 € AL MESE. DI CUI 650 AL MESE PER IL MUTUO DELLA CASA E 200 € AL MESE LE RATE DELL'AUTO (UN MEGANE STATION VAGON MICA UN FERRARI :buuu ). ABBIAMO FATTO I CONTI MA NON POSSIAMO FARCELA. TUTTO QUESTO è UNO ASCHIFO. ORA VOGLIO INFORMARMI SE ANCHE NON ESSENDO RESIDENTI SI PUò IN QUALCHE MODO USUFRUIRE DELLLA CONVENZIONE. MA TEMO PRORPIO DI NO. E POI CI DICONO DI FARE FIGLI CHE CI SONO AIUTI DALLO STATO.........MA CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!! :buuu :buuu

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da cipollina77 » 27 mag 2008, 15:08

E per concludere tutto ciò vi comunico che le rette sono quasi proibitive... vi parlo di minimo 220, massimo 350 euro al mese in base a quante ore si lasciano i bimbi e ai pasti....

nido comunale a lodi: 585 base + 3,5 al giorno
nido privato 1 lodi (solo fino alle 16): 500 + 5 al giorno
nido privato 2: stesso target di prezzi

insomma...devolvo il mio stipendio direttamene al nido...è non siamo 'sti ricconi che potresti pensare...
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 27 mag 2008, 15:31

qui nel mio paese le iscrizioni scadono a maggio , ed Emma è nata a luglio :che_dici ci sono 2 nidi pubblici e 2 privati, quelli che posso scegliere io hanno una retta di 280€ al mese più 3€ a pasto, per la precedenza considerano la vicinanza al posto di lavoro, e la vicinanza dei nonni.ma non ci sono riduzioni per la retta :urka cioè se la bambina viene presa, comunque paga la retta intera!! a questo punto mi conviene continuare a lavorare con gli orari di ora(sempre che ai miei colleghi vada bene!).
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da mammola04 » 27 mag 2008, 18:06

Qualcuno sa com'è la situazione a parma???
Immagine

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Cinf@ » 28 mag 2008, 9:34

Nei nidi pubblici da noi il reddito non è un parametro per rientrare in graduatoria, ma solo per determinare la retta.
E i genitori conviventi sono come quelli sposati, il reddito vienen cumulato. Noi non abbiamo sconti e paghiamo sui 320 euro (non ricordo la cifra esatta) per il "tempo normale" fino alle 16.30.

Il punteggio viene attribuito in questo modo:
- Per ogni genitore che lavora X punti
- Per ogni genitore studente Y punti
- Se lavori fuori comune hai dei punti in più
- Per ogni fratello ci sono dei punti, che aumentano quanto più è piccolo il fratello, se ha degli handicap, ecc..
Poi ci sono delle precedenza dovute a particolari condizioni di disaglio (due fratelli che frequentano lo stesso nido, handicap, famiglie seguite dai servizi sociali, ecc...)

Quindi è chiaro che ci sono parecchi extracomunitari nelle prime posizioni: sono famiglie numerose e in molti casi seguiti dai servizi sociali, e sinceramente non ci trovo nulla di strano.

Io ho iscritto Federico subito, dato che le liste dei bimbi sotto l'anno di età sono molto più corte, ed è riuscito a entrare (lavoriamo tutti e due fuori comune a tempo pieno) Ha iniziato a 9 mesi.
Per la sorellina in arrivo farò la stessa cosa, e speriamo che vada bene anche questa volta perchè del servizio sono contentissima.
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da miky74 » 28 mag 2008, 9:57

Anche qui a Roma è così :ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da aria » 28 mag 2008, 10:04

a Roma a parità di punteggio in graduatoria, vanno in ordine di reddito, cioè è prima chi ha reddito più basso, non serve solo a calcolare la retta. :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

MICFEFO
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 25 mar 2008, 15:36

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da MICFEFO » 28 mag 2008, 12:36

Io avevo iscritto il bimbo quando aveva 2 mesi lasciando una caparra di 200 euro per iscrizione...(MILANO)
avrei pagato 670 euro + pannolini che dovevo portare io....
nido privato in quello pubblico non sarei mai entrata nelle graduatorie (era anche tardi)
poi i miei suoceri hanno deciso di trasferirsi cosi', dall'oggi al domani hanno mollato tutto venduto casa e venuti qui da me...
Certo l'educazione del nido e tutta un'altra cosa ma considerato che sarei dovuta restare a casa ogni volta che si ammalava e' stato meglio cosi' perche' il mio datore di lavoro se stavo a casa ogni 2 o 3 settimane per malattie del bimbo mi avrebbe eliminata subito...

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Mana75 » 28 mag 2008, 15:00

Saretta
guarda che la facoltativa si puo' usufruire solo fino al 3 anno di vita del bimbo....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Kikka77 » 28 mag 2008, 15:22

mammola04 ha scritto:Qualcuno sa com'è la situazione a parma???
Le iscrizioni al comunale che io sappia vengono fatte una volta all'anno. Si possono esprimere fino a 4 asili nidi di preferenza. Ma ovviamente le graduatorie garantiscono il posto a mamme single, famiglie con molti figli...
I prezzi sono sui 400 € a tariffa piena.
Prova a guardare sul sito del Comune, dovresti trovare molte info! :ok
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
CUCCIOLO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da CUCCIOLO » 28 mag 2008, 17:37

IO MI SONO INFORMATA QUANDO ERO DI 4 MESI...DA NOI LI DEVI ISCRIVERE L'ANNO PRIMA ADDIRITTURA :aargh

AVREI SPESO 580 € MENSILI (FINO ALLE 4 DEL POMERIGGIO) PIU' 15 € PER OGNI ORA IN PIU'.....

HO TROVATO UNA PUERICULTRICE IN CASA E SPENDO 500 € AL MESE MA HO FUORI PAPPA E PANNOLINI....PERO' FINO ALLE 6 LA SERA :sorrisoo E SE HA LA FEBBRE ME LA TENGONO LO STESSO (LOGICO NON A 38 ...MA SE FOSSE ANCHE SOLO 37.1 NON LE CAMBIA NULLA) MENTRE DA NOI ALL'ASILO TI CHIAMANO PER ANDARE A PRENDERLA
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®

*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”