GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 18 gen 2010, 10:52

scarlet ha scritto:anhce io ho allattato a richiesta entrambi i bimbi per circa due anni a testa e lo rifarei cento volte e proprio dopo confronti con amiche che hanno allattato a "orario" perché penso di avere avuto più benefici a lungo termine proprio sul sonno, unica grossa differenza fra queste due tipologia di allattamento; i miei ci hanno messo un pochino di più a passare dalla tetta all'addormentamento senza e poi cmq al sonno in camera e tutta notte, ma tutti i vari passi sono stati definitivi e loro molto sereni sempre...e io con loro, anche se in certi periodi mi pesava cmq il risveglio notturno

il latte però c'è sempre stato e sempre a bisogno e nel mio caso credo che sarebbe andata diversamente se avessi seguito orari eprché è molto leggero e i miei si attaccavano anche ogni ora....ma davvero rifarei tutto

e la cosa più bella è stato vederli approcciare il momento del sonno in maniera sempre più matura con loro richeiste di stare nel proprio lettino, sempre cmq proposto col lettone, e poi quella di restarci anche la notte, dopo il risveglio, rispetto a quando mi indicavano la mia camera e po appunto anche gestirsi il rilassamento da soli...tutto per gradi!
Scarle mi rivedo sempre in quello che scrivi. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da scarlet » 18 gen 2010, 15:08

eh lo so ...siamo molto simili si vede...ehehee
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Ari » 18 gen 2010, 15:28

aldilà di tutto io penso una cosa... ma una persona adulta quando mangia?
lo fa quando ha fame o quando qualcuno glielo impone?
e quindi perché non assecondare il naturale senso di fame dei neonati e imporre degli orari?
proprio non lo capisco :domanda
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 18 gen 2010, 16:06

Ari ha scritto:aldilà di tutto io penso una cosa... ma una persona adulta quando mangia?
lo fa quando ha fame o quando qualcuno glielo impone?
e quindi perché non assecondare il naturale senso di fame dei neonati e imporre degli orari?
proprio non lo capisco :domanda
Soprattutto se consideri che c'è anche la sete, la voglia di coccole, ecc. ecc. :clap
E soprattutto se si considera il tempo che il latte materno ci mette ad essere digerito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da fisio » 19 gen 2010, 18:37

ausuky ha scritto:
ishetta ha scritto:
ausuky ha scritto::
mia nonna ne aveva uno, e ho iniziato a seguirlo con Sabrina.
[/[b]i bambini così piccoli vanno"acquietati". non importa se li vizi, ma li devi"acquietare"quando piangono. devi stare"là" e li devi tenere in braccio. così imparano che la soluzione c'è sempre e non si spaventano a stare soli da grandi. [/b]
mia nonna era del 1913 e aveva la quinta elementare
u], ma credo che abbia dato due giri a tutti i metodi infallibili sentiti in giro: semplice e funzionale(anche se una bella rottura).

:clap Tua nonna,un mito
Sul sonno condivido con chi dice che non esiste metodo,esistono bambini,diversissimi nei loro bisogni e nella loro unicità. Poi ci sono mamme a cui pesa di più o di meno le nottate e che quindi bene o male si devono arrangiare,chi con la santa rassegnazione,chi cercando qua e là i vari guru del momento.Tutto ok,se per il bene di pupi e salute psichica delle mamme.
A me non da fastidio addormentarlo in braccio,mi piace,non mi pesa e quindi non sento la necessità di avere un metodo,ma non mi si venga a dire le c@@zzate del renderlo indipendente e simili,quelle per me sono le balle che ci si racconta per metterci l'animo in pace.
Sul discorso allattamento a richiesta,stò per dire un mio personalissimo pensiero,poco politically correct,e dato che sono una nullità nell'universo lo esprimo senza voler offendere nessuno ne imporre verità assolute: una donna quando decide di diventare mamma fa un atto di amore,un dono. Per me essere mamma significa donarsi,e non c'è dono più grande e ovvio dell'allattamento a richiesta. Che non solo è la cosa più NATURALE della terra (tutti gli animali lo fanno ma noi uomini dobbiamo sempre pensare di essere più furbi) ma anche quella più sana per il bambino.
Insomma,quando metti al mondo una creatura,per i primi mesi della sua vita il tuo lavoro è quello di accudirlo e nutrirlo,di fare la mamma. Non capisco come ci si possa VOLONTARIAMENTE sottrarre a questo in virtù di fatica-stanchezza-esaurimento. E credo che sia una cosa poco logica...Come pure la decisione di non allattarlo,frutto della mostruosità della scienza moderna.
Ma questo per il mio modo di essere mamma,che sicuramente non sarà il più giusto,ma mi rivedo tanto nelle parole di quella nonna con la quinta elementare,mi sento molto lontana dal modo di essere mamma che spesso leggo,molto moderno,molto di moda...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da scarlet » 19 gen 2010, 22:26

Ari ha scritto:aldilà di tutto io penso una cosa... ma una persona adulta quando mangia?
lo fa quando ha fame o quando qualcuno glielo impone?
e quindi perché non assecondare il naturale senso di fame dei neonati e imporre degli orari?
proprio non lo capisco :domanda
è che dobbiamo pensare che il latte materno poi va su richeista del bimbo per la produzione e soprattutto cresce con lui....mettiamoci per io li attaccavo anche per quelle poche colichette che hanno avuto e si liberavano subito (consiglio amica LLL) e poi cmq non crea questa famosa dipendenza dalla tetta...perchè non la si mette al primo vagito, ma solo quando chiedono di essere attaccati e i miei erano molto ...decisi :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
tixy75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 295
Iscritto il: 19 ago 2009, 15:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da tixy75 » 19 gen 2010, 22:45

q
fisio ha scritto:
ausuky ha scritto:
ishetta ha scritto:
ausuky ha scritto::
mia nonna ne aveva uno, e ho iniziato a seguirlo con Sabrina.
[/[b]i bambini così piccoli vanno"acquietati". non importa se li vizi, ma li devi"acquietare"quando piangono. devi stare"là" e li devi tenere in braccio. così imparano che la soluzione c'è sempre e non si spaventano a stare soli da grandi. [/b]
mia nonna era del 1913 e aveva la quinta elementare
u], ma credo che abbia dato due giri a tutti i metodi infallibili sentiti in giro: semplice e funzionale(anche se una bella rottura).

:clap Tua nonna,un mito
Sul sonno condivido con chi dice che non esiste metodo,esistono bambini,diversissimi nei loro bisogni e nella loro unicità. Poi ci sono mamme a cui pesa di più o di meno le nottate e che quindi bene o male si devono arrangiare,chi con la santa rassegnazione,chi cercando qua e là i vari guru del momento.Tutto ok,se per il bene di pupi e salute psichica delle mamme.
A me non da fastidio addormentarlo in braccio,mi piace,non mi pesa e quindi non sento la necessità di avere un metodo,ma non mi si venga a dire le c@@zzate del renderlo indipendente e simili,quelle per me sono le balle che ci si racconta per metterci l'animo in pace.
Sul discorso allattamento a richiesta,stò per dire un mio personalissimo pensiero,poco politically correct,e dato che sono una nullità nell'universo lo esprimo senza voler offendere nessuno ne imporre verità assolute: una donna quando decide di diventare mamma fa un atto di amore,un dono. Per me essere mamma significa donarsi,e non c'è dono più grande e ovvio dell'allattamento a richiesta. Che non solo è la cosa più NATURALE della terra (tutti gli animali lo fanno ma noi uomini dobbiamo sempre pensare di essere più furbi) ma anche quella più sana per il bambino.
Insomma,quando metti al mondo una creatura,per i primi mesi della sua vita il tuo lavoro è quello di accudirlo e nutrirlo,di fare la mamma. Non capisco come ci si possa VOLONTARIAMENTE sottrarre a questo in virtù di fatica-stanchezza-esaurimento. E credo che sia una cosa poco logica...Come pure la decisione di non allattarlo,frutto della mostruosità della scienza moderna.
Ma questo per il mio modo di essere mamma,che sicuramente non sarà il più giusto,ma mi rivedo tanto nelle parole di quella nonna con la quinta elementare,mi sento molto lontana dal modo di essere mamma che spesso leggo,molto moderno,molto di moda...
QUOTO IN TUTTO :ok
SIMONE 26\06\2009 ALESSANDRO 20\09\2014 Amori di Mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 20 gen 2010, 21:22

fisio, io invece non sono d'accordo. Ci sono moltissime donne che scelgono di non allattare a causa di un precedente allattamento andato malissimo.
Io credo che la cultura dell'allattamento si faccia sostenengo chi è in difficoltà non giudicando.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da fisio » 21 gen 2010, 15:55

ishetta ha scritto:fisio, io invece non sono d'accordo. Ci sono moltissime donne che scelgono di non allattare a causa di un precedente allattamento andato malissimo.
Io credo che la cultura dell'allattamento si faccia sostenengo chi è in difficoltà non giudicando.
Hai ragione Ishetta,e non era alle donne che hanno avuto esperienze negative che mi riferivo. Comprendo benissimo come ci si possa sentire,ho passato i primi due mesi di mio figlio seduta su un divano con lui attaccato a una tetta e il tiralatte attaccato all'altra,con l'annullamento totale di me e il terrore perchè non prendeva peso e le pressioni dei parenti e della pediatra dell'ospedale. E tu lo ricorderai forse,dato che solo grazie a te e alle altre ragazze del topic sull'allattamento ho trovato un pò di coraggio per superare tutto.
Io esprimevo un pensiero su chi,scientemente in ospedale chiede farmaci per impedire la montata perchè non si vuole sciupare il seno o chi,in virtù di varie teorie o ragioni impone ad un neonato ritmi di alimentazione rigorosamente scanditi da un orologio.. E tu dirai,e a te che te ne frega? Nulla,ho solo fatto questa riflessione leggendo il post che ho quotato..
Ma non ho espresso un giudizio,solo ho detto che non lo capisco e lo trovo poco logico in virtù del mio modo di concepire i primi mesi di maternità..
Io di certo non sono in grado di promuovere la "cultura dell'allattamento",anche perchè non capisco perchè dovrebbe essercene una su un fenomeno così naturale, non facile certo,ma naturale.
Questo è un compito nel quale tu e le altre ragazze di gol riuscite sicuramente meglio :ok e il mio post non voleva assolutamente essere di ostacolo in questo.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 21 gen 2010, 16:28

fisio ha scritto: Io di certo non sono in grado di promuovere la "cultura dell'allattamento",anche perchè non capisco perchè dovrebbe essercene una su un fenomeno così naturale, non facile certo,ma naturale.
Questo è un compito nel quale tu e le altre ragazze di gol riuscite sicuramente meglio :ok e il mio post non voleva assolutamente essere di ostacolo in questo.
uè non mi far dire. Io i primissime giorni di emma allattavo a orario. Sbagliano completamente ma così mi dicevano tutti. Poi la svolta. Ho capito che era meglio fare di testa mia e da lì nho capito che bisogna aiutare le altre... e sinceramente potrebbero farlo tutti, basta un po' di voglia e tanto tempo a disposizione. Ecco è il tempo che mi manca.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da fisio » 21 gen 2010, 16:42

ishetta ha scritto: uè non mi far dire. Io i primissime giorni di emma allattavo a orario. Sbagliano completamente ma così mi dicevano tutti. Poi la svolta. Ho capito che era meglio fare di testa mia e da lì nho capito che bisogna aiutare le altre... e sinceramente potrebbero farlo tutti, basta un po' di voglia e tanto tempo a disposizione. Ecco è il tempo che mi manca.
Con me il tempo l'hai trovato e non ti ringrazierò mai abbastanza,mi hai dato la forza,il coraggio e i consigli giusti per dare a mio figlio questa grande possibilità,non è per adularti credimi,e penso che il tuo sia un "lavoro" preziosissimo. :clap
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 22 gen 2010, 17:02

ecco appunto... quindi studia pure tu che con il secondo pupo il tempo verrà meno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

pattipat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 nov 2009, 22:08

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da pattipat » 8 feb 2010, 15:37

Ciao sono Patrizia, ho letto con piacere i racconti su come cercare di sopravvivere quando i bambini non riposano. Anche io io ho due figli e so cosa significa... ( ora hanno due anni e mezzo e quasi 5 anni). Ho allattato per tanto tempo, cercando di rispondere alle richieste dei miei figli. Loro si sono presto abituati a regolarizzarsi e la notte riposavano nel loro lettino. li ho abituati subito a stare nella loro stanzetta.

li ho coccolati sempre un pò e poi loro pian piano hanno percepito il bello del riposare. quando si svegliavano, mi facevo vedere i coccolavo un pò e poi si rimettevano a dormire...Non li ho mai portati nel lettone.. al massimo se ero stremata, mi sdraiavo accanto a loro su una poltrona.. I bimbi hanno bisogno della nostra presenza, am devono acquisire una sicurezza interiore.. di saper far da soli.
E' faticoso all'inizio impegnarsi in questa strada..ma poi si raccolgono i frutti.

lavorateci e i figli impareranno a dormire da soli.. dopo una storiella o dopo una coccola. L'importante fornire dei rituali, dare un orsetto se serve e rispettare un pò di orari. fino a tre anni il riposino pomeridiano serve e poi la sera a letto verso le nove!!
Se qualcuno si trova in difficoltà, intanto incomincia e gradualmente i bimbi impareranno ad amare la loro stanzetta.

Patrizia

Avatar utente
silly79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1472
Iscritto il: 26 mar 2008, 14:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da silly79 » 15 feb 2010, 22:11

io condivido tante cose e poi come dite tutte ognuno ha il suo e quindi ci sono anche quelli che sono stati abituati ad addormentarsi da soli
Immagine

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da fisio » 16 feb 2010, 14:42

pattipat ha scritto:
I bimbi hanno bisogno della nostra presenza, am devono acquisire una sicurezza interiore.. di saper far da soli..

Patrizia
Cara Patrizia penso che si possa parlare di acquisizioni di questo tipo quando i bimbetti hanno già una certa età...dubito che ad un neonato gliene freghi qualcosa del saper far da soli, e non avrebbe senso pretenderlo, no?
Comunque complimenti per i tuoi bimbi e per la loro autonomia :clap
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Sam72 » 16 feb 2010, 15:22

Scusate, non ho letto tutto, ma proprio non ce la facevo. Io ho allattato a richiesta, e Filippo, già dopo 10gg che ero a casa si faceva dalle 20 alle 4 come niente, fino all'ottavo mese gli davo il mio latte a metà mattina, a pomeriggio e la sera prima della nanna, mai avuto problemi di sonno. Lo mettevo nl lettino, musica, coccole e dopo 2 minuti ronfava. I problemi i ho invece da ottobre, cioè da quando ha 17 mesi, non dorme più molto bene la notte e anche se non faccio fatica ad addormentarlo, quando ha sonno die "mamma nanna", è la qualità del sonno che lascia a desiderare. Si sveglia verso l'1 di notte piangendo, quando va bene arriva all 2,30-3. Ho provato di tutto, tutte le tecniche possibili, ma il suo problema non è che non si addormenta, è che si agita verso metà del suo sonno.
Magari fossi ancora nella fase ALLATTAMENTO, dormivo di più.
Almeno però il pomeriggio dorme 2 ore, e io un po' recupero!
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da efes » 16 feb 2010, 16:01

ishetta ha scritto:
Aoifestella ha scritto:Elfa quanti anni ha alessandro?
Non ti far del male.
Cmq secondo me è il nome. Le Emma non dormono.
Quoto in pieno. Anche il mio Alessandro non dorme.
Ah, e anche noi abbiamo adottato i suggerimenti della Hogg riguardanti il sonno.
Risultato? Dopo mesi di sù e giù per non lasciarlo piangere, si addormenta da solo da quando ha sei mesi. Ma la notte? Da tre mesi si sveglia un'infinità di volte e capita che rimanga sveglio anche per un paio d'ore.
Allora sto metodo non è infallibile. Almeno per il nostro caso e vi assicuro che non abbiamo cambiato nulla di nulla. Semplicemente credo che la dentizione/malanni vari dell'inverno diturbino alcuni bambini in maniera mooolto significativa. Certi mangiano poco, altri dormono poco, altri niente di niente mangiano e dormono tranquillamente, che KULO. A noi è capitata la seconda :che_dici
Io credo che come si diceva ogni bimbo è a sè e così ogni mamma. Importante è cercare di trovare assieme la serenità necessaria per vivere questo meraviglioso viaggio nel migliore dei modi. Certo che non dormendo la strada mi pare dura :che_dici
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Sam72 » 17 feb 2010, 14:05

Quoto in pieno. Anche il mio Alessandro non dorme.
Ah, e anche noi abbiamo adottato i suggerimenti della Hogg riguardanti il sonno.
Risultato? Dopo mesi di sù e giù per non lasciarlo piangere, si addormenta da solo da quando ha sei mesi. Ma la notte? Da tre mesi si sveglia un'infinità di volte e capita che rimanga sveglio anche per un paio d'ore.
Allora sto metodo non è infallibile. Almeno per il nostro caso e vi assicuro che non abbiamo cambiato nulla di nulla. Semplicemente credo che la dentizione/malanni vari dell'inverno diturbino alcuni bambini in maniera mooolto significativa. Certi mangiano poco, altri dormono poco, altri niente di niente mangiano e dormono tranquillamente, che KULO. A noi è capitata la seconda :che_dici
Io credo che come si diceva ogni bimbo è a sè e così ogni mamma. Importante è cercare di trovare assieme la serenità necessaria per vivere questo meraviglioso viaggio nel migliore dei modi. Certo che non dormendo la strada mi pare dura :che_dici[/quote]
Ti quoto in pieno, infatti il sonno di Filippo (anche i Filippo non dormono!) peggiorano quando i denti stanno per tagliare.....considerate che sta settimana han tagliato 3 canini :x: , ma sono già settimane che si strofina le gengive e sbava! Io spero ardentemente che con gli ultimi denti, dovrebbero essere rimasti i 4 molari, si ricominci a dormire.....
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da efes » 17 feb 2010, 14:53

Aoifestella ha scritto:annalisa adesso t'ho capito, pero' l'allattamento al seno dipende dalla mamma e dalla sua cocciutaggine(o nel mio caso la totale assenza di un posto dove comprare un biberon :che_dici )invece il sonno dei bimbi dipende da loro, dal loro modo di essere. Per questo forse dico va a fortuna.
cmq ora mi informo, ma dubito proprio che qui risuciro' a trovare una puericultrice che mi venga a casa per risolvermi il problema del sonno di Emma. QUi sono per il motto"lascia piangere e prima o poi si addormenterà".

PEr il discorso allattamento, io ho faticato bestia per 3 settimane, con ragadi, dolori, febbre, paracapezzoli e chi piu' ne ha piu' ne metta perchè mi hanno quasi "Obbligata" ad allattare( il mio compagno e l'ostetrica ) ed ora quando sento -mi è capitato proprio l'altro giorno- che "mi è andato via il latte all'improvviso" mi sale il sangue al cervello. PErchè allattare è faticoso, è pesante. Sei solo tu che devi gestire il bambino e nessun'altro ti puo' aiutare. Embèche male c'è a dire "no era troppo pesante, col biberon è piu facile"?
Io non sono del tutto d'accordo. Ti spiego il perchè: il mio draghetto non voleva assolutamente attaccarsi al seno, stava e non dico una balla un'ora a bocca aperta davanti al capezzolo a muovere continuamente la testa e dire AAAAAAAAA. Adesso mi viene da sorridere, ma allora era un incubo. Io ero una straconvinta dell'allattamento e piuttosto di dare il LA ad Alessandro mi sarei sparata. Così non ti dico i sacrifici fatti per abituarlo al seno, insomma sono stata due mesi con le tette al vento e con il tiralatte tra mastiti ed ingorghi. Poi dopo mille sacrifici si è finalmente deciso ad attaccarsi, ma non ti dico i patementi.
Ok non conoscevo ISHETTA, ma avevo mia mamma che è infermiera in terapia intensiva neonatale e senza di lei probabilmente avrei ceduto per esaurimento.
Un'amica invece ha avuto due bimbi che si attaccavano benissimo al seno da subito e mangiavano come lupi. Per questo credo che anche l'allattamento vada un po' a Kulo... Ah, anche io per il secondo parto con epidurale e LA a raffica, a meno che ISH mi faccia rinsavire :ahaha
P.S.: certo che avere un marito come ED sarebbe molto bello, perchè il pupo la notte se lo sorbirebbe lui :ahaha

Poi rispondo ad ANNALISA, ti assicuro che anche noi abbiamo fatto qualcosa tipo 50 giri per notte dal nostro letto al suo nella sua camera. Dai tre mesi ai nove si dormiva abbastanza, poi il delirio. Diverse notti si sveglia ogni mezz'ora e rimane sveglio anche un paio d'ore. Ma dopo mesi così, per non andare del tutto in esaurimento abbiamo attaccato il suo lettino al nostro. La situazione non è molto migliorata, tipo stanotte ha piagnucolato in braccio un po' a me, un po' a mio marito per due ore, oltre i sei, sette risvegli brevi. Per questo mando in quel posto tutte le teorie, cercando di assecondare mio figlio e penso che ogni bimbo sia a sè e non è sempre facile insegnare loro a dormire e chi non ce la fa non è certo per mancanza di volontà, credimi...
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 17 feb 2010, 15:04

Certo che l'allattamento va a fortuna. E' una cosa naturale sicuramente ma ci sono bimbi che si attaccano bene e altri che no, ci sono donne che sono molto decise e altre no, ci sono aiuti in alcuni casi e pressioni negative in altri.

Efes, dai che per il secondo andrà tutto bene. Io cmq sono pro epidurale :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”