GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Urinocoltura positiva - E.COLI

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
simo30380
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 mar 2010, 9:30

Urinocoltura positiva - E.COLI

Messaggio da simo30380 » 14 apr 2010, 17:21

..ho ritirato oggi l'esito dell urinocoltura...mi da presenza di E.COLI - 100.000ufc/ml...segue l'antibiogramma...

...so che è frequente in gravidanza....come si può curare???...è pericoloso per il mio bimbo?!?!?!?

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Urinocoltura positiva - E.COLI

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 18:25

l'escherichia coli è un batterio che solitamente si trova nell'intestino e che nelle donne può talvolta riscontrarsi nelle vie urinarie per un passaggio causato dalla brevità dell'uretra femminile. Tuttavia capita spesso che questo batterio venga riscontrato nell'urinocultura anche per un'errata manovra quando si prende il campione di urinocultura da esaminare. Infatti prendere un campione dell'urinocultura non è affatto semplice e quindi può capitare di inquinarlo, inavvertitamente.

Certo ti avranno spiegato attentamente come prenderlo, comunque io te lo riscrivo. Nel caso in cui ti accorgessi di aver fatto qualche cosa di diverso ti consiglio di dirlo alla ginecologa quando ti recherai da lei. In questo modo lei potrà dirti se riprendere o meno il campione prima di prescriverti degli antibiotici, che non sono assolutamente dannosi per il tuo bambino, ma che meno vengono presi, in generale, e meglio è.
- Lavarsi accuratamente le mani (almeno 2 minuti);
- fare un bidet accurato ponendo attenzione a passare dal davanti al dietro (dalla vulva verso l'ano per evitare di contaminare la vulva con eventuali batteri presenti nell'intestino);
- aprire il contenitore per la raccolta senza toccare il bordo del vasetto o il suo interno;
- cominciare la minzione e lasciar scorrere la prima parte di essa;
- raccogliere la porzione intermedia della minzione nel vasetto, facendo sempre attenzione a non toccare il bordo e l'interno del vasetto;
- far scorrere l'ultima parte della minzione;
- richiudere il contenitore per la raccolta sempre non toccandone né il bordo né l'interno

Se hai fatto tutto così, allora quando andrai dalla ginecologa ti darà un antibiotico (stai assolutamente tranquilla che non sarà dannoso in alcun modo per il tuo piccolo), altrimenti probabilmente ti farà riprendere il campione.

Spero di esserti stata utile.
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Urinocoltura positiva - E.COLI

Messaggio da msbricco » 15 apr 2010, 10:10

simo .. io questa volta non mi sono fatta mancare nulla nelle varie urinoculture ... e.coli compresa :fischia

Il suggerimento e' quello di bere tanto, tantissimo .. e cercare di mantenere regolare l'intestino. Siccome io avevo sia l'e.coli che altri ceppi malefici, ho fatto 3 giorni di monuril (mi pare si chiami cosi') e il tutto e' guarito :fischia :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

neve74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 17 dic 2009, 11:02

Re: Urinocoltura positiva - E.COLI

Messaggio da neve74 » 15 apr 2010, 14:44

Ciao,
anche io ho avuto lo stesso problema ad inizio gravidanza. Il ginecologo mi ha fatto aspettare la fine del 2° mese o poco più per maggior sicurezza e poi mi ha prescritto il monuril. A me ne ha prescritto un po' di più: 4 bustine, un giorno sì e uno no per una settimana e poi una bustina alla settimana per altre 4 settimane....
La prossima settimana faccio il controllo, ma non ho più sintomi... tutto dovrebbe essere a posto :ok
Antonio 17/03/2006 e in attesa di...


Immagine

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”