GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cani e bimbi ?? consigli???

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da VickyVal » 19 apr 2008, 13:45

ragazze .. mantenete la calma... :sorrisoo il segreto è appunto non isolare l'animale che sia cane o gatto ... renderlo partecipe della vista nuova che arriva è bellissimo e utile x tutti ... io dormivo con le mie cucciole nel lettone e loro adagiavano la testa sulla pancia e sentivano vittoria scalciare....

è stato bello ed è bello ogni gg vederle interessate alla nuova arrivata, vederle essere premurose, curiose e giocherellone.. e parliamo di 2 cagnole di 30 kg...


come ho già detto, ma forse non sono stata letta :fischia prima di tornare a casa dall'ospedale portate a casa la prima tuttina che ha indossato il piccola/a x il primo gg di vita... lasciatela in giro x casa in modo che il cane o gatto che sia senta il suo NUOVO dolcissimo odore...e si abitui... a me è servito...

le cose verranno da sè.... e gg x gg...

:bacio
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da fatinadeiboschi » 20 apr 2008, 19:17

chiara81 ha scritto:grazie chicaluna del consiglio. Comunque abituerò il cucciolone a stare fuori prima che nasca giacomo, ho ancora 7 settimane e credo di farcela perchè è tanto buono e intelligente. Per ora lo abbiamo tenuto in casa perchè è piccolo, ma visto che abbiamo un bel giardino perchè non sfruttarlo! :sorrisoo

per la mia esperienza ti posso dire questo... il mio cane sente già che c'è qlc di strano, :sorrisoo
ripeto sono dell'idea che non deve essere tolto nulla dellle sue abitudini, ma anzi deve essere coinvolto nella vita quotidiana del bambino che verrà... mandarlo fuori casa non farà altro che aumentare la sua gelosia...

sarà che io non ci vedo nulla di strano nel farlo vivere in casa, anzi a livello di pulizia non c'è paragone, io non ho schifo dei cani, anzi il mio mi fà "la doccia" tutte le mattine :sorrisoo ... però se vivesse fuori non sarebbe la stessa cosa... inutile dire che un cane che vive sempre all'aperto puzza, è normale perchè la pelle diventa più grassa per potersi difendere dalla temperatura esterna....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

birba75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da birba75 » 20 apr 2008, 21:13

Io sono a quota 1 cane (un bouledogue francese di 1 anno e mezzo) e 1 gatta (di 2 anni e mezzo). Continuo a sentirmi "consigliare" soprattutto da genitori e suoceri di tenere lontana la bambina dal cane quando sarà nata, perchè il cane sarà geloso, perchè non si sa mai cosa può succedere etc..e io mi arrabbio..Tenere il nostro cagnone lontano dalla nuova arrivata vuol dire scatenare reazioni di gelosia in un cane che finora non ha mai mostrato segni di gelosia! Continuo a dire loro che non appena arriverà a casa la bimba, a parte fare come dice VickyVal, mi metterò sul divano con lei e la farò conoscere al cucciolo! NON toglieremo le attenzioni che avevamo dedicato al cane e se lui avrà voglia di leccarle il piede, ben venga per la loro conoscenza, il piede si può lavare..Quello che mi preoccupava di più non era il cane ma la gatta. Fino a un mese fa dormiva con noi (il cane non ha mai avuto accesso alla camera da letto e alla cameretta, tranne quando lo chiamiamo noi, ma non sale sul letto), in particolare a lei piace dormire sulla mia faccia..letteralmente..a volte mio marito si svegliava di notte e me la doveva levare dalla faccia..quindi la nostra preoccupazione era quella, che la gatta potesse mettersi nella culla della bimba e soffocarla (e NON per gelosia, ma anzi, per affetto)..ho escogitato questo piano: quando è arrivata la cameretta nuova, non ho più permesso alla micia di dormire con noi, ora ha la sua cuccetta nel letto alto del letto a castello, così quando arriverà la bimba e dormirà in camera con noi non la vivrà come un'intrusione perchè è già abituata a non dormire con noi..quando metteremo la culla in cameretta, le permetteremo di nuovo di dormire con noi, tenendo la porta della cameretta della bimba chiusa..tutto questo fin quando la bambina non sarà grande abbastanza da sentire che c'è una palla di pelo che le dorme in faccia..
Lo so che sembra una cosa complicata, ma secondo me l'unico modo per abituare subito i nostri animali alla presenza di un bimbo e abituarli prima a determinati ritmi o abitudini, così che non colleghino la presenza del bambino con questi ultimi e non la vivano male..nel mio caso è la gatta che mi sta dando più grattacapi, ma sono cose che con un po' di pazienza si risolvono..
-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-

Avatar utente
chiara81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:05

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da chiara81 » 21 apr 2008, 9:43

fatinadeiboschi ha scritto:
chiara81 ha scritto:grazie chicaluna del consiglio. Comunque abituerò il cucciolone a stare fuori prima che nasca giacomo, ho ancora 7 settimane e credo di farcela perchè è tanto buono e intelligente. Per ora lo abbiamo tenuto in casa perchè è piccolo, ma visto che abbiamo un bel giardino perchè non sfruttarlo! :sorrisoo

per la mia esperienza ti posso dire questo... il mio cane sente già che c'è qlc di strano, :sorrisoo
ripeto sono dell'idea che non deve essere tolto nulla dellle sue abitudini, ma anzi deve essere coinvolto nella vita quotidiana del bambino che verrà... mandarlo fuori casa non farà altro che aumentare la sua gelosia...

sarà che io non ci vedo nulla di strano nel farlo vivere in casa, anzi a livello di pulizia non c'è paragone, io non ho schifo dei cani, anzi il mio mi fà "la doccia" tutte le mattine :sorrisoo ... però se vivesse fuori non sarebbe la stessa cosa... inutile dire che un cane che vive sempre all'aperto puzza, è normale perchè la pelle diventa più grassa per potersi difendere dalla temperatura esterna....

Ma noi non vogliamo togliergli niente, lo avremmo abituato a stare fuori lostesso anche perchè quando lo abbiamo preso era già abituato, lo abbiamo tenuto noi in casa perchè volevamo abituarlo al nuovo ambiente (è solo una settimana che sta con noi). Poi abbiamo un giardino molto grande e secondo me sta meglio fuori, in casa è un pò piccolo per lui soprattutto quando crescerà. Sono convinta però che mi aiuterà tanto che la omia prima figlia che sono già molto legati e spero sentirà meno la gelosia con il fratellino.
Immagine

Avatar utente
chiara81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:05

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da chiara81 » 21 apr 2008, 10:43

Cavolo oggi piove e lui è a casa tutto solo, l'altra settimana lo portavamo a lavore con noi. Come sto male andrei a casa a prenderlo :buuu
Immagine

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da fatinadeiboschi » 21 apr 2008, 14:36

chiara81 ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
chiara81 ha scritto: Ma noi non vogliamo togliergli niente, lo avremmo abituato a stare fuori lostesso anche perchè quando lo abbiamo preso era già abituato, lo abbiamo tenuto noi in casa perchè volevamo abituarlo al nuovo ambiente (è solo una settimana che sta con noi). Poi abbiamo un giardino molto grande e secondo me sta meglio fuori, in casa è un pò piccolo per lui soprattutto quando crescerà. Sono convinta però che mi aiuterà tanto che la omia prima figlia che sono già molto legati e spero sentirà meno la gelosia con il fratellino.
capito, pensavo che la decisione di farlo vivere in giardino derivasse dall'arrivo del bimbo... :sorrisoo

anche se io non sarei mai capace di vivere con un cucciolone e poi farlo uscire, ma questo è prolema mio... :hi hi hi hi
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da tatai » 21 apr 2008, 14:57

ciao!! noi abbiamo due cani, un maschio di golden retriver, Kleemt e una femmina di pitt bull, Trudy. Kleemt è sempre vissuto in casa con me e mia mamma, quando lei è mancata io e il mio cagnone ci siamo fatti forza insieme. Poi è arrivato il mio attuale marito e dopo qualche attacco contro di lui (mai morsi, solo tentativi di farlo cadere) lo ha accettato e ha imparato a 'dividermi' con lui... Dopo il maritino e la nascita della convivenza abbiamo deciso di prendere una compagna al cagnone e abbiamo optato per una femmina di pitt bull appunto, che si è insinuata nella nostra vita disturbando non poco l'equilibrio di Kleemt... Ma si è adattato nuovamente...
Ovviamente, come se non bastasse, ad un certo punto è arrivato anche il bebè con grande gioia, ma anche con tanta preoccupazione di noi genitori per la reazione che avrebbero avuto le concitate bestiole...
A mio marito viene un'idea: ogni volta che i cani vedono Alessandrino (il bebè) devono ricevere un biscotto!!
E così abbiamo fatto... con un successo inaspettato... Ora Alessandrino ha due anni e gioca tranquillo in giardino con i suoi amici pelosi, ci chiacchiera, li sgrida e gli riempie le ciotole tutte le sere con grande attenzione! E quando Trudy cerca di entrare di nascosto in casa nostra in cerca di qualche giochino da mordicchiare Alessandro dice "Tudi quella è casa mia e della mamma mia e del papà mio!! La tua casa è quella là!!" indicando la sua casetta di legno... Non posso negare che Kleemt non abbia sofferto molto, ma ora che tutti e due abbiamo trovato stabilità nella nostra nuova famiglia lo vedo sereno e spero che si goda così gli ultimi anni che gli rimangono. :sorrisoo
Questa è la mia esperienza di convivnza cani-bambino!!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
cassiopea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3786
Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da cassiopea » 25 apr 2008, 23:37

Io AVEVO un Rottweiler. dico avevo perchè purtroppo lunedì mattina mi ha lasciato. Avrebbe fatto 8 anni il 2 magio, ma l'infezione causata da una stramaldetta zecca me lo ha portatovia. :buuu :buuu Alice gira casa con un peluches (un rotty uguale a Duuck) e dice "mamma duuck bua! motto!" non ha neppure 2 anni e ovviamente non può capire che cosa dice, ma ha già capito che c'è qualcosa di strano. Con lui vivevo purtroppo solo in estate quando andavo in campagna. Dove vivo (34 mq di casa) non mi era possibile tenere 70 Kg di cane. Quando è nata Alice, dal'ospedale gli ho manadato i primi body che aveva indossato la bambina. Li ho fatti mettere su un bambolotto che ho lasciato su una poltrona. lui andava lì, l'annusava....quando è arrivata a casa, la pima cosa che ha fatto sai qual'è??? ha portato il suo osso nella culla :ahah Abbiamo passato da giugno a settembre in campagna con lui e stava SEMPRE soto la bimba. Non facva avicinare nessuno. Vivevano in simbiosi. Mi dispiace solo di non aver potuto passare questi ultimi 3 anni SEMPRE con lui, ma esserci stata solo in estate. Dovevo solo stare attenta perchè Ali gli ficcava il ciuccio in bocca per poi rimetterselo lei. :che_dici tranquilla. i tuoi cani non faranno nulla al tuo bambino, e non trasmeteranno nessuna malattia. e se poi col biscotto gli entrerà in bocca anche un pelo.......che diamine!!!! sempre meglio che un viaggio in treno o su un bus con le persone malate (veramente contagiose) o sporche che ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sorrisoo

Avatar utente
cassiopea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3786
Iscritto il: 24 ott 2005, 16:23

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da cassiopea » 25 apr 2008, 23:43

fatinadeiboschi, ti straquoto!!!! un altro motivo per cui non portavo con me il mio cane, è che il mio compagno lo voleva lasciare fuori. neanche a parlarne, piuttosto fuori ci dormivo io!!!!!!!!!!!!! in campagna era casa mia, quindi decidevo io :hi hi hi hi :hi hi hi hi dormiva al mio fianco (ovviamente accanto e non SUL letto). in questo momento mia figlia è sul divano accanto a me che bacia il rotty di peluches :emozionee

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da ste81 » 26 apr 2008, 0:17

Io non ho animali per il momento ma una mia amica ha un terranova di circa 80 kg che vi assicuro è bello grosso e pelosone.. lo tengono in casa ed hanno un bimbo dell'età di Ale.
Il bimbo ne fa di tutti i colori al povero cagnolone che si lascia torturare e cavalcare ogni secondo.. l'unico inconveniente è la quantità di bava che ogni volta gli lascia addosso così come fà con Ale quando li andiamo a trovare!!
Basta lavare le mani e la faccia per bene e per il resto è un cane pulitissimo e profumatissimo anche d'estate perchè viene lavato e curato con tanto amore e costanza!!

Avatar utente
paris
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1914
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da paris » 26 apr 2008, 12:25

anche io ho la mia adorata bimba pelosa che gira per casa...
fin dall'inizio è stata straviziata perchè l'abbiamo presa che stava per essere portata al canile ed era stata maltrattata e così come per una sorta di rivalsa della vita che aveva condotto fino a quel momento avevo deciso che dal quel momento avrebbe vissuto come una regina...e così ha sempre dormito con noi nel lettone e via di super coccole quotidiane etc..e anche io per nove mesi ho dovuto sentirmi dire dai miei e anche dagli estranei (mai i ca@@i loro!)che avrei avuto dei problemi e che la cagnetta sarebbe stata gelosissima del "nuovo arrivo"...niente di più falso!! si adorano letteralmente ed è uno spasso vedere come interagiscono nonostante la mia bimba sia ancora piccolissima...e quando ci scappa la leccatina non c'è nessun problema la vado a lavare e lei si diverte da morire...anzi molte volte sono proprio io che le prendo la manina e le faccio accarezzare Paris( la mia maltesina) e Nic ride ride ride...insomma è uno spasso vederle insieme! :emozionee

Cassiopea :coccola ...ho vissuto tempo fa la stessa tua tragedia... :buuu per molti sembrerà un parolone...ma solo per quei molti che non hanno avuto la fortuna di vivere con un cucciolo peloso...
18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel

Avatar utente
pioggiadistelle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 apr 2008, 11:52

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da pioggiadistelle » 1 mag 2008, 13:00

sono cinofila da qualche anno, ho Lorna un pastore tedesco femmina di 4 anni che si e' guadagnata il brevetto da cane da soccorso persone disperse, macerie e superficie, con tanti anni di addestramento. Per passione ho frequentato tanti corsi di educazione in giro per l'Italia tanto che aiutavo come istruttrice i miei compagni di protezione civile.
Lorna e' molto attaccata a me, abbiamo fatto tanto insieme, tanto lavoro, tanta collaborazione, tanta complicità. Ora aspetto un bambino e so che Lorna non deve cambiare le sue abitudini da quel giorno. Non deve essere messa in secondo piano... deve avere le stesse attenzioni di prima e le stesse cure. Solo cosi' si evitano gravi problemi di "gelosie", se cosi' si vogliono chiamare, e frustrazioni del cane.
Ho provato una volta con un gatto...(mio fratello ha avuto la bella idea di portare un gattino appena nato a casa trovato perduto per strada).
Lorna, il mio pastore tedesco appena vede un gatto impazzisce, da sempre.
Lorna vive sia in casa (nel suo angolo in sala con noi, al suo posto) che in giardino. Ho fatto girare il gatto in casa, in sala, per due giorni. Alternavo l'entrata del cane in casa con il gattino.. ovviamente Lorna appena rientrava in sala annusava dappertutto come una pazza. Non creavo gelosie o situazioni di conflitto tipo... ecco qui ho il gattino ma tu non lo devi toccare!!! Oppure.. stai distante dal gatto!!! Qualche volta lasciavo vedere il gatto in casa girare dal vetro della porta.. ma io facevo finta di niente come se non fossi li' a guardare la situazione e Lorna era incuriosita con le orecchie tese. Le abitudini di Lorna non sono cambiate. Dopo due giorni ho deciso il momento, con il cuore a mille, sono uscita in giardino con il gatto in braccio, Lorna ha tentato di saltarmi su per "prendere" o tirar giu' il gatto... allora appena la situazione si e' calmata e ho visto Lorna piu' tranquilla ho "mollato" giu' il gattino cercando contemporaneamente di rilassarmi con il respiro e staccandomi dalla situazione sia fisicamente che emotivamente... (i cani percepiscono le nostre "emozioni" e "tensioni") con la coda dell'occhio guardavo Lorna che accorreva sul corpicino del micino.. lo annusava tutto completamente eccitata.. E' andata bene Lorna lo trattava con abbastanza delicatezza e lo leccava.. quando pero' (ancora oggi) e' un po' irruente (Lorna per suo carattere) io dico.. "hai! hai! hai!" oppure "no!" e Lorna capisce che sta esagerando un po' indelicatamente e quindi si ferma.
Da quel giorno li ho lasciati in contatto diretto sotto il mio controllo per i primi tempi e poi via libera. Ora Lorna saluta il gatto sempre con leccate, tempo fa ci giocava spesso insieme e vanno d'accordissimo. Certo e' che Lorna appena vede un gatto estraneo continua ad impazzire!!! (ad eccezione del suo!)
Quando arrivera' il mio bimbo.. penso che inviero' la tutina a casa dall'ospedale in modo che prenda confidenza con l'odore... poi appena arrivata a casa mettero' per terrra il seggiolino e faro' subito le presentazioni!!
Quello che mi preoccupa e' istruire i nonni sul comportamento da mantenere... e poi magari quando sara' ora, insegnare al mio bimbo che il cane non e' un pupazzo e va rispettato...
Purtroppo infatti ho sentito bambini strapazzare il proprio cane (che forse sopporta) e poi fare lo stesso con cani estranei (che non hanno sopportato e gradito affatto).
P.S. per un post passato.. se volete che il vostro cane non vi salti addosso anticipatelo voltandovi con tutto il corpo di 90 gradi o piu'. Puo' diventare un'abitudine.
Spero che le mie esperienze possano servire a qualcuno, io sono alla mia prima gravidanza e avro' bisogno di tanti consigli!
un saluto a tutti
Immagine

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da val69 » 1 mag 2008, 16:50

ti hanno già risp in tante, ma ti vorrei dare anche la mia esperienza
rebecca ha 2 anni fra poco e hookipa, maltese nano ne ha 4, vivono in simbiosi
le dice continuamente ba-kipa è MIO
problemi no!
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
fioredizucca
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 273
Iscritto il: 5 mag 2008, 10:31

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da fioredizucca » 5 mag 2008, 13:24

Noi abbiamo 3 cani.... ed altri animali, tra cui un gatto... ma non ci facciamo problemi per quello... cercate di far annusare il piccolo, ma non fateli ingelosire...
Dylan nato il 5.9.2000; 3550 gr. x 51 cm - Megan nata il 14.1.2006; 3220 gr. x 50 cm - Adam nato il 5.6.2007; 3400 gr. x 50.5 cm - Susan nata il 15.11.2008; 3420 gr. x 47 cm

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: cani e bimbi ?? consigli???

Messaggio da kitty83 » 5 mag 2008, 13:56

io ho un boxer di 3 anni che sta in casa, dorme sul divano e sta sempre con noi...vi dico solo che quando nicole è uscita dall'ospedale (prematura, a rischio infezioni, faticava a respirare bene) ero preoccupata per il cane, beh lì mi hanno detto 'meno male che hai il cane! non ti preoccupare per peli ed altro, l'importante è che il cane sia vaccinato e pulito!e vedrai che sarà un grossissimo stimolo per la bimba!' e così è stato...adesso giocano tantissimo insieme, e nicole impazzisce per lei! la neuropsichiatra mi ha detto che anche grazie al cane che lei è riuscita ad uscire dalla sua grave prematurità :sorrisoo
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”