GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 15:30

Rusc ho visto la tua faccina perplessa sulla mia affermazione... tu mi hai risposto di non farti ridere parlando di autonomia... ti ho solo risposto che non parlavo di autonomia a 1-2-3 mesi... parlavo di un bambino di 18 mesi che cammina....e poi si parla di autonomia in senso lato (ma qui esiste il senso lato?)...non pretendevo prendesse la macchina ed andasse anche a comprarmi il pane :hi hi hi hi
Detto questo...è provato che abitudini regolari portano invece ad una grande autostima del bambino (e dato che io in tenera età di autostima ne avevo veramente poca... e dipendevo troppo da mamma e papà, avevo paura di fare qualunque cosa senza di loro) , ti sembra poi così sbagliato "insegnare" ai nostri figli che si possono fare tante cose anche da soli?? Dormire, giocare, etc...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 15:35

tulipano77 ha scritto:Posso assicurare che non è distacco dalla mamma, è mancanza di "abitudini", tant'è che dopo 3 gg con mia madre il bimbo dorme, mangia, gioca, aridorme etc....
Io pensavo che riportare le proprie esperienze fosse utile, comincio a non esserne più convinta...
senti tulipano io non voglio entrare nel merito della cosa perchè non sono lì a vedere e non conosco la situazione...però quel che dici è una contraddizione in termini...
tuo nipote semplicemente ha avuto bisogno di tre giorni per metabolizzare il distacco dalla mamma...hai mai sentito parlare di bimbi che piangono all'inizio all'asilo?
poi con il tempo si abituano e ci vanno volentierissimo...
e qui mi fermo, perchè sinceramente, qui addirittura non stiamo più parlando di figli, futuri figli ma di figli degli altri...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 15:39

tulipano77 ha scritto:Rusc ho visto la tua faccina perplessa sulla mia affermazione... tu mi hai risposto di non farti ridere parlando di autonomia... ti ho solo risposto che non parlavo di autonomia a 1-2-3 mesi... parlavo di un bambino di 18 mesi che cammina....e poi si parla di autonomia in senso lato (ma qui esiste il senso lato?)...non pretendevo prendesse la macchina ed andasse anche a comprarmi il pane :hi hi hi hi
Detto questo...è provato che abitudini regolari portano invece ad una grande autostima del bambino (e dato che io in tenera età di autostima ne avevo veramente poca... e dipendevo troppo da mamma e papà, avevo paura di fare qualunque cosa senza di loro) , ti sembra poi così sbagliato "insegnare" ai nostri figli che si possono fare tante cose anche da soli?? Dormire, giocare, etc...
allora ora te lo chiedo io, visto che si fa tanto un bel parlare di confronto e di non dare giudizi, perchè tu ti permetti di giudicare l'operato di tuo fratello e tua cognata?
guarda che i bambini (e visto il tuo bellissimo ticker presto te ne renderai conto) hanno ognuno il proprio carattere, ci sono quelli più timidi e quelli più espansivi, quelli timorosi, e quelli temerari...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 15:40

Friky75 ha scritto:pippicalzelunghe dove sei finita, mi manchi!! Dai, devo sapere se hai i capelli rossi...
non ho capelli rossi, solo lentiggini...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Aoifestella » 22 ago 2008, 15:41

tulipano77 ha scritto: Detto questo...è provato che abitudini regolari portano invece ad una grande autostima del bambino (e dato che io in tenera età di autostima ne avevo veramente poca... e dipendevo troppo da mamma e papà, avevo paura di fare qualunque cosa senza di loro) , ti sembra poi così sbagliato "insegnare" ai nostri figli che si possono fare tante cose anche da soli?? Dormire, giocare, etc...
Tulipano ti presto la mia per mezza giornata..glielo spieghi tu?? :hi hi hi hi :che_dici
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 15:41

Pippi il punto è che invece secondo me (e che sia chiaro il secondo me, che ogni tanto in una conversazione tra 2 persone che si confrontano ci vorrebbe) parliamo solamente di brutte abitudini... perchè dopo 3 gg che mia mamma non guarda il bimbo e che il bimbo si "riabitua" (e io aggiungo) male si ricomincia da capo... e io non penso che mio nipote dopo 3 gg si sia dimenticato della sua amata nonna....
Friky, ma tu mi capisci? :sorrisoo
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 15:44

Pippi io non sto giudicando l'operato di mio fratello e di mia cognata, o meglio credo che siano liberi di educare i loro figli come meglio credono, ma quando poi le loro scelte ricadono su altri? Cioè su mia mamma???
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 15:47

Ehm...scusate...ero andata dalle bimbe che si sono svegliate e piangevano..... :hi hi hi hi
Oddio, adesso dovrò spiegare perchè son corsa da loro???? :ahaha
tulipano77 io ti capisco. Senti, ma vedo ora che sei di Cuneo?????? Io sono vicino ad Alba!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 15:48

pippicalzelunghe ha scritto:
Friky75 ha scritto:pippicalzelunghe dove sei finita, mi manchi!! Dai, devo sapere se hai i capelli rossi...
non ho capelli rossi, solo lentiggini...
Allora abbiamo una cosa in comune...almeno quella!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 15:48

tulipano77 ha scritto:Pippi io non sto giudicando l'operato di mio fratello e di mia cognata, o meglio credo che siano liberi di educare i loro figli come meglio credono, ma quando poi le loro scelte ricadono su altri? Cioè su mia mamma???
tua mamma mica è obbligata a tenere il nipote...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 15:51

Glielo spieghi spieghi tu a mia cognata e mio fratello??? :hi hi hi hi
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 15:54

Friky io più vicino a Saluzzo....
Pippi che poi non è neanche tanto per il rapporto mio fratello- mia mamma che mi preoccupo, la mia preoccupazione era per il bimbo... se la teoria e non farli piangere da soli ed abbandonati, allora è giusto farli piangere, disperare e barcollare perchè non sono in grado di dormire se non in braccio alla mamma? :domanda ti giuro anche il mio cuore si intenerisce quando lo vedo con gli occhi fuori dalle orbite dal sonno, il problema è che io e tutti gli altri non possono farci nulla, se non aspettare sua madre
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 22 ago 2008, 15:55

tulipano77 ha scritto:Glielo spieghi spieghi tu a mia cognata e mio fratello??? :hi hi hi hi
...no glielo dovrebbe spiegare tua mamma, esistono le baby-sitter e i nidi...
e se una nonna non se la sente di tenere un nipote è legittimo rifiutare...
io preferirei un "no, non posso", che lasciare mia figlia a qualcuno che non mi reputa in grado di educarla...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 16:00

Pippi e daje... non ho usato le parole:"non reputo in grado" ho detto che hanno scelto un tipo di educazione differente da quella che sceglierei io... ma non per questo non sono buoni genitori....
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 16:04

Pippi quello che non capisco è perchè siete sempre sulla difensiva nel difendere quello in cui credete... tu la pensi così? bene io farei diversamente? bene...
Va tutto bene, basta che chi c'è dentro la viva bene....
Ma se poi mia cognata mi viene a dire che così non ce la fa, che quel bambino la distrugge ed io mi permetto di dirle come farei al suo posto, è così sbagliato secondo te?? Questo per me vuol dire confrontarsi...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Serena&Luca » 22 ago 2008, 16:11

Ho letto tutto e per la mia veneranda età è stata una faticata immane :hi hi hi hi

Io credo di avere una sorella gemella anche fino ad ora pensavo di essere figlia unica :hi hi hi hi

Il mio pensiero <rumore di fulmini e saette> è identico a quello di Pippicalzelunghe.

Mia figlia ha 10 mesi, allattata ancora al seno, dorme con noi nel lettone per comodità e per nostra scelta.

E' una bambina autonoma quando vuole, ribelle quando vuole di certo è solare.

La teniamo nel lettone perchè si sveglia molte volte a notte per poppare ( Frik beata te :sorrisoo che in pochi mesi hai visto tua figlia assestarsi su certi ritmi, Giulia non ha nessunissima voglia di farlo e non c'è motodo che tenga, lei si sveglia perchè ha fame, ha sete e perchè no ha anche voglia di coccole) e questa è la ragione di convenienza .
Poi c'è la ragione dettata dal cuore : a me e al papà piace tenerla accanto, godiamo della sua presenza anche se tira dei calcioni da calciatore professionista quando dorme,vediamo che nel lettone sta bene, si sente al sicuro, è felice (e se un bambino parte bene , crescendo credo che sia avvantaggiato in quanto a sicurezza in sè stesso).

Noi non abbiamo fretta. Ogni cosa a suo tempo. Quando lei manifesterà altre volontà vedremo il da farsi per il momento lei è felice così e per mia figlia voglio ovviamente la serenità.

L'intimità di coppia viene messa a dura prova quando nasce un figlio a prescindere dal lettone. Ci si ritrova la sera senza aver avuto modo di scambiare nemmeno una parola a causa della freneticità della giornata. I ritmi cambiano così come le abitudine ma basta la buona volontà e un minimo di spirito di adattamento per far andare a posto le cose.

Ci si cerca nei momenti in cui è possibile, ci si parla quando si riesce a trovare un grammo di tempo, si fa l'amore quando è possibile e dove capita ( o vogliamo passare per donne antiquate che lo fanno solo nel lettone? :hi hi hi hi ) Ci si viene ovviamente incontro.

Bisogna vedere quali sono le nostre priorità, bisogna seguire il cuore come la ragione è ovvio ma mettendosi sempre e comunque dapprima nei panni del bambino.

Un neonato ha altre esigenze rispetto a un bambino di due anni questo è vero ma ci sono che li accomunano sempre e comunque come la necessità di essere protetti, la voglia di sentire il calore di mamma e papà, il bisogno di essere il pensiero principale dei propri genitori.

Non esistono mamme di serie A e di serie B. Dipende, se una madre antepone i suoi interessi, le se voglie e necessità a quelle di suo figlio allora per me è una mamma di seie z ma questo non c'entra col post quindi chiudo qui :sorrisoo

Ok stop ,il resto è stato già tutto scritto.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tulipano77 » 22 ago 2008, 16:17

Serena&Luca questo è un bel confrontarsi... grazie...
adesso vi abbandono se no non concludo niente oggi....
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 16:21

Sinceramente, tra tutte le mamme che ci sono qui, non credo ce ne sia nessuna che antepone i suoi interessi, le se voglie e necessità a quelle di suo figlio...Il fatto che una madre pensi di fare il bene di suo figlio nell'abituarlo in un certo modo (QUALUNQUE ESSO SIA) lo dimostra. Tutte stiamo in qualche modo difendendo la nostra esperienza, perchè da madri siamo convinte di fare il meglio per i nostri bambini. Ed è giusto così.
Non so se hai letto proprio tutto...io le mie bimbe le accolgo nel lettone anche se la notte non hanno più bisogno di mangiare, a qualunque ora e per qualsiasi motivo....e mi chiamo FRIKY, Frik se non sbaglio è un'altra... :hi hi hi hi
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 16:22

tulipano77 ha scritto:Serena&Luca questo è un bel confrontarsi... grazie...
adesso vi abbandono se no non concludo niente oggi....
:ok :quoto_1:
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Serena&Luca » 22 ago 2008, 17:00

Si scusa FrikY (l'ho detto che sono vecchietta :sorrisoo ) rispondevo solo alla solita frase ovvero se esistono mamme di serie a e mamme di serie b ma poco c'entrava col post.
Tu le hai tenute le bimbe i primi mesi perchè allattavi o se stavano male ( e vabbè per me hai fatto bene :hi hi hi hi ) e dici in seguito che col 30 applicherai altre modifiche al tuo metodo.

Il punto è uno solo : bisogna vedere se riuscirai ad applicare determinate tecniche.Premesso che ogni bambino ha le sue caratteristihce, il suo temperamento,la sua bella testa.E questo non è gufare (sarebbe schifoso farlo :sorrisoo ) ma è un voler aprire un attimo gli occhi.

Tu sei riuscita a fare il lavoro che volevi coi primi due ma non è detto che ti riesca col terzo.Ora, chi si è trovato ad esempio nella tua situazione si è trovato ad un bivio : insistere nonstante gli insuccessi o desistere e cambiare metodo?

E se si insiste con il proprio metodo e il bambino si ribella, non è più solare, non è più felice, fa capire che non si sente protetto e via dicendo, cosa è giusto fare?
Alcune continuano nonostante tutto, perchè per loro quel metodo è essenziale, per loro non esiste altra maniera di agire e allora via a piccoli ma pur sempre traumi, via ai bambini nervosi, insicuri e tristi.

Anche questa del metodo allora può diventare una priorità irrinunciabile?

Io spero per te che il nuovo nascituro sia come desideri ma in caso contrario ovvero nel caso in cui lui/lei non voglia saperne del lettino, o quant'altro, cosa farai?


Tulipano, la situazione di tuo nipote è davvero pesante ma lui non ne ha colpa .
Alcuni bambini sono tendenzialmente più mammoni a prescindere dal metodo educativo che si usa, poi il troppo bene può ulteriormente fare danno.
Tua cognata e tuo fratello devono fare un lungo percorso col bimbo per risolvere questa cosa. Non cambierà da un giorno all'altro e dovrebbero evitare di portarlo da tua madre per tutto il tempo perchè per lei è un onere troppo grosso.
E' stato fatto qualche sbaglio sicuramente in buona fede a cui bisogna aggiungere il temperamento del bambino ma è ora di correre ai ripari e tua cognata dovrebbe cercare in ogni modo di farsi dare dei permessi retribuiti o no perchè il cammino che deve essere fatto non può essere fatto in fretta. Non puoi stare attaccata 24 ore al giorno con tuo figlio e poi mollarlo tot ore a tua suocera. Queste cose vanno prese per le pinze, occorre tempo, c'è bisogno di tanti tentativi.

Si possono fare errori per amore ma a volte è difficile rendere i bimbi autonomi perchè proprio non vogliono esserlo. Non è "colpa" sempre della mamma chioccia, il bambino è una persona e come tale ha un suo modo d'essere che và al di là di come lo educhiamo. Per questo essere genitori è un lavoro da svolgere quotidianamente, passettino dopo passettino, senza lasciare nulla al caso e senza volere le soluzioni lampo che ahimè non esistono.


Ultima cosa , un pò OT é difficile confrontarsi sul terreno "bambini", io non ci credevo ma da quando sono mamma capisco che è un terreno spinoso perchè ovviamente ognuna sente forte dentro ciò in cui crede però so di certo che nessun intervento in questo post è stato fatto per colpire o per ergersi a giudice. Siamo umani, il web enfatizza tutto (sarebbe un'altra cosa parlare a 4 occhi credetemi).

Buona serata a tutte :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”