GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da ghiga » 12 apr 2010, 13:32

SALVE CUOCHE,
CHE VOI SAPPIATE....
GLI STAMPI IN SILICONE DEVONO ESSERE PRECEDENTEMENTE IMBURRATI E INFARINATI PRIMA DI VERSARVI L'IMPASTO E FARLO CUOCERE????
OPPURE DIRETTAMENTE L'IMPASTO SENZA QUESTA PROCEDURA?
GRAZIE!
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da Saretta78 » 12 apr 2010, 14:40

ghiga, io metto tutto l'impasto nello stampo e metto in forno...senza burro e farina....però poi lascio raffreddare prima di sformare,altirmenti si rompe tutto... :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da ghiga » 12 apr 2010, 14:41

Saretta78 ha scritto:ghiga, io metto tutto l'impasto nello stampo e metto in forno...senza burro e farina....però poi lascio raffreddare prima di sformare,altirmenti si rompe tutto... :ok

ok grazie mille!
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da crikorki » 16 apr 2010, 13:37

ma lo stampo in silicone è "salutare"? nel senso metterlo ad alte temperature non è meglio la classica pirofila o tortiera? mi piacerebbe comprarlo ma aspetto vs consiglit :thank_you:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da Mik » 16 apr 2010, 13:50

il silicone è inerte e il caldo non gli fa nulla. E' indifferente usare quello o uno classico a livello "salutistico"
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da cipi » 16 apr 2010, 14:11

Io l'ho comprato 10 giorni fa. non sapevo nemmeno dell'esistenza :fischia :ahaha , mi ha incuriosito e l'ho acquistato. ci ho fatto una torta agli amaretti domenica ed è venuta ottima. Lo stampo puo' essere messo sia nel forno che nel micronde che nel congelatore :urka .
Non sapendo se imburrarlo o meno, io per evitare ci ho messo un filo di olio e poi farina, cosi non si è attaccato nulla.
Unico neo :che_dici : l'impasto l'ho messo tutto nello stampo e arrivava quasi all'orlo, infilarlo nel forno evitando colamenti vari è stata dura, peccato pero' che una volta appoggiato, o la teglia del forno, o lo stampo, non era in piano, cosi da una parte piano piano è iniziato a colare :urka . un macello. con cucchiaio e tazza ho iniziato a togliere dell'impasto. che pastrocchiona :ahah . ma la torta era squisitaaaaaaaaa. me la sono fatta fuori tutta io in neanche 4 giorni :prr
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da chiarasole » 16 apr 2010, 14:22

gli stampi in silicone si imburrano le prime due o tre volte, poi non serve piu'
io passo solo un pennello con un po' di olio su quelli che hanno solchi (tipo quelli a forma di rosa), ma per quelli classici tondi o quadrati o da muffins non serve
bisogna solo fare attenzione a quando si mette il dolce in forno, perche' lo stampo e' morbido quindi si rischia di rovesciare tutto
e come ha detto saretta aspettare che il dolce sia ben freddo prima di toglierlo dallo stampo :sorrisoo

una marca bellissima di stampi in silicone e' la silikomarkt, si trova on line e in molti negozi di casalinghi
anche la lidl ha spesso stampi ad ottimi prezzi :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da sbu » 16 apr 2010, 14:56

il silicone si unge solo la prima volta.
io ne ho svariati e mi trovo benissimo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da ghiga » 16 apr 2010, 15:54

ok grazie a tutte.
nel we mi ci metto.....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da DAKOTA » 26 apr 2010, 18:57

ma vi trovate meglio che con quelli tradizionali ??
sono indecisa sull'acquisto :domanda
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da sbu » 26 apr 2010, 19:13

silicone!!!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da alebeamail » 26 apr 2010, 22:13

sono comodissimi. anche io come Chiara metto un po' olio in quelli particolarmente lavorati e con solchi
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da sbu » 26 apr 2010, 23:06

in generale per ungere le teglie provate l'olio spray: FIGATA!!!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da DAKOTA » 27 apr 2010, 8:19

mi sa che mi avete convinta e le provo :sorrisoo
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: UTILIZZO STAMPO IN SILICONE

Messaggio da dafne » 28 apr 2010, 13:25

sbu ha scritto:in generale per ungere le teglie provate l'olio spray: FIGATA!!!!
ma dove si compra?
Mi hanno parlato anche del burro spray, ma non lo trovo :buuu
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”