L'epilogo è che ora al primo tentativo neppure tanto mirato aspetto il secondo...
Questo mi porta a credere che l'intervento di varicocele sia stato efficace (l'intervento è stato effettuato su consiglio del gine-andrologo del centro PMA con tecnica di Tauber, che ha un'invasività minima, già il giorno dopo mio marito è tornato alla vita di tutti i giorni).
Dato che bazzico questo sito da parecchio e che non mi è mai più capitato, se non forse una volta, di leggere di mariti di GOLline operati di varicocele, volevo segnalare a tutte le GOLline che si trovino a combattere con un problema di spermini azzoppati l'importanza di un'attenta visita andrologica per studiare le possibili cause del disturbo, che comprenda anche l'ecocolordoppler testicolare, e l'eventuale successiva possibilità di evitare l'intervento di legatura tradizionale (molto più fastidioso nel post-operatorio) optando per questa tecnica meno invasiva.
Le caratteristiche di una patologia degli spermini da varicocele sono:
- alterazione della conta, della motilità e della forma degli spermini senza un'altra causa apparente
- anomalie morfologiche soprattutto della testa degli spermini
- dimostrazione di varicocele almeno di secondo grado da una o più parti
- esistono anche casi di azoospermia (=assenza spermini) OSTRUTTIVA (non di azoospermia secretiva!) che possono lievemente migliorare dopo rimozione di un varicocele, ma in genere non tanto da permettere un concepimento naturale, però comunque potendo consentire di attuare una ICSI prima impossibile
Il risultato è migliore se il paziente è giovane e si ha dopo 6 mesi-un anno.
Sarebbe bello se eventuali altre testimonianze si accodassero alla mia!







