GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da cancerina72 » 21 giu 2010, 10:12

apro il post qui..se fosse la sezione sbagliata chiedo agli amministratori anticipatamente di spostarlo..

mia figlia Matilde ha sempre avuto la tendenza a camminare "a papera", soprattutto con un piede.
il pediatra di base non ha mai dato peso alla cosa, dicendo che col tempo e l'equilibrio si sarebbe sistemata la cosa.

la pediatra privata ha notato subito il problema, gia' un anno fa alla visita, ma anche lei non ha dato suggerimenti e soluzioni (forse non ce ne sono a quest'eta' :domanda )

adesso le maestre dell'asilo me l'hanno fatto notare durante i colloqui di fine anno e consigliano di farla vedere da uno specialista...

sto cercando di orientarmi...e chi dice fisiatra, chi dice osteopata chi dice ortopedico?
da quale specialista e' meglio andare?
ed effettivamente e' un problema che necessita' di correzione a quest'eta' o si corregge piu' avanti :domanda ?
qualcuna ha esperienze in merito?
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da mammaeico » 21 giu 2010, 12:36

Cancerina72, quanti anni ha la bimba? A noi, poichè Fede aveva il piedino un pò piatto e valgo il fisiatra e il pediatra avevano detto di aspettare almeno fino ai 4/5 anni. Credo comunque che l'ortopedico sia lo specialista di riferimento in questo caso.
Ciao!
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da cancerina72 » 21 giu 2010, 16:44

ciao!

Matilde compira' 4 anni in agosto, ed effettivamente questa cosa del piede l'ha sempre avuta e non si e' mai sistemata spiaggia o non spiaggia.

La sorella che ha 2 anni meno, e' comunque piu' stabile gia' ora.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da lalat » 22 giu 2010, 10:44

Io le farei fare una visita di controllo da un ortopedico. Può darsi che non abbia niente e può darsi che abbia necessità di correzione: certe cose sono fisiologiche.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da lalat » 22 giu 2010, 10:45

Pure io ho 2 figli di cui uno cammina bene e ha solo avuto un leggero piede piatto fisiologico. Fabio invece ha un plattovalgismo di 4 grado, è seguito da un ortopedico e porta i plantarini per ora.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da mammaeico » 22 giu 2010, 11:25

Ciao Lalat,
Da quanto tempo Fabio porta i plantari? Ti sembra di vedere miglioramenti?
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da lalat » 22 giu 2010, 11:35

La prima visita l'ha fatta a 2 anni compiuti, un po' in anticipo rispetto a quanto raccomandato; di solito si dice di fare la visita tra i 3 e i 4 anni. Però il plattovalgismo è veramente esagerato e fastidioso alla vista. Coi plantari cammina bene ... devo dire che però miglioramenti non ne vedo per ora. A settembre andrà al controllo e vedremo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da cancerina72 » 23 giu 2010, 11:05

lalat grazie!

per ora sto verificando i tempi di attesa per una visita tramite SSN ..e credo che andro' privatamente :impiccata:
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da ottyx » 23 giu 2010, 14:25

A Parma fin dalla nascita sono previsti controlli fisiatrici gratuiti. Personale specializzato osserva il bambino e suggerisce alla mamma come seguirne lo sviluppo e segnala eventuali problemi.

Ad Emma già a due anni fu diagnosticato un leggero valgismo. Ci suggerirono l'uso di scarpe alte ed allacciate (tipo Clarks) sia a casa che all'asilo in inverno, piedini nudi e sandalini Birkenstock stretti alla caviglia e sul collo del piede. Seguendo questi suggerimenti Emma a 4 anni ha completamente risolto il problema :ok

Cesare invece ha il piedino piatto. Fino ai 3 anni non si interviene perchè c'è ancora la possibilità che tutto si risolva spontaneamente, ma dopo quella data ci hanno consigliato il controllo del pediatra ed un'eventuale sucessiva visita dall'ortopedico per far fare un plantarino. Nel frattempo lo gnomo dovrà stare il più possibile scalzo ed indossare scarpine e sandaletti che tengano ben stretti la caviglia.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da mammaeico » 24 giu 2010, 10:59

Lalat, anche Fede quando era sui 2 anni aveva una situazione peggiore di adesso, però a noi avevano detto che il piedino deve essere lasciato libero di evolvere nel tempo.
Le uniche indicazioni sono state sempre quelle di usare scarpine che sostenessero bene il tallone, quindi con parte posteriore bella avvolgente, non lassa e non troppo bassa (tant'è che d'estate gli prendevo i sandaletti col tallone) e di lasciarlo a piedi nudi soprattutto sulla sabbia e nella terra.
Inoltre la parte sotto della scarpa deve essere bella flessibile, non rigida, in modo che segua il piedino nei suoi movimenti. Meglio che l'interno non sia proprio piatto, ma abbia quel cuscinetto nella parte mediana.
Io infatti fin'ora ho sempre acquistato le scarpine di produttori piuttosto specializzti, tipo Balducci o Zecchino d'oro, ecc.
Devo dire che la situazione mi sembra decisamente migliorata. Alla prossima occasione lo farò controllare e poi vi dirò.
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da Spes » 24 giu 2010, 11:33

lalat ha scritto:La prima visita l'ha fatta a 2 anni compiuti, un po' in anticipo rispetto a quanto raccomandato; di solito si dice di fare la visita tra i 3 e i 4 anni. Però il plattovalgismo è veramente esagerato e fastidioso alla vista. Coi plantari cammina bene ... devo dire che però miglioramenti non ne vedo per ora. A settembre andrà al controllo e vedremo.
la ns situazione identica a lat
prima evidenza a 2 anni dalla ped, 2 anni e mezzo ortopedico, porta i plantarini... miglioramenti nessuno
però aspettiamo e vediamo :incrocini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da scarlet » 24 giu 2010, 14:03

per un ditino del piede di pietro un po' storto io ho cominciato dalla fisiatra con massaggini e poi passeremo a un tutorino...però un controllino dall'ortopedico lo faccio per sicurezza...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da cancerina72 » 25 giu 2010, 11:12

:aargh grazie a tutte del confronto!

ieri mi sono quasi arrabbiata con la segretaria del medico di base...che per l'ennesima volta mi ha detto "ma il dottore aveva detto di aspettare qualche mese..." :aargh

1. dando per scontato che il problema non e' grave o urgente, per una visita con SSN mi danno 100giorni come tempo di attesa :fischia (quindi se anche lui mi fa l'impegnativa non e' che io domani vado dall'ortopedico...)

2. la bambina ha questo difetto dai 2 anni....e all'asilo l'hanno monitorata tutto l'anno prima di dirmelo...

3. sulla sabbia cammina 2 settimane l'anno se va bene...e a piedi nudi poco di piu'...quindi speriamo che lunedi' mi faccia quest'impegnativa..

certo che i pediatri di base... :impiccata:
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da claudia@ » 25 giu 2010, 11:27

ciao Laura...io nn so esserti molto d'aiuto xchè la mia esperienza con Noemi (riscontrato un leggero valgismo alla nascita) si è risolta praticamente da sè entro i 4 mesi...cmq. seguita dalla fisiatra dopo le dimissioni dall'H (in tutto due visite con indicazioni x dei "massaggi" da fare a casa)

Se non si fosse risolta da sola ci si prospettavano i bendaggi o i gessetti...in base alla "gravità"

I nipoti di una mia collega avevano risolto con 6 mesi di bendaggi...xò fatti sempre da neonati...quindi non saprei cosa si fa da più grandicelli

Ma possibile che emerge dopo i due anni? :domanda

Cmq. insisti per una visita !!! :incrocini
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da SuzieQ » 25 giu 2010, 11:34

io eviterei l'ortopedico e andrei prima dal fisiatra.
il fisiatra suggerisce cure meno invasive di solito...e al massimo se c'è bisogno si va dall'ortopedico.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: valgismo e fisiatra, osteopata o ortopedico

Messaggio da pandistelle » 25 giu 2010, 16:39

Ciao Cancerina, ti porto la mia esperienza.
Paolo viene seguito dall'ortopedico (che si occupa proprio di piattismo e valgismo) da quando aveva due anni.
In pratica, si pensava che avesse un leggero piattismo (che è stato superato) e da qui, facendo i controlli ogni 6 mesi, gli hanno riscontrato un leggero valgismo delle ginocchia (e ora ha 5 anni).
Mi ha sempre detto che a quell'età può essere fisiologico ma va monitorato, altrimenti si passa ai tutori notturni.
15 giorni fa, durante l'ultimo controllo, il medico ha detto che la situazione sta rientrando, in ogni caso ci rivediamo ad ottobre.
Se i centimetri che ci sono di spazio non dovessero diminuire o sparire ... boh!
Ti auguro che la situazione rientri completamente, visto che la tua bimba ha solo 4 anni. :incrocini :bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”