in questo momento sono a casa disoccupata con un diploma del liceo linguistico, ho 28 anni e ancora non so cosa farò da grande, potrei trovare lavoro in un ufficio estero di qualche azienda, ma al momento è solo una prospettiva fumosa (facevo un tirocinio in un ufficio estero quando rimasi incinta, da allora ho fatto solo lavoretti), il lavoro in ufficio inoltre mi terrebbe fuori casa tutto il giorno e la prospettiva non mi alletta.
Al momento non posso cercare lavoro perchè per un annetto circa (speriamo meno

quando il problema di Leonardo sarà risolto

il mio sogno era quello di insegnare ma per vari motivi all'università non ho mai combinato granchè (nonostante i pochi esami preparati li abbia passati con facilità e ottimi voti), ma ora mi era balenata l'idea di reiscrivermi per poter insegnare alle elementari (davvero un sogno

vi ho sempre parlato male dei miei genitori perchè non mi hanno mai aiutata economicamente, quindi questa offerta mi ha lasciata esterrefatta e se prendessi l'impegno sarebbe da onorare ad ogni costo!!!
mio marito spinge affinchè io mi realizzi e dice che non posso perdere l'occasione e che se per 4 anni dovremo fare sacrifici dopo avrò un lavoro sicuro e le cose andranno meglio...
ho già in mente di chiedere informazioni dettagliate ad una mia amica laureata da poco e insegnante precaria alle elementari, perchè non potrei permettermi di andare in giro per l'italia o la regione a fare supplenze e voglio capire meglio se c'è possibilità di poter insegnare nella mia città o in zone limitrofe (lei ha sempre insegnato qui vicino, ma ha fatto dei master per aumentare il punteggio...).
insomma sono in tilt, dovrei studiare con un figlio (e magari con due

che fare?