Ma non sono tanti?
Scusate se vi tempesto di domande, ma sono piena di dubbi in questo periodo....


Messaggio da Martina74 » 12 mar 2010, 18:43
Messaggio da Paola67 » 12 mar 2010, 19:00
Messaggio da laura s » 13 mar 2010, 10:58
Messaggio da Martina74 » 13 mar 2010, 14:39
Messaggio da laura s » 13 mar 2010, 20:23
Messaggio da Martina74 » 14 mar 2010, 14:30
Messaggio da Paola67 » 14 mar 2010, 20:37
mi dai l'occasione per direMartina74 ha scritto:Prima di tutto grazie per le risposte.
Purtroppo quell' 1 : ... può esserci anche se l'esame risulta 1:10000, però credo anch'io che la precisione con cui si esegue l'esame aumenta l'attendibilità del risultato.
Dato che stavo cercando di evitarmi l'amnio per il mio pregresso di poliabortività, ho fatto ben due TN, sempre da ginecologi specializzati, ma ho fatto solo un prelievo di sangue di cui aspetto l'esito.
Sono alla 12+0, ma il feto risulta lungo per la 13+0 circa
Dal primo le misurazioni erano 1,9 - 2,0
Dal secondo le misurazioni erano 1,6 - 1,8 -1,9
Nessuno ha misurato il dotto venoso, il primo ha guardato se era presente l'osso nasale senza tanta convinzione e il secondo (e qui parliamo di un centro pubblico) ci ha guardato perchè gliel'ho chiesto io, ma il programma non glielo calcola e pertanto lì non lo considerano. Dice che la presenza dell'sso nasale da una percentuale in più di attendibilità dell'esame minimaperchè sono tutte variabili in corso di studio.
Io non capisco, se fanno tutti il corso a Londra perchè le cose devono divergere così! E sono andata da due esperti della mia zona.......
Ho letto anche il sito in inglese e parla chiaramente di osso nasale, dotto venoso ect.
Dico la verità, io mi fido molto della Tn, però avanto già un figlio quella percentuale mi spaventa un pò.
Tra l'altro con la prima gravidanza avevo il bi-test alterato per l'esame del sangue, la TN era ok e c'era l'osso nasale, dopo patemi vari ho deciso di non fare l'amnio ma solo morfologiche approfondite perchè minacciavo e avevo contrazioni, ma ho fatto una gravidanza da paura. Avrei preso quello che veniva, ma la paura è stata tanta.
Ora sono piena di dubbi...
Messaggio da blu701 » 16 mar 2010, 11:14
Messaggio da Ariete80 » 16 mar 2010, 11:37
Messaggio da Ariete80 » 16 mar 2010, 11:43
Ho dimenticato di aggiungere che il mio ginecologo (lo stesso che misurò la Translucenza nucale) né con le ecografie di routine, né con la morfologica, rilevò nulla.simo30380 ha scritto:Ma non si sono accorti nemmeno tramite le ecografie??
Messaggio da Martina74 » 16 mar 2010, 14:15
Ciao Ariete,Ariete80 ha scritto:Ciao a tutte.
Ho letto nella home di questo sito che la Translucenza Nucale aumentata può indicare anche rischio di sindromi genetiche e cardiopatie congenite, oltre che per la Sindrome di Down.
Purtroppo io faccio parte del club dei "falsi negativi".
La mia Translucenza nucale risultò allora essere di 1.7 mm.
Alla nascita invece la mia bambina presentava una serie di malformazioni scheletriche (testa, mani e piedi) e la cardiopatia congenita (Tetralogia di Fallot).
Messaggio da Martina74 » 16 mar 2010, 14:19
Messaggio da simo30380 » 16 mar 2010, 14:37
Messaggio da laura s » 16 mar 2010, 14:44
Messaggio da Ariete80 » 16 mar 2010, 14:47
Messaggio da Ariete80 » 16 mar 2010, 14:52
Ciao Laura, grazie per quello che hai scrittolaura s ha scritto:Ariete: Mi spiace per quanto ti è accaduto. Come sta la bambina???![]()
![]()
C'è in corso una causa risarcimentale?
Per me la tua storia purtroppo conferma la mia idea: che i ginecologi facciano una scelta, o seguono le pance o fanno gli ecografisti... non si può fare tutto e bene... la morfologica soprattutto andrebbe sempre fatta da un bravo ecografista e non dal proprio ginecologo, 4 occhi sono meglio di 2.
Martina: sì il bitest individua un gruppo di donne a cui consigliare l'amnio perchè fra quelle alcune hanno un feto portatore di anomalia cromosomica.
Messaggio da laura s » 16 mar 2010, 14:55
Messaggio da Ariete80 » 16 mar 2010, 14:59
Messaggio da Martina74 » 16 mar 2010, 15:00