GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VBAC parto vaginale dopo cesareo

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 6 giu 2008, 14:00

silmas ha scritto:eccomi!

20 mesi fa è nata GAIA con Tc per via della mia placenta previa (troppo bassa e quiandi a rischio emorragia io e a rischio sofferenza fetale lei). Io mi sono trovata benissimo con il Tc. Un taglio perfetto e pulito, il giorno dopo (con forza di volontà nonostante la ferita bruciasse) mi sono alzata in piedi e dopo 3 giorni dal parto ero a casa. La cicatrice non si vede più... :sorrisoo

Ora sono ad un bivio: fare di nuovo Tc o provare il naturale? Il mio gine, eprsona e medico ECCEZIONALE, è molto scettico. A suo avviso si tratta di una moda passeggera che viene dagli Stti Uniti. I rischi a suo avviso sono troppi, come lo strappo dell'utero appunto...

Ho ancora qualche mese per pensarci, ma alla fine sò già che per come sono fatta, davanti a mio figlio sceglierò di non correre rischi...anche perchè un conto è sapere che ce ne sono, un conto invece è che le complicazioni arrivano al momento...

comunque per chi vorrà provare senza esitare sono felice perchè conosco chi lo ha fatto ed è andato tutto benone! anche qui è una questione soggettiva!

Silmas secondo le statistiche il rischio di rottura d'utero è pari allo 0,2-0,5% invece col cesareo i rischi di morbilita' materna ed infantile arrivano anche fino a 8 volte di piu' rispetto al parto naturale.
Se la tua scelta è volta a guardare alla salute e benessere del bimbo dovresti scegliere un parto naturale.
ti posso consigliare di leggere cio' che consiglia l'Oms (consiglia di supportare le precesarizzate incentivandole al parto naturale) e anche il libro di Massimo Pietrangeli(neonatologo, educatore perinatale e figlio di un ginecologo): "mille e uno no al parto cesareo" cosi' dopo avrai le idee piu' chiare su cio' che significa un cesareo probabilmente e potrai scegliere in liberta' per te e tuo figlio.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 6 giu 2008, 14:59

mille e un no al parto cesareo?

SICURAMENTE il parto naturale dopo un cesareo sarà il meglio per un bambino?

Scusa ma per fare affermazioni del genere dovresti essere un indovino..magari medico.

la scelta di fare o no il naturale dopo un casareo deve essere solo ed esclusivamente della mamma...e non è una passeggiata....si chiama TRAVAGLIO DI PROVA per un motivo. Non trovi?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 6 giu 2008, 15:02

babybell70 ha scritto:
gaiaasia ha scritto::bacio :bacio ragazze che bello leggere la vostre esperienze..mattia è nato a febbraio 2006 con tc per sofferenza fetale cioè acque tinte..alla 40+3 io ho provato ossitocina epidurale travaglio di 5 0re diltazione 0 quindi spinale e zac..ora sono incinta e il piccolo nasce a settembre..ho un sacco di dubbi..la gine dice che se me la sento potrei provare ..lei è molto carina e disponibile..a detto che verso la 38 si inizia a guardare come è la situazine e si decide..poichè le acque tinte non è detto che si ripresentino..che confusione..meno male che cè ancora tempo..vorrei tanto che tommaso prendesse la decisione..non so nemmeno come sono le contrazzioni naturali..
Tentar non nuoce! che hai da perdere provando il travaglio naturale?? sono sempre in tempo a farti un cesareo se vorrai anche dopo essere entrata in contrazioni!!!
io ho provato sia le contrazioni indotte(al mio primo parto) che quelle naturali(due volte) e ti posso garantire che non c'è nulla di uguale!le contrazioni indotte con ossitocina sono di una violenza indicibile per me....troppo ravvicinate e forti da morire!!! mentre le contrazioni naturali danno tempo all'organismo di adattarsi e sono accettabilissime, poi considera che quello che farai sara' un secondo parto, quindi anche piu' veloce!!)
la sofferenza fetale puo' essere stata causata anche dalla stessa ossitocina sai?!
Le acque tinte non significano molto, c'e' grado di colorazione diversa di acque tinte...bisogna vedere se erano molto scure era preoccupante.....altrimenti nella norma.....
Eccallà.
certo....perchè spararsi ore e ore di contrazione e terminare con un bel cesareo d'urgenza è proprio il sogno di noi tutte!!!
e le contrazioni naturali danno respiro e sono sopportabili? le tue, saranno state così. le mie NO. Non avevo il tempo per respirare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 6 giu 2008, 20:35

le contrazioni da ossitocina sicuramente sono un vero incubo!!!
i travagli che ho vissuto erano decisamente tutta un'altra aria!!! piu' sopportabili!!
Floddi se immaginassi che ostetriche e ginecologi sanno perfettamente che il travaglio e massaggia gli organi del bambino permettendogli un miglior adattamento alla vita fuori dall'utero e quindi riducendo i rischi di defaillance respiratori che possono esserci con taglio cesareo, forse la penseresti diversamente.
L'anestesia va comunque al bambino....cio' che assume la madre va anche al figlio...comunque....
Comunque nel libro di Massimo Pietrangeli (MEDICO -neonatologo per la precisione) sono indicati tutti gli effetti dell'analgesia peridurale ...e di cio ' che puo' comportare a madre e figlio...

Il primario della ginecologia l'anno scorso mi disse che rischiavo piu' con un 3 cesareo anziche' con un vba2c!! anche questo dovrebbe parlare chiaro.....oltre alle raccomandazioni OMS sul parto naturale dopo cesareo.

Avatar utente
silmas
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 852
Iscritto il: 10 feb 2006, 11:59

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da silmas » 6 giu 2008, 21:34

NON SONO UN MEDICO, SONO ENTRATA IN PUNTA DI PIEDI PER LEGGERE LE VOSTRE ESPERIENZE.

L'UNICA COSA CHE POSSO FARE E' FIDARMI DEL MIO GINECOLOGO, LEGGERE SICURAMENTE CIO' CHE DICE L'OMS E PRENDERE UNA DECISONE SERENA VISTO CHE HO TUTTO IL TEMPO PER FARLO...

SECONDO ME, RIPETO NON SONO UN MEDICO, TUTTO E NULLA PUO' ESSERE RISCHIOSO: UN TC O PARTO NATURALE POSSONO AVERE LE LORO COMPLICAZIONI...E' NATURA.
GAIA, EDOARDO: LA MIA VITA!

aluska
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 feb 2008, 15:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aluska » 7 giu 2008, 13:05

ciao ragazze
aggiungo la mia esperienza alle vostre
ho avuto un TC nell'aprile 2006 e un VBAC a fine maggio scorso.
l'ho desiderato tanto e sono strafelice di averlo fatto, sia xchè mi mancava troppo non aver provato un vero parto, sia xchè volevo stare subito bene x il mio primo figlio e fortunatamente è stato così. la mia bimba sta benissimo, io mi sono ripresa subito e non ho avuto particolari dolori neanche x i punti dell'episiotomia (4). in realtà anche dopo il cesareo era andato tutto x il meglio, ma ovviamente la ferita dava i suoi problemi e i primi giorni non ero del tutto autonoma nei movimenti.
PERO'
devo ammettere che non è stato tutto come io speravo...ecco xchè:
ho cominciato ad avere contrazioni ravvicinate ma irregolari all'1 di sabato notte, nel dubbio sono andata in ospedale alle 5 e mi hanno ricoverata, avevo 3cm di dilatazione, dicendomi che entro le 24 sarebbe dovuta nascere. nel pomeriggio le contrazioni diminuivano ed ero ancora a 4cm, quindi alle 16 mi hanno rotto le acque dicendomi che se non si muoveva qualcosa dovevano rifarmi il TC. io non volevo, anche xchè fino ad allora il travaglio era sopportabilissimo e io ero molto decisa a fare il parto naturale, supportata dai medici dell'ospedale e dalla mia gine che però era fuori in quei giorni (tuttavia mi avevano fatto firmare un consenso informato sui rischi di un travaglio dopo TC, rottura dell'utero 1% e maggiori rischi x un TC d'urgenza durante il travaglio; io non ero spaventata xchè mi ero documentata a lungo e cmq il contesto era piuttosto rassicurante, medici decisi e sereni e nessuno che cercava di farmi cambiare idea; al posto di babybell70 non credo sarei andata avanti...).
alle 19.30 mi danno l'ossitocina, mi mettono il monitoraggio interno (sulla testa della cucciola, x maggiore sicurezza) x cercare di rendere + efficaci le contrazioni, dato che la dilatazione sembra non aumentare, ed effettivamente comincio anche a soffrire MOLTO, ma alla visita delle 22.30 ero ancora a 5-6 cm!!! che delusione, sconforto, rassegnazione; pensavo: ma tanto non ce la farò, alla fine mi faranno il cesareo, chi me l'ha fatta fare! mi programmavo un bel TC e la mia piccola nasceva in 5 minuti senza rischi! e poi mancava poco a mezzanotte, l'ostetrica mi dice che ci vogliono almeno altre 4-5 ore, ma che i dolori sono normali, tutte soffrono e se non soffro non mi dilato...e io che speravo un travaglio senza accorgermene, come mia madre, e un parto lampo! forse mi ero convinta di questo x darmi coraggio, forse senza questa speranza non sarei neanche andata avanti.
allora mi arrendo, dico di chiamare il medico e che voglio TC, sono accecata dai dolori e dalle contrazioni che non mi danno tregua, così bloccano l'ossitocina e chiamano il doc, il quale mi dice di provare ad aspettare un'altra ora x vedere come va e poi decidere. un'altra ora??? ma io muoio prima!!! e invece, incredibilmente, con gli occhi stretti dal dolore e dalla stanchezza di due notti senza dormire gli dico "va bene", mio marito non ci cerde! un attimo prima piangevo e lo supplicavo di chiamare il medico x fermare tutto quel dolore, non so spiegarlo neanche io, ma è stato così.
dopo un'ora la dilatazione è 7cm, poi dopo un tempo che non ho percepito xchè ormai non capivo + niente l'ostetrica mi dice "senti bisogno di spingere? allora quando arriva la contrazione spingi e non farà + male" ed è così! non so come ma evidentemente ero a dilatazione completa, se no non mi avrebbero detto di spingere. insomma dopo un'ora che in realtà è volata anche se è stata faticosissima e con una forza che non so da dove veniva xchè avevo tanto bisogno di dormire ed ero davvero sfinita, all'1.35 lei è nata e in quel momento sono ridiventata lucida, lei era ancora attaccata a me col cordone e io mi sono asollevata xchè la volevo vedere, dicevo "non ci credo che è finita" davvero non pensavo di riuscirci x come sono andate le cose, credevo che al primo ostacolo mi avrebbero tagliato, non credevo che mio marito mi sarebbe stato di tanto aiuto, a momenti mi sembrava di spingere o respirare solo xchè lui lo faceva insieme a me, anche xchè non ragionavo +, a un certo punto facevo solo quello che mi dicevano e neanche sempre. era tutto surreale! ma è stato bellissimo, non so se xchè l'ho voluto tanto, ma se penso a quella notte, mi sembra un ricordo piacevole, non doloroso, è come se volessi riviverlo ancora, nonostante nel durante mi volessi arrendere.
il mio consiglio è documentarsi molto, pensarci a lungo e farlo solo se si è veramente convinte e si ha l'appoggio dei medici e la sicurezza dell'ospedale, che sia pronto x eventuali emergenze.
in bocca al lupo a tutte! :sorrisoo

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 7 giu 2008, 13:50

Aluska il tuo primo figlio nato con cesareo quando è nato??? e il tuo vbac a distanza di quanti mesi è avvenuto dal tuo cesareo???

io provero' il vba3c a distanza di 15 mesi dal mio ultimo cesareo...

Avatar utente
silmas
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 852
Iscritto il: 10 feb 2006, 11:59

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da silmas » 7 giu 2008, 16:29

grazie ALUSKA! :sorrisoo
GAIA, EDOARDO: LA MIA VITA!

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 7 giu 2008, 17:25

Aluska quanto c'hai messo alla fine a far nascere tua figlia? quante ore?

anche io ho avuto contrazioni per 3 giorni e 3 notti prima di arrivare al travaglio vero e proprio ed anche a me le contrazioni si sono bloccate diventando anche discontinue appena mettevo piede in ospedale...solo che a me il tempo non l'ha voluto dare nessuno...e a casa avevo gli altri figli a cui pensare.....e continuare a travagliare da sola in un ambiente cosi' ostile non me la sono piu' sentita, si aggiunge l'aggravante che l'ostetrica mi ha rotto le acque con tampone streptococco positivo e questo non mi ha permesso di uscire dall'ospedale con le acque rotte ....per continuare a travagliare in cortile.....per esempio.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da silviak » 9 giu 2008, 14:51

Aluska ma tu di dove sei? perchè qui, dove tutti sono fissati col travaglio di prova dopo TC, mi hanno detto e ridetto ginecologi che lavorano in ospedali diversi che dopo un primo Tc non possono più nè indurre il parto, quindi il travaglio di prova si deve avviare naturalmente, nè aiutare poi a travaglio iniziato con ossitocina o prosaglandine...e tu parli di ossitocina! :) Sei in Italia?

Mi asorella ha fatto un parto indotto con ossitocina dopo un Tc subito in urgenza solo 16 mesi prima, ma in Germania.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

aluska
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 feb 2008, 15:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aluska » 11 giu 2008, 13:17

allora, rispondo in ordine:
x babybell 70, il mio primo è nato ad aprile 2006, quindi 2 anni e un mese di distanza dalla mia seconda. in totale è durata 24 ore, ma in realtà di dolori forti dalle 17.30 all'1.35, quindi 8 ore, ma come ho scritto i ricordi sono un po? annebbiati xchè a un certo punto non ci capivo molto, ero troppo stanca...
x silmas: di niente, mi fa piacere condividere questa bellissima cosa con chi può capirmi e sa ascoltare!
x silviak: ho partorito a saronno, anch'io mi sono meravigliata dell'ossitocina! non mi avrebbero indotta,ma l'ossitocina me l'hanno data a travaglio iniziato e dopo rottura delle acque. cmq mi hanno detto che in alcuni ospedali della lombardia fanno addirittura l'epidurale e la manovra x aiutare, nonostante il pregresso cesareo! mi piacerebbe sapere dove!x una prossima volta!
un bacio e a presto! :sorrisoo

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da darkfaire » 11 giu 2008, 14:11

Ragazze posso approfittare di voi visto che ne sapete molto più di me!!??

Dunque io sono a 39+1, utero chiuso tutto fermo e sigillato come da visita di ieri... L'ostetrica mi ha massaggiato l'utero che poi ieri mi ha dato non pochi fastidi e ad oggi tutto fermo...
Ieri ho chiesto ma qui se non si smuove nulla che facciamo?
La risposta è stata abbiamo un catetere con un palloncino per scollamento e aiutare a indurre le contrazioni solo dopo alla 41+3...
Diciamoci la verità secondo voi quante possibilità ci saranno che il mio bimbo nasca con parto vaginale anzichè cesareo se la storia continua così???
So che ognuno è un caso a se ma io sono davvero disperata perchè a sta cosa ci tengo molto e non voglio rinunciare.... :buuu
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da silviak » 11 giu 2008, 14:49

Darkfaire mia cognata era come te la mattina della 40ma settimana, al primo controllo a termine.
Alle 20 è entrata in ospedale con travaglio in corso, alle 22 è nato il suo primogenito.
che dire? :)
In bocca al lupo!!!!

Aluska non so, a me non hanno detto che non mi avrebbero fatto l'epidurale in caso di travaglio di prova, perchè a te han detto che non la fanno?
Solo che io non ho voluto farlo il travaglio di prova, tanto non sarebbe mai partito, a giudizio di tre ginecologi operanti in tre ospedali diversi, con filosofie diversissime fra loro. quindi inutile rischiare come la prima volta....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da darkfaire » 11 giu 2008, 14:56

Darkfaire mia cognata era come te la mattina della 40ma settimana, al primo controllo a termine.
Alle 20 è entrata in ospedale con travaglio in corso, alle 22 è nato il suo primogenito.
che dire? :)
In bocca al lupo!!!!

Grazie.... E crepi!!! :bacio
:incrocini :incrocini :incrocini
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 15 giu 2008, 9:17

Darkfire di tempo ne hai a ufa...fino a 42 settimane!
Perche' indurti quindi?
aspetta che il travaglio parta da se' magari tenendo monitorato il tuo bimbo....io almeno farei cosi'(e cosi' ho fatto lo scorso anno quando volevano programmare il cesareo ripetuto almeno 20 volte!) dissi che il mio ciclo è di 30-32 gg.(e fa la sua differenza in queste cose), che c'era una discrepanza di 4-5 gg. ecografica(che non viene segnata perche' inferiore a 7 gg.) e cosi' ho trovato alla fine l'ospedale che mi ha riconosciuto queste cose e mia figlia si è mossa(il travaglio intendo) a 41+5(due gg. prima il primario mi fece lo scollamento delle membrane).

aluska
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 feb 2008, 15:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da aluska » 15 giu 2008, 16:38

ciao darkfaire
non disperare, c'è ancora un po' di tempo
io avevo letto sul forum dei metodi naturali x indurre il travaglio (e conosco persone che l'hanno fatto) che si può provare con l'olio di ricino;
così ho tentato: fino a 40 neanche una contrazione e collo chiusissimo; preso sabato sera e all'1 di notte cominciano i prodromi,alle 5 mi ricovero e all'1.35 della notte tra domenica e lunedì nasce la mia cucciola.
non so se è stato l'olio ma a me è andata così

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 24 giu 2008, 15:08

babybell70 ha scritto:le contrazioni da ossitocina sicuramente sono un vero incubo!!!
i travagli che ho vissuto erano decisamente tutta un'altra aria!!! piu' sopportabili!!
Floddi se immaginassi che ostetriche e ginecologi sanno perfettamente che il travaglio e massaggia gli organi del bambino permettendogli un miglior adattamento alla vita fuori dall'utero e quindi riducendo i rischi di defaillance respiratori che possono esserci con taglio cesareo, forse la penseresti diversamente.
L'anestesia va comunque al bambino....cio' che assume la madre va anche al figlio...comunque....
Comunque nel libro di Massimo Pietrangeli (MEDICO -neonatologo per la precisione) sono indicati tutti gli effetti dell'analgesia peridurale ...e di cio ' che puo' comportare a madre e figlio...

Il primario della ginecologia l'anno scorso mi disse che rischiavo piu' con un 3 cesareo anziche' con un vba2c!! anche questo dovrebbe parlare chiaro.....oltre alle raccomandazioni OMS sul parto naturale dopo cesareo.
peccato che ci siano anche studi che smentiscono quello che dici.....scritti da altri MEDICI......
qui non si sta parlando di un cesareo qualunque, ma di un parto cesareo dopo un altro cesareo.
Non si può ridurre l'argomento con un : "tentare non nuoce......al massimo ti fanno un cesareo d'urgenza durante il travaglio...".......suvvia......... :x:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da darkfaire » 24 giu 2008, 17:08

Ragazze volevo solo raccontarvi che ce l'ho fatta :ok :ok
Sì grazie ad un'ostetrica meravigliosa e al mio socio (sant'uomo.... :cuore ) sono riuscita a partorire il mio secondo bimbo con parto naturale dopo un primo cesareo.... E' stata durissima ma ce l'ho fatta e sonon strafelice... :ok :yeee :cuore
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Zù71 » 24 giu 2008, 17:57

darkfaire ha scritto:Ragazze volevo solo raccontarvi che ce l'ho fatta :ok :ok
Sì grazie ad un'ostetrica meravigliosa e al mio socio (sant'uomo.... :cuore ) sono riuscita a partorire il mio secondo bimbo con parto naturale dopo un primo cesareo.... E' stata durissima ma ce l'ho fatta e sonon strafelice... :ok :yeee :cuore
tanti complimenti! sono felice per te! e il bimbo? che ci racconti di lui???
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 24 giu 2008, 22:52

Bravissima Darkfire sono stracontenta per teee!!!! :festa e anche per il tuo piccolino.....sono curiosissima di leggere il tuo racconto....ancora tanti complimenti a te e auguroni a tutta la famiglia!

Floddy le RACCOMANDAZIONI OMS sono quelle di incentivare una precesarizzata verso il parto naturale!! Organizzazione Mondiale della SALUTE!!! mica altri medici...o certi medici!!!
Gli studi dicono anche (basati su statistiche) che oltre il 75-80%) delle precesarizzate che tentano un vbac lo portano a buon fine...l'esito della buona riuscita sta nella modalita' con cui ti permettono di portarlo avanti il tuo vbac....
Pochi sono davvero le strutture e il personale in cui rispettano la fisiologia del parto senza smaniare d'intervenire inutilmente! :bomba

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”