GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bimbi nel lettone??
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: Bimbi nel lettone??
mi sono sbagliata volevo scrivere che anche Lorenzo dormiva nel lettone, non nel lettino...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Vabbè rinuncio... o non so scrivere o non volete leggere... per educazione dirò che non mi spiego bene...
Io ho scritto:"E' verissimo che ogni bambino ha il suo carattere (e magari a me ne capiterà uno vivacissimo: mi regolerò di conseguenza)...
Mi regolerò di conseguenza, mi regolerò di conseguenza, mi regolerò di conseguenza.... quante volte lo devo scrivere????
Tu hai scritto:"i bambini son tutti diversi,ma ve lo volete infilare nel "capoccione"?! Ma allora siamo d'accordo
Per me abituarlo bene non vuol dire che dormirà tutta la notte... se mi dici dove lo scritto, me lo vado a rileggere....
Qui si sta parlando di dormire e allora io parlo di dormire.... se no vado OT giusto?
Per me abituare bene è: insegnarli che si dorme nel suo letto, che si mangia a tavola, che si fa pipì in bagno, che si è educati con gli altri, etc.... e se non lo capirà alla prima volta, lo farà alla seconda o terza o quarta o mai... ma almeno io avrò la fermezza di aver cercato di insegnarglielo....
Questa è l'idea che il mio "capoccione" suggerisce...
grazie
Io ho scritto:"E' verissimo che ogni bambino ha il suo carattere (e magari a me ne capiterà uno vivacissimo: mi regolerò di conseguenza)...
Mi regolerò di conseguenza, mi regolerò di conseguenza, mi regolerò di conseguenza.... quante volte lo devo scrivere????
Tu hai scritto:"i bambini son tutti diversi,ma ve lo volete infilare nel "capoccione"?! Ma allora siamo d'accordo

Per me abituarlo bene non vuol dire che dormirà tutta la notte... se mi dici dove lo scritto, me lo vado a rileggere....
Qui si sta parlando di dormire e allora io parlo di dormire.... se no vado OT giusto?
Per me abituare bene è: insegnarli che si dorme nel suo letto, che si mangia a tavola, che si fa pipì in bagno, che si è educati con gli altri, etc.... e se non lo capirà alla prima volta, lo farà alla seconda o terza o quarta o mai... ma almeno io avrò la fermezza di aver cercato di insegnarglielo....
Questa è l'idea che il mio "capoccione" suggerisce...

grazie
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: Bimbi nel lettone??
O.T. Serena, mi hai fatto ridere...mi è venuta in mente una Carrambata : separate alla nascita, due gemelle si ritrovano su un forum di gravidanza, dopo molti anni...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Azz.. ho fatto anche un errore d'ortografia 

D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Guarda che su questo siamo d'accordissimopippicalzelunghe ha scritto:allora che facciamo?
stesso modo di agire e risultati opposti...
sarà, che alla fine, ciò che fa la differenza è il carattere del bambino?
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Bimbi nel lettone??
scusa se rispondo in ritardo. Allora, quando ho parlato di autonomia a 3 mesi mi riferivo (di nuovo!) all'intervento di Rabbit in 1° pagina, quando diceva chetulipano77 ha scritto:Rusc ho visto la tua faccina perplessa sulla mia affermazione... tu mi hai risposto di non farti ridere parlando di autonomia... ti ho solo risposto che non parlavo di autonomia a 1-2-3 mesi... parlavo di un bambino di 18 mesi che cammina....e poi si parla di autonomia in senso lato (ma qui esiste il senso lato?)...non pretendevo prendesse la macchina ed andasse anche a comprarmi il pane![]()
Detto questo...è provato che abitudini regolari portano invece ad una grande autostima del bambino (e dato che io in tenera età di autostima ne avevo veramente poca... e dipendevo troppo da mamma e papà, avevo paura di fare qualunque cosa senza di loro) , ti sembra poi così sbagliato "insegnare" ai nostri figli che si possono fare tante cose anche da soli?? Dormire, giocare, etc...
Il mio bimbo nascerà a giorni

Messa in questi termini mi sembra abbastanza assurdo parlare di autonomia in un neonato appena tornato a casa dall'ospedale...
Sì, le abitudini regolari rendono tranquillo e sicuro un bambino, che ne ha bisogno perchè non ha il senso del tempo di un adulto, e quindi beneficia di una ritualità che scandisce le giornate. Ma regolarità può essere qualsiasi cosa, anche dormire nel lettone.
Io penso che l'autonomia sia ciò a cui tende l'educazione, ma, per essere positiva, secondo me deve essere una conquista del bambino, non un'imposizione esterna del genitore, che decide "dormi da solo così diventi autonomo" anche se magari il bimbo non è pronto per questo passo.
Io penso che non c'è fretta, ogni cosa a suo tempo e un passetto alla volta. E, anche per la mia esperienza, quando il bimbo è pronto la tal cosa la vorrà fare da solo: e allora sì che sarà una sua conquista!
Es. abbiamo addormentato in braccio il grande fino a 18 mesi circa, quando una volta ha detto: "giù, letto" e da quel giorno si addormenta serenamente nel letto con uno di noi accanto.
Ho preferito aspettare che lui fosse pronto piuttosto che imporre una disciplina che non rispettava i suoi tempi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- arcady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36
Re: Bimbi nel lettone??
io credo che se ad un bimbo ,anche se piccolissimo, insegni con calma e tutto il tempo che ci vuole per tranquillizzarlo, a dormire senza contatto diretto con la madre questo sia un bene soprattutto per lui e per la sua crescita sana.
Non ve ne frega niente della vostra intimità? benissimo, non è questo il problema, non è un fatto di egoismo ma ANZI, è un fatto egoistico volerselo tenere apppiccicato. Perchè sentire l'amore e il bisogno di nostro figlio neonato dev'essere una cosa bellissima e vorremmo sempre tenercelo stretto ma avere la forza di INSEGNARE a lui e a NOI a gestire i vari momenti della giornata con un minimo di routine e di abitudini lo può solo aiutare. Non trovo sia crudele privarlo della vicinanza della mamma durante la notte, al contrario! Insegnargli che la mamma è vicina e che se ha bisogno lei arriverà , questo è importante, e anche se è piccolo sono cose che impara con l'istinto, se riusciamo a trasmettergli il messaggio di tranquillità. Il punto è che a dormire da soli ai bambini va INSEGNATO, non è che puoi cagarlo giu nella culla e mollarlo lì: questo non lo dice nessuno. Ma io credo che sia davvero un bene SOLO per lui impararlo e,soprattutto, essere capaci di insegnarglielo.
un'altra cosa che credo è che un bambino, l'autonomia faccia fatica a crearsela da solo se nessuno gli da le basi....ne ha bisogno! forse non ad un mese ma gia a 5-6 mesi è bene cominciare con piccole cose....
e comunque, è solo un'opinione, ripeto ma il lettone proprio no....mia figlia non è ancora nata e ,ripeto, non posso dire con certezza che sarà così ma sicuramente farò di tutto per non portarla a letto con me.
e comunque mi par di capire che,alla fine, si tratta sempre di una resa quella di portare il figlio nel lettone, non una scelta, o sbaglio?
Non ve ne frega niente della vostra intimità? benissimo, non è questo il problema, non è un fatto di egoismo ma ANZI, è un fatto egoistico volerselo tenere apppiccicato. Perchè sentire l'amore e il bisogno di nostro figlio neonato dev'essere una cosa bellissima e vorremmo sempre tenercelo stretto ma avere la forza di INSEGNARE a lui e a NOI a gestire i vari momenti della giornata con un minimo di routine e di abitudini lo può solo aiutare. Non trovo sia crudele privarlo della vicinanza della mamma durante la notte, al contrario! Insegnargli che la mamma è vicina e che se ha bisogno lei arriverà , questo è importante, e anche se è piccolo sono cose che impara con l'istinto, se riusciamo a trasmettergli il messaggio di tranquillità. Il punto è che a dormire da soli ai bambini va INSEGNATO, non è che puoi cagarlo giu nella culla e mollarlo lì: questo non lo dice nessuno. Ma io credo che sia davvero un bene SOLO per lui impararlo e,soprattutto, essere capaci di insegnarglielo.
un'altra cosa che credo è che un bambino, l'autonomia faccia fatica a crearsela da solo se nessuno gli da le basi....ne ha bisogno! forse non ad un mese ma gia a 5-6 mesi è bene cominciare con piccole cose....
e comunque, è solo un'opinione, ripeto ma il lettone proprio no....mia figlia non è ancora nata e ,ripeto, non posso dire con certezza che sarà così ma sicuramente farò di tutto per non portarla a letto con me.
e comunque mi par di capire che,alla fine, si tratta sempre di una resa quella di portare il figlio nel lettone, non una scelta, o sbaglio?
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Arcady , probabilmente non hai letto il mio primo intervento.
Portare mia figlia nel lettone è stata ed è una scelta su tutti i punti di vista.
Mia figlia fra l'altro è un'indipendente nata se è per questo, sta bene a giocare da sola, si diverte a scoprire le cose da sola e non mi sembra affatto che abbia problemi di crescita non sana.
Forse il tuo intervento è un pò troppo pieno di luoghi comuni o di sentito dire.
Fra l'altro, questo tuo ma sicuramente farò di tutto per non portarla a letto con me implica che ancora non hai ben chiaro che sarà il tuo bambino a scegliere e non tu.
Se il tuo bambino davvero non ne vorrà sapere di dormire nel lettino, dovrai andrai incontro, o no?
Altrimenti ci limiteremmo a seguire certi esempi
http://it.youtube.com/watch?v=c8d5m3LYHws
(io provo ribrezzo per quest'uomo ma è un parere personale, ovviamente)
Io credo che ci sia bisogno di molta più elasticità Arcady, spesso e volentieri accade il contrario di ciò che pensavamo e per non trovarci in difficoltà è meglio partire non così "certe di fare così".
Portare mia figlia nel lettone è stata ed è una scelta su tutti i punti di vista.
Mia figlia fra l'altro è un'indipendente nata se è per questo, sta bene a giocare da sola, si diverte a scoprire le cose da sola e non mi sembra affatto che abbia problemi di crescita non sana.
Forse il tuo intervento è un pò troppo pieno di luoghi comuni o di sentito dire.
Fra l'altro, questo tuo ma sicuramente farò di tutto per non portarla a letto con me implica che ancora non hai ben chiaro che sarà il tuo bambino a scegliere e non tu.
Se il tuo bambino davvero non ne vorrà sapere di dormire nel lettino, dovrai andrai incontro, o no?
Altrimenti ci limiteremmo a seguire certi esempi
http://it.youtube.com/watch?v=c8d5m3LYHws
(io provo ribrezzo per quest'uomo ma è un parere personale, ovviamente)
Io credo che ci sia bisogno di molta più elasticità Arcady, spesso e volentieri accade il contrario di ciò che pensavamo e per non trovarci in difficoltà è meglio partire non così "certe di fare così".
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Vabbè Rusc aveva già scritto tutto



*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Bimbi nel lettone??
serena...ho visto il video
credo che avrò gl'incubi



credo che avrò gl'incubi

♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- arcady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36
Re: Bimbi nel lettone??
Serena&Luca, ma io non volevo dire che sicuramente io sarò bravissima e che farò così e che andrà tutto alla meraviglia. Voglio solo dire che questa è l'idea con cui parto: la mia opinione. Dovrò pure avere un'opinione in merito,no?
Dici che sarà mia figlia a decidere? mmmm...vabeh....non posso ovviamente replicare perchè mi dirai che ,non avendola ancora avuta, non posso parlare però una cosa te la dico: magari alla fine non ce la farò e,come dici tu, sarà lei a vincere ma ti assicuro che sarà una dura lotta perchè io vorrei davvero insegnarle questa cosa perchè penso che possa giovarle. Tutto questo conscia del fatto che di bimbi ce ne sono di tutti i tipi e potrei averne di buonissimi o di terribili ma io cercherò comunque di educarli nel modo in cui credo sia meglio che crescano. Se non ce la farò sarà una RESA non una scelta. questo è il punto. la mia opinione sull'argomento non cambia solo perchè può darsi che non sarò in grado di potarla fino in fondo. ma qui ,mi pare, si era chiesta un'opinione e una linea di condotta ideale. io ho dato la mia.
La realtà sarà come sarà.spero ovviamente di riuscire a portare a termine il mio obiettivo. Se trovi che le mie opinioni siano luoghi comuni poco importa, non mi sono ispirata a qualcosa, ho detto quello che penso.
A,scusami, ma in effetti non avevo letto che tu hai scelto di portarla nel lettone.
Dici che sarà mia figlia a decidere? mmmm...vabeh....non posso ovviamente replicare perchè mi dirai che ,non avendola ancora avuta, non posso parlare però una cosa te la dico: magari alla fine non ce la farò e,come dici tu, sarà lei a vincere ma ti assicuro che sarà una dura lotta perchè io vorrei davvero insegnarle questa cosa perchè penso che possa giovarle. Tutto questo conscia del fatto che di bimbi ce ne sono di tutti i tipi e potrei averne di buonissimi o di terribili ma io cercherò comunque di educarli nel modo in cui credo sia meglio che crescano. Se non ce la farò sarà una RESA non una scelta. questo è il punto. la mia opinione sull'argomento non cambia solo perchè può darsi che non sarò in grado di potarla fino in fondo. ma qui ,mi pare, si era chiesta un'opinione e una linea di condotta ideale. io ho dato la mia.
La realtà sarà come sarà.spero ovviamente di riuscire a portare a termine il mio obiettivo. Se trovi che le mie opinioni siano luoghi comuni poco importa, non mi sono ispirata a qualcosa, ho detto quello che penso.
A,scusami, ma in effetti non avevo letto che tu hai scelto di portarla nel lettone.
- arcady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36
Re: Bimbi nel lettone??
Ma chi ha parlato di Estevill? qui lo sopportano in pochi quel libretto e io non sono certo una sua estimatrice, questo che sia chiaro,almeno.Serena&Luca ha scritto:http://it.youtube.com/watch?v=c8d5m3LYHws
(io provo ribrezzo per quest'uomo ma è un parere personale, ovviamente)
.
Vogliamo davvero vedere solo il bianco o il nero? o lettone o Estevill????
allora smetto di discutere.
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Arintervengo.. scusate...
In effetti anche a me sembra che qua si voglia vedere solo o BIANCO o NERO... Appurato il fatto che nessuna di noi crede ci sia un "metodo" da applicare... parlate di elasticità e sono d'accordissimo... perchè come ho ribadito più volte ogni bimbo è a sè e si valuta passo per passo cosa fare ... e quindi io scelgo di metterlo nella culla-lettino e di farlo dormire da solo, senza escludere a priori che capiterà di metterlo nel lettone con me (valuterò man mano)...
E voi perchè scegliete di metterlo nel lettone a priori?? questo non capisco e vorrei capire?? Serena&Luca tu hai detto di avere scelto a priori, ma se il tuo bimbo si sentisse più sicuro nel suo lettino? Sapendo che la sua mamma è lì vicino?
In effetti anche a me sembra che qua si voglia vedere solo o BIANCO o NERO... Appurato il fatto che nessuna di noi crede ci sia un "metodo" da applicare... parlate di elasticità e sono d'accordissimo... perchè come ho ribadito più volte ogni bimbo è a sè e si valuta passo per passo cosa fare ... e quindi io scelgo di metterlo nella culla-lettino e di farlo dormire da solo, senza escludere a priori che capiterà di metterlo nel lettone con me (valuterò man mano)...
E voi perchè scegliete di metterlo nel lettone a priori?? questo non capisco e vorrei capire?? Serena&Luca tu hai detto di avere scelto a priori, ma se il tuo bimbo si sentisse più sicuro nel suo lettino? Sapendo che la sua mamma è lì vicino?
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Tulipano sicuramente quando Giulia manifesterà la volontà di dormire nel lettino ce la metterò anche se mi dispiacerà
Io ho provato (verso i 3 mesi o oltre ) a mettercela ma non ne ha voluto sapere e quindi ho assecondato la sua e in questo caso anche mia, volontà.
Arcady io non voglio vedere o bianco o nero però non voglio sentire nemmeno questi luoghi comuni per i quali un bambino abituato al lettino è più indipendente. Ogni bambino è a sè e questo l'abbiamo tutte ripetuto fino alla nausea e se tendenzialmente ha un carattere indipendente si manifesterà sia se dorme nel lettino sia che dorma nel lettone

Io ho provato (verso i 3 mesi o oltre ) a mettercela ma non ne ha voluto sapere e quindi ho assecondato la sua e in questo caso anche mia, volontà.
Arcady io non voglio vedere o bianco o nero però non voglio sentire nemmeno questi luoghi comuni per i quali un bambino abituato al lettino è più indipendente. Ogni bambino è a sè e questo l'abbiamo tutte ripetuto fino alla nausea e se tendenzialmente ha un carattere indipendente si manifesterà sia se dorme nel lettino sia che dorma nel lettone
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
e qui però mi verrebbe da chiederti: "Quindi non dovrei neanche cercare di educarlo? perchè tanto sarà sempre mio figlio a scegliere? Non ho neanche il diritto di insegnarli cosa secondo me è meglio?"Serena&Luca ha scritto:Fra l'altro, questo tuo ma sicuramente farò di tutto per non portarla a letto con me implica che ancora non hai ben chiaro che sarà il tuo bambino a scegliere e non tu.
Se scegliesse di mangiare sul pavimento non dovrei cercare di insegnarli che così non si fa?
Ma allora qual'è il compito dei genitori? ...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- lisa1
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2311
- Iscritto il: 6 ott 2005, 12:57
Re: Bimbi nel lettone??
Ciao!
Volevo lasciare anche io la mia opinione sull'argomento in qualità di mamma di un bimbo di quasi 4 anni.
Personalmente ho deciso di non scegliere che lui dormisse nel lettone abitualmente ma già verso i 5/6 mesi gli ho insegnato a dormire da solo nel suo lettino con noi affianco. Premetto che non è stato affatto facile fargli capire che quello era il suo posto e la sera ci metteva anche più di un'ora per addormentarsi. Ma non ho mai ceduto al lettone, piuttosto con l'aiuto di mio marito, ci alzavamo a turno durante i risvegli notturni e se pur con notevole sforzo riuscivamo a riaddomentarlo sempre nel suo lettino. C'è voluto tempo ma da quando aveva due anni e mezzo ha smesso di avere risvegli e sa che il suo letto è il suo posto personale per la nanna.
Sono d'accordo però con chi parla di elasticità, se il mio bimbo non sta bene o semplicemente una volta chiede di restare insieme a noi, lo accogliamo tranquillamente ma lui sa che è solo per quella volta per cui la sera dopo non si oppone a ritornare nel suo letto.
Volevo però aggiungere che insegnare ai propri bimbi a dormire da
soli è secondo me un bene, certamente un modo per essere indipendenti ma naturalmente non ha molto senso prima di 6 mesi considerando che un neonato ha un bisogno fisiologico del contatto con la mamma e secondo me va assolutamente assecondato.
Questa è stata la mia strada, penso di fare lo stesso con la bimba che nascerà tenendo presente che lei sarà probabilmente diversa da suo fratello e con lei dovrò intraprendere un percorso completamente diverso.
D'altra parte se no dove sarebbe il bello?!
Non mi sento ad ogni modo di giudicare chi invece decide di far dormire il proprio figlio nel lettone purchè si tratti di una scelta della quale beneficia il sonno e il benessere di tutta la famiglia. Come una volta mi diceva la pediatra, non resteranno a dormire con noi fino a 18 anni, no??!
Volevo lasciare anche io la mia opinione sull'argomento in qualità di mamma di un bimbo di quasi 4 anni.
Personalmente ho deciso di non scegliere che lui dormisse nel lettone abitualmente ma già verso i 5/6 mesi gli ho insegnato a dormire da solo nel suo lettino con noi affianco. Premetto che non è stato affatto facile fargli capire che quello era il suo posto e la sera ci metteva anche più di un'ora per addormentarsi. Ma non ho mai ceduto al lettone, piuttosto con l'aiuto di mio marito, ci alzavamo a turno durante i risvegli notturni e se pur con notevole sforzo riuscivamo a riaddomentarlo sempre nel suo lettino. C'è voluto tempo ma da quando aveva due anni e mezzo ha smesso di avere risvegli e sa che il suo letto è il suo posto personale per la nanna.
Sono d'accordo però con chi parla di elasticità, se il mio bimbo non sta bene o semplicemente una volta chiede di restare insieme a noi, lo accogliamo tranquillamente ma lui sa che è solo per quella volta per cui la sera dopo non si oppone a ritornare nel suo letto.
Volevo però aggiungere che insegnare ai propri bimbi a dormire da
soli è secondo me un bene, certamente un modo per essere indipendenti ma naturalmente non ha molto senso prima di 6 mesi considerando che un neonato ha un bisogno fisiologico del contatto con la mamma e secondo me va assolutamente assecondato.
Questa è stata la mia strada, penso di fare lo stesso con la bimba che nascerà tenendo presente che lei sarà probabilmente diversa da suo fratello e con lei dovrò intraprendere un percorso completamente diverso.
D'altra parte se no dove sarebbe il bello?!
Non mi sento ad ogni modo di giudicare chi invece decide di far dormire il proprio figlio nel lettone purchè si tratti di una scelta della quale beneficia il sonno e il benessere di tutta la famiglia. Come una volta mi diceva la pediatra, non resteranno a dormire con noi fino a 18 anni, no??!
Lisa mamma di Mattia nato il 12/12/04 e Ludovica nata il 12/11/08
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Io non credo che siano luoghi comuni.. ognuno crede in quello che crede....Serena&Luca ha scritto:Tulipano sicuramente quando Giulia manifesterà la volontà di dormire nel lettino ce la metterò anche se mi dispiacerà![]()
il fatto però che tu ammetta che se decidesse di uscire dal lettone ti dispiacerà non implica il fatto che forse è più una tua esigenza di averla accanto tutta la notte e non una sua esigenza?
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Bimbi nel lettone??
Serena&Luca ha scritto:Altrimenti ci limiteremmo a seguire certi esempi
http://it.youtube.com/watch?v=c8d5m3LYHws



Questo mai... posso ritenere, anche per caratterialità mia, che sia preferibile che la mia creatura dorma nella sua culletta, vicino a me, nella nostra camera, ma a mettere in pratica tali "suggerimenti" non ci penso minimamente!!
Ho letto tutti gli interventi e ammetto che mi hanno fatto tutti riflettere, soprattutto perchè non sono ancora coinvolta direttamente... so che sarà mio figlio a suggerirmi come gestire la questione nanna, però mi sono resa conto che ADESSO (e non so come sarà quando ci sarà Riki) mi mette a disagio il pensiero di avere il pargolo nel lettone... E mi sono detta che se gli trasmetto questa mia insofferenza o fastidio forse è meglio che io lo tenga in culletta lì vicino a me, coccolandolo, rispondendo al suo pianto con il contatto fisico...
Grazie!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Tulipano per ora è una nostra esigenza, lei vuole dormire nel lettone e attaccata alla tetta
e non ci sono santi.

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
L'importante è che vada bene a tutte e due... dato che tu sei serena così e la tua bimba sta bene... va bene così..
Buon week end a tutte... io scappo se no cosa gli cucino al maritino????

Buon week end a tutte... io scappo se no cosa gli cucino al maritino????

D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}