GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

umidità e muffa in casa

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

umidità e muffa in casa

Messaggio da sara33 » 4 nov 2010, 22:29

provo a chiedere consiglio a voi
nella nuova casa in cui abito ho lo stesso problema che avevo in quella preedente: umido e muffa :che_dici
Solo che se nella precedente era quasi "logico" perchè avevo le finestre su un lato solo, l'altro lato confinava con le cantine ed era quasi seminterrato...in questa non capisco perchè
Ha tre lati esposti a luce e sole, arieggio tutti i giorni tutti i locali, stendo sul balcone (tranne se piove): la notte però trovo i vetri sempre bagnati di condensa, nelle camere l'umidità arriva a 80% e si sta formando la muffa attorno agli stipiti....... e l'autunno è iniziato da un mese :buuu

non so se sbaglio qualcosa, se sono fortunata e me le scelgo tutte così le case o che :domanda :domanda

abbiamo provato ad aumentare il riscaldamento per far asciugare l'aria, ma sinceramente oltre 21° mi sembra eccessivo, noi poi che siamo abituati a stare tra 18-20

tra poco dovrebbero metterci il camino, spero che aiuti a risolvere un po' la situazione
2003 2005 2010

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da iris71 » 4 nov 2010, 22:56

anche noi abbiamo lo stesso problema, il caminetto dovrebbe aiutare perchè tende ad asciugare l'aria, noi riscaldiamo al 90% con la stufa a pellets ed aiuta.
ho chiesto a qualche muratore e mi ha spiegato che il problema sono i ponti termici, ovvero lo scambio caldo-freddo e ciò avviene in prossimità dei pilastri.
se la casa è vostra dovresti fare degli interventi per fare una buona isolazione con dei pannelli, io un pò ho risolto con un deumidificatore però vicino alle finestre trovo lo stesso bagnato anche perchè sono in alluminio con una vetrocamera quasi inesistente.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da i8aaq » 5 nov 2010, 10:28

eh si...muffa negli angoli è dovuto alla presenza di ponti termici non ben coibentati oltre alla non completa fuoriuscita del vapore acqueo contenuto nell'aria che incontrando uno strato freddo (vetri delle finestre e spigoli dove il calore viene risucchiato dal ponte termico) condensa e a lungo andare si crea la muffa (negli spigoli solo perchè i vetri si asciugano)....scommetto che i vetri che condensano di notte sono quelli delle stanze da letto giusto (no in cucina o sala)?
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 13:46

grazie per le risposte
sì i vetri sono delle stanze da letto, ma anche dei bagni.
ma per risolvere il problema alla radice allora devo fare grandi lavori??

però non capisco perchè quelli del piano di sopra non abbiano lo stesso problema :domanda
a volte penso di avere qualche abitudine domestica scorretta che porti a questo :perplesso
2003 2005 2010

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da i8aaq » 5 nov 2010, 15:17

sara33 ha scritto:sì i vetri sono delle stanze da letto, ma anche dei bagni.
come pensavo...di notte (ma anche di giorno... :hi hi hi hi ) ognuno di noi emette vapore acqueo nell'aria con la respirazione (che di notte è ancora più "Profonda" rispetto al giorno) e calando la temperatura e non potendo arieggiare (perchè dormiamo) il vapore diventando sempre di più e saturando l'aria e arrivando su una superficie fredda (il vetro) condensa ed ecco le goccioline d'acqua....
sara33 ha scritto:ma per risolvere il problema alla radice allora devo fare grandi lavori??
eh...dipende...in genere basterebbe arieggiare che si riequilibria la quantità di vapore nell'aria....
sara33 ha scritto:però non capisco perchè quelli del piano di sopra non abbiano lo stesso problema :domanda
a volte penso di avere qualche abitudine domestica scorretta che porti a questo :perplesso
quante persone sono quelli di sopra? quando cucini la sera usi l'aspiratore della cappa oltre ad arieggiare una decina di minuti dopo aver lavato i piatti? lo scarico della cappa da cucina va all'esterno? quando fai i panni arieggi? e la lavatrice?
preciso che per "arieggiare" intendo aprire (non dico spalancare, ma quasi) le finestre per circa 7-8 min. e non tenerle 5 min. aperte con l'anta e ribalta....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da iris71 » 5 nov 2010, 19:17

i8aaq ha scritto:eh si...muffa negli angoli è dovuto alla presenza di ponti termici non ben coibentati oltre alla non completa fuoriuscita del vapore acqueo contenuto nell'aria che incontrando uno strato freddo (vetri delle finestre e spigoli dove il calore viene risucchiato dal ponte termico) condensa e a lungo andare si crea la muffa (negli spigoli solo perchè i vetri si asciugano)....scommetto che i vetri che condensano di notte sono quelli delle stanze da letto giusto (no in cucina o sala)?
:congratulations: per la spiegazione
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 22:40

grazie i8aaq

dunque il bagno con la lavatrice lo lascio spesso aperto, anche perchè lì c'è anche la doccia
in cucina ultimamente quando cucino e ho varie pentole che producono vapore apro la finestra (se non ci sono i bambini in giro) , però in effetti la cappa non la accendo

quelli di sopra sono in quattro

noi però siamo anche più vicini al prato dietro la casa, che è la zona più umida

comunque il tardo pomeriggio e la sera con il riscaldamento acceso non c'è problema, ma appena si spengono i vetri si appannano anche quelli delle camere dove però non ha ancora dormito nessuno :che_dici

boh.... speriamo nel camino :incrocini
2003 2005 2010

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da marby » 7 nov 2010, 19:36

Ciao, anch'io mi sono accorta recentemente di avere la muffa in camera :che_dici
Era successo anche anni fá quando abitavano qua i miei ma era dovuto al fatto che si era rotta la canala di scolo e l'acqua filtrava, invece ora non so proprio a cosa sia dovuto. Cmq anch'io trovo la condensa sul vetro solo nella mia camera.

Scusate, ma c'è un modo per ripulire il muro dalla muffa? :domanda
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da zoe_b » 7 nov 2010, 21:11

a casa nostra si era formata la muffa nelle fughe delle piastrelle del bagno, così mio marito l'ha tolta con la candeggina e poi ha dato l'antimuffa. :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da marby » 8 nov 2010, 16:06

zoe_b ha scritto:a casa nostra si era formata la muffa nelle fughe delle piastrelle del bagno, così mio marito l'ha tolta con la candeggina e poi ha dato l'antimuffa. :sorrisoo
Grazie Zoe :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da i8aaq » 8 nov 2010, 17:15

zoe_b ha scritto:a casa nostra si era formata la muffa nelle fughe delle piastrelle del bagno, così mio marito l'ha tolta con la candeggina e poi ha dato l'antimuffa. :sorrisoo
:ok :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da marby » 9 nov 2010, 21:04

Ma dite che dal muro la posso togliere con la candeggina? :perplesso
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da sara33 » 9 nov 2010, 21:59

marby ha scritto:Ma dite che dal muro la posso togliere con la candeggina? :perplesso
io l'ho tolta così
2003 2005 2010

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da lory71 » 10 nov 2010, 9:27

mi accodo in questo post per chiedervi questo:
in camera di Giada al momento ci sono circa 17 gradi e spesso umidità anche all'80% (segnata da apposito igrometro).
Lei dorme con un pigiama di pile (è completamente scoperta) e spesso si sveglia lamentandosi che le cola il naso.
mi chiedevo se è possibile mettere in una camera dove si dorme i sali per l'umidità o se sono nocivi.
metterei il contenitore sopra un armadietto all'altezza di due metri circa (per non lasciarglieli a portata di mano).
La camera è di una decina di metri quadri.
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da Jack » 11 nov 2010, 15:00

iris71 ha scritto:anche noi abbiamo lo stesso problema, il caminetto dovrebbe aiutare perchè tende ad asciugare l'aria, noi riscaldiamo al 90% con la stufa a pellets ed aiuta.
ho chiesto a qualche muratore e mi ha spiegato che il problema sono i ponti termici, ovvero lo scambio caldo-freddo e ciò avviene in prossimità dei pilastri.
Stesso problema che abbiamo noi, proprio in prossimità dei pilastri :che_dici
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: umidità e muffa in casa

Messaggio da Jack » 11 nov 2010, 15:07

marby ha scritto:Ma dite che dal muro la posso togliere con la candeggina? :perplesso
anche io uso la candeggina per toglierla :ok
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”