GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Utero in affitto le vostre esperienze?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
A me fa tristezza perchè se io fossi figlia di una gravidanza ottenuta con utero in affitto mi porrei alcuni quesiti e farei alcuni pensieri, il pensiero ad esempio di avere una madre naturale sconoscita residente in canada che mi ha concepito e mi ha tenuto in grembo non per amore ma solo esclusivamente per soldi, tutto su commissione dei miei genitori... è un pensiero che mi atterrirebbe.
Ogni azione ha delle conseguenze e prima di avere queste conseguenze, forse sarebbe preferibile avere ancora pazienza e attendere un bambino arrivato in altro modo.
Ho suggerito i bambini con bisogni speciali perchè forse sarebbe stato un bel modo di far incontrare l'esigenza di un bambino che attende una famiglia da uno o due anni (stando parcheggiato in ospedale o in una casa famiglia) e quello di una coppia che senti di aver molto da dare ad un figlio.
I tempo di attensa di una bambino "normale" e quelli di un bambino "speciale" purtroppo sono diversi, i bambini appena nati e senza problemi sono pochi e richiestissimi e nel giro di pochi giorni vengono già assegnati ad una famiglia, i bambini con bisogni speciali (non si tratta solo di handicap) non sono proprio richiestissimi e spesso restano in attesa per molto tempo, ecco perchè si cerca di facilitarne il più possibile l'adozione.
Ogni azione ha delle conseguenze e prima di avere queste conseguenze, forse sarebbe preferibile avere ancora pazienza e attendere un bambino arrivato in altro modo.
Ho suggerito i bambini con bisogni speciali perchè forse sarebbe stato un bel modo di far incontrare l'esigenza di un bambino che attende una famiglia da uno o due anni (stando parcheggiato in ospedale o in una casa famiglia) e quello di una coppia che senti di aver molto da dare ad un figlio.
I tempo di attensa di una bambino "normale" e quelli di un bambino "speciale" purtroppo sono diversi, i bambini appena nati e senza problemi sono pochi e richiestissimi e nel giro di pochi giorni vengono già assegnati ad una famiglia, i bambini con bisogni speciali (non si tratta solo di handicap) non sono proprio richiestissimi e spesso restano in attesa per molto tempo, ecco perchè si cerca di facilitarne il più possibile l'adozione.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:20
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Sempre a proposito di bimbi con bisogni speciali: mentre ero in terapia intensiva neonatale con le mie gemelle mi è capitato di vedere tre bambine abbandonate alla nascita, due di queste sono rimaste parcheggiate nel reparto per un anno, dopo sono state assegnate ad una casa famiglia e solo dopo qualche anno sono state adottate.
Sono due bambine con problemi molto lievi e con una prospetiva di vita pressochè normale.
Una bambina invece è morta 2 settimane dopo la nascita, coccolatissima dal personale di reparto, però avere dei genitori al tuo fianco è un'altra cosa.
Torno spesso a salutare il personale della terapia intensiva e ogni tanto ci trovo un "fagottino" nuovo.
Questi casi sono abbastanza frequenti.
Avere una famiglia che si prende cura di te fa la differenza nello stato di salute dei bambini, a volte fa la differenza tra riuscire a riprendersi velocemente o lentamente, a volta fa la differenza tra la vita e la morte.
Una delle mie gemelle è disabile grave e vedo chiaramente la differenza che corre tra prendersi cura costatemente di un bambino e averlo sempre sotto gli occhi, a volte ho evitato che i medici le facessero cure o manovre per lei deleterie perchè avevano valutato male il suo caso.
A volte mi chiedo "ma i bambini gravi come lei senza genitori? sono alla mercè delle varie ipotesi fatte dai medici? e la stimolazione affettiva e la riabilitazione di cui hanno costante bisogno?"
Medici e infermieri anche se affettuosi e premurosi non possono sostituire l'affetto e il lavoro costante di un genitore.
Una mamma che ha adottato una piccola con bisogno speciali quando aveva un anno mi ha raccontato che il ritardo neurologico e lo spettro autisitico di cui soffre la bambina, a detta dei medici che l'hanno valutata, sono dovuto dalla totale assenza di stimoli e affetto di cui la piccola non ha "usufruito" nel suo primo anno di età in cui è rimasta ricoverata in ospedale a causa della sua patoloria e a causa del fatto che nessuno fosse al suo capezzale in questo frangente.
Se l'autrice della discussione senza l'urgenza di avere un figlio, io le ho voluto raccontare che si cono bambini che hanno una grave urgenza di avere un genitore che possa fare per loro la differenza.
Sono due bambine con problemi molto lievi e con una prospetiva di vita pressochè normale.
Una bambina invece è morta 2 settimane dopo la nascita, coccolatissima dal personale di reparto, però avere dei genitori al tuo fianco è un'altra cosa.
Torno spesso a salutare il personale della terapia intensiva e ogni tanto ci trovo un "fagottino" nuovo.
Questi casi sono abbastanza frequenti.
Avere una famiglia che si prende cura di te fa la differenza nello stato di salute dei bambini, a volte fa la differenza tra riuscire a riprendersi velocemente o lentamente, a volta fa la differenza tra la vita e la morte.
Una delle mie gemelle è disabile grave e vedo chiaramente la differenza che corre tra prendersi cura costatemente di un bambino e averlo sempre sotto gli occhi, a volte ho evitato che i medici le facessero cure o manovre per lei deleterie perchè avevano valutato male il suo caso.
A volte mi chiedo "ma i bambini gravi come lei senza genitori? sono alla mercè delle varie ipotesi fatte dai medici? e la stimolazione affettiva e la riabilitazione di cui hanno costante bisogno?"
Medici e infermieri anche se affettuosi e premurosi non possono sostituire l'affetto e il lavoro costante di un genitore.
Una mamma che ha adottato una piccola con bisogno speciali quando aveva un anno mi ha raccontato che il ritardo neurologico e lo spettro autisitico di cui soffre la bambina, a detta dei medici che l'hanno valutata, sono dovuto dalla totale assenza di stimoli e affetto di cui la piccola non ha "usufruito" nel suo primo anno di età in cui è rimasta ricoverata in ospedale a causa della sua patoloria e a causa del fatto che nessuno fosse al suo capezzale in questo frangente.
Se l'autrice della discussione senza l'urgenza di avere un figlio, io le ho voluto raccontare che si cono bambini che hanno una grave urgenza di avere un genitore che possa fare per loro la differenza.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Non discuto sul fatto di adottare bambini disabili o meno....qs sta alla propensione e alle decisioni della singola coppia. Ripeto che io trovo più triste il fatto che i tempi siano diversi (a parte che non lo so, ma non credo....) perché significa che implicitamente hanno diversa dignità e non lo trovo corretto: io conosco una famiglia che ha adottato un bimbo disabile per scelta, e non credo che i tempi siano stati ad hoc. Semplicemente il bimbo era grandicello, 6 anni.
Invece non capisco quali conseguenze ci sarebbe per la surrogazione di maternità.....è cmq un atto d'amore! Alle volte la surrogatrice è solo un contenitore....non so la storia di qs ragazza e i motivi che la spingono, ma so cosa provoca la sua sindrome, e la surrogax è l'unico modo di avere un figlio biologico. Poi possiamo didcutere sul fatto che potrebbero adottarlo e bon, ma chi siamo noi per decidere cosa è meglio per gli altri?
Invece non capisco quali conseguenze ci sarebbe per la surrogazione di maternità.....è cmq un atto d'amore! Alle volte la surrogatrice è solo un contenitore....non so la storia di qs ragazza e i motivi che la spingono, ma so cosa provoca la sua sindrome, e la surrogax è l'unico modo di avere un figlio biologico. Poi possiamo didcutere sul fatto che potrebbero adottarlo e bon, ma chi siamo noi per decidere cosa è meglio per gli altri?
Pietro Roberto 02-01-2013
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ciao ragazze!!!
grazie delle vostre risposte..
sono d'accordo che le tempistiche non devono dettare le decisioni...
a noi l'adozione purtroppo non e` andate bene..sono rimasta moltoo delusa..ero cosi fiduciosa...ma..alla fine tante lacrime...e depressione..
Adesso abbiamo scelto questa strada di madre surrogata.
In questi giorni gia` ho contattato una clinica di Kiev, il costo e` 29 900 euro ma la cosa che mi ha dato la sicurezza che ti danno la garanzia, speriamo questa volta vada bene:)
Per me diventare la mamma e` il mio sogno piu` grande.
io purtroppo non posso neanche donare gli ovuli...
vorrei tanto trovare qua delle persone che hanno avuto la mia situazione...perche` comunque ho tanta paura, perche` per la legge italiana tutto questo e` illegale, ma adesso mio marito sta cercando un avvocato per poter capire meglio tutto questo...
grazie delle vostre risposte..
sono d'accordo che le tempistiche non devono dettare le decisioni...
a noi l'adozione purtroppo non e` andate bene..sono rimasta moltoo delusa..ero cosi fiduciosa...ma..alla fine tante lacrime...e depressione..
Adesso abbiamo scelto questa strada di madre surrogata.
In questi giorni gia` ho contattato una clinica di Kiev, il costo e` 29 900 euro ma la cosa che mi ha dato la sicurezza che ti danno la garanzia, speriamo questa volta vada bene:)
Per me diventare la mamma e` il mio sogno piu` grande.
io purtroppo non posso neanche donare gli ovuli...
vorrei tanto trovare qua delle persone che hanno avuto la mia situazione...perche` comunque ho tanta paura, perche` per la legge italiana tutto questo e` illegale, ma adesso mio marito sta cercando un avvocato per poter capire meglio tutto questo...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 apr 2014, 12:18
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ciao ragazze e prima di tutto ciao Claudia,
mi sono iscritta qua proprio per risponderti. Frequento spesso questo sito ma è la prima volta che vedo qualcuno scrivere su questo argomento così delicato. Vedo che non ci sono tante che sono dovute affrontare questa strada difficile. Ci sono pochissime persone che possono sostenerti ed almeno capirti...lo so non solo per dire. Quest sentimento del vuoto, lo conosco molto bene perche' anch’io non posso avere i figli in modo naturale (sono nata senza utero). Ma la mia storia ha avuto buona fine: sono diventata madre grazie ad una madre surrogata nell’Ucraina un anno fa.
Come spesso capita, tutti scrivono “adotta”, “adotta il bambino con i bisogni specili” ecc ecc. Ma care donne, lo scopo dell’adozione non è fare del bene a un bambino che non ha famiglia e che sta in un orfanotrofio, ma è fare sì che si crei un rapporto genitore/figlio! L’adozione richiede tante risorse (umane, non economiche) che non sono necessariamente di tutti ma che sono essenziali per poter adottare. Per lo più, se si tratta di un bambino con i bisogni speciali. Risolvere il problema di abbandono dei minori è una responsabilità non solo delle coppie senza figli ma anche di quelle che di figli biologici ne hanno già, pari pari.
E’ il mio parere.
mi sono iscritta qua proprio per risponderti. Frequento spesso questo sito ma è la prima volta che vedo qualcuno scrivere su questo argomento così delicato. Vedo che non ci sono tante che sono dovute affrontare questa strada difficile. Ci sono pochissime persone che possono sostenerti ed almeno capirti...lo so non solo per dire. Quest sentimento del vuoto, lo conosco molto bene perche' anch’io non posso avere i figli in modo naturale (sono nata senza utero). Ma la mia storia ha avuto buona fine: sono diventata madre grazie ad una madre surrogata nell’Ucraina un anno fa.
Come spesso capita, tutti scrivono “adotta”, “adotta il bambino con i bisogni specili” ecc ecc. Ma care donne, lo scopo dell’adozione non è fare del bene a un bambino che non ha famiglia e che sta in un orfanotrofio, ma è fare sì che si crei un rapporto genitore/figlio! L’adozione richiede tante risorse (umane, non economiche) che non sono necessariamente di tutti ma che sono essenziali per poter adottare. Per lo più, se si tratta di un bambino con i bisogni speciali. Risolvere il problema di abbandono dei minori è una responsabilità non solo delle coppie senza figli ma anche di quelle che di figli biologici ne hanno già, pari pari.
E’ il mio parere.
- salmone
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 5 nov 2010, 13:15
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
non trovo giusto giudicare, il tema è davvero delicato ma il post NON chiedeva un parere sulla scelta, ma un confronto con chi ha già affrontato o sta affrontando questo difficile percorso.
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ecco appunto. Limitiamoci alle esperienze. Le opinioni personali in certi casi teniamocele per noi. E chiederei a Claudia se gentilmente ci farà sapere l'esito della sua storia dato che potrebbe essere utile ad altre future o attuali golline.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ciao.
In questo blog trovi il racconto dell'esperienza di maternità surrogata di una coppia di omosessuali (negli USA).
http://www.thequeenfather.com/2011/08/m ... a-una.html
In questo blog trovi il racconto dell'esperienza di maternità surrogata di una coppia di omosessuali (negli USA).
http://www.thequeenfather.com/2011/08/m ... a-una.html
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 apr 2014, 12:18
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Sono d'accordo con Alexxandra e salmone, e GRAZIE A VOI! Non è spesso che trovi qualcuno che almeno non ti giudica, basta a dire di quelli che ti possono capire....
Cara Claudia, dici che hai già contattato una clinica di Kiev ed io spero che parliamo della stessa clinica, cioé quella dove siamo stati noi e che ci ha trovato una surrogata bravissima che un bel 14 marzo 2013 ci ha partorito nostro dolce figliolo!)) Dico così perché siamo stati per una volta negli usa...cosa dirvi....per un tentativo con una surrogata ci hanno fatto pagare quasi 50 mila d’euro e niente! Sospetto che ci abbiano truffato... beh, l’importante è quello, che questa clinica dà la garanzia che in fine alla fine nasce tuo figlio! Ci siamo riusciti con il 3 tentativo. Abbiamo pagato 27, 900 euro (inclusi alloggio, vitto, taxi, interprete...ecc). Claudia, chi hai contattato? Inna, Giulia, Ludmila? :-) forse così mi capisci di cuì centro parlo e poì posso darti più l’info se ti serve. Inoltre, ho un avvocato bravissimo che ti spiegherà come funziona la parte legale e che ti potrà fornire il supporto.
Cara Claudia, dici che hai già contattato una clinica di Kiev ed io spero che parliamo della stessa clinica, cioé quella dove siamo stati noi e che ci ha trovato una surrogata bravissima che un bel 14 marzo 2013 ci ha partorito nostro dolce figliolo!)) Dico così perché siamo stati per una volta negli usa...cosa dirvi....per un tentativo con una surrogata ci hanno fatto pagare quasi 50 mila d’euro e niente! Sospetto che ci abbiano truffato... beh, l’importante è quello, che questa clinica dà la garanzia che in fine alla fine nasce tuo figlio! Ci siamo riusciti con il 3 tentativo. Abbiamo pagato 27, 900 euro (inclusi alloggio, vitto, taxi, interprete...ecc). Claudia, chi hai contattato? Inna, Giulia, Ludmila? :-) forse così mi capisci di cuì centro parlo e poì posso darti più l’info se ti serve. Inoltre, ho un avvocato bravissimo che ti spiegherà come funziona la parte legale e che ti potrà fornire il supporto.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

ciao ragazze e ciao Mariela,
sono contenta che grazie all'utero in affitto sei diventata MAMMA... che hai realizzato il tuo sogno...finalmente:) credimi sono cosi` disperata che non so piu` cosa mi sta succedend.
ma abbiamo comunque deciso di provare con l'utero in affitto e spero che vada tutto bene.

raccontami la tua esperienza?
noi abbiamo contattato una clinica di kiev e abbiamo preso l'appuntamento per la prima visita per il 16/05/14 spero che arrivi presto questo giorno:)
Io ho parlato con Ludmilla, mi ha spiegato tutto dettagliamente, solo che dobbiamo fare i passaporti perche` non basta la carta d'indentita.
Anche se lo so che in Italia e` vietato per la legge 40 tutto questo ma non mi interessa nulla il desiderio di avere un bambino e` troppo grande ed ogni giorno diventa ancora piu` grande...
vorrei sapere anche se qualcuno ha piu` info sulla maternita` surrogata negli USA?
grazie ragazze




-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 apr 2014, 12:18
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ciao Claudia. Prima di tutto vorrei avvissarti degli usa...anche se decidete di provare, siate attenti! Secondo me, sarà meglio andare una volta alla Bio tex a Kiev che sprecare il tempo e soldi andando negli usa dove nessuno ti dà né assicurazione, né garanzia ! Scusa se sono troppo dura per quello che rigurda gli usa...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 18 mar 2014, 12:49
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
io invece ho sentito che molte coppie italiane vanno negli usa e poi tornando in Italia non hanno nessun problema...e` vero? ho paura di quello che possa succedere al rientro in Italia...e` sicuro che nessuno mi potra` togliere i bambini?
Mariela racontami la tua esperienza con la Bio tex ? e` una clinica seria??
Mariela racontami la tua esperienza con la Bio tex ? e` una clinica seria??
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28 mar 2014, 9:43
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
Ciao a tutti, sono nuova, ma quest'argomento mi interessa parecchio! la mia storia non e' molto diversa dalle altre lette in questo forum, non sono una giovanotta, e lo ammetto, ho fatto 3 tentativi di IUI in Italia, 5 Fivet di cui 3 in Italia e 2 in Svizzera, 3 tentativi di ovodonazione di cui 1 in Spagna e 2 a Cipro, e visto che sono ancora qua, vi rendete conto che sono di nuovo all'inizio...perche ovviamente tutti i miei tentativi sono andati male! sinceramente mi sono un po' stufata di tutti questi tentativi, di tutti questi ormoni, punture, analisi, viaggi, incontri trasferimenti emozioni, disperazioni, NON NE POSSO PIU'!
SCUSATE IL MIO SFOGO! ANCHE IO STO CERCANDO INFORMAZIONI ED ESPERIENZE POSITIVE!!! aIUTOOO!!
SCUSATE IL MIO SFOGO! ANCHE IO STO CERCANDO INFORMAZIONI ED ESPERIENZE POSITIVE!!! aIUTOOO!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28 mar 2014, 9:43
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
SCUSATE, MA RILEGGENDO IL MIO MESSAGGIO MI SONO ACCORTA CHE NON VI HO DETTO CHE HO FATTO , ANZI DIREI MEGLIO HO PROVATO FARE LA MATERNITA' SURROGATA IN SUA... CHE DELUSIONE, QUELLA E' STATA PROPRIO LA BOTTA FINALE PER CORONARE LLA MIA ESPERIANZA DI FREGATURE E IL MIO DESTINO SFIGATO!!! NON PENSO CHE SIA UNA COSA NUOVA SE VI DICO CHE HO SPESO UN SACCO DI SOLDI E SONO TORNATA A CASA CON UN PUGNO DI MOSCHE!!! L'UNICA COSA PERCHE SONO FORTUNATA FORSE SIA MIO MARITO CHE MI STA MOLTO VICINO E CAPISCE LA MIA DISPERAZIONE, SE NON FOSSE LUI CON TUTTA LA SUA PAZIENZA NON SO COME AVREI FATTO...
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
scusami Claudia....ma il padre sarebbe tuo marito, corretto?claudia521 ha scritto:io invece ho sentito che molte coppie italiane vanno negli usa e poi tornando in Italia non hanno nessun problema...e` vero? ho paura di quello che possa succedere al rientro in Italia...e` sicuro che nessuno mi potra` togliere i bambini?
Mariela racontami la tua esperienza con la Bio tex ? e` una clinica seria??
in qs caso come potrebbero levarvi il bambino? perchè ci sarebbe il riconoscimento paterno, e il disconoscimento materno.....credo che funzioni così.......no?!
Pietro Roberto 02-01-2013
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28 mar 2014, 9:43
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
MI RITENGO UNA PERSONA TOLLERANTE, E NON HO NIENTE CONTRO GLI OMOSESSUALI, SONO DELLE PERSONE COME TUTTI, A VOLTE SONO PIU' SENSIBILI, CHE MI PIACE ANCHE, DEVO AMMETTERLO, DI SOLITO SONO MOLTO CREATIVI! PER CARITA' DI DIO LI AUGURO TANTE BELLE COSE!!! PERO' NON POSSO ACCETTARE IL FATTO CHE LORO DEBBANO AVERE DEI FIGLI, LO SO CHE E BRUTTO, MA E' PIU' FORTE DI ME!!! NON CONDIVIDO IL FATTO CHE UN BIMBO DEBBA CRESCERE CON DUE PADRI O DUE MADRI! SECONDO ME NON SONO QUESTI I VALORI CHE DOBBIAMO DARE ALLE NOSTRE FUTURE GENERAZIONI!!! ANCHE SE MI RENDO CONTO CHE IL MIO PARERE CONTA POCO...ValeBXL ha scritto:Ciao.
In questo blog trovi il racconto dell'esperienza di maternità surrogata di una coppia di omosessuali (negli USA).
http://www.thequeenfather.com/2011/08/m ... a-una.html
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?

cara Sally: qualcuno potrebbe obiettare che, allora, neppure chi è in grado di figliare naturalmente perchè sterile dovrebbe avere figli..........
fortunatamente qui nessuno la pensa in questo modo.
in bocca al lupo per il tuo tentativo di maternità surrogata.
scusa Alexxandra. Non ho resistito.

Pietro Roberto 02-01-2013
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
E meno male.sallly ha scritto: ANCHE SE MI RENDO CONTO CHE IL MIO PARERE CONTA POCO...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28 mar 2014, 9:43
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
VOGLIO DIRE CHE AMMIRO LE PERSONE CHE HANNO IL CORAGGIO, LA PAZIENZA, E TANTO AMORE PER ADOTTARE UN BAMBINO, PERCHE AMMETETELOC I VUOLE VERAMENTE TANTO CORAGGIO, ANCORA DI PIU' PAZIENZA E UN ECCESSO DI AMORE PER POTER FARE UN PERCORSO DEL GENERE!MariPi82 ha scritto:Non discuto sul fatto di adottare bambini disabili o meno....qs sta alla propensione e alle decisioni della singola coppia. Ripeto che io trovo più triste il fatto che i tempi siano diversi (a parte che non lo so, ma non credo....) perché significa che implicitamente hanno diversa dignità e non lo trovo corretto: io conosco una famiglia che ha adottato un bimbo disabile per scelta, e non credo che i tempi siano stati ad hoc. Semplicemente il bimbo era grandicello, 6 anni.
Invece non capisco quali conseguenze ci sarebbe per la surrogazione di maternità.....è cmq un atto d'amore! Alle volte la surrogatrice è solo un contenitore....non so la storia di qs ragazza e i motivi che la spingono, ma so cosa provoca la sua sindrome, e la surrogax è l'unico modo di avere un figlio biologico. Poi possiamo didcutere sul fatto che potrebbero adottarlo e bon, ma chi siamo noi per decidere cosa è meglio per gli altri?
MA SOPRATUTTO AMMIRO LE PERSONE CHE DECIDONO DI ADOTTARE UN BIMBO MALATO O CON DELLE MALFORMAZIONI, SONO TUTTI ANIME DI DIO, E HANNO BISOGNO DI CALORE UMANO, AMORE E FONDAMENTALMENTE UNA FAMIGLIA, PERO IO NON SONO RIUSCITA A FDARLO,
MI VERGOGNO TANTO, MA NON CE L'HO FATTA...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28 mar 2014, 9:43
Re: Utero in affitto le vostre esperienze?
MI SA CHE HO DEI PARERI UN PO' ALL'ANTICAMariPi82 ha scritto:![]()
cara Sally: qualcuno potrebbe obiettare che, allora, neppure chi è in grado di figliare naturalmente perchè sterile dovrebbe avere figli..........
fortunatamente qui nessuno la pensa in questo modo.
in bocca al lupo per il tuo tentativo di maternità surrogata.
scusa Alexxandra. Non ho resistito.
GRAZIE CMQ PER LA CONSIDERAZIONE