E buona serata a te...Serena&Luca ha scritto:e dici in seguito che col 30 applicherai altre modifiche al tuo metodo.
PARLAVO DEL PORTABEBE', non del lettone...ma non col 30 ma col 3°!!!! Se arrivassi a 30 sarei la donna dei record!!
E questo non è gufare (sarebbe schifoso farlo) ma è un voler aprire un attimo gli occhi.
MA NON SI E' CAPITO CHE SCHERZAVO? NO eh?...![]()
E se si insiste con il proprio metodo e il bambino si ribella, non è più solare, non è più felice, fa capire che non si sente protetto e via dicendo, cosa è giusto fare?
SE MI SUCCEDERA' cercherò di capire il problema e chiederò consigli, non ho mai pensato che il mio fosse un metodo indiscutibile...ma non era chiaro neanche questo?![]()
Io spero per te che il nuovo nascituro sia come desideri
HO DETTO MAI COSA DESIDERO? Forse dimentichiamo il fatto è che la cosa che più conta è che stiano bene...
il troppo bene può ulteriormente fare danno.
SACROSANTO.![]()
E' stato fatto qualche sbaglio sicuramente in buona fede [...] Non puoi stare attaccata 24 ore al giorno con tuo figlio e poi mollarlo tot ore a tua suocera.
ERA QUESTO CHE TULIPANO VOLEVA DIRE...STARE SEMPRE ATTACCATI A VOLTE METTE INSICUREZZA AI BIMBI, CHE PENSANO DI NON POTER "CAMMINARE DA SOLI", DI NON POTER VIVERE UN MINUTO SENZA LA MAMMA.
Per questo essere genitori è un lavoro da svolgere quotidianamente, passettino dopo passettino, senza lasciare nulla al caso e senza volere le soluzioni lampo che ahimè non esistono.
ALMENO CI SI PROVA NO? CONFRONTARSI VUOL DIRE QUESTO, SENTIRE PARERI, ESPERIENZE, E PRENDERE QUEL CHE DI BUONO SI RITIENE E FARLO PROPRIO, con un pò di umiltà e senza essere convinti che la propria metodologia sia come la Bibbia.
so di certo che nessun intervento in questo post è stato fatto per colpire o per ergersi a giudice.
SU QUESTO HO I MIEI DUBBI, ALMENO PER QUALCHE FRASE QUA E LA'....
Buona serata a tutte
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bimbi nel lettone??
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
uffa, ma mi spiegate come faccio a quotare parti di un post e commentare man mano???? Sono stordita, non riescoooooooooooooo!!!!!
Serena&Luca leggi tutto, ti ho risposto man mano ma non si vede...!
Serena&Luca leggi tutto, ti ho risposto man mano ma non si vede...!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Bimbi nel lettone??
Concordo con tutto quello che ha detto serena tranne sul fatto che il web enfatizza troppo.Nella vita di tutti i giorni mi sembra che ci sia una gara tra chi sia la mamma piu' brava(io in genere nn lo sono), chi abbia il figlio piu' bravo(la mia di solito non lo e') e il figlio piu' in gamba, piu' bello etc etc.
Una cosa nn capisco...se io nn mi permetto di dire nulla a nessuno..ma com'e' che ste mamme se ne vanno in giro a fare commenti di questo genere???
Io dico che nn e' giusto lasciare piangere un neonato per farlo adattare alla nostra vita, dopotutto nn ha chiesto lui di nascere e siamo NOI, come famiglia che dobbiamo adattarci a lui, mi sembra normale!
Il mio compagno la pensa esattamente al contrario, ma poi gli faccio alcuni esempi di bambini, gli faccio notare la differenza tra questi e lui si zittisce
Forse e' un po' Off topic questo commento, ma tante'!
Una cosa nn capisco...se io nn mi permetto di dire nulla a nessuno..ma com'e' che ste mamme se ne vanno in giro a fare commenti di questo genere???
Io dico che nn e' giusto lasciare piangere un neonato per farlo adattare alla nostra vita, dopotutto nn ha chiesto lui di nascere e siamo NOI, come famiglia che dobbiamo adattarci a lui, mi sembra normale!
Il mio compagno la pensa esattamente al contrario, ma poi gli faccio alcuni esempi di bambini, gli faccio notare la differenza tra questi e lui si zittisce

Forse e' un po' Off topic questo commento, ma tante'!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
Scusa, quali sono i commenti di cui parli...non si capisce...Aoifestella ha scritto:se io nn mi permetto di dire nulla a nessuno..ma com'e' che ste mamme se ne vanno in giro a fare commenti di questo genere???
Conosci Les Gets? vedo che abiti abbastanza lì vicino...ci sono stata qualche giorno fa, un posto meraviglioso...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Bimbi nel lettone??
No frriky nn era riferito a nessuna di questa conversazione!Parlavo della vita
'reale'!!
les gets si!E' vicinissimo!nn ci sono mai stata pero', nn amo la montagna.Che ci faccio qui?ah l'amour!
'reale'!!
les gets si!E' vicinissimo!nn ci sono mai stata pero', nn amo la montagna.Che ci faccio qui?ah l'amour!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
Eh eh...l'amore fa fare proprio di tutto...!!!
Pensa che noi siam venuti a Thonon il giorno del mio compleanno ed abbiam fatto un giro sul lago col battello...così, tanto per fare qualcosa di diverso...
Vedo che hai una bimba che come primo nome si chiama Emma....come vorrei chiamare la mia terza (sempre se è un'altra femmina!)....E che buffo, pesava come Viola alla nascita! Solo che Viola era 49 cm...
Pensa che noi siam venuti a Thonon il giorno del mio compleanno ed abbiam fatto un giro sul lago col battello...così, tanto per fare qualcosa di diverso...
Vedo che hai una bimba che come primo nome si chiama Emma....come vorrei chiamare la mia terza (sempre se è un'altra femmina!)....E che buffo, pesava come Viola alla nascita! Solo che Viola era 49 cm...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Friky , 30 è stato un errore di battitura scusa
povera patatina altrimenti
A volte nel web si enfatizza (rispondendo ad Aoifestella )non vuol dire che le mamme non siano tutte così pesanti(io innanzitutto
) paurose, piene di fisse o altro .
Io intendevo dire che in internet è difficile capire bene il tono di un discorso, è difficile intuire perfettamente qual'è lo stato d'animo che ha chi scrive e quindi ci si può scontrare senza volerlo.
Non c'era alcuna ironia nelle mie parole eppure Friky hai detto che in qualche frase qua e là ti faceva sorgere qualche dubbio ad esempio ed è questo che voglio dire : parlandosi faccia a faccia si comprendono molte più cose ma scrivendo in un forum a volte i fraintendimenti nascono belli grossi e senza ragione.
Tutto sta a voler credere nella buona fede delle persone e ad avere una piccola grande dose di pazienza ;)
Tornando a noi, è vero Friky che i bambini devono conoscere l'importanza dell'indipendenza ma spesso lo comprendono in ritardo perchè le stesse mamme che ad esempio non li fanno dormire nel lettone o non corrono subito da loro quando li sentono piangere, non tollerano che altri prendano in braccio i loor piccoli o quando questi ultimi sono un pò più grandi, glielo dicono chiaramente di non avere a che fare con nessuno.
E anche questo è un modo per tenere troppo attaccati a sè i propri figli eppure quelle donne credono di fare tutt'altro.
Occorre l'equilibrio nelle cose così come occorre mettersi nei panni dei bambini, non forzare i loro tempi e cercare di capire sempre che dietro quello che si chiama spesso "capriccio" c'è un perchè.
Nessuna dà lezioni a nessuna perchè il mestiere di madre è lungo, duro e fatto di piccole vittorie quotidiane ma col confronto sano si cresce si, sicuramente.

povera patatina altrimenti

A volte nel web si enfatizza (rispondendo ad Aoifestella )non vuol dire che le mamme non siano tutte così pesanti(io innanzitutto

Io intendevo dire che in internet è difficile capire bene il tono di un discorso, è difficile intuire perfettamente qual'è lo stato d'animo che ha chi scrive e quindi ci si può scontrare senza volerlo.
Non c'era alcuna ironia nelle mie parole eppure Friky hai detto che in qualche frase qua e là ti faceva sorgere qualche dubbio ad esempio ed è questo che voglio dire : parlandosi faccia a faccia si comprendono molte più cose ma scrivendo in un forum a volte i fraintendimenti nascono belli grossi e senza ragione.
Tutto sta a voler credere nella buona fede delle persone e ad avere una piccola grande dose di pazienza ;)
Tornando a noi, è vero Friky che i bambini devono conoscere l'importanza dell'indipendenza ma spesso lo comprendono in ritardo perchè le stesse mamme che ad esempio non li fanno dormire nel lettone o non corrono subito da loro quando li sentono piangere, non tollerano che altri prendano in braccio i loor piccoli o quando questi ultimi sono un pò più grandi, glielo dicono chiaramente di non avere a che fare con nessuno.
E anche questo è un modo per tenere troppo attaccati a sè i propri figli eppure quelle donne credono di fare tutt'altro.
Occorre l'equilibrio nelle cose così come occorre mettersi nei panni dei bambini, non forzare i loro tempi e cercare di capire sempre che dietro quello che si chiama spesso "capriccio" c'è un perchè.
Nessuna dà lezioni a nessuna perchè il mestiere di madre è lungo, duro e fatto di piccole vittorie quotidiane ma col confronto sano si cresce si, sicuramente.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
Approposito per quotare una o più frasi Friky devi usare sempre
per ogni singola frase ovvero clicchi sul quota dell'intervento che ti interessa e poi scegli le frasi che vuoi quotare mettendole sempre fra
spero di essere stata chiara ma non credo "^_^"
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Bimbi nel lettone??
ehm devi usare sempre [ quote] e [/quote]
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- missolina78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: Bimbi nel lettone??
No no No,sono irremovibile!!!
assolutamente nel lettone abbracciati a fare tanti bei sogni insieme...
Francesco ha dormito con noi fino a 3 anni,Isma ancora ci dorme e a noi piace...
è bellissimo,sono momenti irripetibili che sia io sia mio marito non cambieremmo per nulla al mondo,e soprattutto per una squallida

assolutamente nel lettone abbracciati a fare tanti bei sogni insieme...
Francesco ha dormito con noi fino a 3 anni,Isma ancora ci dorme e a noi piace...
è bellissimo,sono momenti irripetibili che sia io sia mio marito non cambieremmo per nulla al mondo,e soprattutto per una squallida

Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Bimbi nel lettone??
Adesso ho capito cosa intendevi Serena



Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
Io non parlavo di frasi tue...Serena&Luca ha scritto:
Non c'era alcuna ironia nelle mie parole eppure Friky hai detto che in qualche frase qua e là ti faceva sorgere qualche dubbio ad esempio ed è questo che voglio dire : parlandosi faccia a faccia si comprendono molte più cose ma scrivendo in un forum a volte i fraintendimenti nascono belli grossi e senza ragione.
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- frafab
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 16 giu 2006, 22:41
Re: Bimbi nel lettone??
mamma mia come siete agguerrite qui...
e nemmeno sono riuscita a leggere tutto...!
mia esperienza: noi dormiamo in tre nel lettone, perchè non abbiamo un'altra cameretta e da quando ci si è rotto il lettino di fabrizio l'abbiamo messo insieme a noi, ormai è tanto..ci siamo proprio stufati!!!!
dorme DI TRAVERSO!!!!! e il padre sveglia me per farmelo spostare, e delle volte capita che si sveglia anche il bimbo e sono costretta ad alzarmi a fargli il latte se no manco si riaddormenta!! insomma BASTAAAAAAAAAAA
...compreremo un lettino e appena avremo la possibilità casa nuova e camera tutta per lui!!!
per quanto riguarda l'amore.....no comment.....troppo lungo da spiegare, e inutile soffermarsi sull'argomento, scaduto ormai da tempo...


e nemmeno sono riuscita a leggere tutto...!
mia esperienza: noi dormiamo in tre nel lettone, perchè non abbiamo un'altra cameretta e da quando ci si è rotto il lettino di fabrizio l'abbiamo messo insieme a noi, ormai è tanto..ci siamo proprio stufati!!!!


dorme DI TRAVERSO!!!!! e il padre sveglia me per farmelo spostare, e delle volte capita che si sveglia anche il bimbo e sono costretta ad alzarmi a fargli il latte se no manco si riaddormenta!! insomma BASTAAAAAAAAAAA
...compreremo un lettino e appena avremo la possibilità casa nuova e camera tutta per lui!!!
per quanto riguarda l'amore.....no comment.....troppo lungo da spiegare, e inutile soffermarsi sull'argomento, scaduto ormai da tempo...
Francesca e Fabrizio, 28-11-05
il mio piccolo amore...il più grande della mia vita!!.....
il mio piccolo amore...il più grande della mia vita!!.....
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Bimbi nel lettone??
Premessa generale: non sono riuscita a leggere tutti tutti gli interventi.
Io con Toto' mi regolai così:
nel suo lettino dal primo giorno, incluso periodo di allattamento.
Poi a 3 mesi in cameretta sua, con le porte aperte (sono due camere attigue ed era piu' un pro forma che un reale distacco.
Il tutto accomoagnato da un sesquipedale cu@o, visto che toto' dormiva beato tutta la notte e in genere si svegliava alle 7.
Maaaaaaa
Se il mostriciattolo che attualemente alberga nella mia panza fosse diverso?
Se si svegliasse ogni due ore?
FInche' è piccino lo terrei nel lettone, o meglio attaccato al lettone per la paura di soffocarlo.
Poi pero' appena e' autonomo, in camera sua.
Per la sua autonomia e per l'intimita' della mia vita notturna (e di quella di coppia), che sono molto importanti per la serenita' di tutta la famiglia, e che non voglio trascurare.
Io con Toto' mi regolai così:
nel suo lettino dal primo giorno, incluso periodo di allattamento.
Poi a 3 mesi in cameretta sua, con le porte aperte (sono due camere attigue ed era piu' un pro forma che un reale distacco.
Il tutto accomoagnato da un sesquipedale cu@o, visto che toto' dormiva beato tutta la notte e in genere si svegliava alle 7.
Maaaaaaa
Se il mostriciattolo che attualemente alberga nella mia panza fosse diverso?
Se si svegliasse ogni due ore?
FInche' è piccino lo terrei nel lettone, o meglio attaccato al lettone per la paura di soffocarlo.
Poi pero' appena e' autonomo, in camera sua.
Per la sua autonomia e per l'intimita' della mia vita notturna (e di quella di coppia), che sono molto importanti per la serenita' di tutta la famiglia, e che non voglio trascurare.
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
Grazie Peperita, mi sento un pò meno extraterrestre!!
Buonanotte a tutte, agguerrite e rassegnate...!! (io sono tra queste ultime...!!!)
Buonanotte a tutte, agguerrite e rassegnate...!! (io sono tra queste ultime...!!!)

F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: Bimbi nel lettone??
...ops...grazie anche a frafab, tu dimostri che a volte non è così idilliaco condividere il lettone...MA NON PER TUTTI E' COSI', giusto? (devo specificare sennò qua ricominciano a ruggire...
)

F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Bimbi nel lettone??
Ho letto solo le prime due pagine, premetto.
Il nano i primi 2,3 mesi si addormentava solo in braccio dopo tanto tanto dondolare e poi finalmente via, nella culla. Ora, dopo l'ultimo bibe dopo una breve sosta nella sdraietta che ama tanto, gli piace farsi una mini passeggiatina per casa in braccio e poi lo metto nel suo lettino. Accendo la sua musichetta preferita, ciuccio e s'addormenta risvegliandosi il giorno dopo.
Qualche volta è capitato che abbia dormito nel letto con noi ma sono la prima ad evitarlo non per i tanto odiosi luoghi comuni ( non me ne po' fregar di meno di viziarlo, etc etc ) quanto per la paura di fargli male durante il sonno..magari girandomi, etc.
Il nano i primi 2,3 mesi si addormentava solo in braccio dopo tanto tanto dondolare e poi finalmente via, nella culla. Ora, dopo l'ultimo bibe dopo una breve sosta nella sdraietta che ama tanto, gli piace farsi una mini passeggiatina per casa in braccio e poi lo metto nel suo lettino. Accendo la sua musichetta preferita, ciuccio e s'addormenta risvegliandosi il giorno dopo.

Qualche volta è capitato che abbia dormito nel letto con noi ma sono la prima ad evitarlo non per i tanto odiosi luoghi comuni ( non me ne po' fregar di meno di viziarlo, etc etc ) quanto per la paura di fargli male durante il sonno..magari girandomi, etc.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bimbi nel lettone??
Ariciao a tutte,
PREMESSA: innanzitutto nessuna di noi ha mai detto che non dormirebbe nel lettone con i propri cuccioli per una semplice
... se poi il rapporto moglie o marito lo si vede solamente da questo punto di vista... questi sono altri problemi
Serena&Luca leggendoti negli ultimi messaggi, deduco che alla fine siamo d'accordo, in quanto "il metodo" per me non è un metodo (nel senso che non è una regola fissa da applicare alla lettera, guai se no)... per me è questione di abitudini ed infatti tu mi consigli (o meglio consigli nel caso di mia cognata) di "abituarlo" gradualmente...
E' verissimo che ogni bambino ha il suo carattere (e magari a me ne capiterà uno vivacissimo: mi regolerò di conseguenza)...
Io non voglio anteporre le mie esigenze a quelle di mio figlio... ma non voglio neanche arrivare a livello di alcune mamme (e qua non cito nessuna di voi) che poi se ne escono in pubblico (e preciso in pubblico, non parlo di qualche uscita in un momento di disperazione e sconforto... che ci può anche stare perchè nessuna di noi è wonderwomen) con frasi infelici del tipo: "Non sopporto più mio figlio, mio figlio mi distrugge, io ho bisogno dei miei spazi..." ...per il solo fatto che sono stati abituati in un certo modo (che prima gli andava bene??? e adesso perchè non gli va più bene??)... penso che ognuna di noi è libera di scegliere che abitudini dare al proprio figlio, pensando però che queste abitudini rimarranno e quindi di tenerne conto prima....
Ehm sono stata abbastanza contorta?
PREMESSA: innanzitutto nessuna di noi ha mai detto che non dormirebbe nel lettone con i propri cuccioli per una semplice



Serena&Luca leggendoti negli ultimi messaggi, deduco che alla fine siamo d'accordo, in quanto "il metodo" per me non è un metodo (nel senso che non è una regola fissa da applicare alla lettera, guai se no)... per me è questione di abitudini ed infatti tu mi consigli (o meglio consigli nel caso di mia cognata) di "abituarlo" gradualmente...
E' verissimo che ogni bambino ha il suo carattere (e magari a me ne capiterà uno vivacissimo: mi regolerò di conseguenza)...
Io non voglio anteporre le mie esigenze a quelle di mio figlio... ma non voglio neanche arrivare a livello di alcune mamme (e qua non cito nessuna di voi) che poi se ne escono in pubblico (e preciso in pubblico, non parlo di qualche uscita in un momento di disperazione e sconforto... che ci può anche stare perchè nessuna di noi è wonderwomen) con frasi infelici del tipo: "Non sopporto più mio figlio, mio figlio mi distrugge, io ho bisogno dei miei spazi..." ...per il solo fatto che sono stati abituati in un certo modo (che prima gli andava bene??? e adesso perchè non gli va più bene??)... penso che ognuna di noi è libera di scegliere che abitudini dare al proprio figlio, pensando però che queste abitudini rimarranno e quindi di tenerne conto prima....
Ehm sono stata abbastanza contorta?

D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Bimbi nel lettone??
tulipano77, guarda che quelle che tu chiami frasi infelici sono invece il sintomo di una stanchezza grandissima,che però nulla ha a che vedere con colpe o abitudini
i bambini son tutti diversi,ma ve lo volete infilare nel "capoccione"?! se hai kiul ti capita quello che dorme,e ben felice potrai dire di averlo abituato bene,altrimenti te la pigli in saccoccia e ti tieni il figlio terremoto
e anche nelle tue frasi è sottinteso che se non li si abitua in un certo modo non si dorme,non è vero,non è assolutamente vero!
i miei figli dormono con noi,ma hanno tutti un sonno differente
Rachele ha avuto risvegli notturni fino ai due anni,ora è un ghiro
Leonardo è stato il più scatenato,per mesi (e non i primi mesi,ma ben più avanti)si svegliava completamente alle 3 di notte e non c'erano santi,la mattinata iniziava in piena notte
Michele è il più tranquillo,stesse abitudini,caratteri differenti
ma poi beata chi crede che avere un figlio sia solo dormire/non dormire,quello è l'1% del lavoro di mamma
e cucinare? stirare? lavarli? nutrirli? portarli a scuola? a catechismo? e lo sport? e le litigate? e i compiti? le festicciole?
se non ho voglia di fare ste cose cosa faccio? mi metto in sciopero perchè è meglio una mamma serena?
i bambini son tutti diversi,ma ve lo volete infilare nel "capoccione"?! se hai kiul ti capita quello che dorme,e ben felice potrai dire di averlo abituato bene,altrimenti te la pigli in saccoccia e ti tieni il figlio terremoto
e anche nelle tue frasi è sottinteso che se non li si abitua in un certo modo non si dorme,non è vero,non è assolutamente vero!
i miei figli dormono con noi,ma hanno tutti un sonno differente
Rachele ha avuto risvegli notturni fino ai due anni,ora è un ghiro
Leonardo è stato il più scatenato,per mesi (e non i primi mesi,ma ben più avanti)si svegliava completamente alle 3 di notte e non c'erano santi,la mattinata iniziava in piena notte
Michele è il più tranquillo,stesse abitudini,caratteri differenti
ma poi beata chi crede che avere un figlio sia solo dormire/non dormire,quello è l'1% del lavoro di mamma
e cucinare? stirare? lavarli? nutrirli? portarli a scuola? a catechismo? e lo sport? e le litigate? e i compiti? le festicciole?
se non ho voglia di fare ste cose cosa faccio? mi metto in sciopero perchè è meglio una mamma serena?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: Bimbi nel lettone??
quoto in tutto e per tutto Francesca...francesca74 ha scritto:tulipano77, guarda che quelle che tu chiami frasi infelici sono invece il sintomo di una stanchezza grandissima,che però nulla ha a che vedere con colpe o abitudini
i bambini son tutti diversi,ma ve lo volete infilare nel "capoccione"?! se hai kiul ti capita quello che dorme,e ben felice potrai dire di averlo abituato bene,altrimenti te la pigli in saccoccia e ti tieni il figlio terremoto
e anche nelle tue frasi è sottinteso che se non li si abitua in un certo modo non si dorme,non è vero,non è assolutamente vero!
i miei figli dormono con noi,ma hanno tutti un sonno differente
Rachele ha avuto risvegli notturni fino ai due anni,ora è un ghiro
Leonardo è stato il più scatenato,per mesi (e non i primi mesi,ma ben più avanti)si svegliava completamente alle 3 di notte e non c'erano santi,la mattinata iniziava in piena notte
Michele è il più tranquillo,stesse abitudini,caratteri differenti
ma poi beata chi crede che avere un figlio sia solo dormire/non dormire,quello è l'1% del lavoro di mamma
e cucinare? stirare? lavarli? nutrirli? portarli a scuola? a catechismo? e lo sport? e le litigate? e i compiti? le festicciole?
se non ho voglia di fare ste cose cosa faccio? mi metto in sciopero perchè è meglio una mamma serena?
vi porto l'esempio di mia figlia e del bimbo che è nato il giorno prima di lei...
La Penelope l'ho già detto, un vero delirio, risvegli continui, anche ogni venti minuti, a volte si svegliava alle due e riuscivamo a riaddormentarla alle sei del mattino...c'è stato anche il magnifico periodo in cui si svegliava alle tre perchè doveva fare la cacchina e poi non dormiva più fino alle sei...
sorvolo su come ero messa in quel periodo...
Lorenzino (ho conosciuto la sua mamma al corso preparto e poi abbiamo partorito lei il 24 e io il 25), anche lui allattato al seno e tenuto nel lettino, già a tre mesi si svegliava solo una volta per notte, una ciucciatina e via, in dieci minuti si riaddormentava, a sette mesi dormiva dalle nove di sera alle nove del mattino...
allora che facciamo?
stesso modo di agire e risultati opposti...
sarà, che alla fine, ciò che fa la differenza è il carattere del bambino?
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012