GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

viaggio aereo intercontinentale

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
barb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 set 2006, 17:10

viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da barb » 18 ago 2007, 23:34

rieccomi con un nuovo topic,

ma sono a pochi giorni da un viaggio aereo intercontinentale e vorrei cercare di arrivarci il più possibile preparata.

il viaggio in aereo durerà circa 23 ore, più 4 di scalo, mio figlio ha 10 mesi.

oltre a farlo ciucciare in fase di decollo/atterraggio, e alla questione passeggino che porteremo, avete altri consigli o esperienze da condividere, per non ritrovarmi con sorprese inaspettate o per vivere al meglio il viaggio? :domanda
ho cercato nei vecchi topic, ma ho trovato perlopiù messaggi relativi a brevi spostamenti, poco su viaggi in aereo per lunghe tratte con un bambino.

grazie a tutte
mamma felice da ottobre 2006

Avatar utente
Audrey 78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 16 mar 2006, 12:23

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da Audrey 78 » 19 ago 2007, 0:04

Ciao Barb! noi abbiamo fatto solo un viaggio corto, la pediatra mi aveva consigliato in fase di decollo/atterraggio, oltre a farla succhiare, anche di tenere a portata di mano le goccine di Anauran per le orecchie.. da qche parte avevo letto anche che qualche gollina suggeriva di far dormire di meno i pupi nelle ore precedenti il viaggio.. ma 23 sono davvero tante, non saprei che dirti..
Cmq buon viaggio!
Martina 16/10/06 Lorenzo 12/08/10
AUDREY 78 la dolce maestrina dalla penna Verde Bianca e Rossa
OTTOBRINA '06 DOC

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da chi069 » 19 ago 2007, 0:29

ti faccio i miei complimenti per il coraggio che hai ad affrontare un viaggio cosi lungo col pupo,io dovrei partire il mese prossimo ma mi credi che ancora non ho deciso dove, proprio per la piccola? il fatto di portarla in aereo mi crea ansia :boh calcola che andremmo in italia :fischia :fischia
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da kat » 19 ago 2007, 2:00

Sono un'ottobrina anch'io e siamo appena tornati da S.Domingo - un volo di 9 ore . Per le orecchie ho dovuto usare Otalgan in andata perché la piccola aveva un po' di raffreddore . Porta con te più cambi di vestiti + qualcosa di più caldo ( p.e. una felpina con il cappuccio ) - a volte in aereo fa molto freddo. Mi sono stati utilissimi i pareo di cotone per foderare la culla in aereo, altrimenti ti danno le solite coperte e non sempre sono pulitissime. Ho portato con me due bottiglie da 1/2 litro di latte liquido - secondo me è più comodo di quello in polvere. Ho portato anche le pappe pronte in barattolo e la tazza magica piena d'acqua - nessun problema al controllo di sicurezza, avevo anche un biberon di latte nella borsa termica per dare qualcosa subito al decollo.
Purtroppo in tanti paesi hanno l'abitudine di scaricare i passeggini insieme alle valigie senza avvisarti, a noi l'hanno rotto :aargh ...
Spero che hai prenotato la culla , noi l'avevamo fatto ed è stata utilissima in andata, al ritorno la compania aerea ha fatto casino e per 3 bimbi avevano solo una culla, abbiamo dovuto far dormire la bambina per terra . Forse ti conviene ricordare al check-in che ne hai bisogno. Spero di esserti stata utile :bacio
25/09/2006 e 30/06/2008

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 19 ago 2007, 9:22

Ciao
dunque, al di là della durata del viaggio quello che si fa per 10 ore si fa anche per 24 (al di là che ovviamente bisogna portarsi via piu' pappe) io devo dire non ho mai avuto grossi problemi, anche a noi è capitato che ci fossero piu' bambini che culle, dipende dal tipo di aereo
Tu sicuramente viaggerai con un Boeing o con un Airbus quindi le culle potrebbero anche essere 6.

Comunque se hai la culla SEI A POSTO perchè il bambino ha il suo spazio e anche se nn dorme ma sta seduto almeno è al sicuro.

nel nostro ultimo viaggio Alberto ha dormito dentro a una borsa (dovrei anche avere la foto perchè era veramente comico) perchè quel volo nn aveva le culle in dotazione

di solito se non sono momenti di grande flusso come ferragosto e natale i voli viaggiano con posti vuoti quindi dopo il decollo puoi chiedere di spostarti in una fila vuota (prima che si precipiti qualcuno a stendersi per lungo a dormire) e li crei la cuccia al cucciolo (io ho fatto cosi per le maldive con enrico)

latte portarselo perchè non fa parte delle dotazioni dell'aereo, io ho trovato stewart gentili che ci hanno offerto il loro latte, ma se lo hai (anche perchè a 10 mesi o lo allatti tu o forse usi ancora quello in polvere) è meglio

il comfort del viaggio dipende SEMPRE dall'equipaggio
se l'equipaggio è gentile sei a posto, a me chiedevano se volevo scaldare il latte ogni volta che lo estraevo dalla borsa, ma al ritorno dalle maldive per esempio siamo stati 7 ore senza un goccio di acqua sono spariti tutti a dormire (abbiamo rischiato l'ammutinamento dell'aereo).

per il bambino che tu sia su un aereo o in un supermercato nn fa grande differenza diciamocelo, io di solito quando parto compro ai bambini dei giochini nuovi cosi sono piu' incuriositi e giocano piu' a lungo

24 ore sono tante anche per un adulto, quindi probabilmente la nostra sopportazione dopo un po' sarà finita ma il bambino potrebbe sorprenderci :ok

di solito donne incinta e bambin hanno l'imbarco prioritario... non sempre è un vantaggio perchè significa che (forse) arrivi prima sull'aereo ma che aspetti in aereo o nella galleria... forse è meglio la seconda, io salgo sempre per ultima, unico aspetto negativo che ti fregano tutte le cappelliere

porta tanti vestitini magliette anche per te perchè con un bimbo si sudano 7 camicie e ci si sporca

nei bagni degli aerei c'e' il fasciatoio quindi lo cambierai li
portati un fasciatoio o un ascciugamano perchè il banchetto è rigido

i passeggini si lasciano alla base della scaletta e si ritrovano li quando si scende

ricordati di farlo etichettare come collo al check in

se ho dimenticato qualcosa CHIEDI :ok
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 19 ago 2007, 9:24

Dimenticavo: noi per decollo e atterraggio nn abbiamo mai avuto comportamenti particolari, comunque la cosa piu' semplice è farlo ciucciare
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da pepla » 19 ago 2007, 15:33

ma dove vai, Barb? io sono nella tua stessa situazione, anzi peggio, perche' oltre al bimbo di dieci mesi ne ho una di 23 mesi e uno di quasi cinque anni. Partiamo martedi e faremo 10 ore di scalo ad hong kong. Le culledtte mi hanno detto che ci sono per i bimbi fino as sei mesi, oltre e fino ai due anni devono stare in braccio. Poi hoi trovato delle pappe della mellin che sono gia' pronte con la pastina, carne e verdurine. sono solo da scaldare. Ne sto portando un po' nella sperranza che gli piacciano. Io gia' non sto dormendo piu' al solo pensiero di cio' che mi aspetta. Poi sto portando giochi e giochini vari per i piu' grandi. Non e' che saremo sullo stesso volo, eh? :incrocini

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da sbu » 19 ago 2007, 15:57

fino ai due anni i bimbi hanno diritto alla culla (anche se non sempre le hanno a disposizione): Fabio ha 20 mesi e questa notte siamo tornati dalla Grecia, ci avevano riservato i posti in prima fila, il personale di bordo ha fatto spostare le persone in modo che le famiglie con bambini piccoli avessero un posto in più (l'aereo non era al completo) e su nostra rischiesta ci hanno datto anche la culla. Fabio ci ha dormito un po' accartocciato perchè è piccolina, ma almeno è stato più comodo che seduto sul sedile o avvinghiato a me.
Per il decollo/atterraggio: alcune compagnie non ti permettono di allattare al seno perchè il bimbo deve stare SEDUTO durante queste fasi, mentre altre sono più elastiche. Per farlo ciucciare gli si può dare il biberon o il ciuccio, magari con un pochino di zucchero così lo ciuccerà con avidità. Fabio non ha però mai avuto problemi alle orecchie
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da yoga » 19 ago 2007, 16:01

Mamma mia Barb e Penelope, ma dove andate, in Nuova Zelanda??
Io finora ho fatto solo un viaggio intercontinentale con Enrico di 10 + 2 ore con uno scalo e mi accingo a fare il secondo tra 1 mese, purtroppo da sola. Quoto Penelope x la culletta: almeno la Delta, con cui di solito viaggio io, la consente solo fino agli 8 kg e ai 65 cm, quindi piu' o meno fino ai 6 mesi, oltre no.
Per il resto ti hanno gia' dato un sacco di suggerimenti. Buon viaggio!
E 2006

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 19 ago 2007, 16:36

x la culletta: almeno la Delta, con cui di solito viaggio io, la consente solo fino agli 8 kg e ai 65 cm

anche sui voli dove ho viaggiato io max 8 kg mi ricordo
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da sbu » 19 ago 2007, 16:42

ma Fabio pesa 13 kg e ce l'hanno data lo stesso. Anche una mia amica era andata in Australia con la bimba di un anno e le avevano dato la culla. Chissà come si regolano?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 19 ago 2007, 17:09

sbu ha scritto:ma Fabio pesa 13 kg e ce l'hanno data lo stesso. Anche una mia amica era andata in Australia con la bimba di un anno e le avevano dato la culla. Chissà come si regolano?
dipende tutto dall'equipaggio
enrico ci ha dormito con le gambe di fuori, ma davanti a un viaggio di 10 ore non possono non tirarla fuori

10 ore con un bambino in braccio sono impensabili
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da pepla » 19 ago 2007, 17:14

a me hanno detto che la danno fino a 6 mesi. La Cathai pacific airlines fa cosi', poi spero che me la danno lo stesso. Io vado in Australia, cioe' dovrei andare se non ci buttano fuori dall'aereo con l'espulsione automatica :fischia

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da kat » 19 ago 2007, 17:29

Io ho volato su Boeing 767-300ER e le culle erano per il peso max 10kg, se sono pignoli potrebbero dirti che oltre quel peso la culla non è sicura. Comunque l'aereo aveva 3 posti predisposti per la culla ma solo una culla in dotazione , a volte succede... :boh

Avatar utente
barb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 set 2006, 17:10

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da barb » 19 ago 2007, 18:28

anche noi andremo in australia, voleremo con singapore airlines che ci ha assicurato che faranno di tutto per farci avere la culletta, che con la loro compagnia sopporta fino a un peso di 12 o 14 kg.

faccio un po' di mente locale, dopo aver letto tutti i vostri consigli, UTLISSIMI! :well

- ciucciare al decollo e all'atterraggio
porterò biberon da 250 [basterà a coprire il decollo?] con succo di frutta allungato con acqua [che comprerò dopo il check in], così è saporita e ci sono più possibilità che la berrà.
pensavo di portare anche qualche crosta di parmigiano, di cui è ghiotto, in caso non avesse voglia di bere potrebbe ciucciare quelle, no?

- cambi a sufficienza, per bimbo e genitori
per mio figlio tuta per partire, poi felpe con cappuccio, un paio di magliette, un paio di pantaloni e qualche body di ricambio. anche per noi adulti cambi a sufficienza.

- occorrente per fasciatoio
porterò il fasciatoio di plastica e un paio di asciugamanini.

- lenzuolino per la culla
così sono sicura che sia pulito

- latte & cibo
latte in polvere, l'acqua in bottiglia ce la forniranno sull'aereo, ho chiesto.
biscotti da latte
omo di frutta
croste di parmigiano
poi pappe pronte, anche noi quelle della mellin con con pastina/carne o pesce/verdure, le ha assaggiate negli ultimi giorni, non ne va matto ma se avrà fame le mangerà, altrimenti se per un paio di giorni prenderà solo latte, biscotti e frutta non succede niente.comunque penelope ci sono anche le pappe pronte della plasmon, solo che invece della pastina ci sono le varie creme riso/semolino/cereali, a mio figlio piacciono più queste che quelle della mellin.
cucchiani + ciotoline + bavaglini

- passatempi
qualche giochino familiare e qualche giochino nuovo, ottimo suggerimento pippa, così sarà più incuriosito

- medicinali
solo termometro e tachipirina

se voi avete altri suggerimenti dite pure, così aggiorno la mia lista.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
mamma felice da ottobre 2006

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 19 ago 2007, 19:43

penelope814 ha scritto:a me hanno detto che la danno fino a 6 mesi. La Cathai pacific airlines fa cosi', poi spero che me la danno lo stesso. Io vado in Australia, cioe' dovrei andare se non ci buttano fuori dall'aereo con l'espulsione automatica :fischia
hahaahahahahah
e perchè mai!!??
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da pepla » 19 ago 2007, 23:51

ehm, Pippa, valli a tenere buoni per tutto quel tempo. Penso che prima o poi daranno fuori di brutto, anche se mi sono organizzata con colla, lana, stoffa e cartoncino per fare qualche pupazzo o magari incollare semplicemente i fogli. poi ho due (uguali, cosi' non litigano) lavagnette nuove ceh ancora non hanno visto, i loro peluche preferiti, ecc. Vedremo :buuu

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da sbu » 20 ago 2007, 6:55

faccio una precisazione sul discorso culla, perchè quando mio marito l'ha richiesta l'altra notte io ero mezza addormentata.
Il personale di bordo gli ha detto che la culla c'era o fino ai 10 kg o quella fino a 12 kg. Lui ovviamente ha mentito sul peso di Fabio e ce l'hanno data. E' comunque piccola perchè ci stava dentro con le gambe piegate
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da PippaBau » 20 ago 2007, 10:13

sbu ha scritto:faccio una precisazione sul discorso culla, perchè quando mio marito l'ha richiesta l'altra notte io ero mezza addormentata.
Il personale di bordo gli ha detto che la culla c'era o fino ai 10 kg o quella fino a 12 kg. Lui ovviamente ha mentito sul peso di Fabio e ce l'hanno data. E' comunque piccola perchè ci stava dentro con le gambe piegate
idem
infatti il pippo dormiva con le gambe fuori
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: viaggio aereo intercontinentale

Messaggio da pepla » 20 ago 2007, 11:04

Ragazze, si sta avvicindando sempre di piu' .... mercoledi' alle 6.30 (a.m.) devo essere all'aeroporto :buuu :buuu :buuu

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”