GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
vale90rm
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 ago 2015, 8:18

Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da vale90rm » 2 set 2015, 15:05

Buongiorno!
Sono una ragazza di 24 anni e sono fidanzata da pochi mesi con un ragazzo di 29 anni. Da circa 1 mese conviviamo. Io ho un lavoro part time con contratto di apprendistato come commessa, lui lavora attualmente in aeroporto ma con contratti a tempo determinato che non sempre gli rinnovano a breve (può darsi che lavori 6 mesi su 12 come 11 su 12)...non paghiamo l'affitto in quanto casa è di proprietà dei miei genitori, ma ovviamente paghiamo le spese di acqua, luce, gas, ecc..
...da quando viviamo insieme non facciamo altro che pensare di fare un figlio, lo desideriamo entrambi tantissimo e siamo dell'idea che se aspettiamo il momento giusto (economicamente intendo) non lo faremo mai! I miei vorrebbero invece che prima ci sistemiamo con il lavoro (ossia che troviamo entrambi un indeterminato)...
...sono sicura che alla fine potremmo farcela magari rinunciando alle cene fuori e alle vacanze...i miei mi hanno sempre detto che nel caso ci aiuterebbero con il bambino ma che vorrebbero che aspettassimo.
I suoi genitori invece sarebbero felici, anzi non vorremmo aspettare molto in quanto suo padre non sta tanto bene e ha comunque l'età per diventare nonno! :D
Secondo voi che dovremmo fare? Voi quando avete avuto il primo figlio che situazione avevate alle spalle? e i vostri genitori come l'hanno presa?
Grazie!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da Dionaea » 2 set 2015, 15:27

Io ho un compagno con lavoro a ti, mentre io ho fatto due anni a cocopro e con la gravidanza sono rimasta a casa. Nel nostro caso, avendo comunque sempre lavorato entrambi e mai sperperato abbiamo potuto pensare a un figlio nonostante affitto bollette e macchine. Non avrei mai e poi mai cercato una gravidanza a 24anni se non fossimo stati perfettamente autonomi dal punto di vista economico. (Che però non vuol necessariamente dire essere entrambi a tempo indeterminato, altrimenti sarei passata dalla maternità alla pensione)

Nel tuo caso ciò che mi è saltato agli occhi leggendo è il poco tempo tempo da cui state insieme e convivete. So che non è quello che chiedevi nel tuo post iniziale..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

vale90rm
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 ago 2015, 8:18

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da vale90rm » 2 set 2015, 15:34

Noi siamo indipendenti e stiamo già cercando di mettere qualcosa da parte per il nostro futuro..l'affitto non lo paghiamo perché anche mio fratello che è stato qui per qualche hanno non hanno mai pagato nulla (loro neanche le bollette!)..noi invece abbiamo deciso di contribuire almeno con quelle visto che comunque consumiamo! Il mio dubbio principale è se a lui non dovessero rinnovare subito il contratto come potremmo andare avanti (io prendo intorno ai 900 euro, ma spendo tanto di benzina lavorando distante)...in ogni caso so che lui si arrangerebbe a fare qualsiasi lavoro pur di dar da mangiare a suo figlio! E l'altra paura è come la penserebbero i miei!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da Dionaea » 2 set 2015, 15:41

Sul discorso "se lui perdesse il lavoro" la risposta è una sola: metere da partenla cofra necessaria a mantenervi in tre nel tempo che lui trova un nuovo lavoro.

Per come la penseranno i tuoi forse meglio che io non mi esprima. :ahah
Se siete autonomi economicamente e logisticamente (ergo: se poi non mollerete il pupo ai tuoi 9h al giorno 6/7) ti dico di fare quello che è meglio per voi due non preoccupandoti dei tuoi (che è ciò che ho fatto io).

Contrariamente. .bho!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da Dionaea » 2 set 2015, 15:46

Se vuoi c'è il gruppo delle 90ine, puoi raggiungerci lì.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da ZiaVale » 2 set 2015, 16:02

Ciao,
io ho banalmente aspettato di avere il mio contratto a tempo indeterminato, mio marito lavora in proprio e stabilmente.
Ho iniziato a cercare la gravidanza a 27 anni.
Io credo che se decidete di avere un figlio dovete essere in grado di mantenerlo autonomamente. L'aiuto da parte di genitori e suoceri è prezioso, ma non deve essere necessario al mantenimento.
Io aspetterei che almeno uno dei due avesse un'entrata stabile (per quanto si possa in questo momento).
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

vale90rm
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 ago 2015, 8:18

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da vale90rm » 2 set 2015, 16:45

(ergo: se poi non mollerete il pupo ai tuoi 9h al giorno 6/7)
no no questo assolutamente no, glielo lascerei giusto quando i turni miei e del mio lui coincidono (lavoriamo entrambi su turni, lui h24 e io fino alle 22)...ma per il resto del tempo starebbe con me o con lui, sono contraria a lasciare mio figlio per 9 h al giorno sinceramente anche perchè vorrei godermelo altrimenti non lo farei!
Io credo che se decidete di avere un figlio dovete essere in grado di mantenerlo autonomamente. L'aiuto da parte di genitori e suoceri è prezioso, ma non deve essere necessario al mantenimento.
I miei mi aiuterebbero solo in casi estremi, sono indipendente dall'età di 16 anni e non ho intenzione di approfittarne ora, anzi a dire il vero avrei voluto pagare anche una quota dell'affitto ma i miei non hanno voluto ;)

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da ZiaVale » 2 set 2015, 16:56

vale90rm ha scritto: I miei mi aiuterebbero solo in casi estremi, sono indipendente dall'età di 16 anni e non ho intenzione di approfittarne ora, anzi a dire il vero avrei voluto pagare anche una quota dell'affitto ma i miei non hanno voluto ;)
E' molto molto probabile che tu rimanga senza lavoro in caso di maternità. In quel caso dovreste mantenere voi due più un bambino col solo stipendio, che a volte c'è e a volte no, del tuo compagno.
Temo che in questa situazione il "caso estremo" diventerebbe la normalità.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da primomaggio » 2 set 2015, 17:20

A me come a Dionaea salta agli occhi da quanto poco state insieme... onestamente, siete giovani, state insieme da poco, avete un lavoro precario... perché tanta fretta? Un figlio ha un impatto sulla coppia notevole. Anche noi abbiamo fantasticato di bambini da subito, capisco che il desiderio possa esserci, ma al di là della reazione dei genitori che non dovrebbe essere il fattore determinante nella scelta né la causa prima (ok tuo "suocero" ha l'età per diventare nonno, ma direi che è l'ultimo dei requisiti da considerare...), io direi che sarebbe più saggio prendervi un po' più tempo per rodarvi come coppia. E magari nel frattempo che almeno uno dei due abbia maggior stabilità lavorativa.
Io avevo 30 anni ed ero precaria così come sono ora, ma mio marito aveva un'attività in piedi da più di 10 anni e 38 anni.

Avatar utente
MrsTata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 ago 2015, 9:36

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da MrsTata » 11 set 2015, 12:21

Mi inserisco... premetto che io, in genere, ho fatto tutto "a rilento", col senno di poi potevo accorciare i tempi ma questo non significa buttarsi a capofitto.
Io e mio marito abbiamo convissuto quasi da subito, e stranamente siamo stati fidanzati più a lungo di quanto siamo stati sposati. Siamo insieme gomito a gomito da ben 15 anni ormai, per poco da soli all'inizio, poi in casa dei suoi per luuuungo tempo (non sto a specificare tutti i fatti). La convivenza, sulle prime, non è stata tutta rose e fiori, ma abbiamo imparato tanto e siamo cresciuti al punto da capire quando qualcosa non va e se ancora litighiamo, a volte, e sempre per cavolate, ne sappiamo sempre uscire perché, dopo tutto ciò che abbiamo passato insieme, non ce ne può importare di meno di quelle stupidaggini. Per arrivare a ciò, però, ne è passata di acqua sotto i ponti... abbiamo vissuto trasferte... insieme e separati... io a casa coi suoi e lui militare, io e lui a casa di mia mamma, altra città e stile di vita completamente diverso, io a casa con mia mamma e lui lontano, io e lui insieme a casa dei suoi fin da quando non c'era a tratti nemmeno un letto per un figlio, figurarsi per due persone. Da allora, abbiamo guadagnato ogni cm di spazio con unghie e denti poco a poco, i lavori saltuari sono diventati un lavoro precario sottopagato per lui, poi "apprendistato" con la bellezza di 7 anni di esperienza per lui, adesso indeterminato per lui, con coniuge a carico. Io sempre saltellando qua e là, sempre con lo spauracchio di non dover fare figli "finché non mi fossi sistemata", commessa, barista, Mc Donald's, promoter, segretaria, è da quando andavo a scuola ed è morto mio papà che mi barcameno, risultato? "Hai fatto un sacco di cose diverse, ma cosa vuoi fare veramente?" ai colloqui. Le ho fatte perché dovevo. Così, dopo i 30, ancora lavori gratis e stage non retribuiti per afre esperienza e far vedere la mia buona volontà, e via di guida turistica volontaria, data entry, call center, hostess di terra... in realtà ho studiato per occuparmi di web design, web editing e multimedia, è tanto se mi hanno messa alle fotocopie dopo anni di cacca a cercare clienti che non pagano, a cercare di imbastire società con soci/amici che rubano, allestendo book che i signori dell'ambito pigliavano per i fondelli senza pietà.
Ma a me andava benissimo fare le fotocopie in nero per una paga infima, peccato che io venissi contabilizzata insieme alle "spese per la cancelleria" (ho ancora il foglio excel come souvenir: Spese di cancelleria - euro tot; Segretaria - euro tot) e, insieme alle altre spese, non valessi la candela e quindi niente, chiusa la filiale e cassata via io. Naturalmente, se avessi voluto restare gratis, avrei potuto. "Tanto, cosa fai a casa?"
Insomma, non guardare me, perché le mie esperienze in ambito lavorativo, come mi hanno detto in molti, hanno del surreale. Credo sia una cosa statistica, così come 3 donne su 4 in Italia non lavorano (anche se probabilmente si nascondono, perché io conosco solo quelle facenti parte dell'1 su 4, oppure mentono...).
Cosa ho dedotto da tutto ciò? Che rinunciare a cene fuori e anche solo comprarsi i jeans nuovi è OVVIO.
Se non avessimo fatto così, non ce l'avremmo fatta. Abbiamo da sempre un mutuo. Lo stipendio di mio marito è per molti sotto la norma, senza stare a vedere che per la sua esperienza dovrebbe prendere di più, se iniziamo a ragionare anche con orgoglio è finita. Lui sostiene che il lavoro sia prostituzione, si fa per i soldi, si stringono i denti e avanti. Per la famiglia.
Abbiamo aspettato e aspettato e ora penso che tutto ciò, senza i frutti di quella famiglia che abbiamo creato, non potrebbe avere meno senso. Da relativamente poco abbiamo casa tutta per noi. Questo fa MOLTO venire voglia di iniziare a produrre il pargolame, ma eravamo così abituati a fare silenzio, a starcene in quei metri a noi dedicati e non oltre, che per un anno almeno non abbiamo sentito che tutto questo erano nostro.
So che spesso le giovani coppie hanno già la casa, eccetera. Occhio a non farvi prendere la mano, però sono in parte anche d'accordo che non sia giusto arrivare ad attendere ere giurassiche come abbiamo fatto noi (ho quasi 36 anni). Gli aiuti vanno accettati. Noi non chiediamo niente e ci paghiamo tutto da soli da sempre, in parte perché la mia famiglia è come non ci fosse, finanziariamente parlando, anzi non c'è proprio.
Siamo abituati, ormai, e benché io veda coppie di famiglia farsi ancora fare tutto da mamma e papà, sono convinta che anche con un figlio non chiamerò tanto spesso. Convertirò la disoccupazione in cura ossessiva della famiglia, lo so.
Ma chi lavora, anche se precariamente, giustamente deve far affidamento sui nonni. Vedo che i vostri sembrano disponibili, perché no? Ci sono anche coppie che hanno messo al mondo i figli a casa dei suoceri/genitori, io non ho assolutamente voluto, ma ne conosco. Avete la possibilità? Fatelo, anche prima dei 30, perché no. Vi consiglio solo di testare un po' la convivenza, prima. Non sbilanciatevi dall'altro lato...

elim
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 245
Iscritto il: 4 dic 2012, 10:17

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da elim » 12 set 2015, 7:23

A me succede il contrario. Ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare subito dopo la laurea, di avere l indeterminato in tempi non troppo biblici, di incontrare la persona giusta nei tempi giusti e di "sfruttare" la maternità sul lavoro adesso per la seconda volta.
Ma i dubbi furono sono e saranno altri.
La convivenza, seppur bellissima, è già un rodaggio che porta via energie e tanta voglia di venirsi incontro.
Quando ho conosciuto il mio compagno io ero una spensierata lavoratrice che viveva in casa con i suoi accantonando soldini per acquistare una casa troppo piccola, lui si era appena separato e lo stavano rovinando a furia di mantenimento rate della macchina affitto esagerato e spese di una casa che prima divideva in due. Poi con la convivenza molte questioni economiche si sono risolte ma altre questioni (a buon intenditor poche parole) hanno continuato a minare la nostra unione.
Appena messo in cantiere il primo pupo insieme, la sua ditta comincia ad avere problemi ritarda o non paga gli stipendi. Piano piano riesce a guardarsi intorno e cambia posto di lavoro mantenendo sempre un indeterminato.
Il secondo pupo viene messo in cantiere adesso con l intenzione o per lo meno la speranza iniziale che una volta conclusa la maternità io riesca a cambiare posto di lavoro...tanto per farti capire...perché sarà pure indeterminato ma è una indeterminata costrizione a non vedere mai la tua famiglia: turni h 24 orari sempre peggiori trattamento da idiota che deve solo baciarsi i gomiti per avere un contratto, e mia figlia mattina al nido pomeriggio spesso dai nonni...sinceramente vorrei cambiare qualcosa non so se riuscirò o se ne avrò il coraggio...
La tua situazione...personalmente aspetterei. Il fatto di parlare dei figli può essere segnale di un progetto comune che è bene che abbiate ma mi sembra un po presto sia per tempi sia per età sia per situazione economica e lavorativa. In ogni caso in bocca al lupo per quello che deciderai
Raffa 8/2/13 4,750 kg 53 cm
Margherita 29/02/16 4,010 kg 52 cm

Avatar utente
MLullaby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 302
Iscritto il: 15 set 2015, 11:38

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da MLullaby » 23 set 2015, 18:14

primomaggio ha scritto:A me come a Dionaea salta agli occhi da quanto poco state insieme... onestamente, siete giovani, state insieme da poco, avete un lavoro precario... perché tanta fretta? Un figlio ha un impatto sulla coppia notevole. Anche noi abbiamo fantasticato di bambini da subito, capisco che il desiderio possa esserci, ma al di là della reazione dei genitori che non dovrebbe essere il fattore determinante nella scelta né la causa prima (ok tuo "suocero" ha l'età per diventare nonno, ma direi che è l'ultimo dei requisiti da considerare...), io direi che sarebbe più saggio prendervi un po' più tempo per rodarvi come coppia. E magari nel frattempo che almeno uno dei due abbia maggior stabilità lavorativa.
Io avevo 30 anni ed ero precaria così come sono ora, ma mio marito aveva un'attività in piedi da più di 10 anni e 38 anni.
Concordo in tutto e per tutto con primomaggio!
5 ed 8+5 nel ❤

Non può piovere per sempre...
ImmagineImmagine

Angela79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 nov 2015, 8:41

Re: Gravidanza con lavoro instabile? Si cercano consigli!

Messaggio da Angela79 » 19 nov 2015, 9:07

Io ho trovato lavoro in un'associazione di volontariato. Quando sono rimasta incinta ero disoccupata, anzi, diciamo che quando si sono accorti che volevo dei figli (andavo al centro sterilità) hanno fatto di tutto per licenziarmi. In questa associazione avevo già lavorato, ma adesso ci lavoro full time e mi trovo benissimo.
Mi piacerebbe molto metterne su una io. Vorrei fare i trasporti assistiti, sia con l'ambulanza (ne ho trovata una fantastica usata http://www.in-vendita.it/ambulanza della Regione Lombardia), ma anche con la macchina. Solo che mi servirebbe una macchina più grande.
Ho trovato questa http://www.in-vendita.it/lancia-phedra , anche se al mio ragazzo piacerebbe questa http://www.in-vendita.it/triumph-bonneville. Lui è appassionato di vecchie moto.
Vedo se con i finanziamenti della Comunità Europea per l'imprenditoria femminile riesco a fare qualcosa.
Intanto ti faccio tanti auguri per tutto. Bisogna ingegnarsi purtroppo, perchè nessuno ti aiuta!
Angela

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”