
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
urla e singhiozzi nel cuore della notte
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
urla e singhiozzi nel cuore della notte
il mio cucciolotto da qualche giorno durante la notte, o meglio dopo un paio dore che va a dormire, all'improvviso, quasi senza svegliarsi, comincia a piangere forte forte e non si ferma neanche se lo prendo e lo coccolo, nè con il bibe, nè con niente... singhiozza disperto preso da questo attacco e si calma solo se lo faccio svegliare completamente, attirando la sua attenzione con un gioco o simili... che può essere? un incubo? mal di denti? o cosa? 

alessandro è nato il 9.9.06
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Ma in bocca gli hai visto qualche gonfiore o infiammazione?
un paio di volte è successo al mio e ho pensato che fosse un brutto sogno.
un paio di volte è successo al mio e ho pensato che fosse un brutto sogno.
Streghettasaetta
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
si potrebbero essere i canini le cui corrispondenti gengive sono abbastanza rosse... riguardo agli incubi sarebbe davvero preoccupante visto che sono 4/5 notti che piange... speriamo di no... non saprei che fare...
alessandro è nato il 9.9.06
- Rowan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Qualche volta l'ha fatto anche mio figlio, ma lui non si calmava neppure quando lo prendevo in braccio...Può essere un brutto sogno o qualcosa che durante il giorno l'ha spaventato o angosciato e lo tira fuori di notte. Prova a fargli più coccole alla sera e tranquillizzalo prima di fare la nanna...lasciagli una luce accesa e magari una ninna nanna...
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....
- Stellina86
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 21 set 2005, 17:50
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Lorenzo lo fa nel periodo in cui ha male ai denti.capita anche parecchie volte x notte..con 1 pochino di Dentinale gli passa subito. 

Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
noi abbiamo toccato il culmine verso i 15 mesi era tutto urlo... con occhi chiuso e parecchie facevo fatica a farlo smettere.
E' proprio brutto.... ti fanno prendere dei mezzi infarti nel cuore della notte!
Allora a me hanno detto trattasi di pavor nocturno ossia incubi di cui però a loro non lasciano traccia e infatti quando si svegliano non hanno paura, non so se "sono stata spiegata"?
Però per lui i momenti peggiori hanno sempre coinciso con l'uscita di qualche dente, ad esempio in quel periodo stava mettendo i 2 premolari contemporaneamente ed ha tribulato parecchio!
Secondo me può essere che se hanno fastidio in bocca sono più predisposti a fare incubi & Co
E' proprio brutto.... ti fanno prendere dei mezzi infarti nel cuore della notte!
Allora a me hanno detto trattasi di pavor nocturno ossia incubi di cui però a loro non lasciano traccia e infatti quando si svegliano non hanno paura, non so se "sono stata spiegata"?
Però per lui i momenti peggiori hanno sempre coinciso con l'uscita di qualche dente, ad esempio in quel periodo stava mettendo i 2 premolari contemporaneamente ed ha tribulato parecchio!
Secondo me può essere che se hanno fastidio in bocca sono più predisposti a fare incubi & Co
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
E' successo anche a Davide, mi ha fatto saltare in aria nel cuore della notte. Non riuscivo a farlo calmare, lo tenevo in braccio, passeggiavo per tutta la casa coccolandolo ma lui continuava a piangere disperato, poi piano piano si calmava, lo rimettevo nel suo lettino e continuava a dormire come se nulla fosse successo.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
anche a Matteo succedeva nel periodo dei dentini... ed anche io avevo in parte risolto con il dentinale e con un po' di camomilla la sera prima di dormire!
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Da come lo descrivi dovrebbe essere il "pavor nocturnus":
http://it.wikipedia.org/wiki/Pavor_nocturnus
Niente di preoccupante!!!! Solo tanta ansia per la mamma
http://it.wikipedia.org/wiki/Pavor_nocturnus
Niente di preoccupante!!!! Solo tanta ansia per la mamma

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
come ha detto lorena.Pavor nocturnus,molto frequente.in quei casi conviene soltanto fare 2 carezze al bambino finchè non passa.io ne soffrivo,Brunella anche,sabrina...stiamo zitti vah e non diciamo niente 

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- kuma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2482
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Ad Alice è accaduta la stessa cosa per poche notti qualche mese fa. Dopo pochi giorni mi sono accorta che gli erano spuntati tutti e 4 i molari!!! Io credo fosse colpa dei denti!!!
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆
- bradipo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 apr 2007, 17:17
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Beh mi sono collegata proprio ora e volevo iniziare un nuovo post scrivendo per tutte che ho scoperto una cosa molto bella e mi imbatto in questo topic.......dunque Stefano si sveglia la notte disperato , ma dopo che si calma sta sveglio tre ore, un incubo...io sono incinta di due gemelli e mio marito si sveglia alle sei per andare a lavorare.........già con la pediatra ne avevo parlato e dopo molti consigli ci siamo lasciate con la riserva del "se non ce la fai proprio più e non riusciamo a risolvere il problema con tutti gli espedienti naturali passa in studio che ti prescrivo il Noprom" .... Ora andava a periodi, dormiva tutta la notte per qualche giorno poi ricominciava a svegliarsi e poi ridormiva e poi strilli e poi capricci......
Sto leggendo "I problemi dei bambini" di Francoise Dolto, nel capitolo relativo al sonno ho letto una cosa che mi ha illuminata...dicono tutti di fare il bagnetto la sera per farli rilassare con l'acqua bella tiepida eccetera ma a volte non basta , il bagnetto non deve essere un lavaggio e basta ....Francoise Dolto scrive così , riporto le testuali parole:
[......Quando un bambino è agitato da terrori notturni è inutile svegliarlo. Il lavoro rassicurante va fatto durante il giorno.
Si dovranno in particolare aumentare i contatti con l'acqua. La mamma metta il bambino in bagno, davanti al lavandino o a una bacinella, dandogli oggetti per divertirsi nell'acqua, pezzi di legno , pezzi di ferro, un tubo grazie al quale possa gorgogliare soffiando nel liquido. Un bambino nervoso di città può avere bisogno anche di due o tre ore di giochi d'acqua. Gli si deve dare libertà totale, in condizioni recise, vale a dire che il bambino faccia sempre i suoi giuchi d'acqua inzaccheranti in condizioni che non possano intralciare l'adulto....] prosegue dicendo di equipaggiarlo con vestiti che si possono bagnare eccetera e a seconda dell'età gli si dice di chiamare la mamma quando ha finito oppure di mettere tutto in ordine se è grandicello..... poi .......[Il bambino ha bisogno d'acqua e di terra, di sudiciume, di vegetali] ........[ i giochi liberano utti i fantasmi che altrimenti provocano incubi]....[ sia il dsegno che i giochi d'acqua, sia i giochi di terra che il bagno sono afantasmi e liberano il bambino dai terrori notturni.] poi continua dicendo altre cose interessanti....e si sofferma ad esempio sul cinema e il suo ruolo negli incubi dei bambini. Anche i film "buoni" sono negativi. [ ..I maggiori turbamenti sono provocati dai primi piani....che provocano terrori notturni perchè modificano la situazione del bambino in rapporto allo spazioe al mondo esterno. Quando dorme diventa preda delle immagini che aveva rimosso.] A mio figlio piacciono molto i cartoni animati, adora il primo piano dello squalo che in Nemo saluta il papà e Dori, ma l'importante è che sappia estrapolarli e riderci u....infatti lui lo imita e fa anche la risata sarcastica...fa morire dal ridere.....cmq non volevo essere prolissa o noiosa, semplicemente condividere con le mame che hanno il mio stesso problema questa bella scoperta. Anche io ho fatto tutte le supposizioni del mondo , che sicuramente erano fondate cioè dentini, male al pancino, brutto sogno eccetera......ma questa è la soluzione concreta....sono due giorni che lo lascio giocare nell'acqua...dorme molle molle come un ghiretto e respira tranquillamente senza agitarsi. Ciao a tutte e scusate ancora la lunghezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto leggendo "I problemi dei bambini" di Francoise Dolto, nel capitolo relativo al sonno ho letto una cosa che mi ha illuminata...dicono tutti di fare il bagnetto la sera per farli rilassare con l'acqua bella tiepida eccetera ma a volte non basta , il bagnetto non deve essere un lavaggio e basta ....Francoise Dolto scrive così , riporto le testuali parole:
[......Quando un bambino è agitato da terrori notturni è inutile svegliarlo. Il lavoro rassicurante va fatto durante il giorno.
Si dovranno in particolare aumentare i contatti con l'acqua. La mamma metta il bambino in bagno, davanti al lavandino o a una bacinella, dandogli oggetti per divertirsi nell'acqua, pezzi di legno , pezzi di ferro, un tubo grazie al quale possa gorgogliare soffiando nel liquido. Un bambino nervoso di città può avere bisogno anche di due o tre ore di giochi d'acqua. Gli si deve dare libertà totale, in condizioni recise, vale a dire che il bambino faccia sempre i suoi giuchi d'acqua inzaccheranti in condizioni che non possano intralciare l'adulto....] prosegue dicendo di equipaggiarlo con vestiti che si possono bagnare eccetera e a seconda dell'età gli si dice di chiamare la mamma quando ha finito oppure di mettere tutto in ordine se è grandicello..... poi .......[Il bambino ha bisogno d'acqua e di terra, di sudiciume, di vegetali] ........[ i giochi liberano utti i fantasmi che altrimenti provocano incubi]....[ sia il dsegno che i giochi d'acqua, sia i giochi di terra che il bagno sono afantasmi e liberano il bambino dai terrori notturni.] poi continua dicendo altre cose interessanti....e si sofferma ad esempio sul cinema e il suo ruolo negli incubi dei bambini. Anche i film "buoni" sono negativi. [ ..I maggiori turbamenti sono provocati dai primi piani....che provocano terrori notturni perchè modificano la situazione del bambino in rapporto allo spazioe al mondo esterno. Quando dorme diventa preda delle immagini che aveva rimosso.] A mio figlio piacciono molto i cartoni animati, adora il primo piano dello squalo che in Nemo saluta il papà e Dori, ma l'importante è che sappia estrapolarli e riderci u....infatti lui lo imita e fa anche la risata sarcastica...fa morire dal ridere.....cmq non volevo essere prolissa o noiosa, semplicemente condividere con le mame che hanno il mio stesso problema questa bella scoperta. Anche io ho fatto tutte le supposizioni del mondo , che sicuramente erano fondate cioè dentini, male al pancino, brutto sogno eccetera......ma questa è la soluzione concreta....sono due giorni che lo lascio giocare nell'acqua...dorme molle molle come un ghiretto e respira tranquillamente senza agitarsi. Ciao a tutte e scusate ancora la lunghezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stefano 23/12/2005
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
la mia passa ore con le mani nel bidet pieno d'acqua, ma le notti sono da infarto comunque




Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- bradipo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 apr 2007, 17:17
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte

P.S. Spero che i gemelli dormano la notte altrimenti apro un acqua park!!!!!!!!!!

Stefano 23/12/2005
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
ragazze, grazie per i vostri interventi preziosi .... ma non pensate che sia presto per il pavor nocturnus? poverino se è così.... speriamo passi presto.... e speriamo che se lo faccio giocare di più lo aiuta... povero cucciolotto.... secondo voi il fatto che abbia preso la gastroenerite in questo periodo può essere stato contribuente?
alessandro è nato il 9.9.06
- bradipo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 apr 2007, 17:17
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Sì quando parlavo con la pediatra Ste aveva sempre passato un periodo di malattia e lei mi diceva ....stia tranquilla (perchè io non capivo proprio tutte quelle urla cosa potessero essere) e mi diceva " intrpreti il tutto come un post malattia è un bambino che fa i caprici perchè è stato tanto coccolato quando stava male"........
Stefano 23/12/2005
- eva76
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17466
- Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
anche a mia figlia è capitato... credo siano però dei sogni! Anche se in realtà le è sempre capitato nel periodo della dentizione. Comunque credo sia qualcosa che passerà da solo!
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
non mi ricordo quando simone abbia iniziato... forse attorno all'anno poi è passato per riacuttizzarsi verso i 15 mesi... sempre in concomitanza con i dentimariellad ha scritto:ragazze, grazie per i vostri interventi preziosi .... ma non pensate che sia presto per il pavor nocturnus? poverino se è così.... speriamo passi presto.... e speriamo che se lo faccio giocare di più lo aiuta... povero cucciolotto.... secondo voi il fatto che abbia preso la gastroenerite in questo periodo può essere stato contribuente?
il fatto che magari non sia stato tanto bene bè può aver sicuramente accentuato il problema
passa... vedrai che passa!!
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
Bradipo, anche io ho letto un libro della Dolto e come te molte cose mi piacciono altre no.
Ho letto 'come crescere un bambino felice...' e anche in quello parla molto dei giochi inzaccheranti e dell'acqua. In effetti quando Max è nervoso e lo piazzo davanti al lavandino passa tutto. Lo lascio bagnare come più gli piace e passa anche un'ora a sguazzare. Ama anche fare il bagno e quando era neonato glielo facevo ogni giorno prima della poppata serale pensando proprio che conciliasse il sonno.
Lui ha sempre avuto un sonno frammentato. Mi spiego, dorme tutta la notte dalle 9 (ultimamente si addormenta alle 10 ma torneremo ai vecchi ritmi con l'asilo) alle 7.30/8 del mattino ma si sveglia ancora adesso almeno una volta. Prima molte di più. Mi cerca e si riaddormenta.
Spesso urla ed è capitato che continuasse a urlare dopo che ero arrivata vicino al lui con gli occhi chiusi.
Ora l'acqua lo rilassa ma non sembra avere molto effetto sul suo sonno.
Però quello che citi sui cartoni mi da da pensare.
Anche lui ama molto i cartoni animati e la sera li guarda prima di andare a dormire. Potrei provare a non farglieli vedere ma so che sarebbe uan tragedia greca e forse poi dormirebbe agitato per i capricci. La Dolto da qualche altra soluzione al problema?
Cmq dobbiamo tenere presente che la Dolto scriveva queste cose negli anni 70/80 e i bambini sono cambiati. Forse sono più abituati ai primi piani dei cartoni di quanto non lo eravamo noi?
Ho letto 'come crescere un bambino felice...' e anche in quello parla molto dei giochi inzaccheranti e dell'acqua. In effetti quando Max è nervoso e lo piazzo davanti al lavandino passa tutto. Lo lascio bagnare come più gli piace e passa anche un'ora a sguazzare. Ama anche fare il bagno e quando era neonato glielo facevo ogni giorno prima della poppata serale pensando proprio che conciliasse il sonno.
Lui ha sempre avuto un sonno frammentato. Mi spiego, dorme tutta la notte dalle 9 (ultimamente si addormenta alle 10 ma torneremo ai vecchi ritmi con l'asilo) alle 7.30/8 del mattino ma si sveglia ancora adesso almeno una volta. Prima molte di più. Mi cerca e si riaddormenta.
Spesso urla ed è capitato che continuasse a urlare dopo che ero arrivata vicino al lui con gli occhi chiusi.
Ora l'acqua lo rilassa ma non sembra avere molto effetto sul suo sonno.
Però quello che citi sui cartoni mi da da pensare.
Anche lui ama molto i cartoni animati e la sera li guarda prima di andare a dormire. Potrei provare a non farglieli vedere ma so che sarebbe uan tragedia greca e forse poi dormirebbe agitato per i capricci. La Dolto da qualche altra soluzione al problema?
Cmq dobbiamo tenere presente che la Dolto scriveva queste cose negli anni 70/80 e i bambini sono cambiati. Forse sono più abituati ai primi piani dei cartoni di quanto non lo eravamo noi?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- bradipo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 apr 2007, 17:17
Re: urla e singhiozzi nel cuore della notte
sì infatti sono passati molti anni infatti quando non mitrovo con le cose che dice è per quello, penso io, ....sai cosa dice>? di far guardare loro film senza primi piani, non lo so come si fa, contyatta i produttori anche tu prima di accendergli la televisione ma come te lo devo dire
.....
cmq ho letto nelle risposte a questo topic del bicchiere d'acqua della luce accesa, sono tutte cose che dice anche la Dolto, non c'è nulla di male e dice anche di lasciare un libro e una penna e di dire al bambino che s efa un brutto sogno può accendere la luce e disegnarlo sul quaderno, quasto lo aiuterà ad esteriorizzarlo e non ne avrà più paura poi tutti gli espedienti....luce acqua ecc li abbandonerà lui stesso.... da solo.........

cmq ho letto nelle risposte a questo topic del bicchiere d'acqua della luce accesa, sono tutte cose che dice anche la Dolto, non c'è nulla di male e dice anche di lasciare un libro e una penna e di dire al bambino che s efa un brutto sogno può accendere la luce e disegnarlo sul quaderno, quasto lo aiuterà ad esteriorizzarlo e non ne avrà più paura poi tutti gli espedienti....luce acqua ecc li abbandonerà lui stesso.... da solo.........
Stefano 23/12/2005