GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Utero in affitto le vostre esperienze?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
claudia521
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49

Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da claudia521 » 26 mar 2014, 10:57

Ciao ragazze
Sono nuova di questo forum anche se non avrei mai voluto iscrivermi ...fino adesso lo leggevo solo..
ma purtroppo molti problemi personali a volte e` piu` facile dirli ad una persona sconosciuta davanti ad un pc che alla mia amica...ma il pensiero di non poter avere figli ha causato il sentimento di un vuoto enorme nella mia vita sono in depressione ed ansia, mi sento in colpa...il mio problema e` Syndrome Rokitansky.
Mio marito e` un uomo speciale e non mi fa sentire in colpa ma lo so che lui vuole diventare papa, vorrei avere informazioni su dove e` possibile svolgere il programma madre surrogata?
Mio marito non sa che lo vorrei fare ma sono cosi` disperata e cerchero` prima possibile parlare di tutto questo con lui... perche` e` un discorso molto particolare.
Ma di sicuro non sono sola qua e vorrei parlarne anche con le ragazze che hanno la stessa situazione mia.
Abbiamo pensato anche di adottare un bambino ma non ho piu` pazienza.Da due anni che lo stiamo aspettando...la prima volta il bambino che dovevamo adottare come abbiamo scoperto dopo non era completamente orfano e tutto questo non e` andato a buon fine. Ho due bambini adottati a distanza ma voglio un bambino che sia completamente mio... di prendermi cura di lui...di vivere senza paure e di sapere vhe nessuno me lo togliera`...
scusatemi ma il desiderio e` troppo grande... :sorrisoo

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da Zzz... » 27 mar 2014, 12:30

Non so se ci siano utenti in questo forum che hanno esperienze di gravidanze con utero in affitto, da quel che ne so io non c'è nessuna.
Tu ti sei già informata di dove potresti accedere a questo tipo di tecnica? In Europa è vietata in tutti i Paesi o quasi che io sappia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da elegiulia » 27 mar 2014, 13:35

Ciao, non esperienze di questo tipo, però so di due ragazzi ,che sono ricorsi a questa "pratica". Sono andati in Canada. Al momento del parto la donna non ha ricosciuto il neonato, e loro hanno fatto tuttedue il test del DNA per vedere chi dei due era il padre (hanno dato il seme entrambi)e poi il pupo è stato riconosciuto e riportato in Italia. Ovviamento il tutto ha avuto un costo non indifferente, tra viaggio soggiorno e spese mediche. Tipo 10 /20 mila euro.
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

claudia521
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da claudia521 » 28 mar 2014, 14:17

Care ragazze!!!
grazie per le vostre risposte!
Ho conosciuto su un forum una ragazza che e` andata a Kiev in una clinica che si chiama ********, adesso e` diventata mamma di due bambini.
ma sinceramente da poco che ho iniziato a pensare di fare l'utero in affitto perche` in Italia e` vietato per la legge 40.
prima anche abbiamo cercato di adottare un bambino ma alla fine ci siamo stancati perche` non e` facile.
ma ogni giorno in testa penso solo a questo desiderio..sono disperata...molto
magari qualcuno di voi conosce questa clinica?
grazieeeee

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 15:31

claudia521, io non conosco nessuno nei tuoi panni, ma mi ha fatto molto specie la frase in cui dici che non vuoi adottare xchè è una cosa lunga.
Io credo che sia lunga anche il discorso della madre surrogata e cmq è impegnativo anche quello se pensi ai trasferimenti ecc. Non so. Al di là di pensare che una cosa è giusta o meno ecc. io ragionerei anche sul tuo essere stanca. Non voglio sembrarti brutale o insensibile ma è una frase che mi ha fatto riflettere.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 22:59

GlassOfMilk ha scritto:claudia521, io non conosco nessuno nei tuoi panni, ma mi ha fatto molto specie la frase in cui dici che non vuoi adottare xchè è una cosa lunga.
Io credo che sia lunga anche il discorso della madre surrogata e cmq è impegnativo anche quello se pensi ai trasferimenti ecc. Non so. Al di là di pensare che una cosa è giusta o meno ecc. io ragionerei anche sul tuo essere stanca. Non voglio sembrarti brutale o insensibile ma è una frase che mi ha fatto riflettere.
Mi ritrovo pienamente in questo pensiero.
Non conosco i tempi della maternità surrogata....tuttavia non credo sia veloce.....
Non so giudicare perché non mi trovo nella tua situazione.......
Posso chiederti se hai la possibilità di provare con un tuo ovulo, o hai mancanza anche di ovulazione?
Ti auguro in ogni modo di divenire madre, che sia da utero in affitto o da adozione.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 23:01

Elegiulia, io credo che costi di più......per lo meno in usa: non fosse solo per il biglietto aereo
Pietro Roberto 02-01-2013

fammagon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da fammagon » 29 mar 2014, 23:52

Ciao,
se hai fatto le pratiche per l'adozione suppongo ti abbiano anche parlato dell'opportunità di avere in adozione un bambino con bisogni speciali.
In questi casi i tempi di attesa sono brevi, addirittura non è nemmeno necessario aver fatto tutta la trafila standard richiesta di norma per l'adozione, basta rivolgersi a tribunale dei minori che ha in carico il bambino e attendere che valuti voi e le altre domane arrivate per quello stesso bambino.
Se sei interessata in merito posso presentarti una mamma che tramite un'associazione si occupa di questo.

fammagon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da fammagon » 30 mar 2014, 0:04

elegiulia ha scritto:Ciao, non esperienze di questo tipo, però so di due ragazzi ,che sono ricorsi a questa "pratica". Sono andati in Canada. Al momento del parto la donna non ha ricosciuto il neonato, e loro hanno fatto tuttedue il test del DNA per vedere chi dei due era il padre (hanno dato il seme entrambi)e poi il pupo è stato riconosciuto e riportato in Italia. Ovviamento il tutto ha avuto un costo non indifferente, tra viaggio soggiorno e spese mediche. Tipo 10 /20 mila euro.
Posso dire che tristezza?
Produrre un figlio su commissione per soldi è una cosa che fa veramente pena.
E' completamente diverso dal trovarsi incinta disperata senza opportunità di tenerlo, ma decisa a portare avanti la gravidanza e dare il piccolo in adozione pur di dargli una vita e un futuro.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da Dionaea » 30 mar 2014, 7:29

Tristezza o no per alcuni può essere l'unico modo per avere un figlio in modo legale.
Calcola che in presenza di problemi di salute l'adozione non va quasi mai a buon fine, non si viene proprio considerati idonei.
Io personalmente trovo più triste decidere di adottare un bambino con bisogni speciali solo per accorciare i tempi attesi: le motivazioni che devono portare a questa scelta sono ben altre secondo me.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da MariPi82 » 30 mar 2014, 10:31

Fammagon...la patologia di cui soffre porta a assenza di utero e ipovagina, alle volte con assenza di ovulazione.....me lo spiehi dove starebbe la tristezza nel cercare cmq di diventare madre coscientemente? Non credo vi sia differenza, anche perché l'utero artificiale, sperimentato poco, ancora non ha dato frutti.
Dionea....io invece penso che sia triste pensare di non adottare a priori un bambino con necessità particolari....però se vogliamo dire che i tempi dovrebbero essere i medesimi, allora siamo d'accordo.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da Dionaea » 30 mar 2014, 10:49

Mari scusa, forse non mi sono spiegata bene. Io dicevo solo che a me sembra un po' triste il suggerimento "se non vuoi aspettare anni x l'adozione adotta un bambino disabile che accorci i tempi".

Poi sulla decisione della singola coppia di dare disponibilità o meno ad adozione di bambini con bisogni speciali non mi esprimo perché ci sono tantissime valutazioni in gioco :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Giun7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da Giun7 » 30 mar 2014, 11:45

Non ho esperienze personali in merito, tuttavia ne parlavo in un intervista a due omosessuali, e i costi erano più alti dei 20000€. Oltretutto sì, se è una scelta in base ai tempi, non credo sia molto più breve di adottare un bambino.
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014

ImmagineImmagine

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da Antolina80 » 30 mar 2014, 16:29

A me fa specie il fatto che si parli di tempistiche riferendosi all'avere un bambino. A prescindere dal percorso che si intende seguire non dovrebbe essere l'urgenza il criterio elettivo. È ovvio che quando si desidera una cosa la si vorrebbe subito, ma se la fretta può avere la sua ragione in caso di concepimento naturale, sé non altro legata all'età fertile della madre, in caso di adozione o maternità surrogata non c'è questo limite, o almeno non così stretto. Personalmente, sebbene sia sostenitrice della legalizzazione della maternità surrogata, trovo che l'adozione sia la prima scelta da fare se il concepimento non è possibile.
Faccio una domanda... ma se l'ovulo e l'utero li mette, che ne so, una parente o una conoscente...è sempre illegale?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da MariPi82 » 30 mar 2014, 21:51

Si Anto, in italia è illegale pure se non vi è guadagno e vi sono legami di parentela.
Ok Dion, capito!
Sono d'accordo.....le tempistiche non dovrebbero dettare le decisioni!
Pietro Roberto 02-01-2013

fammagon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da fammagon » 30 mar 2014, 23:57

A me fa tristezza perchè se io fossi figlia di una gravidanza ottenuta con utero in affitto mi porrei alcuni quesiti e farei alcuni pensieri, il pensiero ad esempio di avere una madre naturale sconoscita residente in canada che mi ha concepito e mi ha tenuto in grembo non per amore ma solo esclusivamente per soldi, tutto su commissione dei miei genitori... è un pensiero che mi atterrirebbe.
Ogni azione ha delle conseguenze e prima di avere queste conseguenze, forse sarebbe preferibile avere ancora pazienza e attendere un bambino arrivato in altro modo.
Ho suggerito i bambini con bisogni speciali perchè forse sarebbe stato un bel modo di far incontrare l'esigenza di un bambino che attende una famiglia da uno o due anni (stando parcheggiato in ospedale o in una casa famiglia) e quello di una coppia che senti di aver molto da dare ad un figlio.
I tempo di attensa di una bambino "normale" e quelli di un bambino "speciale" purtroppo sono diversi, i bambini appena nati e senza problemi sono pochi e richiestissimi e nel giro di pochi giorni vengono già assegnati ad una famiglia, i bambini con bisogni speciali (non si tratta solo di handicap) non sono proprio richiestissimi e spesso restano in attesa per molto tempo, ecco perchè si cerca di facilitarne il più possibile l'adozione.

fammagon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da fammagon » 31 mar 2014, 0:27

Sempre a proposito di bimbi con bisogni speciali: mentre ero in terapia intensiva neonatale con le mie gemelle mi è capitato di vedere tre bambine abbandonate alla nascita, due di queste sono rimaste parcheggiate nel reparto per un anno, dopo sono state assegnate ad una casa famiglia e solo dopo qualche anno sono state adottate.
Sono due bambine con problemi molto lievi e con una prospetiva di vita pressochè normale.
Una bambina invece è morta 2 settimane dopo la nascita, coccolatissima dal personale di reparto, però avere dei genitori al tuo fianco è un'altra cosa.
Torno spesso a salutare il personale della terapia intensiva e ogni tanto ci trovo un "fagottino" nuovo.
Questi casi sono abbastanza frequenti.
Avere una famiglia che si prende cura di te fa la differenza nello stato di salute dei bambini, a volte fa la differenza tra riuscire a riprendersi velocemente o lentamente, a volta fa la differenza tra la vita e la morte.
Una delle mie gemelle è disabile grave e vedo chiaramente la differenza che corre tra prendersi cura costatemente di un bambino e averlo sempre sotto gli occhi, a volte ho evitato che i medici le facessero cure o manovre per lei deleterie perchè avevano valutato male il suo caso.
A volte mi chiedo "ma i bambini gravi come lei senza genitori? sono alla mercè delle varie ipotesi fatte dai medici? e la stimolazione affettiva e la riabilitazione di cui hanno costante bisogno?"
Medici e infermieri anche se affettuosi e premurosi non possono sostituire l'affetto e il lavoro costante di un genitore.
Una mamma che ha adottato una piccola con bisogno speciali quando aveva un anno mi ha raccontato che il ritardo neurologico e lo spettro autisitico di cui soffre la bambina, a detta dei medici che l'hanno valutata, sono dovuto dalla totale assenza di stimoli e affetto di cui la piccola non ha "usufruito" nel suo primo anno di età in cui è rimasta ricoverata in ospedale a causa della sua patoloria e a causa del fatto che nessuno fosse al suo capezzale in questo frangente.
Se l'autrice della discussione senza l'urgenza di avere un figlio, io le ho voluto raccontare che si cono bambini che hanno una grave urgenza di avere un genitore che possa fare per loro la differenza.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da MariPi82 » 31 mar 2014, 8:57

Non discuto sul fatto di adottare bambini disabili o meno....qs sta alla propensione e alle decisioni della singola coppia. Ripeto che io trovo più triste il fatto che i tempi siano diversi (a parte che non lo so, ma non credo....) perché significa che implicitamente hanno diversa dignità e non lo trovo corretto: io conosco una famiglia che ha adottato un bimbo disabile per scelta, e non credo che i tempi siano stati ad hoc. Semplicemente il bimbo era grandicello, 6 anni.
Invece non capisco quali conseguenze ci sarebbe per la surrogazione di maternità.....è cmq un atto d'amore! Alle volte la surrogatrice è solo un contenitore....non so la storia di qs ragazza e i motivi che la spingono, ma so cosa provoca la sua sindrome, e la surrogax è l'unico modo di avere un figlio biologico. Poi possiamo didcutere sul fatto che potrebbero adottarlo e bon, ma chi siamo noi per decidere cosa è meglio per gli altri?
Pietro Roberto 02-01-2013

claudia521
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da claudia521 » 31 mar 2014, 9:27

Ciao ragazze!!!
grazie delle vostre risposte..
sono d'accordo che le tempistiche non devono dettare le decisioni...
a noi l'adozione purtroppo non e` andate bene..sono rimasta moltoo delusa..ero cosi fiduciosa...ma..alla fine tante lacrime...e depressione..
Adesso abbiamo scelto questa strada di madre surrogata.
In questi giorni gia` ho contattato una clinica di Kiev, il costo e` 29 900 euro ma la cosa che mi ha dato la sicurezza che ti danno la garanzia, speriamo questa volta vada bene:)
Per me diventare la mamma e` il mio sogno piu` grande.
io purtroppo non posso neanche donare gli ovuli...
vorrei tanto trovare qua delle persone che hanno avuto la mia situazione...perche` comunque ho tanta paura, perche` per la legge italiana tutto questo e` illegale, ma adesso mio marito sta cercando un avvocato per poter capire meglio tutto questo...

mariela43
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 apr 2014, 12:18

Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

Messaggio da mariela43 » 2 apr 2014, 12:51

Ciao ragazze e prima di tutto ciao Claudia,
mi sono iscritta qua proprio per risponderti. Frequento spesso questo sito ma è la prima volta che vedo qualcuno scrivere su questo argomento così delicato. Vedo che non ci sono tante che sono dovute affrontare questa strada difficile. Ci sono pochissime persone che possono sostenerti ed almeno capirti...lo so non solo per dire. Quest sentimento del vuoto, lo conosco molto bene perche' anch’io non posso avere i figli in modo naturale (sono nata senza utero). Ma la mia storia ha avuto buona fine: sono diventata madre grazie ad una madre surrogata nell’Ucraina un anno fa.
Come spesso capita, tutti scrivono “adotta”, “adotta il bambino con i bisogni specili” ecc ecc. Ma care donne, lo scopo dell’adozione non è fare del bene a un bambino che non ha famiglia e che sta in un orfanotrofio, ma è fare sì che si crei un rapporto genitore/figlio! L’adozione richiede tante risorse (umane, non economiche) che non sono necessariamente di tutti ma che sono essenziali per poter adottare. Per lo più, se si tratta di un bambino con i bisogni speciali. Risolvere il problema di abbandono dei minori è una responsabilità non solo delle coppie senza figli ma anche di quelle che di figli biologici ne hanno già, pari pari.
E’ il mio parere.

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”