Scusate se la domanda non ha nulla a che vedere con la gravidanza, ma credo che nel forum generico si possa inserire (se no chiedo scusa...):
qualcuna di voi ha esperienza di onde d'urto? Che risultati vi hanno dato?
Spiego la situazione: mio marito ha avuto un brutto incidente in agosto e si è rotto ulna e radio del braccio destro, con frattura scomposta ed esposta. E' stato operato e gli sono state inserite per entrambe le ossa delle placche metalliche. Ad oggi, la situazione è che la sua guarigione è completamente ferma, praticamente mai iniziata, al punto che, sebbene non siano ancora passati i canonici 6 mesi per farlo, il medico ha diagnosticato anzichè ritardo di guarigione, pseudoartrosi. Le strade possibili sono due: o un nuovo intervento (probabilità di guarigione 95%) con inserimento di parte di suo osso prelevato dall'anca (l'importanza è da valutare al momento dell'apertura) oppure tentare una terapia a base di onde d'urto, da effettuare sotto controllo ecografico data la precisione con cui vanno fatte (non devono intaccare le placche e menate varie) con probabilità di guarigione al 70%, da valutare dopo un paio di mesi dall'applicazione delle stesse. Costo di un ciclo di onde d'urto: 1200€...
Ora... secondo voi?
Grazie in anticipo per i vostri consigli, pareri ed esperienze...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ONDE D'URTO
- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
ONDE D'URTO
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: ONDE D'URTO
Secondo me le terapie di validata efficacia sono nei lea e le passa la mutua, ergo... di onde d'urto non so granchè ma se capitasse a me mi farei operare, perchè se una cosa non è mutuabile in genere non serve a nulla!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: ONDE D'URTO
Eh infatti... le onde d'urto generalmente le passa il ssn.
Non ho ancora capito bene perchè nel suo caso gli hanno detto di no, infatti attendo stasera quando tornerà e mi spiegherà per avere maggiori notizie.
Lui ha fatto in intra moenia la visita dal medico che le fa in ospedale, pensando che poi le avrebbe potute fare come usualmente (e come gli aveva detto anche il chirurgo che lo opererà, dandogli il nome di quel medico a cui lui si appoggia in genere per queste cose) tramite ssn.
Non ho capito perchè gli ha detto che nel suo caso no...
Non ho ancora capito bene perchè nel suo caso gli hanno detto di no, infatti attendo stasera quando tornerà e mi spiegherà per avere maggiori notizie.
Lui ha fatto in intra moenia la visita dal medico che le fa in ospedale, pensando che poi le avrebbe potute fare come usualmente (e come gli aveva detto anche il chirurgo che lo opererà, dandogli il nome di quel medico a cui lui si appoggia in genere per queste cose) tramite ssn.
Non ho capito perchè gli ha detto che nel suo caso no...
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: ONDE D'URTO
Io in snowboard facendo cose troppo grosse per me
mi sono procurata una bella frattura del radio scomposta. Operata e stabilizzata con perni esterni.
Visto che faticava a ricrearsi l'osso, nel mio caso sono state prescritte punture di Clody (si danno per l'osteoporosi) e magnetoterapia per 12 ore al giorno (praticamente ci dormivo + 4 ore alla mattina). In questo modo, più la fisioterapia, sono tornata come nuova.
La macchina della magneto si affitta in farmacia o nelle sanitarie e si utilizza comodamente a casa.
Sulle onde d'urto non so nulla.
Anche a me un radiologo pazzo aveva diagnosticato un'artrosi precoce, dicendomi "hai le ossa come una persona di 70 anni": dopo pianti e disperazione pensando di avere un serio problema di salute, ho parlato con l'ortopedico che si è fatto una sonora risata. Se un braccio è immobilizzato in un gesso, le ossa diventano così, a tutti. Per quello a un certo punto bisogna togliere il gesso e avviare un minimo minimo di movimentazione. Certo che se la guarigione non è proprio mai iniziata, è un altro discorso.
La mia era "solo" molto rallentata.
Dopo 1 mese e mezzo mi hanno comunque tolto il gesso e lasciato i perni, facendomi portare 24/24 un tutore con 3 stecche di metallo rigide. Col passare delle settimane mi hanno fatto togliere gradualmente le stecche per qualche ora. Poi mi hanno tolto i perni e ho iniziato la movimentazione in acqua, a casa.
Poi la magneto e il tutore. Poi la fisio. Insomma ci ho messo 8 mesi a finire completamente, ma adesso sono perfetta. Ci vuole un po' di pazienza, spero che si risolva tutto anche per tuo marito.
Se vuoi un consiglio, prima di farlo rioperare, chiedi un secondo consulto, senza dire quale indicazioni di ha dato questo medico, per non condizionare il dottore

Visto che faticava a ricrearsi l'osso, nel mio caso sono state prescritte punture di Clody (si danno per l'osteoporosi) e magnetoterapia per 12 ore al giorno (praticamente ci dormivo + 4 ore alla mattina). In questo modo, più la fisioterapia, sono tornata come nuova.
La macchina della magneto si affitta in farmacia o nelle sanitarie e si utilizza comodamente a casa.
Sulle onde d'urto non so nulla.
Anche a me un radiologo pazzo aveva diagnosticato un'artrosi precoce, dicendomi "hai le ossa come una persona di 70 anni": dopo pianti e disperazione pensando di avere un serio problema di salute, ho parlato con l'ortopedico che si è fatto una sonora risata. Se un braccio è immobilizzato in un gesso, le ossa diventano così, a tutti. Per quello a un certo punto bisogna togliere il gesso e avviare un minimo minimo di movimentazione. Certo che se la guarigione non è proprio mai iniziata, è un altro discorso.
La mia era "solo" molto rallentata.
Dopo 1 mese e mezzo mi hanno comunque tolto il gesso e lasciato i perni, facendomi portare 24/24 un tutore con 3 stecche di metallo rigide. Col passare delle settimane mi hanno fatto togliere gradualmente le stecche per qualche ora. Poi mi hanno tolto i perni e ho iniziato la movimentazione in acqua, a casa.
Poi la magneto e il tutore. Poi la fisio. Insomma ci ho messo 8 mesi a finire completamente, ma adesso sono perfetta. Ci vuole un po' di pazienza, spero che si risolva tutto anche per tuo marito.
Se vuoi un consiglio, prima di farlo rioperare, chiedi un secondo consulto, senza dire quale indicazioni di ha dato questo medico, per non condizionare il dottore
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
