GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da floddi » 12 gen 2010, 11:52

ho scritto da cani....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da stefi80 » 12 gen 2010, 12:01

beh... scusate ma da 10 anni a questa parte la maturità PER FORTUNA è un po' cambiata... si parla di argomenti che possano accomunare varie materie ma soprattutto si parla anche di qualcosa che va OLTRE i libri di testo!!!!

le cosiddette canzoncine non sono il punto di partenza di una tesi ma semplicemente uno dei tanti esempi o spunti da cui pertire per affrontare un argomento didattico.

In questo modo la scuola entra nel mondo reale e vissuto dei giovani... diventa un realtà più vicina a loro e chissà magari si possono creare dei punti di contatto con loro...

Le canzoncine possono essere un esempio... ma potrebbe essere anche la poesia di un giovane contemporaneo che non rientra nel programma scolastico, per esempio... o un fatto di cronaca accaduto nel tuo quartiere.....
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da clizia » 12 gen 2010, 12:02

Ovvio che siano tesine minuscole compilative. Ma anche quando si scrive ( o si scriveva :fischia )un tema qualsiasi in classe, se si è studiato un pò , si riescono a fare un pò di discorsetti comparativi, non penso chiedano comparazioni inedite.
io ribadisco che deve toh gliere il problema aborto dalla sua tesina. Parla di maternità e si limiti a quella. Ce n'è più che abbastanza anche solo scrivendo dei diritti alla maternità, maternità e adolescenza, maternità e psicologia, maternità e servizi, maternità e storia, maternità e parto, maternità e paternità ecc...

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da clizia » 12 gen 2010, 12:07

stefi80 ha scritto:beh... scusate ma da 10 anni a questa parte la maturità PER FORTUNA è un po' cambiata... si parla di argomenti che possano accomunare varie materie ma soprattutto si parla anche di qualcosa che va OLTRE i libri di testo!!!!

le cosiddette canzoncine non sono il punto di partenza di una tesi ma semplicemente uno dei tanti esempi o spunti da cui pertire per affrontare un argomento didattico.

In questo modo la scuola entra nel mondo reale e vissuto dei giovani... diventa un realtà più vicina a loro e chissà magari si possono creare dei punti di contatto con loro...

Le canzoncine possono essere un esempio... ma potrebbe essere anche la poesia di un giovane contemporaneo che non rientra nel programma scolastico, per esempio... o un fatto di cronaca accaduto nel tuo quartiere.....
E se permetti, si vede... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da blackina » 12 gen 2010, 12:10

loretta83 ha scritto:sai io condivido quanto detto da zzz...eviterei di portare il discorso sul personale e mi concentrerei su un percorso classico che tocchi gli autori che avete trattato,perchè se ti capita il prof esterno b*****o nn gliene frega nulla della tua esperienza parte ocn le domande fuori tema.la tesina volendo la puoi fare molto più ampia mettendo tutti gli argomenti che vuoi e che ti stanno più a cuore,poi ne farei una bella copia ben rilegata che darai ai prof in modo che possano sfogliarla e porti eventualmente delle domande...però credimi se sfoderi l'arma dei grandi autori sei a cavallo.io nella mia tesi trattai la donna nel manzoni,in dante anche la grav in scienze,io ho fatto il classico.

domani con calma ti propongo un percorsino che m'è venuto in mente e vediamo che ne pensi.


quotone :incrocini
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da stefi80 » 12 gen 2010, 12:13

mammpimpi, hai tante belle idee.... attenzione però a non mettere troppa carne al fuoco... meglio focalizzare bene un solo argomento e non semplicemente la maternità... ma per esempio....
- Le adolescenti e la maternità, come ti è già stato suggerito....
- oppure il concetto di maternità come si evoluto nel tempo.... e qui si potrebbe fare un bel discorso sulla figura della donna per esempio nella 2° guerra mondiale (ci sono delle bellissime letture)...
- o anche la visione della maternità da un punto di vista maschile.... o meglio: maschi e femmine a confronto (sempre analizzato il tuo indirizzo socio-pedagogico)

Personalmente eviterei di affrontare troppo il discorso dell'aborto... perchè non sai che esterni in commissione ti puoi trovare, o comunque fare un discorso molto "storico ed imparziale".....

...ma hai già parlato con i tuoi prof?? che ti suggeriscono loro??? giusto per capire se può essere apprezzata o meno una cosa del genere...
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da gloria » 12 gen 2010, 12:16

quotissimo...
in sede di esame ai prof della tua storia personale non importa nulla e soprattutto non è seria come cosa...
non si va a valutare te come persona, ma te come studente...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da stefi80 » 12 gen 2010, 12:19

clizia ha scritto:
stefi80 ha scritto:beh... scusate ma da 10 anni a questa parte la maturità PER FORTUNA è un po' cambiata... si parla di argomenti che possano accomunare varie materie ma soprattutto si parla anche di qualcosa che va OLTRE i libri di testo!!!!

le cosiddette canzoncine non sono il punto di partenza di una tesi ma semplicemente uno dei tanti esempi o spunti da cui pertire per affrontare un argomento didattico.

In questo modo la scuola entra nel mondo reale e vissuto dei giovani... diventa un realtà più vicina a loro e chissà magari si possono creare dei punti di contatto con loro...

Le canzoncine possono essere un esempio... ma potrebbe essere anche la poesia di un giovane contemporaneo che non rientra nel programma scolastico, per esempio... o un fatto di cronaca accaduto nel tuo quartiere.....
E se permetti, si vede... :ahah

in ke senso?? intendi che i ragazzi sono meno preparati?
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da seahorse » 12 gen 2010, 12:25

non voglio entrare nella discussione, ma darti una testimonianza... non so esattamente come si debba svolgere la tesina in italia, ma mia cugina, che ha avuto un bimbo a 18 anni, durante il liceo con indirizzo psicopedagogico come te, MammaPimpi, ha fatto la sua tesina partendo da un formulario che aveva fatto compilare a neomamme in ospedale nei primi giorni di vita comparando il rapporto che avevano avuto con "la pancia" durante i nove mesi (coccole al bebé, se parlavano al bimbo e quanto, se c'erano altri fratellini prima etc...) con il vissuto (recentissimo) del travaglio/parto...Forse qui è richiesto un lavoro piû "lungo" che non da voi, anche perchè la tesina influenza molto il voto finale, ma io l'ho trovata un idea molto bella.

trovo il tuo tema molto bello, anche se impegnativo.

PErò è anche vero quello che dicevano alcune qui, che mettere anche l'aborto, rischia di portarti a dover affrontare un prof che magari la pensa esattamente al contrario di quello che pensi tu, non so, è un consiglio spassionato, ma per introdurre anche diritto e religione potresti fermarti solo alle leggi/aiuti alla gravidanza. Tu hai deciso di tenere il tuo bimbo, sicuramente anche tra mille difficoltà, partirei da questo piuttosto che dall'aborto...
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da clizia » 12 gen 2010, 12:36

Infatti Sea, anche trattando la maternità dal punto di vista religioso può parlare appunto di.. maternità
delle idee religiose sul tema, dell'arte, dell'iconografia che ha contribuito a sviluppare un insieme di idee, della loro evoluzione negli anni, del sapere delel donne , di quanto adesso sia camnbiato il modo di informarsi e tanto altro. l'aborto, intanto va fuoritema, poi è una questione spinosa che no può essere risolta in due righe mettendocelo per forza tanto per far vedere a qualche prof compiacente che si è contro o per farlo comunque sapere.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da clizia » 12 gen 2010, 12:45

stefi80 ha scritto:
clizia ha scritto:
stefi80 ha scritto:beh... scusate ma da 10 anni a questa parte la maturità PER FORTUNA è un po' cambiata... si parla di argomenti che possano accomunare varie materie ma soprattutto si parla anche di qualcosa che va OLTRE i libri di testo!!!!

le cosiddette canzoncine non sono il punto di partenza di una tesi ma semplicemente uno dei tanti esempi o spunti da cui pertire per affrontare un argomento didattico.

In questo modo la scuola entra nel mondo reale e vissuto dei giovani... diventa un realtà più vicina a loro e chissà magari si possono creare dei punti di contatto con loro...

Le canzoncine possono essere un esempio... ma potrebbe essere anche la poesia di un giovane contemporaneo che non rientra nel programma scolastico, per esempio... o un fatto di cronaca accaduto nel tuo quartiere.....
E se permetti, si vede... :ahah

in ke senso?? intendi che i ragazzi sono meno preparati?
Nel senso ke si vede, tutto qui.
spunti esterni vicini alla realtà degli adolescenti, fatti di cronaca e altre cosette li potevano citare pure 30 o 20 anni fa sai? Andare oltre i libri di testo non significa eluderli.

Streghettasaetta

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da stefi80 » 12 gen 2010, 12:57

Clizia, boh... forse hai ragione.... anche se continuo a non capire a fondo cosa intendi con quel "si vede"....
Secondo me infatti non si tratta di sviare gli argomenti didattici, ma semplicemente arrivare a quelli seguendo delle vie alternative... partendo da altri punti....

infatti secondo me il percorso scelto da mammapimpi non è solo un racconto della sua esperienza di giovane mamma, un copia e incolla da GOL..... ma vuole essere una cosa del tipo "dalla mia personale esperienza di giovane mamma voglio parlare di maternità... ecc." e da li affrontare gli argomenti didattici, facendo collegamenti ipertestuali ....

Quelli che non hanno voglia di studiare c'era, ci sono e ci saranno... ma non credo dipenda solo dalla scuola, o da come si è evoluta la maturità... ma qua mi sa che si va un po' in OT...
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da clizia » 12 gen 2010, 13:13

Certo, le vie alternative vanno benissimo a patto che si conosca quel che di alternativo non è per proporre il nuovo. rispetto a cosa appunto? Che almeno sia in tema. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
stefi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1692
Iscritto il: 16 set 2009, 12:25

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da stefi80 » 12 gen 2010, 15:27

dai mammapimpi... quando vuoi noi siamo qui e mi piacerebbe tantissimo sentire alla fine cosa deciderai di fare per la tua tesina.... già da adesso tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita

Avatar utente
rosariadrxs
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da rosariadrxs » 12 gen 2010, 15:38

MammaPimpy90 ha scritto:...Sinceramente non vedo il motivo di scaldarsi cosi tanto e di attaccarmi senza motivo... lo so benissimo che il tema offre molti spunti e nessuno ti ha detto che voglio parlare di "canzonette" come le definsci tu! faccio il liceo psicopedagogico e so bene cosa vuol dire questo tema, e chiedevo solo un consiglio su come collegare le materie... avevo pensato alla psicologia prenatale per quanto riguarda psicologia, la gravidanza per biologia, l'aborto per religione e diritto con le leggi a tutela della maternità, o dell'aborto! e poi volevo collegare altre materie, ma ancora non ho un idea chiara! so benissimo cosa vuol dire avere una gravidanza, affrontarla e soprattutto come viene affrontata! non credo che sei passata nella mia esperienza per sapere come ci si sente e come è realmente una ragazza che a sedici anni aspetta un bambino! ed io è proprio questo quello che volevo fare: spiegare e raccontare attraverso la tesina, la mia storia che molto spesso non viene capita da nessuno di voi!
trovo che la connessione tra le varie materie tu l abbia ben stabilita :sorrisoo oltretutto voglio complimentarmi cn la scelta dell argomento che,personalmente,adoro :cuore
per psicologia potresti fare l apprendimento pre natale oltre a poterci collegare tutte le varie fasi biologiche della crescita del feto e quindi includere anche la biologia :sorrisoo
poi per pedagogia..beh gli spunti sono tanti ma in questo caso ci starebbe bene il rapporto che si crea tra madre e figlio già nella fase pre natale,il legame di attacamento,il ruolo fondamentale della madre nella crescita psico fisica del bambino..gli spunti sono moltissimi e interessanti..
anche io ho fatto il liceo pedagogico.. :sorrisoo

Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)

Avatar utente
rosariadrxs
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da rosariadrxs » 12 gen 2010, 15:40

ah e dimenticavo..anche l imprinting che si stabilisce al mmomento della nascita.. :ok

Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)

Avatar utente
MammaPimpy90
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 375
Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da MammaPimpy90 » 12 gen 2010, 16:04

...Mi spiace ma questo post ha preso una piega che non era quella che volevo: il mio era solo un condividere con voi questa idea e chiedervi aiuto e suggerimenti per collegare questo argomento alle varie discipline ed eventualmente mi chiedevo se qualcuna di voi conosceva un TESTO DI LETTERATURA ITALIANA, LATINA, UN DIPINTO DI ARTE, UN EVENTO O UN TEMA che si poteva collegare bene al mio! ad esempio per arte volevo portare un bel dipinto che raffigurava una maternità, e mi chiedevo se qualcuno di voi ne conosceva uno bello visto che noi non ne abbiamo fatti e quei pochi non mi piacciono!
....l'idea delle canzonettte come qualcuno ha definito forse non è stata capita da tuttte: non volevo fare una tesina su canzoni o frasi di film ma bensi come ha detto stefi80 era solo uno spunto, in idea da cui partire! ad esempio io avevo pensato che potrei inserirci anche il film juno che oltre al fatto che è un film che tratta di questo argomento, è stato anche un film che abbiamo visto in classe durante l'ora di religione; perciò avevo pensato di inserirlo!
lo so che gli spunti sono tanti e so benissimo che è preferibile non parlare di troppe cose anche perchè poi sarebbe un miscuglio di argomenti e rischierei di essere troppo generica e imprecisa!
il fatto è che siamo a gennaio e le mie erano ancora SOLO IDEE,poi ovviamente c'è da stenderle, da vederle bene e da mettere in pratica!
comunque sia quello che volevo dire è che so benissimo che mi giudicano come studente e non come persona agli esami, perchè è stato quello che hanno sempre fatto, nonostante mi hanno visto a scuola fino a due giorni prima di essere ricoverata, alla fine del nono mese e con un panzone assurdo! la cosa non ha intenerito nessuno e nessuno mi ha aiutato ad affrontare l'ano scolastico, le assenze e le interrogazioni! (professori preside e compagne di classe comprese)!
io ho vissuto questa esperienza in prima persona e mi piacerebbe portare questo argomento all'esame anche perchè è un tema che mi piace molto!

ringrazio quelle che mi hanno dato dei consigli, mi informo anche su internet per cercare degli argomenti collegabili bene, e cercherò di fare una tesina bella ed ORIGINALE!!!
:sorrisoo
♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤

Avatar utente
MammaPimpy90
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 375
Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da MammaPimpy90 » 12 gen 2010, 16:07

rosariadrxs ha scritto:
MammaPimpy90 ha scritto:...Sinceramente non vedo il motivo di scaldarsi cosi tanto e di attaccarmi senza motivo... lo so benissimo che il tema offre molti spunti e nessuno ti ha detto che voglio parlare di "canzonette" come le definsci tu! faccio il liceo psicopedagogico e so bene cosa vuol dire questo tema, e chiedevo solo un consiglio su come collegare le materie... avevo pensato alla psicologia prenatale per quanto riguarda psicologia, la gravidanza per biologia, l'aborto per religione e diritto con le leggi a tutela della maternità, o dell'aborto! e poi volevo collegare altre materie, ma ancora non ho un idea chiara! so benissimo cosa vuol dire avere una gravidanza, affrontarla e soprattutto come viene affrontata! non credo che sei passata nella mia esperienza per sapere come ci si sente e come è realmente una ragazza che a sedici anni aspetta un bambino! ed io è proprio questo quello che volevo fare: spiegare e raccontare attraverso la tesina, la mia storia che molto spesso non viene capita da nessuno di voi!
trovo che la connessione tra le varie materie tu l abbia ben stabilita :sorrisoo oltretutto voglio complimentarmi cn la scelta dell argomento che,personalmente,adoro :cuore
per psicologia potresti fare l apprendimento pre natale oltre a poterci collegare tutte le varie fasi biologiche della crescita del feto e quindi includere anche la biologia :sorrisoo
poi per pedagogia..beh gli spunti sono tanti ma in questo caso ci starebbe bene il rapporto che si crea tra madre e figlio già nella fase pre natale,il legame di attacamento,il ruolo fondamentale della madre nella crescita psico fisica del bambino..gli spunti sono moltissimi e interessanti..
anche io ho fatto il liceo pedagogico.. :sorrisoo
Grazie mille per i consigli, anche io avevo pensato a questi argomenti! :sorrisoo
Sono contenta che ti piaccia come tema, anche io faccio lo psicopedagogico e amo il tema dei bambini e della maternità!!!
:bacio
♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤

Avatar utente
MammaPimpy90
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 375
Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da MammaPimpy90 » 12 gen 2010, 16:11

gloria ha scritto:quotissimo...
in sede di esame ai prof della tua storia personale non importa nulla e soprattutto non è seria come cosa...
non si va a valutare te come persona, ma te come studente...
Non è seria come cosa???????' :domanda :domanda :domanda
........Bah!!! :che_dici
♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!

Messaggio da seahorse » 12 gen 2010, 17:33

quadri belli sulla maternità ce ne sono un sacco, se non vuoi prendere uno "classico" di Maria con Gesù bambino, c^è la madonna del parto di piero della francesca, che è una madonna partoriente o a temine, cmque incinta, c'è Klimt che ne ha fatti un paio carini su mamma-figlio( uno è le tre età della donna, spesso si vede raffiguarata solo un particolare, quello del viso della madre e del bimbo, se guardi su google immagini trovi tutto, non riesco a postare un link) oppure puoi digitare su google immagini maternità nell'arte e ti vengono fuori un sacco di bei dipinti, oppure se c'è un artista che ti piace, cerchi quello e maternità assieme... è un tema che tutti i pittori/scultori hanno toccato nei loro dipinti almeno una volta...
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”