GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
vaccino varicella
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
vaccino varicella
In vista dell'asilo che inizierà a settembre, vorrei fare a Giulia il vaccino contro la varicella, lo so che non è una malattia pericolosa ma è molto fastidiosa e poi di sicuro la passerà a Claudio. Qualcuna l'ha fatto? Ci sono controindicazioni? Potrebbe essere pericoloso farlo? Si paga?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Phoebe72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11
Re: vaccino varicella
Mi accodo anche io alla domanda
Volevo anche sapere se nel periodo del vaccino Matteo sarà infettivo (lo chiedo perchè io non l'ho avuta e faccio vaccinare Matteo perchè sto cercando un altro bimbo).
Volevo anche sapere se nel periodo del vaccino Matteo sarà infettivo (lo chiedo perchè io non l'ho avuta e faccio vaccinare Matteo perchè sto cercando un altro bimbo).
Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10
- maryfel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37
Re: vaccino varicella
La cosa interessa anche me, speriamo che qualcuna ne sappia qualcosa...
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)
- ba
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 mag 2005, 8:22
Re: vaccino varicella
ciaoooo...
Allora anche io ero alla ricerca di info sul vaccino anti varicella...perchè mio marito non l'ha fatta da piccolo e voleva vaccinarsi...
Il medico del centro per le vaccinazioni ci ha detto che il vaccino è disponibile dal 2002 e che si vaccinano i bimbi dopo l'anno di età e ci sono i richiami a seconda dell'età della prima vaccinazione....(mi ha dato tutti i tempi tecnici ma ora non ricordo....bene,...)
Le contro indicazioni e gli effetti collaterali sono quelli di tutti i vaccini ....
Sull'infettività è stato molto chiaro E' MOLTO RARA!!! ma come per MPR qs vaccino è fatto con virus vivi ma attenuati e che quindi non si può escludere la contagiosità....e quindi è buona norma non far venire a contatto il vaccinato con neonati e donne in gravidanza....
Questo ci ha detto il medico.,..poi mi ha dato anche un foglietto di informazioni che se ti interessa posso postarlo....
ciaooooo
Allora anche io ero alla ricerca di info sul vaccino anti varicella...perchè mio marito non l'ha fatta da piccolo e voleva vaccinarsi...
Il medico del centro per le vaccinazioni ci ha detto che il vaccino è disponibile dal 2002 e che si vaccinano i bimbi dopo l'anno di età e ci sono i richiami a seconda dell'età della prima vaccinazione....(mi ha dato tutti i tempi tecnici ma ora non ricordo....bene,...)
Le contro indicazioni e gli effetti collaterali sono quelli di tutti i vaccini ....
Sull'infettività è stato molto chiaro E' MOLTO RARA!!! ma come per MPR qs vaccino è fatto con virus vivi ma attenuati e che quindi non si può escludere la contagiosità....e quindi è buona norma non far venire a contatto il vaccinato con neonati e donne in gravidanza....
Questo ci ha detto il medico.,..poi mi ha dato anche un foglietto di informazioni che se ti interessa posso postarlo....
ciaooooo
- Michi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49
Re: vaccino varicella
Anche io ho vaccinato Margherita in vista dell'arrivo del fratellino. In questa zona il vaccino è stato appena introdotto, si vaccinano pochi bambini e il primo anno di asilo la prendono quasi matematicamente. Sinceramente con il cucciolo in arrivo per novembre ... ho optato per il vaccino.
E' stato un vaccino assolutamente senza sintomi, nessuna reazione, neanche le 2/3 bollicine che ci avevano preventivato e sono contenta di averlo fatto.
L'unico pensiero che mi resta è che non è garantita la copertura negli anni e sembrerebbe che verso i 13/15 anni sia consigliabile un richiamo... mi terro' informata perchè sarebbe davvero un'età infame per farsi la varicella!!!!
E' stato un vaccino assolutamente senza sintomi, nessuna reazione, neanche le 2/3 bollicine che ci avevano preventivato e sono contenta di averlo fatto.
L'unico pensiero che mi resta è che non è garantita la copertura negli anni e sembrerebbe che verso i 13/15 anni sia consigliabile un richiamo... mi terro' informata perchè sarebbe davvero un'età infame per farsi la varicella!!!!
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: vaccino varicella
Io non l'ho avuta (ho fatto il test con le analisi del sangue) e così volevo vaccinare Giulia prima di scoprire di essere incinta di Flavia ma appena ho scoperto di essere incinta non le hanno più fatto il vaccino, perchè è un virus attenuato ma vitale che teoricamente potrebbe infettare
Così adesso siamo in 3 a poter prendere sto cavolo di varicella:io, Giulia e Flavia 


Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: vaccino varicella
grazie ragazze, mi sa che lo farò fare. Quindi mi consiglite di farlo prima che cominci l'asilo perchè da quanto ho capito potrebbe infettare gli altri bambini in forma leggera? E' cosi?
Ba mi mandi il foglietto del medico? Ti mando un mp con la mia mail.
Ba mi mandi il foglietto del medico? Ti mando un mp con la mia mail.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- CRI69
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 8 set 2005, 11:15
Re: vaccino varicella
Presente!!!
Due maschietti...2 vaccini per la varicella!!!!
Vaccinati entrambi quando avevano circa 2 anni, il primo in quanto soffriva già di dermatite atopica e assumeva regolarmente l'antistaminico, onde per cui non volevo provasse anche lo stress e il prurito immenso della varicella!!!
Il secondo...perchè tutto sommato col primo non era andata male...perciò...
La pediatra è sempre stata un po' contraria...un vaccino è pur sempre un vaccino e le controindicazioni ci sono sempre...necessariamente bisogna fare il richiamo....altrimenti è capace di beccarsi la varicella a18 anni (mio marito ha commentato:"saranno problemi suoi a quell'età..."
)
Le farmaciste...mamme come me...mi hanno consigliato vivamente di farlo...sembra che in alcune regioni d'Italia lo stia passando la sanità gratuitamente (come quello morbillo parotite rosolia) e forse da Settembre le regioni aumenteranno...
Io l'ho comprato con la prescrizione medica in farmacia e l'ho pagato circa 85 euro
- è sempre meglio andare in un ambulatorio ospedaliero e/o convenzionato per farlo fare...non si sa mai si possa verificare qualche imprevisto e ci sia necessità di adrenalina ecc..
Ciao.
Due maschietti...2 vaccini per la varicella!!!!
Vaccinati entrambi quando avevano circa 2 anni, il primo in quanto soffriva già di dermatite atopica e assumeva regolarmente l'antistaminico, onde per cui non volevo provasse anche lo stress e il prurito immenso della varicella!!!
Il secondo...perchè tutto sommato col primo non era andata male...perciò...
La pediatra è sempre stata un po' contraria...un vaccino è pur sempre un vaccino e le controindicazioni ci sono sempre...necessariamente bisogna fare il richiamo....altrimenti è capace di beccarsi la varicella a18 anni (mio marito ha commentato:"saranno problemi suoi a quell'età..."

Le farmaciste...mamme come me...mi hanno consigliato vivamente di farlo...sembra che in alcune regioni d'Italia lo stia passando la sanità gratuitamente (come quello morbillo parotite rosolia) e forse da Settembre le regioni aumenteranno...
Io l'ho comprato con la prescrizione medica in farmacia e l'ho pagato circa 85 euro

Ciao.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: vaccino varicella
cri questa non la sapevo, lo devo comprare io in farmacia? Non lo fanno direttamente all'ambulatorio?
Cavolo....85 euro sono tantine.
Cavolo....85 euro sono tantine.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- CRI69
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 8 set 2005, 11:15
Re: vaccino varicella
Dipende dalla tua regione...dall'ASL (dall'Azienda Sanitaria Locale) informati...in Sardegna non è ancora gratuito....ma si sà "da noi" le novità arrivano sempre dopo......CRI69 ha scritto:...sembra che in alcune regioni d'Italia lo stia passando la sanità gratuitamente (come quello morbillo parotite rosolia) e forse da Settembre le regioni aumenteranno...
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: vaccino varicella
Anche in Abruzzo si paga...
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Michi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49
Re: vaccino varicella
Melissa,
in Veneto ti devi prenotare presso l'ufficio vaccinale del tuo distretto (e vai a farlo dove si fanno le vaccinazioni normali) e chiedere per quali casi è prevista l'esenzione. Nel mio caso sarebbe stato esente se la pediatra mi avesse fatto la richiesta con "una valida motivazione", cosa questo significhi non mi è ancora chiaro, comunque il ticket che dovessi pagare è comunque inferiore al costo del vaccino acquistato in farmacia.
Per l'infettività del bambino vaccinato ..... anche qui ogni pediatra ha la sua idea. A me hanno detto che l'infettività è minima e si riduce a zero se le eventuali pustolette vengono coperte con un cerottino fino a che non seccano..... ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
in Veneto ti devi prenotare presso l'ufficio vaccinale del tuo distretto (e vai a farlo dove si fanno le vaccinazioni normali) e chiedere per quali casi è prevista l'esenzione. Nel mio caso sarebbe stato esente se la pediatra mi avesse fatto la richiesta con "una valida motivazione", cosa questo significhi non mi è ancora chiaro, comunque il ticket che dovessi pagare è comunque inferiore al costo del vaccino acquistato in farmacia.
Per l'infettività del bambino vaccinato ..... anche qui ogni pediatra ha la sua idea. A me hanno detto che l'infettività è minima e si riduce a zero se le eventuali pustolette vengono coperte con un cerottino fino a che non seccano..... ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: vaccino varicella
Qui mi hanno detto che oltre alle pustolette può essere infettiva i primi gg anche la cacca, perchè il vaccino si espelle anche con le feci, quindi se non si è immuni, occorre fare il cambio con i guanti
In ogni caso lo sconsigliano anche se c'è un lattante in casa (insomma, noi siamo il coacervo dei casi sconsigliati!
)


Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: vaccino varicella
Comunque, le stesse precauzioni valgono anche per il moropar, che pure mi pare non abbia dato (almeno leggendo Gol) casi di contagio "riflesso", tanto che i bimbi vaccinati frequentano il nido tranquillamente.Forse col vaccino della varicella sono più cauti perchè è più recente e c'è meno casistica
oppure perchè il virus è più vitale?

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Stefy74
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48445
- Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59
Re: vaccino varicella
Ciao, io ho vaccinato Laura gratuitamente, presentando alla ASL il certificato di frequenza del nido.
Lei ha avuto un giorno di febbre ed esantema nella zona dell'inoculazione. Ma già il giorno dopo era tutto passato
Lei ha avuto un giorno di febbre ed esantema nella zona dell'inoculazione. Ma già il giorno dopo era tutto passato
