GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GINECOLOGO E COSTI

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da Paola67 » 20 mag 2009, 21:02

tiziana72 ha scritto:lo so che hai ragione..è tutto liscio..ma alla fine di fronte a 2400,00 in meno che mia madre ha potuto non sborsare che devo dire?..si è risparmiata tr mesi di pensione.. Credo che il sistema non funzioni bene, bisogna da uan parte incentivare l'utente a chiedere la fattura laddove spesso chi la dovrebbe fare già ti dice "guardi fa x, ma senza fattura fa x meno..", e d'altra parte controllare meglio chi lavora in modo autonomo..
Nelle prestazioni mediche non c'è iva? non lo so :domanda ..ma ricordo che in fattura il gine mi mettava X piu 20%..non è iva quella??
Il dentista mi aveva chiaramente detto "fa 500 piu' iva"...
vi ha preso per il kiul..detto in francese

te lo posso assicurare
faccio fatture di questo tipo ogni giorno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da tiziana72 » 21 mag 2009, 8:08

mah..io mi occupo di rimborsi di polizze malattia e infortuni...vedo su tutte le fatture mediche tot + 20% e se non si chiama iva è altro..ma c'è...bollo o iva..
Ho sottomano proprio ora una fattura medica di un assicurato che dovrò pagare..
costo prestazione 16,50
totale 16,50
bollo o iva % 3,30
da pagare 19,80

quindi..non capisco quando dici che non c'è iva..

Altra fattura di una ditta ortopedica
idem..solo che qui sulla fattura l'iva è al 4% ma è proprio indicato "totale imponibile 96,15 iva 4% 3,85, totale fattura 100,00"
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da annette76 » 21 mag 2009, 13:39

Tanto per fare un po' di chiarezza...
le prestazioni mediche sono esenti IVA ai sensi dell'art. 10 p. 18 DPR 633/72.
A questo principio fondamentale (secondo il quale i dentisti NON espongono l'IVA in fattura) ci sono delle eccezioni: le prestazioni medico/assicurative sono soggette all'IVA 20% dal 2005 (più o meno), mentre gli strumenti protesici come occhiali e tutti gli "aggeggi" ortopedici hanno IVA al 4% più o meno da sempre.

Tanto per capirci se mi fanno lo sconto del 20% (non essendoci l'IVA nella maggior parte dei casi) mi danno in anticipo ciò che mi darebbe lo Stato col 730 e loro risparmiano una cifra considerevole (che non si può quantificare a priori, ma diciamo dal 23% in su) sul restante 80%... :aargh
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da tiziana72 » 21 mag 2009, 13:53

eppure i certificati che ho io non sono espressamente "medico-assicurativi" (vedo anche quelli..ma molti non sono neppure rimborsabili con le polizze infortuni)..e sulla fattura è indicato bollo e iva ecc..
Ho anche il rimborso di un dentista e ti assicuro che Iva è indicato, invece dal gine no..o meglio lui faceva fattura e stop senza indicare niente altro (ne si è mai permesso di chiedermi se la volevo..ma così deve essere dovrebbero farlo e basta)..ora vedrò che farà il mio dentista, son proprio curiosa..tanto questa volta la fattura mi serve perchè mi son fatta apposita polizza che copre pure il dentista.

Resta il fatto che io credo che se l'utente fosse incentivato in qualche modo a richiedere la fattura, sarebbe molto piu' difficile avere evasori e ripeto che l'utente medio se posto di fronte a "fattura? o sconto?" sceglie lo sconto
e' questo il punto su cui richiamavo l'attenzione
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da sbu » 21 mag 2009, 13:55

forse il 20% che si trova in fattura è la ritenuta d'acconto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da annette76 » 21 mag 2009, 15:06

Per visite medico/assicurative intendevo dire tutte quelle visite che hanno a che fare con l'Inail o comunque per chiusure infortuni. E' probabile che il medico se ne "dimentichi" e che la fattura venga emessa senza IVA, tanto nessuno controlla!
Lo spazio IVA/marca da bollo, è specificato perché se la prestazione è soggetta a IVA si indica il 20%, sennò se l'importo della prestazione è superiore a € 77,47 bisogna mettere la marca da bollo di € 1,81 sull'originale (quello che rimane al paziente) e il medico in quello spazio può segnalarla se la riaddebita...
forse il 20% che si trova in fattura è la ritenuta d'acconto
la ritenuta d'acconto deve essere esposta solo fra professionisti... e' impossibile che ci sia se il paziente è un privato...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da fly » 25 mag 2009, 14:36

allora facciamo un caso specifico
se il medico chiede:

70 euro senza fattura
oppure
80 euro con fattura più 1.81 euro per la marca da bollo tot. 81.81

quelle 10 euro di differenza cosa sono?iva, ritenuta d'acconto....

e io cosa recupero di quei 10 euro con la dichiarazione dei redditi?

( io sempre con fattura, per principio :thank_you: )

:sorrisoo
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da fly » 25 mag 2009, 14:36

allora facciamo un caso specifico
se il medico chiede:

70 euro senza fattura
oppure
80 euro con fattura più 1.81 euro per la marca da bollo tot. 81.81

quelle 10 euro di differenza cosa sono?iva, ritenuta d'acconto....

e io cosa recupero di quei 10 euro con la dichiarazione dei redditi?

( io sempre con fattura, per principio :thank_you: )

:sorrisoo
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: GINECOLOGO E COSTI

Messaggio da annette76 » 27 mag 2009, 10:28

fly
quelle 10 euro di differenza cosa sono?iva, ritenuta d'acconto....
Sono "semplicemente" parte delle imposte che il medico non paga NON facendo la fattura. In realtà lui risparmia MOOOOLTO di più ma tant'é.

In dichiarazione dei redditi recuperi il 19% dell'importo con una franchigia di € 129.
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”