GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
simona811
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da simona811 » 13 gen 2008, 17:01

Io vivo con 7 gatti e, nonostante non abbia passato la toxo, in gravidanza toccava a me accudirli (pulire le lettiere, farli mangiare, curarli se\si ammalavano) e usavo i guanti, ma li accarezzavo e stavo tranquillamente con loro. Anche con il bimbo piccolo hanno sempre girato per casa liberamente.
Una mia amica invece ha preso la toxo mangiando salsicce sott'olio (delicatezza tipica della mia terra :x: )
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da nanachan » 14 gen 2008, 10:29

sapete se il cane da problemi di toxo?
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Astrid72 » 14 gen 2008, 10:40

Si può contrarre unicamente per contatto diretto con feci di animali infetti :

il gatto ne è portatore ma se un cane scorazza dove magari un gatto infetto ha fatto i bisognini potrebbe esserne portatore involontario

Comunque sia il mio gine mi ha detto che la toxo si cura tranquillamente in gravidanza....l'importante è fare i prelievi di controllo relativi alla toxo ogni 40 gg

gli animali domestici difficilmente ne sono portatori...forse i randagi di + perchè si cibano di topi e altro che potrebbe essere infetto

indirettamente le verdure crude e le carni (soprattutto di maiale)non cotte possono contenerne

io continuo comunque a stare attenta....ma di certo non può diventare un'ossessione

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da nanachan » 14 gen 2008, 13:11

Astrid72, grazie!
A me il medico ha detto di lavare la verdura benissimo, e le mani sempre pulite.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Susymaxi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Susymaxi » 15 gen 2008, 8:30

io ho avut gatti dalla nascita perciò speravo di essere immune... invece ho amiche che risultavano immuni senza mai aver avuto un gatto :che_dici

quando ho saputo di essere incinta, ho smesso di pulire la cassettina e quel paio di volte che l'ho fatto, mi sono messa la mascherina di carta... che secondo me è più importante dei guanti perché le mani subito dopo le puoi lavare bene, invece la mascherina impedisce di inalare (e quindi ingerire) la povere finissima della lettiera mentre la smuovi.

poi ho visto che dipende da gine e gine... alcuni sono paranoicissimi (probabilmente quelli che odiano i gatti, come la mia vecchia che adorava i cani) altri no... e comunque non tutti i gatti sono portatori di toxo, so che c'è la possibilità di farli analizzare dal veterinario.
Susy

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da YLeNia » 15 gen 2008, 8:46

Quotissimo Astrid!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Susymaxi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Susymaxi » 15 gen 2008, 9:13

Aggiungo per le amanti dei gatti come me che i miei tesori, Zeus ed Era (un maschione nero grossissimo nato il 7 aprile come mio marito e una femminuccia grigia e rosa nata l'8 maggio come me!!!) che si amano tantissimo e dormono sempre abbracciati, sono in dolce attesa.
La gravidanza è a metà (30-31 giorni circa) e da due-tre giorni comincia a vedersi la pancina un po' arrotondata! I micetti dovrebbero nascere intorno a metà febbraio (S. Valentino :cuore ) e spero tanto che portino fortuna pure a noi!!! :ok :incrocini
Susy

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da marieclaire » 15 gen 2008, 9:22

Susymaxi,

allora diventi zia!!! :-D Congratulazioni e auguri per i pelosetti in arrivo :emozionee
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
simona811
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da simona811 » 15 gen 2008, 21:53

Si dice che nella casa quando nascono i gattini si sprigionino energie positive e di ottimo auspicio per la nascita dei bambini.. per me è stato così..
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007

Avatar utente
Susymaxi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da Susymaxi » 16 gen 2008, 9:42

simona811 ha scritto:Si dice che nella casa quando nascono i gattini si sprigionino energie positive e di ottimo auspicio per la nascita dei bambini.. per me è stato così..

Che bello!!! :yeee Infatti tutti i giorni le coccolo il pancino (e lei diventa matta) e le parlo chiedendole di portarmi fortuna che riempiamo la casa di cuccioletti :emozionee
Susy

Avatar utente
simona811
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:39

Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI

Messaggio da simona811 » 16 gen 2008, 17:35

Auguri allora, Susy.. :incrocini
Beh, qui ha funzionato alla grande...
Simona e Andrea, nato il 23 luglio 2007

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”