GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da YLeNia » 4 gen 2008, 12:00

Io ho due gatti che non escono mai di casa..e per ora :incrocini niente toxo. Ovviamente non cambio la lettiera e mi lavo le mani se li tocco (anche se credo sia esagerato). Secondo me è + facile prenderla dagli alimenti!

Elettra io l'esame per la toxo e il citomegalovirus lo faccio una volta al mese per conto mio..lli passano e quindi non mi costa niente. Se aspetto il gine in 9 mesi dovrei farli 2 volte. :che_dici
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
elettra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 2 mar 2007, 11:26

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da elettra68 » 4 gen 2008, 12:34

Jadore ha scritto:Elettra di a tua suocera che o rispetta il tuo momento o non vai più da lei, in quanto non puoi andare in ansia ogni volta che pranzi a casa sua.

Ero quasi nelle tue stesse condizioni e sono stata molto chiara e lei si ostina a dire che sono tutte paranoie che ci mettono in testa i medici e i forum che leggiamo :fischia aggiungendo che hai suoi tempi non c'erano queste cose e lei ha avuto due figli sanissimi ...... sticazzi (scusate) le ho risposto che la sua è solo ignaranza in materia e ha avuto fortuna e le ho detto altre mille cose... ma è proprio mentalità mia madre ha la sua stessa età ma è la prima dirmi per esempio " ho letto che il massaggio al perineo puo' essere utile, magari fallo" vabbe mia madre è troppo avanti :yeee
Non vado da lei da che sono incinta... per l'immensa felicità del mio compagno.
Scusate se sono andata un po OT :bacio

Non sai quante volte discuto con mio marito per queste cose! Anche mia suocera dice che ai suoi tempi in gravidanza ha mangiato addirittura per un mese solo prosciutto crudo e i figli sono nati sanissimi! Mah,l'ignoranza è una brutta bestia!
Mia madre invece lava tutto con amuchina o bicarbonato, quindi quando vado da lei mi faccio certe scorpacciate di insalata :hi hi hi hi
Cmq ho deciso: anche se mi pesa cucinare ogni giorno e stare troppo in piedi, io e mio marito mangeremo qui a casa nostra, almeno so cosa mangio e non mi faccio venire troppe paranoie sulla toxoplasmosi (ammesso che le analisi che farò la prox settimana non mi diano un brutto risultato :buuu , in questo caso :pistole suocera e gine)
Grazie alla PMA il 10 aprile 2008 alle 9,37 è nata Ludovica Anna, uno scricciolo di kg 2.780 x 46 cm che ha rivoluzionato la nostra vita, dandoci una gioia tanto attesa: diventare genitori!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da svevazoe » 4 gen 2008, 14:44

YLeNia ha scritto:Io ho due gatti che non escono mai di casa..e per ora :incrocini niente toxo. Ovviamente non cambio la lettiera e mi lavo le mani se li tocco (anche se credo sia esagerato). Secondo me è + facile prenderla dagli alimenti!

Elettra io l'esame per la toxo e il citomegalovirus lo faccio una volta al mese per conto mio..lli passano e quindi non mi costa niente. Se aspetto il gine in 9 mesi dovrei farli 2 volte. :che_dici
Se non sei recettiva alla toxo non serve farli......
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da svevazoe » 4 gen 2008, 14:46

Cmq se si è recettivi alla toxo gli esami vanno fatti ogni mese!!!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Aletta » 4 gen 2008, 17:48

elettra68 ha scritto:Ma lei si ostina a mettere il prezzemolo crudo dappertutto passandolo solo una frazione di secondo sotto l'acqua corrente ed io cerco disperatamente di evitarlo quando mangio.Insomma, ho sempre fatto attenzione, non ho mangiato carni poco cotte, ho evitato salumi e prosciutto crudo, non ho contatti con i gatti, mangio solo frutta sbucciata e verdure accuratamente lavate da me (tanta acqua e anche amuchina), quindi l'idea di aver contratto la toxo per colpa della leggerezza di altre persone mi sta davvero tormentando, oltre al pensiero dei possibili effetti di una infezione in gravidanza
Io ste cose non le sopporto... Certo che prima non si facevano questi controlli così poi non sapevano spiegarsi retinopatie o peggio... Continua a non mangiare le verdure dell'orto se non le lava con l'amuchina.

Tornando al generale, io sono toxo positiva e gatti non ne ho mai avuti. In compenso al 5° mese sono risultata igm+ come se l'avessi in quel momento non vi dico la strizza!! (temevano che le prime analisi fossero sbagliate) invece pare che sia stato un 2° contagio o una coda anticorpale. Cmq non dannosa per il bimbo, che infatti è risultato alla nascita igg+ igm-!
Io sono per una prevenzione serena ma non fobica, io non ho idea di come abbia fatto a prendermi toxo e cmv...
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da YLeNia » 4 gen 2008, 17:58

svevazoe ha scritto:
YLeNia ha scritto:Io ho due gatti che non escono mai di casa..e per ora :incrocini niente toxo. Ovviamente non cambio la lettiera e mi lavo le mani se li tocco (anche se credo sia esagerato). Secondo me è + facile prenderla dagli alimenti!

Elettra io l'esame per la toxo e il citomegalovirus lo faccio una volta al mese per conto mio..lli passano e quindi non mi costa niente. Se aspetto il gine in 9 mesi dovrei farli 2 volte. :che_dici
Se non sei recettiva alla toxo non serve farli......
Non l'ho mai avuta, risulto non immune quindi penso di essere ricettiva..sbaglio? :domanda
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da svevazoe » 4 gen 2008, 18:01

Ylenia allora sì devi fare gli esami ogni mese,strano che l atua gine non te l'abbia detto :aargh cambiala!!!!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da YLeNia » 4 gen 2008, 18:03

Infatti quando posso li faccio...Lui ( è un uomo ) dice che se fino ad ora non l'ho presa sto a posto.. :domanda Magari sarò pure rompib@lle ma io continuo a farli..! :sorrisoo
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da svevazoe » 4 gen 2008, 18:29

Falli,falli!!!
Io li faccio ogni mese....e niente insaccati (neanch eprosciutto cotto :buuu ),carne ben cotta,verdura lavata con il bicarbonato....ecc....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Romicia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:07

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Romicia » 4 gen 2008, 18:52

Vi faccio solo un banalissimo esempio x dire che la toxo non è quel mostro sacro che tutti vogliono far credere.
Mia cognata incinta con gatto in casa e senza precauzioni particolari se non il lavarsi le mani: negativa alla Toxo.

Mia cugina incinta schizzinosa e iperigienica come pochi, ovviamente animali in casa non se ne parla: positiva alla Toxo.

:bacio
1Aborto,3Iui,9Icsi archiviate di cui una biochimica,1 Geu ora monotuba..le mie Goccioline sono in cielo!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da svevazoe » 4 gen 2008, 18:55

Romicia so benissimo che non è un mostro sacro,ma può succedere....
Io non ho buttato Bice dalla finestra perchè sono recettiva alla toxo però sto attenta e non la sbaciucchio più come prima....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Cinzia79 » 4 gen 2008, 19:01

Makotina ha scritto:vivi serenamente senza farne un dramma.
credo che nessuna tocchi le feci del gatto portandosi poi le mani alla bocca.
io ho sempre cambiato la lattiera alla mia gatta e poi mi son sempre lavata subito le mani.
ha sempre dormito con me e stazionato per 9 mesi sulla mia panzona.
è una gatta di casa, ma ogni giorno esce sul terrazzo dove gironzolano anche gatti dei vicini o randagi.
i gatti di casa, se nn escono nn hanno problemi.
e poi, basta portarlo dal veterinario per farlo controllare.
:ahah :ahah :ahah
Volete farvi 4 risate... io ho dichiarato che la lettiera non la pulisco ma lo faccio più che altro perchè mio marito ora non si osa dirmi no e ho pensato che se per 9 mesi lo faceva lui tanto meglio! :bast_ins
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Barbarabu » 4 gen 2008, 20:54

mia mamma ha il gatto, era il mio quando vivevo con i miei..mai avuto la toxo. Per pernderla dovresti toccare le feci di gatto infetto e poi metterti le mani in bocca..insomma...mi auguro che tua suocera si lavi le mani dopo aver cambiato la lettiera e comunuqe anche se le dai la mano basta che poi non le metti in bocca. il veterinario mi ha detto che comunque è più facile prenderla dai cibi come verdure e insaccati perchè anche nelle feci dei gatti il virus vive poco a contatto con l'aria. Una mia amica aveva 6 gatti e non l'ha mai presa.

la gine comunque mi faceva fare gli esami ogni 40 gg..l'importante è scroprirla subito e iniziare le cure
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da MARY666 » 5 gen 2008, 18:42

Ciao quoto le risposte precedenti, io ho avuto uno splendido bimbo 13 mesi fa vivo dal 2000 con 6 gatti in casa che non escono mai e in gravidanza li baciavo, dormivo con loro, tutto come prima e ho anche pulito le lettiere qualche volta...mi lavavo subito le mani...ora sono gli amiconi del mio piccolo e quando lui sta per svegliarsi uno di loro viene subito a cercarmi come se volesse avvisarmi... :sorrisoo tranquilla, e tanti auguri.

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da sun » 7 gen 2008, 11:22

ho un'amica che non ha avuto la toxo...in compenso per entrambe le sue gravidanze, aveva in casa un micetto...e mangiava affettati in gran quantità!!!!

Lei forse ha esagerato, ma se adotti le precauzioni che ti han detto le altre, non ci sono problemi! :bacio
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da alessia26 » 7 gen 2008, 11:45

anche io ho vissuto la gravidanza abbastanza serenamete anche avendo il gatto...ero più preoccupata del cibo...infatti niente carne cruda,slami e prosciutti e il mio gine mi ha perfino vietato la vedura cruda...neanche lavata con l'amuchina o bicarbonato...quindi mi sono cibata solo di verde....cotto oppure di verdure crude che potevo sbucciare,tipo le carote e i pomodori...(si ragazze col pelapatate mi sbucciavo i pomodori....se ci penso mi viene da ridere per non piangere!!!)
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da robyska » 7 gen 2008, 22:44

Beh, mia sorella ha fatto 3 figli con 4 gatti che giravano per casa e non ha contratto la toxo sebbene dormissero anche sul letto...la sua baby sitter aveva un gatto che la graffiava spesso e ha fatto 2 figli senza problemi...io attualmente ho 2 gatti e se dovessi rimanere incinta non cambiero le mie abitudini.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da marieclaire » 11 gen 2008, 14:56

Toxo e gatti: dovreste mangiarne le feci! (che sopratutto non è detto siano infette)!!!

Spiego: un gatto che ha la toxo (e sono a rischio solo i gatti immunodepressi, anche per loro non è semplice contrarla) è comunque infetto per un max di 15 giorni, dopo di che guarisce e non è più contagioso.

Quindi già la possibilità di contrarre la toxo è scarsa, che un gatto l'abbia anche...e poi, ammesso di avere un gatto che abbia la toxo...per essere "contagiati" dovreste mangiarne le feci infette!!!!
E feci che sono state prodotte da almeno 24-36 ore: prima infatti l'oocita non si dischiude e non può essere infettivo.

Quindi: se avete gatti che stanno in casa...è impossibile che siano ammalati (naturalmente alimentarli sempre in modo sano dando loro carni cotte, proprio come mangiamo noi).

Se avete gatti che gironzolano, ammesso che si ammalino...beh...cercate solo di non raccogliere le feci con le mani (meglio se la lettiera viene pulita ogni 24 ore così il rischio è nullo) e poi di lavarle prima di portarle a occhi/bocca.

Tutto qui.

Molto, molto, infinitamente più importante è lavare bene con acqua corrente (per gli oociti della toxo bicarbonato e amuchina non servono a nulla, sono invece ottimi come disinfettanti per i batteri) le verdure colte dall'orto sotto casa. Come dicono ginecologi e veterinari è molto più probabile contrarre la toxo mangiando verdura lavata male o il tipico salamino buono del contadino (quelli industriali sono a rischio quasi nullo).

Gli esami per la toxo in soggetti non immuni vanno ripetuti tutti i mesi.

Ah...io ho un micio che mi scrubba il viso ogni mattina con le sue leccatine e dorme nel lettone con noi sotto le coperte...e sono toxo-negativa.
Poi mi sono seriamente informata (amici veterinari) e ho scoperto di come purtroppo ci siano immotivati allarmismi.
Ricordiamoci che le nostre mamme e nonne non avevano alcun divieto, mangiavano salumi, carne cruda, i prodotti non erano industriali e sottoposti a regole igieniche come invece oggi accade.

:ok
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da chiaraG » 13 gen 2008, 11:51

adesso vi metto ansia ma io la toxo l'ho contratta nella mia prima gravidanza senza aver avuto mai alcun contatto coi gatti.
L'infettivologa che mi ha curato mi disse che si prende da insaccati carne poco cotta verdure e infine pure respirando l'aria!
Io vi consiglio di fare gli esami periodicamente evitare di mangiare carne cruda insaccati nn cotti e verdure crude, ed infine di stare tranquille xchè la toxo ormai è curabilissima e d anzi lo era già 18 anni fa, io feci una cura e l'infettivologa mi disse che ormai si poteva affermare che la toxo è sconfitta, infatti mio figlio è sanissimo!
Moolto + pericolosa è la rosolia x la quale, anche oggi, nn esistono cure sicure.
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da chiaraG » 13 gen 2008, 11:52

aggiungo che l'infettivologa del Gaslini che mi curò si occupava, dal 1968, solo di toxo e rubeo quindi era all'epoca un'autorità.
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”