GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 19 ott 2008, 23:48

care mamme. non so più cosa fare! :buuu
il mio bambino soffre di broncospasmo e quando prende il raffreddore o si becca qualche virus la cosa si complica sempre e arriva al broncospasmo... anche con questo caldo un raffreddore preso un mese fa non è riuscito a passare da solo e alla fine la presenza massiccia di muchi hanno intaccato i bronchi nonostante due settimane di aerosol con clenil e fluibron e mucolitici e bebyrinolo vari... alla fine abbiamo dovuto dare bentelan e broncovaleas... l'inverno scorso la frequenza è stata di una volta al mese in media con punte di due al mese... quest'anno che va all'asilo temo il peggio!!!
ho chiesto al pediatra se si poteva evitare di farlo arrivare a questo ma lui mi ha detto che non vale la pena fare una cura preventiva perchè comunque i farmaci da prendere sono notevoli e si fanno per lunghi periodi (io l'hanno scorso ho somministrato lo zirtec consigliato da una ltro pediatra per mesi e mesi senza grossi risultati)....ma il bentelan una volta al mese per 5 gg. non è pesante? voi mamme di bambini che soffrono di broncostenosi come vi state comportando? fate prevenzione? con quali farmaci? e poi a parte le cure preventive sistematiche avete qualche rimedio "vostro" che usate, ad esempio, alla comparsa del semplice raffreddore?
vi prego aiutatemi, temoche questi malanni ed i consegenti medicinali causini grossi danni ... per di più quando sta così è capace di stare digiuno persettimane intere e si sostiene solo con il latte!
grazie a tutte qualle che volessero darmi suggerimenti :sorrisoo :cuore
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mary.exe » 21 ott 2008, 9:05

Anche la mia bimba soffre di broncospasmo :buuu non è frequente come il tuo bimbo ma anche a lei capita spesso..si prende il raffreddore, poi comincia con qualche colpetto di tosse secca, poi aumenta la tosse ed eccola lì..difficoltà respiratoria, bronchite asmatica con bronsospasmo :buuu curato con broncovaleas e bentelan.
Come cura preventiva non mi fanno fare niente tranne i soliti vaccini anticatarrali (bronchomunal) per il resto basta..io come tossisce la porto dalla pediatra che mi fa fare subito l'aerosol con broncovaleas e se la sente chiusa le da il bentelan (una pasticca la sera ed una la mattina x un paio di gg) che devo dire l'aiuta subito a respirare facendole passare anche la tosse.
Anche l'ultima volta che l'ho portata al P.S. il dottore mi ha detto che come la sentiamo chiusa dobbiamo farle subito l'aerosol che le evita così il broncospasmo..
che pizza..ogni volta che la vedo raffreddata o che sento la tosse...pauraaaaa :buuu
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da valeriavr » 21 ott 2008, 11:39

Le cure preventive ci sono, eccome! Non hanno gli effetti colaterali del cortisone e funzionano, nel lungo periodo si, ma funzionano.

Il principio attivo si chiama Montelukast (si trova in commercio o il Singul Air o il Lukasm). E' un farmaco costoso (€50 al mese circa) ed è questo il motivo forse per cui i pediatri tendono a non prescriverlo.

La mia Emma ha avuto il primo broncospasmo a 6 mesi (ma io che non ne sapevo nulla, non l'ho riconosciuto!) e la bronchite asmatica a 14 mesi. Fosse stato per il pediatra, avremmo continuato con antibiotici, Clenil, Broncovaleas....esausta dall'areosol sempre in mano (anche perchè ste povere mamme devono poter tornare al lavoro prima o poi) l'ho portata da un pneumologo...ora è in terapia da un anno con un puf che la tiene broncodilatata e il farmaco di cui sopra...Si è vero, è in terapia ogni giorno, ma broncospasmi non ne ha più avuti...anche prima prendeva farmaci (e che farmaci, cortisonici!!!!) ogni giorno...e si ammalava comunque...

Ora si rpende altre cose al nido: raffreddori, tonsilliti, dissenterie...ma spasmi basta!
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 22 ott 2008, 1:00

valeriavr, oggi sono stata da un altro pediatra che mi ha parlato di questo farmaco che dici tu ma da dare in un secondo momento se non funzionerà una prima terapia composta dal puf di cortisonici (fluspiral) e antistaminico, oltre al broncomunal che già stiamo somministrando.... speriamo bene... io ho solo paura di somministrare farmaci cmunque pesanti che magari non facciano l'effetto sperato... a parte gli effetti collaterali tipo sonnolenza e abattimento....
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da novembre78 » 22 ott 2008, 17:03

valeriavr ha scritto:Le cure preventive ci sono, eccome! Non hanno gli effetti colaterali del cortisone e funzionano, nel lungo periodo si, ma funzionano.

Il principio attivo si chiama Montelukast (si trova in commercio o il Singul Air o il Lukasm). E' un farmaco costoso (€50 al mese circa) ed è questo il motivo forse per cui i pediatri tendono a non prescriverlo.

La mia Emma ha avuto il primo broncospasmo a 6 mesi (ma io che non ne sapevo nulla, non l'ho riconosciuto!) e la bronchite asmatica a 14 mesi. Fosse stato per il pediatra, avremmo continuato con antibiotici, Clenil, Broncovaleas....esausta dall'areosol sempre in mano (anche perchè ste povere mamme devono poter tornare al lavoro prima o poi) l'ho portata da un pneumologo...ora è in terapia da un anno con un puf che la tiene broncodilatata e il farmaco di cui sopra...Si è vero, è in terapia ogni giorno, ma broncospasmi non ne ha più avuti...anche prima prendeva farmaci (e che farmaci, cortisonici!!!!) ogni giorno...e si ammalava comunque...

Ora si rpende altre cose al nido: raffreddori, tonsilliti, dissenterie...ma spasmi basta!
Anche Viola è in terapia con il montelukast e per la prima volta ha avuto la tosse senza il broncospasmo... :ahaha
Anche se quando ha la tosse inizio subito con clenil e broncovaleas in aereosol...
Domandina ma, voi quando hanno le crisi di broncospasmo forte li portate al pronto soccorso ? A me hanno detto che la visita è necessaria più che altro per misurare l'ossigeno... peccato che 1 volta su 3 la ricoverano per poi farle "solo" aereosol a raffica... mi dite qualche vostra esperienza? grazie. Vitto

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 23 ott 2008, 9:14

io lo porto al pronto soccorso se non trovo nessun medico pronto ad auscultarlo...
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
titty70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11406
Iscritto il: 15 set 2005, 23:34

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da titty70 » 23 ott 2008, 9:30

Cara Mariella anche noi abbiamo lo stesso problema con Fabio ....a fine agosto è stato ricoverato 3 giorni perché la crisi era così forte che sembrava soffocare! :urka ....povero tesoro :coccola
Abbiamo fatto tutti gli esami e test di rito e per fortuna non è allergico, ma ha un'iperreattività bronchiale (passa verso i 5-6 anni) che basta un piccolo raffreddamento o microvirus per attivare le crisi!
Quindi da come ho capito anche tuo figlio ha lo stesso problema :ok
Al Gaslini il primario gli ha dato una cura preventiva con Montegen (antistaminico) e 2 spuzzi di Fluspiral per 90 gg tutti i giorni, poi si sospende 1 mese e si riprende :ok

Per le crisi aerosol di adrenalina o Atem :ok ...il broncovaleas lo fa peggiorare :urka ...e si è raccomandato che se deve prendere l'antibiotico che sia per non meno di 10 giorni in modo da essere certi che sia completamente passato tutto :ok
Se fossi in te prenderei appuntamento per una visita allergo-pneumologica presso l'H pediatrico della tua città...il tuo pediatra non può impedirti di andare a fondo :ok ...e se no senti il parere di un altro pediatra :ok

:bacio
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho

Avatar utente
titty70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11406
Iscritto il: 15 set 2005, 23:34

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da titty70 » 23 ott 2008, 9:33

PS: il Montegen è montelukast :ok
...e quoto in pieno Valeria, da quando segue la terapia preventiva non gli sono + venuti broncospasmi :ok
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 23 ott 2008, 14:59

si, ragazze, rassegnata al fatto che evidentemente deve fare una cura preventiva a base di farmaci, per quanto forti, mi sono rivolta ad una altro pediatra, gli sto facendo gli spruzzi di fluspiral con l'areochamber (anche se non ho ancora capito se vanno in porto oppure no... ho provato su me stessa e pare che non esce niente da quel tubo...bòh!) che devo continuare per un mese e mezzo... e poi dopo che ha finito l'antibiotico (per la trachea infiammata che produce muchi) comincio con lo zirtec... ( a proposito quando è meglio darlo? la sera?) ... sto, ad ogni modo valutando di farlo visitare da uno pneumologo, anche se una mia amica ci è stata per il suo bambino e pare che la cura sia la stessa con aggiunta di singulair...
grazie delle testimonianze, sono un pò più confortata ora, se questo problema è così diffuso evidentemente passerà con l'età... :incrocini
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da valeriavr » 23 ott 2008, 15:07

Marriellad, ha ragione quel pediatra che ti ha detto che il Montelukast va dato se non funziona la cura con il puf. Aggiungo anche che questo principio attivo funziona meglio dopo i due anni di vita e almeno 4 o 5 mesi di somministrazione. Non ti spaventare, non sono farmaci più forte dei cortisonici, ma hanno il vantaggio che non hanno effetti collaterali (mentre il cortisono si, eccome!) e sono di facile somministrazione (pastiglie masticabili alla fragola).
Il distanziatore di cui tu parli ("il tubo") funziona. Spruzza ed attendi un 30 secondi circa...se la bambina collabora, che inspiri forte...per noi è il rito serale facciamo tutti finta di respirare con lei...

Più che il Singulair, che è in bustine, dai il Lukasm, che è masticabile...okkio che sono cari, quindi fatteli prescrivere e non sospendere mai!

Si, passa, passa, vedrai...

Lo zirtec è indifferente quando lo dai...ma io non lo darei, e neppure gli antibiotici, che innescano circoli vizioni.

In bocca al lupo, ciao!
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 24 ott 2008, 16:53

valeriavr ha scritto:Marriellad, ha ragione quel pediatra che ti ha detto che il Montelukast va dato se non funziona la cura con il puf. Aggiungo anche che questo principio attivo funziona meglio dopo i due anni di vita e almeno 4 o 5 mesi di somministrazione. Non ti spaventare, non sono farmaci più forte dei cortisonici, ma hanno il vantaggio che non hanno effetti collaterali (mentre il cortisono si, eccome!) e sono di facile somministrazione (pastiglie masticabili alla fragola).
Il distanziatore di cui tu parli ("il tubo") funziona. Spruzza ed attendi un 30 secondi circa...se la bambina collabora, che inspiri forte...per noi è il rito serale facciamo tutti finta di respirare con lei...

Più che il Singulair, che è in bustine, dai il Lukasm, che è masticabile...okkio che sono cari, quindi fatteli prescrivere e non sospendere mai!

Si, passa, passa, vedrai...

Lo zirtec è indifferente quando lo dai...ma io non lo darei, e neppure gli antibiotici, che innescano circoli vizioni.

In bocca al lupo, ciao!
mi sto confondendo... quale è il montelukas? io dò fluspiral (cortisone) e zirtec (antistaminico)... poi forse darò il singulair o simili.... perchè non daresti lo zirtec?
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da sunnygirl » 27 ott 2008, 11:28

presente, il mio maggiore Jacopo soffre di broncospasmo da qnd aveva pochi mesi....prima lo curavamo con clenil+broncovaleas e se necessario bentalan, poi abbiamo provato Singulair ma senza risulati, poi anche zirtec anche qt senza risultati, ogni mese è sempre e cmq dentro con il broncospasmo....
Adesso che è un po' più grandino usiamo puf di fluspiral e ventolin, veloci ma efficaci come l'aereosol....siccome farlo sempre come prevenzione (il fluspiral) non mi va, allora lo uso appena vedo che ha il raffreddore, magari gli viene ancora l'attacco ma più debole e almeno non devo usare le pastiglie di bentalan ma bastano qlke puf di ventolin :ok

Tutti mi dicono che crescendo migliorerà, boh, vedremo.... :incrocini
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da sunnygirl » 27 ott 2008, 11:33

MARIELLA io sia lo zirtec che il singulair lo davo la sera :ok li ho usati entrambe per un sei mesi circa...prima il singulair e poi lo zirtec, ma gli episodi continuavano ugualmente ogni mese :che_dici
così abbiamo deciso che era inutile imbottirlo con qcs che cmq non serviva a non dargli gli altri farmaci...
Con il fluispiral sembra funzionare, certo se glie lo dò sempre come prevenzione non ha più episodi, ma anche la ped mi ha sconsigliato di farlo, così mi limito ad usarlo per più o meno una settimana qnd ha il raffreddore, catarro ecc...
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da sunnygirl » 27 ott 2008, 11:34

adesso, visto che è un bimbo allergico e asmatico, che ha iniziato l'asilo e lui si becca sempre tutti i virus e in forma pesante, mi ha detto di fargli il vaccino antinfluenzale, speriamo serva a qcs :incrocini :incrocini
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: urgente: prevenzione broncospasmo! (lungo)

Messaggio da mariellad » 27 ott 2008, 23:28

a quanto pare il medicinale più efficace è il fluspiral anche se dato all'occorrenza, cioè non costantemente... credo che allora farò così: gli continuo a dare fluspiral per un mese o poco più (il ped. privato mi ha detto 90 gg. poi interruzione e poi si riprende per altrettanti gg.) ma poi glielo dò anche io solo all'occorrenza, appena vedo che il raffreddore non passa... grazie dei consigli, mi sono stati preziosissimi! :ok
alessandro è nato il 9.9.06

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”