GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 24 mar 2008, 16:29

ho una decisione difficile da prendere e ho bisogno dei vostri consigli.
in questo momento sono a casa disoccupata con un diploma del liceo linguistico, ho 28 anni e ancora non so cosa farò da grande, potrei trovare lavoro in un ufficio estero di qualche azienda, ma al momento è solo una prospettiva fumosa (facevo un tirocinio in un ufficio estero quando rimasi incinta, da allora ho fatto solo lavoretti), il lavoro in ufficio inoltre mi terrebbe fuori casa tutto il giorno e la prospettiva non mi alletta.

Al momento non posso cercare lavoro perchè per un annetto circa (speriamo meno :incrocini ) dovremo andare al Gaslini ogni due mesi e se fossi precaria non mi rinnoverebbero il contratto con così tante assenze.
quando il problema di Leonardo sarà risolto :incrocini vorremmo cercare il secondo, quindi non credo che tornerò a lavorare (intendo lavoro full time, qualche lavoretto lo posso sempre fare) prima di due anni circa.

il mio sogno era quello di insegnare ma per vari motivi all'università non ho mai combinato granchè (nonostante i pochi esami preparati li abbia passati con facilità e ottimi voti), ma ora mi era balenata l'idea di reiscrivermi per poter insegnare alle elementari (davvero un sogno :cuore ), avevo scartato subito l'ipotesi perchè le tasse universitarie sono scandalose e non potevamo permettercelo, ma...colpo di scena: mia madre si è offerta di pagarle!!
vi ho sempre parlato male dei miei genitori perchè non mi hanno mai aiutata economicamente, quindi questa offerta mi ha lasciata esterrefatta e se prendessi l'impegno sarebbe da onorare ad ogni costo!!!
mio marito spinge affinchè io mi realizzi e dice che non posso perdere l'occasione e che se per 4 anni dovremo fare sacrifici dopo avrò un lavoro sicuro e le cose andranno meglio...
ho già in mente di chiedere informazioni dettagliate ad una mia amica laureata da poco e insegnante precaria alle elementari, perchè non potrei permettermi di andare in giro per l'italia o la regione a fare supplenze e voglio capire meglio se c'è possibilità di poter insegnare nella mia città o in zone limitrofe (lei ha sempre insegnato qui vicino, ma ha fatto dei master per aumentare il punteggio...).
insomma sono in tilt, dovrei studiare con un figlio (e magari con due :incrocini ) sarebbe un sacrificio per me, per mio marito e per i miei genitori....ma realizzerei un sogno.....
che fare?
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da Boomie75 » 24 mar 2008, 16:36

Se sei DAVVERO motivata e non solo "innamorata dell'idea" fai bene a farlo. :incrocini :incrocini :incrocini
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da lemming » 24 mar 2008, 16:40

Fallo. Sono anch'io una trentenne universitaria, in mezzo a tutte quelle ragazzine che mi guardano come se fossi una marziana, ma chi se ne frega. Tra l'altro coi docenti me l'intendo molto meglio perchè ho più argomenti in comune :ok
Lo sto facendo, sono andata fuoricorso per via di Arianna, ma ho tutte le intenzioni di finire in massimo altri tre semestri. Non vedo l'ora!
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da Serena&Luca » 24 mar 2008, 16:42

Con tutto il cuore : iscriviti all'università.
Rincorri i tuoi sogni e falli tuoi.
Io a 33 anni sto prendendo in considerazione di prendere il diploma serale( mi mancavano 2 anni) perchè per me è qualcosa di importante.
E so per certo che una mamma fiera di sè, soddisfatta e che nn è stata vigliacca, è una mamma migliore.
Perchè secondo me, vivendo di rimpianti si dà il peggio di sè, non si riesce ad essere completamente liberi, quindi felici.
In bocca al lupo, scegli col cuore e di certo farai la scelta migliore. :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da soleluna79 » 24 mar 2008, 16:51

Se è quello che vuoi fallo, ponderando bene pro e contro.
Una mia ex coinquilina ha avuto una bimba quando aveva 22 anni, ora la bimba ha 6 anni e lei sta ancora cercando di prendersi quel pezzo di carta perché è tosta dividersi tra famiglia e università, ma non ha mai mollato.
Io ho 28 anni, una laurea da oltre 2 anni e, forse, dal 1 di aprile comincerò un vero lavoro retribuito.
Potessi tornare indietro non mi iscriverei all'università ma cercherei subito lavoro dopo le superiori però queste sono scelte molto personali.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da pandistelle » 24 mar 2008, 17:24

Prendila seriamente e ... spacca tutto!!! Fare sacrifici non importa, con la prospettiva di poter essere ripagati!! In bocca al lupo con tutto il :cuore !! Ti stimo tanto!! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
teti
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6929
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:17

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da teti » 24 mar 2008, 17:40

Fallo al 100%!! :incrocini :incrocini :incrocini Vedrai che i sacrifici saranno ripagati dalla tua realizzazione!
In bocca al lupo. :incrocini
Donata, Alessandra (Udine 26/04/2005 3,350 Kg. x 50,8 cm) & Daniele (Udine 27/12/2006 3,660 Kg. x 52,5 cm)
Bis-mamma ravvicinata fu Bronze~GolGirl®

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ausuky » 24 mar 2008, 17:42

io ne ho 3! :hi hi hi hi ho iniziato a studiare dopo 8 anni di medicina nel biennio 2006-2007,infermieristica.quindi tirocini etc.
tanta fatica ma per ora sono a paro(però sono molto aiutata dai miei suoceri e mia figlia è grande).E'una scelta che ho fatto con convinzione e non ne sono pentita.
se è un tuo desiderio provaci :incrocini :bacio
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 24 mar 2008, 18:55

ROUGE io sono sempre pro studio,spingo sempre le persone che conosco a riprendere gli studi e anon mollare...io di anni ne ho 25,una laurea in tasca e sto studiando per la seconda laurea.
Sono al terzo anno di scienze della formazione primaria e sto facendo anche la specializzazione per il sostegno.
Visto che è proprio la laurea a cui sei interessata posso dirti che:
le tasse alla statale sono in funzione del tuo reddito,voi siete monoreditto quindi non dovresti pagare moltissimo.Io oagi circa 500 euro all'anno di tasse.
Ho tante compagne universitarie che di anni ne hanno 40 e anche una compagna di 52 anni....
A genova almeno è ottima anche per chi lavora e non puo freqeuntare ma sopratutto è una delle poche lauree che ti da il lavoro assicurato perche esci di li ed entri in prima fascia e chiamano subito per le annuali....
Se vuoi altre info sono qui
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da ricarouge » 24 mar 2008, 19:17

nicoleb5 ha scritto:ROUGE io sono sempre pro studio,spingo sempre le persone che conosco a riprendere gli studi e anon mollare...io di anni ne ho 25,una laurea in tasca e sto studiando per la seconda laurea.
Sono al terzo anno di scienze della formazione primaria e sto facendo anche la specializzazione per il sostegno.
Visto che è proprio la laurea a cui sei interessata posso dirti che:
le tasse alla statale sono in funzione del tuo reddito,voi siete monoreditto quindi non dovresti pagare moltissimo.Io oagi circa 500 euro all'anno di tasse.
Ho tante compagne universitarie che di anni ne hanno 40 e anche una compagna di 52 anni....
A genova almeno è ottima anche per chi lavora e non puo freqeuntare ma sopratutto è una delle poche lauree che ti da il lavoro assicurato perche esci di li ed entri in prima fascia e chiamano subito per le annuali....
Se vuoi altre info sono qui
grazie nicoleb5...davvero si lavora subito??? mi rincuori! purtroppo urbino è un po' più cara delle altre...dovrei pagare 800€ l'anno (perchè sono nella fascia del reddito basso...altrimenti molto di più :urka ), per me non era una cifra abbordabile e se deciderò di farlo dovrò ringraziare mia madre finchè campo :sorrisoo
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
pine
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 15 giu 2006, 11:59

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da pine » 24 mar 2008, 19:18

se sei convinta ci riuscirai di certo :incrocini :incrocini
pensa che se inizi quest'anno accademico, a 32 anni hai finito :ok
♥♥♥ mamma di - Sarah 06/10/2006 - Angelo mio 07/11/2009 Marta 21/03/2012 ♥♥♥
Ottobrina DOCG® ♥♥

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da yoga » 24 mar 2008, 20:29

Non per smontarti, ma informati bene sulle REALI possibilita' che avrai di insegnare dopo. Da quello che vedo, il posto di insegnante e' abbastanza un miraggio, almeno dalle mie parti (Veneto), e ho amiche che per salire di graduatoria devono fare corsi su corsi senza mai avere la certezza di ottenere un posto. Frequentare l'universita' con bimbi piccoli e' un grande sacrificio che vale la pena di fare solo se si ha una ragionevole certezza che poi serva, a mio avviso.
E 2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 24 mar 2008, 23:22

RICAROUGE diciamo che come dice yoga,dipende un po dalle province,
Nella mia provincia ,a Pavia,si lavora molto....io ho l'annuale da due anni pu insegnando col diploma(sono in terza fascia)
però in genere con la laurea abilitante,sopratutto se hai il sostegno si lavora da subito...certo non sto parlando di posti di ruolo ma di annuali....ovvro ogni anno si cambia scuola,classe ,colleghi ,bambini ,dirigente e modo di lavorare.E ogni anno è un terno al lotto sui chilometri da fare.E' vero che è un sacrificio studiare con i bambini,io ne ho sto facendo tanti di sacrifici perche SDF prevede laboratori obbligatori al sabato mattina e il tirocinio da fare,che io incastro con i miei orari di lavoro oltre al normale studio per gli esami....però se sei motivato fallo,per te stessa ma anche per la tua famiglia perche è una laurea che ti da qualcosa in mano....
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

fetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 giu 2005, 9:45

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da fetta » 24 mar 2008, 23:25

Ciao,
anche io ti consiglio di farlo. Soprattutto se tuo marito ti da il suo sostegno.
Ti posso citare l'esempio di mio marito. Dopo aver fatto una scuola d'arte da "giovane" e non aver mai avuto un lavoro stabile, ha deciso di cambiar vita. Si e' iscritto di nuovo all'universita' a 36 anni, in 4 anni ha preso una doppia laurea in matematica-informatica (siamo negli USA, ma sempre 4 anni sono), ed ora fa il programmatore ed ama il suo lavoro.
Io ho 35 anni, una laurea che non sto usando perche' sto a casa con mio figlio, e sono molto depressa al riguardo perche' vorrei trovare il modo di specializzarmi e lavorare.
Questo per mettere le cose in prospettiva: io ho piu' o meno la stessa eta' di quando mio marito ha ricominciato a studiare; e tu finiresti i tuoi studi quando avrai meno della mia eta'.
Inoltre sono totalmente convinta che da piu' grandi si studi meglio, si perda meno tempo (io di tempo ne ho perso molto per cretinate) e si prenda questa decisione con piu' serieta'.
Se hai l'aiuto economico e il sostegno di tuo marito ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini
fetta e Leonardo, nato il 30 maggio 2006 alle 22:05, dopo aver girato 2 città, 3 ospedali, 13 ore di travaglio, ed infine TC! Ma rifaremmo tutto per quei 3,530 kg e 50 cm di grugno!!!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 24 mar 2008, 23:29

RIGA lo<saprai gia...c'è un test d'ingresso.
Lo fanno a settembre,lo stesso giorno in tutte le universita italiane.
Se vuoi farti un idea sui siti dell'università è possibile vedere i test degli precedenti.

http://www.sdf.unige.it/cdl/sdfp/page/Index

In fondo alla pagina trovi due test
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da mina79 » 24 mar 2008, 23:32

Ti dico quello che farò io...Sono laureata da circa 2 anni o poco più in biotecnologie...ma ovviamente il lavoro che faccio adesso (un part time) è da semplice impiegata per il quale un diploma era sufficiente! Ma lavorare nel mio campo non è possibile se hai una famiglia. Motivo per cui a settembre mi re iscrivo all'universita, una laurea breve di 3 anni...e sono indecisa tra Radiologia e infermieristica (cosa che il socio però mi sconsiglia in quanto più tosta secondo lui...ma secondo me si lavora pù facilmente!!).
La cosa mi terrorizza in verità, perchè dovrei studiare e lavorare. Ma voglio almeno provarci!

Ausuky...tu che stai facendo infermieristica...come ti stai trovando? C'è davvero tanto tirocinio da fare? Secondo te si può conciliare con un lavoro part time ??
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da clicfin » 25 mar 2008, 7:56

hai 28 anni. ISCRIVITI subito se e' davvero il tuo sogno e se davvero lo vuoi. subito! anno accademico 2008/2009 e si parte!
la facolta' di scienze della formazione primaria (si chiama cosi' mi pare) dura 4 anni giusto? ottimo. in questi 4 anni dedicati SOLO a questo progetto e dunque a te stessa. rimanda l'idea di un secondo figlio (puoi permettertelo benissimo vista l'eta'). con un solo figlio sara' molto facile trovare chi ti aiuta quando dovrai studiare.
FALLO se vuoi e non perder tempo. niente alibi e vai! te lo dice una che sui libri ci tornerebbe eccome (ma vivo a sharm el sheikh....)ah! io ho 33 anni....
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da laIla » 25 mar 2008, 8:50

Se sei convinta fallo :ok :ok

Ti porto l'esperienza di mia mamma che si è laureata l'anno scorso (io ero con il pancione di 9 mesi ad assistere alla sua laurea).

Lei è vero oramai ha i figli grandi ma contemparaneamente lavorava (fa l'insegnate elementare).
Informati bene perchè per le facoltà di scienze dell'educazione ci sono i corsi anche per i lavoratori (quelli che faceva appunto mia mamma) che concentrano le lezioni in due pomeriggi alla settimana e al sabato mattina.

In questo modo riesci anche a dedicare più tempo al tuo bimbo :bacio
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da Pollon_z » 25 mar 2008, 8:56

io ti dico tenta... una laurea è sempre importante, la cultura non è mai superflua, per di piu' daresti sicuramente qualche possibilità in piu' al tuo lavoro! se poi ti piace e sia gia' cosa ti aspetta con l'università BUTTATI!!!

per di piu' non farti impressionare dall'età, una persona di 30 anni che fa l'università è sicuramente piu' motivata di molti 19enni che ci si iscrivono perche' non sanno che altro fare... :incrocini :incrocini
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: UNIVERSITA' A 30 ANNI?(lungo)

Messaggio da susanita » 25 mar 2008, 9:11

se sei convinta fallo! tieni conto però che una laurea non garantice il lavoro e le possibilità occupazionali per laureati (almeno nella mia zona) sono minori di quelle per diplomati e la laurea è addirittura un problema (sono arrivata a pensare di doverla omettere dal curriculum, pensa te....).
in ogni caso se lo fai per te stessa, perché ti piace, perché ci tieni, perché è uno scopo per te importante buttati! saranno sacrifici (io ne sono qualcosa) ma la soddisfazione di farcela è qualcosa di impagabile!!!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”