GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VBAC parto vaginale dopo cesareo

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 21 ago 2007, 18:28

lena69 ha scritto:Ho fatto un cesareo in corso di travaglio per arresto della dilatazione a 5 cm e a me
hanno detto di aspettare 6 mesi prima di una nuova gravidanza. quanto al parto, incoraggiano
il travaglio di prova.
anche io lena, TC per "distocia cericale", cioè arresto della dilatazione e il gine mi ha parlato del travaglio di prova nellavisita a due mesi dal parto.Io sarei quasi tentata a ritentare (scusate il gioco di parole) il parto naturale, anche se il socio mi ha detto che la prossima volta vuole fissare la data del TC alla prima visita. Povero, è rimasto un po' scioccato perchè al travaglio si erano aggiunti i dolori di una colica renale, l'epidurale aveva preso solo da una parte (non quella della colica ovviamente!) e dopo due giorni di tira e molla hanno deciso per il cesareo! LUI era sconvolto, io non ragionavo più per i dolori: il bimbo era in posizione ottimale e spingeva da matti. Peccato che io non potessi spingere... è stato il momento peggiore del travaglio.
Comunque quello che mi lascia perplessa è che il gine ha detto che c'è molta probabilità che al prossimo travaglio si ripresenti il mio problema: la non dilatazione. C'è qualcuna di voi che ha un'esperienza contraria? Mia mamma ha avuto tre parti e in tutti e tre ha sofferto molto perchè non si dilatava. Ce l'ha fatta tutte e tre le volte a partorire naturalmente, ma non vi dico come... atroce!
Quindi... il parto naturale mi tenta, ma come floddi sono molto spaventata all'idea di ripetere l'esperienza di un travaglio luuungo e poi finire in sala operatoria per un TC d'urgenza. A questo punto meglio il TC programmato (a saperlo prima!!!).
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 21 ago 2007, 18:28

scusate... distocia "cerVicale"!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tittiale » 21 ago 2007, 18:32

Un'ultima cosa: non ho una bella esperienza nemmeno del cesareo... come dicevo sopra l'epidurale aveva preso solo da una parte... ho sentito molto dolore durante l'intervento.
Riassumendo ho provato:
-un travaglio in acqua
-l'epidurale (a metà!)
-un cesareo con anestesia spinale (sempre a metà!)...

rifarei il primo, ma con il lieto fine (parto naturale!). altrimenti mi resta solo l'anestesia generale: bruuuutta!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 21 ago 2007, 20:20

CUCU, non hai idea di come ti capisco.
io ho persino incolpato quel piccolo per tutta la sofferenza provata e ho passato due brutti mesi dopo il parto. (io hosofferto anche durante il cesareo perchè l'epidurale che avevo addosso non aveva preso bene ma avevano troppoa fretta per rimediare....)

*
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Alice » 21 ago 2007, 20:21

Io sinceramente ancora sono indecisa se fare il famoso travaglio di prova o direttamtne cesareo programmato per il prossimo bimbo io so solo che quelle 16 ore di travagli ocon ossitocina a manetta stra colma di dolori sono state davvero pesanti però pure il post cesareo non è stato tanto carino il primo giorno senza potermi alzare dal letto è stata la cosa peggiore!!!!!! ancora quindi proprio non so!!! ma credo che questo post sia davvero molto utile :ok grazie!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 21 ago 2007, 20:40

Alice ha scritto:Io sinceramente ancora sono indecisa se fare il famoso travaglio di prova o direttamtne cesareo programmato per il prossimo bimbo io so solo che quelle 16 ore di travagli ocon ossitocina a manetta stra colma di dolori sono state davvero pesanti però pure il post cesareo non è stato tanto carino il primo giorno senza potermi alzare dal letto è stata la cosa peggiore!!!!!! ancora quindi proprio non so!!! ma credo che questo post sia davvero molto utile :ok grazie!
Alice,c'è una differenza ENORME tra un cesareo d'urgenza e un cesareo programmato.
Noi abbiamo provato i dolori del parto naturale, e i postumi de lcesraeo, il peggio insomma.
la mia vicina di camera invece ha fatto il cesareo programmato perchè il bimbo era podalico e non è stata male come me!!!!!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
CUCU
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 19 dic 2005, 14:03

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da CUCU » 22 ago 2007, 9:28

floddi ha scritto:
io ho persino incolpato quel piccolo per tutta la sofferenza provata e ho passato due brutti mesi dopo il parto. (io hosofferto anche durante il cesareo perchè l'epidurale che avevo addosso non aveva preso bene ma avevano troppoa fretta per rimediare....)

mamma mia! io li ho fermati qunado mi hanno chiesto se sentivo qualcosa ho detto di si, ed era vero, così il chirurgo a fatto avvicinare l'anestesista e controllare che sia tutto ok e poi hanno aspettato 2 min.
certo che ce li siamo guadagnati a me avevano pure provato a fare 2 induzioni il martedi prima, il mercoledì mi sono fatta dimettere sono tornata la sera stessa quando non ce la facevo proprio più ma non sapevo che la notte sarebbe stata ancora lunga! :buuu per i mesi successivi non parliamone nemmeno che è meglio almeno Emanuele era tutto sommato tranquillo!
:bacio
E. è nato il 31.08.2006

Avatar utente
CUCU
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 19 dic 2005, 14:03

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da CUCU » 22 ago 2007, 9:47

Alice ha scritto:
Io sinceramente ancora sono indecisa se fare il famoso travaglio di prova o direttamtne cesareo programmato per il prossimo bimbo io so solo che quelle 16 ore di travagli ocon ossitocina a manetta stra colma di dolori sono state davvero pesanti però pure il post cesareo non è stato tanto carino il primo giorno senza potermi alzare dal letto è stata la cosa peggiore!!!!!! ancora quindi proprio non so!!! ma credo che questo post sia davvero molto utile grazie!

Floddi ha scritto:
Alice,c'è una differenza ENORME tra un cesareo d'urgenza e un cesareo programmato.
Noi abbiamo provato i dolori del parto naturale, e i postumi de lcesraeo, il peggio insomma.
la mia vicina di camera invece ha fatto il cesareo programmato perchè il bimbo era podalico e non è stata male come me!!!!!!!!!

:quoto: :quoto:
anche la mia vicina aveva un cesareo programmato fatto la mattina il pomeriggio le hanno dato un po' di ossicitoina per pulire l'utero ma niente di paragonabile ad un travaglio intero ed in più ancora dopo tutto la sala operatoria, bisogna essere sicuri delle mani in cui si è perchè non vorrei trovarmi nella situazione di un travaglio di prova portato alla sfinimento bisognerebbe avere la garanzia che ad un certo punto si possa decidere di fermarsi, che non so se è possibile, siamo tutte dotate di un sesto senso che ci permette di capire quando c'è qualcosa che non va, almeno io me ne ero resa conto ma l'ostetrica e il ginecologo hanno voluto comunque andare avanti, quindi io dico attenzione ai travagli di prova!!
spero di essermi spiegata bene perchè è un argomento che mi sta a cuore, non voglio che nessuno si trovi a passare quello che abbiamo passato.
:bacio
E. è nato il 31.08.2006

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da clicfin » 22 ago 2007, 11:30

la mia esperienza di cesareo e' davvero come dire...frustrante...il mio topino e' stato podalico fino all'ultimo. ma alla fine si era girato. non in posizione ottimale ma si era girato.la posizione si chiama "occipitale posteriore". ho avviato il travaglio naturale. dilatazione 10. ma le contrazioni si erano indebolite. non ho voluto l'ossitocina. ero terrorizzata da qule dolore. e sola. non c'era mio marito, mia madre, il mio ginecologo. nessuno. in una clinica diversa da quella preventivata, 8 giorni prima della dpp. sola e confusa. con estranei intorno che non facevano che chiaccherare e mettere le mani dappertutto. sensibilita' e rispetto ZERO. alla fine mi hanno rotto le membrane. non c'era sofferenza fetale. ma leonardo era oltre i 4 kg e il travaglio si era quasi fermato. ho avuto paura. la paura piu' grande della mia vita. ero sopraffatta da quel dolore fisico. ho chiesto io il cesareo. e mi hanno accontentata..o era necessario davvero come poi il gine mi spiego'? e chi lo sapra' mai?ho chiesto il cesareo perche' mi e' stata negata l'epidurale. perche'? non sapro' mai neanche questo. mi hanno preparata e d'urgenza via in sala operatoria. la spinale non ha preso. via allora con l'anestesia generale. per fortuna molto ben dosata. cosi' quello che sognavo essere io mio secondo giorno di gloria (il primo e' stato quando, in acqua,nel modo piu' naturale possibile, ho dato alla luce la mia primogenita :cuore )e' diventato un giorno che ricordo con rimpianto e tanto nervoso. avrei dovuto resistere. si. ma poi penso che se Dio ha permesso tutto cio' e' stato per proteggere il mio piccolo. se si fosse incastrato nel canale del parto? se avessero dovuto usare il forcipe o la ventosa per tirarlo fuori? mi vengono i brividi a pensarci...il post cesareo e' stato orribile, ma il mio piccolo sta benone. questa e' davvero l'unica cosa che conta. e adesso il tempo mi fara' metabolizzare questa esperienza..cosi' diversa dalle mie aspettative.
il vbac resta un mio sogno. ho iniziato a prendere info da subito dopo il mio parto. lo sogno e lo spero il vbac...e lo affronterei con una forza e una motivazione enormi. ma stavolta requisito fondamentale sarebbe affidarsi ad un gine coscenzioso e pieno di fiducia ed entusiasmo.
leggo con gioia che a milano si sta diffondendo il travaglio di prova? bene bene...

sarebbe bello importantizzare questo post. per diffondere informazione corretta sulla possibilita' di partorire per via vaginale dopo un cesareo.
una bacio e grazie a tutte
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da laura_77 » 24 ago 2007, 17:47

Anche io ragazze ho avuto la vostra esperienza.

Travaglio luuuuungo con flebo di ossitocina perchè non si apriva il parto e poi cesareo d'urgenza.

Devo dire che sono tosti tutti e due! Anche perchè io dopo il cesareo ho passato quasi 3 giorni in barella perchè non avevano posti letto. E' stata dura.

Nonostante questo avrei voluto provare. Il ginecologo me l'ha sinceramente sconsigliato, considerando anche che tra un parto e l'altro ci sono solo 15 mesi. Ci ho pensato tanto e sinceramente.... chi me lo fa fare! :che_dici

E cosi secondo cesareo! Spero che almeno mi diano un letto stavolta...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da lena69 » 24 ago 2007, 23:26

tittiale ha scritto: -l'epidurale (a metà!)
pure a me l'epidurale ha funzionato solo da un lato.

da diventare matti!!!!!!!! un lato insensibile e uno preso da dolori atroci
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
0182ecila
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1873
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:55

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da 0182ecila » 25 ago 2007, 9:51

La complicanza più temuta nel VBAC e’ la rottura dell’utero. Facciamo intanto un distinguo importante tra
• deiscenza della cicatrice uterina
• rottura franca dell’utero

la deiscenza si ha quando il tessuto intorno alla cicatrice si sfalda portando ad un apertura nell’utero, evenienza che può non dare segni clinici importanti, quindi più difficile da riconoscere ma con esiti meno gravi.

La rottura e’ più catastrofica in quanto può interessare la parte dell’utero che si contrae ed e’ più vascolarizzata.

Gli studi che ci riportano l’incidenza di rottura d’utero nel VBAC non hanno potuto distinguere tra deiscenza e rottura d’utero.
In ogni caso allo stato attuale il rischio di rottura d’utero (comprese le deiscenze) per la donna che tenta la PdT è dell’ordine dello 0,5%. Questo significa che una donna su 200 andrà probabilmente incontro a tale complicanza durante la prova di travaglio.
C’e’ da ricordare che la deiscenza o rottura dell’utero avviene anche tra le donne che ripetono il taglio cesareo al di fuori del travaglio, nell’ordine dello 0,2% circa.

Si e’ notato come nel confronto tra taglio cesareo ripetuto e VBAC gli esiti sia materni che fetali siano decisamente migliori nel secondo caso. Qualora un travaglio dopo cesareo esiti in un cesareo urgente per sospetta rottura d’utero, aumenta la possibilità di complicanze sia materne che fetali.

Secondo un recente studio inglese riguardo al Taglio Cesareo in generale :
su diecimila donne che affrontano un taglio cesareo
• 900 avranno dolore all’addome contro 500 nel caso di un parto per via vaginale
• 10 avranno un danno alla vescica contro 0.3 nel caso di un parto per via vaginale
• 50 avranno bisogno di un ulteriore intervento contro 3 nel caso di un parto per via vaginale
• 80 avranno bisogno di un’isterectomia (asportazione dell’utero) contro 1 o 2 nel caso di un parto per via vaginale
• 90 saranno trasferite in rianimazione contro 10 nel caso di un parto per via vaginale

inoltre le donne sottoposte a taglio cesareo avranno un rischio aumentato di :
• ricoveri più lunghi
• rientro in ospedale
• morte
• infertilità
• placenta previa in gravidanza successive
• rottura d’utero durante gravidanze successive

Se decidi di effettuare una prova di travaglio vi sono ottime possibilità che tu riesca ad avere un VBAC. Le statistiche parlano di un successo variabile tra il 50% e il 95% a seconda di alcuni fattori che possono influenzare positivamente o negativamente le possibilità di farcela.

In particolare le seguenti condizioni sembrano collegate ad una migliore possibilità di successo:
• uno o più parti spontanei precedenti, soprattutto se dopo il cesareo
• un pregresso TC per arresto della dilatazione in travaglio
• un pregresso TC per presentazione podalica
si possono aggiungere
• essere assistita da un’ostetrica o da un medico che condividano a pieno la tua scelta
• effettuare il travaglio in una struttura dove esista un protocollo condiviso sul VBAC
In ogni caso anche in assenza dei fattori facilitanti che ho citato prima vale comunque la pena di lasciare che inizi il travaglio per poi valutare come procede dal momento che un eventuale taglio cesareo praticato in travaglio, prima di una reale emergenza, comporta dei reali benefici per il bambino.

Alcuni studi evidenziano un aumentato rischio di morte per il bambino nel caso di un travaglio dopo cesareo vs un taglio cesareo elettivo, rischio comunque comparabile a quello di una donna che affronta il suo primo parto.


di Ivana Arena
Mamma Anna e Alice(28/10/06)
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Immagine

Avatar utente
0182ecila
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1873
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:55

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da 0182ecila » 25 ago 2007, 9:54

Ovviamente... questi articoli sono un po' come leggere il bugiardino di un medicinale... C'è dentro tutto.... e non bisogna spaventarsi troppo... Ognuno di noi ha preso l'aspirina una volta nella vita... ma se leggessimo il bugiardino per intero ci riempiremmo di paranoie...
Però per essere informate purtroppo serve anche questo... e quando siamo incinte (almeno per me era così) vogliamo sapere davvero tutto!

Mille :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per i vostri parti!
Mamma Anna e Alice(28/10/06)
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Immagine

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da maskat » 26 ago 2007, 14:33

Se Jacopo nn fosse podalico come sua sorella :bomba avrei provato il parto natrale.
nell'H in cui andrò a partorire c'è il travaglio di prova.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
arula
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 9 gen 2006, 19:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da arula » 26 ago 2007, 22:58

anche io ho avuto un TC e ci sono rimasta malissimo ma so che qui in Italia non c'è una grande pubblicità alla possibilità di partorire naturalmente dopo un TC.

Una mia collega ha avuto 3 parti, i primi 2 TC e l'ultima figlia è nata a Tokyo dove c'è una filosofia molto diversa da quella che vige in Italia, mi ha raccontato che è stata assistita splendidamente ed ha avuto un parto naturale bellissimo, pensate che la bimba pesava 4,150 Kg (inoltre vi parlo di 15 anni fa...pensate come siamo indietro)...so che qui in Italia con un bimbo di quel peso non si parlerebbe neanche di travaglio di prova
Laura
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm

Avatar utente
tania78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 16 set 2005, 16:55

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da tania78 » 27 ago 2007, 10:38

Voglio portare anche io la mia esperienza perchè anche a me questa cosa ha fatto soffrire molto non solo fisicamente ma anche psicologicamente...
Ho dovuto fare il TC alla 38° settimana perchè podalico, non ho avuto via di fuga, ho sperato fino all'ultimo ma ho dovuto addirittura anticipare di un giorno la nascita perchè sono inizite le contrazioni (leggere ma le ho provate).
La mia ginecologa è rimasta più male di me perchè dice che fisicamente avrei potuto fare un gran bel parto e mi ha rassicurato che se aspetto qualche anno ci potrò riprovare...
attendo fiduciosa quel giorno anhe se sicuramente mi farò fare l'epidurale se si và per le lunghe perchè trovo mostruoso fa soffrire le donne in quel modo quando ci sono delle alternative.
Un abbraccio a tutte le mamme che come me non hanno potuto scegliere e si sono ritrovate buoni 15 punti sulla pancia, e a chi dice che non fà male... :pistole :pistole :pistole
Tania78

Rox
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 894
Iscritto il: 26 lug 2005, 15:22

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Rox » 28 ago 2007, 23:30

Nell'ospedale dove partoriro' incoraggiano le donne che hanno avuto un cesareo per cause non fisiche (podalico, presentazione di faccia del bambino, altre cose del genere ..) a provare il naturale. Ti spiegano i pro e i contro di entrambi i parti e ti lasciano scegliere.

Io ho prenotato il cesareo pero' con la dottoressa siamo rimaste che se qualcosa scatta naturalmente ci potro' provare. Spero tanto che succeda almeno per darmi una seconda chance. In fondo nel caso di un travaglio prova sarei monitoratissima continuamente.

Vi faro' sapere...intanto mi fate tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini ???? :cuore

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Maya70 » 29 ago 2007, 9:28

Ho partorito Anika con il cesareo programmato perchè si presentava podalica. Durante la gravidanza abbiamo anche provato a rigirarla con tecniche di agopuntura (praticatami da mio zio che è medico anestesista e si occupa di tecniche di terapia del dolore, tra le quali anche l'agopuntura), ma Anika ostinata com'era già nella mia pancia non s'è mossa di un millimetro!
Adesso la mi seconda bimba si è già messa cefalica e il mio gine, visto che al parto saranno passati tre anni dal cesareo, visto che l'unica indicazione al cesareo è stata la posizione podalica e visto che il giorno del cesareo programmato sono entrata in travaglio ed ero dilatata di 3 cm con contrazioni assolutamente non dolorose, mi ha proposto da subito il parto naturale. Io speravo proprio che me lo dicesse, il cesareo è un'operazione chirurgica rilevante, non un "taglietto sulla pancia" come pensa qualcuno, riprendermi fisicamente dal cesareo non è stato facile, e questa volta con due bambine piccole è ancora più importante ritornare in forma il più presto possibile.
Inoltre Anika non ha mai dormito una notte senza di me, penso che 2/3 giorni di ospedale li potrà vivere molto meglio dei 7 giorni che mi sono fatta con il cesareo.
Sono fortunata perchè il mio gine lavora in ospedale, è lo stesso che mi ha fatto il cesareo e seguirà il mio travaglio di prova, inoltre siamo già d'accordo che farò l'epidurale che nel nostro ospedale è gratis e garantita 24 h su 24. :ok

Leggendo Gol da anni e avendo ascoltato decine di racconti di parti di amiche e conoscenti sono giunta alla conclusione che l'esperienza di parto peggiore sia quella con il parto indotto con l'ossitocina che poi finisce in cesareo: ti becchi prima le contrazioni dolorosissime dell'ossitocina e poi tutto il doloroso post parto del cesareo, na goduria proprio. :buuu
Credo che anche nell'ospedale dove dovrei partorire non diano l'ossitocina alle precesarizzate, quindi spero di risparmiarmi almeno questa possibilità, che trovo sia la peggiore.

Floddi il tuo parto merita l'oscar della sfig@, è in assoluto il peggiore che abbia mai sentito, e nel tuo caso richiederei anch'io il cesareo programmato, ma diciamo che per fortuna i casi come il tuo sono piuttosto rari. :sorrisoo
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 29 ago 2007, 9:58

Maya70 ha scritto:
Floddi il tuo parto merita l'oscar della sfig@, è in assoluto il peggiore che abbia mai sentito, e nel tuo caso richiederei anch'io il cesareo programmato, ma diciamo che per fortuna i casi come il tuo sono piuttosto rari. :sorrisoo
Ciao maya :bacio
certo che se volevi tirarmi su non è che ci sei riuscita eh???? :prrrr :prrrr

Si perchè io adesso ho paura anche di un bel cesareo programmato: e se non facesse effetto l'anestesia anche la seconda volta????? :buuu
Lo so che sono pare ma è difficile dimenticare certo dolore.........

OT come va la gravidanza?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Maya70 » 29 ago 2007, 10:45

Ciao floddi :bacio
La gravidanza procede bene, per fortuna.

Io credo che sia difficilissimo che un'anestesia non prenda quando il cesareo è programmato, perchè l'anestesista ha tutto il tempo di fare le cose a dovere. Quando invece le cose si fanno di corsa, come nel caso del cesareo durante il travaglio, per l'anestesista non è facile lavorare bene. Poi l'epidurale e la spinale si fanno con la stessa tecnica, ma sono comunque diverse (immagino cambino i dosaggi).
Infine non mi ricordo più, a te hanno dato l'ossitocina? Perchè mi sono fatta l'idea che l'ossitocina in qualche modo interferisca con l'anestesia, ne ho sentite veramente tante che dopo aver preso l'ossitocina hanno avuto problemi con l'anestesia.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”