GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

gravidanza e tachicardia parossistica

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
elena.79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 nov 2009, 15:55

gravidanza e tachicardia parossistica

Messaggio da elena.79 » 3 dic 2009, 9:02

Soffrendo di attacchi di tachicardia parossistica sopraventricolare spesso mi domando cosa questo possa comportare durante il parte e comunque nel periodo della gravidanza.
Nelle mie varie visite mi è sempre stato detto di stare tranquilla visto il tipo di aritmia assolutamente benigna (a volte ho raggiunto i 200 battiti al minuto arrestati poi al pronto soccorso),ma mi piacerebbe sentirmi dire le stesse parole da qualcuno che ci è passato personalmente.....c'è nessuna tra voi che "soffre" di questa aritmia e ha comunque passato una gravidanza serena?
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: gravidanza e tachicardia parossistica

Messaggio da mariangelac » 3 dic 2009, 11:05

elena.79 ha scritto:Soffrendo di attacchi di tachicardia parossistica sopraventricolare spesso mi domando cosa questo possa comportare durante il parte e comunque nel periodo della gravidanza.
Nelle mie varie visite mi è sempre stato detto di stare tranquilla visto il tipo di aritmia assolutamente benigna (a volte ho raggiunto i 200 battiti al minuto arrestati poi al pronto soccorso),ma mi piacerebbe sentirmi dire le stesse parole da qualcuno che ci è passato personalmente.....c'è nessuna tra voi che "soffre" di questa aritmia e ha comunque passato una gravidanza serena?
Per caso stai assumento l'acido folico? Nel mio caso dopo svariate consulenze cardiologiche mi hanno riscontrato una sorta di intolleranza all'acido folico, infatti smessa l'assunzione, sparito anche il problema. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

elena.79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 nov 2009, 15:55

Re: gravidanza e tachicardia parossistica

Messaggio da elena.79 » 3 dic 2009, 14:07

Sto assumendo folidex ma la mia tachicardia è iniziata 4 anni fa quando ancora non avevo in programma una gravidanza.
Dopo diverse visite si è giunti alla diagnosi di tachicardia parossistica sopraventricolare causata da probabile doppia via nodale.L'aritmologo mi ha tranquillizata dicendo che se gli episodi non sono eccessivi durante l'anno e non sono disturbanti posso tranquillamente conviverci......altrimenti c'è la possibilità di intervenire con una ablazione transcatetere (a cui per ora non intendo per nulla sottopormi).
Benigna è benigna ma mi domando spesso...se in pieno parto dovesse sopraggiungere una crisi con battiti che sfiorano i 200 al minuto che succede?E se durante la gravidanza le crisi si facessero frequenti?Sicuramente ne parlerò meglio con l'aritmologo ma sapere di qualche esperienza diretta mi tranquillizerebbe molto di più :sorrisoo !
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: gravidanza e tachicardia parossistica

Messaggio da floddi » 3 dic 2009, 14:38

elena io ti posso solo dire che durante la gravidanza potrebbero diventare più frequenti. io ho fatto da poco una visita cardiologica e la cardiologa mi ha spiegato che la tachic. e le extrasistole in gravidanza sono molto comuni, ma non fanno danni al feto, disturbano solo la mamma.
per il parto invce io prenderi in considerazione un cesareo. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: gravidanza e tachicardia parossistica

Messaggio da karabà » 8 dic 2009, 22:47

elena.79, avevo il tuo stesso identico disturbo, iniziato quando avevo 18 anni , gli episodi prima erano rarissimi e veloci, poi sempre più frequenti e quando sono diventati insostenibili per intensità e durata (210 per 45 minuti quasi tutte le settimane) ...allora ho fatto l'ablazione transcatetere. Perchè non vuoi fare questo intervento? Se il "contatto" è facilmente raggingibile risolvi il problema in modo definitivo.
Se vuoi info...scrivimi in MP.
Cmq il mio cardiologo mi diceva che in caso di gravidanza gli episodi si sarebbero potuti intensificare. OK che sono benigni, ma con un bimbo in pancia meglio stare tranquille no ???
A me avevano prospettato un cesareo.
per te :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”