GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ultimo anno materna: cosa fanno?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da daniela_m » 7 mag 2013, 23:33

orata ha scritto:io andrò contro corrente...
ma la mia risposta alla tua domanda è : giocano :hi hi hi hi
e ne sono orgogliosa di questo, è l'ultimo anno di gioco ed è giusto che se lo godano prima di starsene 6 ore al giorno seduti..
Concordo e mio figlio l'anno scorso non si è per niente annoiato, davvero non conosco bambini che si annoiano giocando, forse la scuola ha altri problemi.
Poi hanno fatto un pò di pregrafismo prescrittura ecc ecc... ma un libro in un anno.
In prima la prima cosa che fanno é disegnano disegnano disegnano e non tanto per ma per sviluppare la motricita fine e il muscolo nel braccio per non stancarsi.
Mio figlio non sapeva fare niente, altri sapevano già leggere e scrivere, alla fine mio figlio sa fare esattamente quello che sapevano fare gli altri e ora sono tutti allo stesso livello!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da Boomie75 » 8 mag 2013, 18:06

L'asilo che frequentano le mie figlie è composto da 2 classi miste , ma la mattina per 2 ore si dividono per età e fanno attività propedeutiche all'età.
I grandi han fatto tutto l'alfabeto, le forme geometriche, qualcosa di insiemistica, i numeri. Il tutto ovviamente sotto dorma di gioco, con delle gran filastrocche. Una volta a settimana c'è il maestro di musica, la maestra di inglese e chi fa fare motricita'. Hanno fatto una piccola serra e coltivano le piante, quest'anno il tema è l'alimentazione e quindi sono sempre in giro per orti e fattorie per vedere da dove viene il cibo, ad ottobre hanno fatto il vino (insieme ad un nonno che ha un pezzo di vigna), fanno torte e biscotti e preparato anche la frittata. Mia figlia ormai chiede gli ingredienti di ogni cosa :che_dici
Anno scorso hanno fatto un corso sui 5 sensi e sulle emozioni.
E poi tantissimi lavori manuali, dal farsi la maschera per carnevale alle varie festicciole fino a farsi un astuccio per il prossimo anno.
Tra 2 giorni hanno la convivenza notturna e dormono una notte a scuola (solo i grandi ovviamente), cena con pizza e piadine, nanna (le maestre fan la veglia!) e la mattina alle 8 preparano la colazione per genitori e fratelli.
L'asilo è sul mare e ora che arriva la bella stagione spesso vanno in spiaggia a raccogliere le conchiglie. In inverno un paio di volte al mese li portano in biblioteca dove c'è una ragazza che legge le favole per i bimbi.
Insomma io sono contenta perché sotto forma di gioco fanno un sacco di attività e mia figlia non mi ha mai detto che si annoia. Anzi mi spiace che il prossimo anno andrà alle elementari.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da primomaggio » 8 mag 2013, 19:03

Boomie75, che meraviglie racconti, da mio figlio non c'è assolutamente nulla del genere, ma non c'è nulla proprio nella mia città.

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da pollon1975 » 9 mag 2013, 9:53

Boomie75 spiacerebbe anche a me dover lasciare un asilo così. Che meraviglia, fatto cose fantastiche.
Averne di scuole materne e maestre così :pistole
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da Boomie75 » 9 mag 2013, 9:59

Non so se per il fatto che le rette non sono alte e ci sono pochi bambini ma l'asilo è in forte perdita e rischia la chiusura (è un asilo parrocchiale gestito da una cooperativa comunista :risatina: ) le maestre sono tutte giovani 28/30 anni e hanno davvero tanta voglia i fare.
mi piace anche perche abbiamo diversi momenti di copartecipazione come genitori, fino ad anno scorso un genitore a settimana era ospite a pranzo e condivideva insieme ai bimbi il momento del pasto, per me era emozionante da morire, quest'anno niente più pappa ma ogni martedì mattina un genitore (o zii o nonni o chi vuole) di un bambino è invitato a raccontare una storia, o a suonare uno strumento musicale o a fare quello che vuole per una mezz'oretta, i 30 minuti successivi sono impiegati dai bimbi che raccontano storie o cantano canzoncine.
Inoltre ogni classe ha un pesciolino rosso e i bimbi grandi hanno la responsabilità a turno di dar loro da mangiare (purtroppo la dipartita dei pesciolotti è frequente!! :buuu cioè per i bimbi son sempre Fiorellina e Squalettino in realtà una volta all'anno ci son le new entry) anno scorso volevano adottare un coniglietto e dei pappagallini ma per fortuna -degli animali- han cambiato idea.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da gattina » 27 lug 2013, 4:22

Il giusto è la via di mezzo... la bravura delle maestre è insegnar giocando.
Devono giocare ma anche far qualcosa, non arrivare in prima che non sanno neanche tenere una matita in mano. Anche perché già dalla materna, dai primi rudimenti di scuola, si può notare se qualche bimbo ha maggiori difficoltà e intervenire con adeguati "rinforzi".
Parlo per esperienza mia e di una mamma incontrata mentre postavo mio figlio a fare logopedia, la bimba è stata 3 anni dalle suore solo a giocare, in prima non sapeva far nulla in più si sono accorti che aveva difficoltà sue, insomma alla fine non è riuscita a recuperare e l'hanno fermata 1 anno.
Poi credo che ogni mdre sa quanto è pronto suo figlio, se il mio si annoiasse proverei a proporre attività alle maestre. Da Claudio hanno fatto musica, poi hanno proposto inglese ma non si è raggiunta l'unanimità così nietne :x: Fanno lavoretti artistici e manuali, cantano, il pomeriggio gioco libero fuori, se piove o è troppo caldo guardano cartoni in DVD portati dai bambini. Sta cosa non mi fa impazzire perchè TV ne guardano sempre, ma a quell'età la soglia di attenzione, capisco anche che sia bassina. Certo alle maestre fa comodo...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da roberta85 » 16 set 2013, 11:11

mi introduco anche io :hi hi hi hi

Nella classe di mio figlio ci sono varie fasce di età dai due anni ai 4 anni (di 5 non ce ne sono) e devo dire che fanno parecchie cose :ok
alla fine dell'anno scorso ci hanno dato tutti i lavori fatti e io sono rimasta così :urka
Ogni bimbo ha il libro in base all'età e in più hanno fatto lavori sulle stagioni,sui colori,sui sensi,sulle parti del corpo,sulle varie festività,hanno fatto discorsi guidati e poi le maestre hanno trascritto le risposte (che ridere leggendo :ahah ) poi l'ora di inglese e quella di religione e poi anche qui hanno fatto vedere i cartoni e dopo ogni cartone gli facevano fare il disegno e il "riassunto" a modo loro di ciò che avevano visto (e anche qui grandi risate :risatina: ) in più li hanno portati alla Centrale Del Latte ed al Frantoio e a scuola hanno fatto il vino e piantato i piselli che poi hanno riportato a casa in un vasetto :ok in più l'anno scorso c'erano due bimbe che quest'anno iniziano le elementari e quindi facevano "compiti" a parte diciamo da grandi ma le maestre hanno cercato di coinvolgere anche i più piccoli e infatti Davide se gli scrivi una parola lui la ricopia sotto :ok
Non mi lamento delle maestre visto con che cosa e dove devono lavorare (la struttura è molto carente :che_dici ) e mi hanno già chiesto se voglio far anticipare Davide ma io ho detto di no! preferisco farlo giocare e imparare divertendosi perchè è giusto così! hanno tempo per imparare e a 5 anni mi sembra troppo presto per le elementari!
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da crikorki » 19 set 2013, 9:59

Nicola fa ora l'ultimo anno di materna e da lunedi prossimo, mentre i piccoli e mezzani dormono lui fa attività prescolastiche, gli ho preso un quaderno, astuccio con matite colorate e colla e vedremo bene cosa gli fanno fare...
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da vassliss » 20 set 2013, 14:53

giulio nel pomeriggio fa attività di disegno e manualità fine propedeutiche alla scrittura, oltre a giochi per il calcolo, che da gennaio diventeranno gradualmente scrittura e conto.
il fine non è insegnare a leggere e a scrivere, ma è insegnare a tenere bene la penna, abituare a focalizzare l'attenzione e tutte quelle cose che saranno di fondamentale importanza per il passaggio alla scuola elementare.

la teoria della noia l'ho sentita nominare anch'io, ma da altre mamme. giulio da quando ha iniziato la materna mi chiede di imparare lettere e numeri, tuttavia entrambe le maestre che ha avuto (molto brave e preparate, a mio avviso) mi hanno rassicurata sul fatto che un bimbo va assecondato nelle sue esplorazioni e che la storia della noia è vera solo per quei bimbi che sono messi forzatamente ad imparare cose non adatte alla propria età.
insomma, va tutto bene se si lavora senza né spingere né frenare.

io l'ho mandato in questa scuola proprio perché sapevo che avrebbero fatto un bel percorso di preparazione alle elementari, speriamo sia così! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da gattina » 6 feb 2014, 16:08

Scusate ritiro su il post anzichè scriverne uno con argomento simile - ma secondovoi l'ultimo anno di materna non è troppo oltre a giochi con numeri e vocali iniziare anche le consonanti? Cioè pre-scrittura, pre-grafismo non si fanno in prima? Ho visto che nella scuola di mio figlio li stanno preparando bene alla prima ma mi chiedo se non sia "troppo" ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da ci610 » 6 feb 2014, 18:27

dipende, alcune materne lo fanno, altre non fanno niente, manco le vocali
alla materna dei miei figli non fanno nulla di nulla, e io lo preferisco sinceramente

tu per quale motivo credi che sia troppo?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da pao pao » 6 feb 2014, 23:09

Da mio figlio lo fanno e lui è tutto contento, prima di natale era un po' crisi perchè mi diceva CHE a scuola si annoiava, poi a gennaio hanno iniziato queste piccole attività pre scuola e lui ha ripreso ad andare volentieri.
In effetti dopo tre anni star lì a colorare schede può stufare
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da ci610 » 7 feb 2014, 10:46

effettivamente non avevo pensato che mio figlio il terzo anno di materna non l'ha fatto, è andato in prima
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da GlassOfMilk » 7 feb 2014, 10:58

gattina, dipende secondo me sono in raccordo con le elementari per cui magari fanno ora alcune cose e poi magari daranno solo una ripassata veloce in prima.

Da me l'ultimo anno non hanno fatto un tubo. Niente di niente. Non solo prelettura e prescritture, manco le forbici hanno usato (infatti è stato l'unico anno in cui ha pianto x andare all'asilo) e quindi mia figlia ha faticato molto le prime settimane. Ora è al pari degli altri.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da primomaggio » 7 feb 2014, 12:02

gattina, alla materna mio figlio ha imparato le vocali, i numeri (che lui già conosceva) e i concetti di fuori/dentro, sopra/sotto ecc.
In sostanza non credo che conoscere queste cose sia stato così dannoso, perché alle elementari l'approccio è diverso, al di là di conoscere le singole lettere, devono imparare a gestire una serie di informazioni insieme, la combinazione delle lettere tra loro, la gestione dello spazio sul foglio, le righe, le colonne, ascolta e trascrivi, associa, riconosci... Il tutto nelle forme di scrittura diverse (mio figlio a metà della prima usa e legge già stampato maiuscolo e minuscolo e corsivo). Insomma, non credo che a saper riconoscere già le lettere il bambino poi rischi di annoiarsi. E te lo dico da persona che non ha mai pensato che servisse anticipare questo tipo di conoscenza, ma ecco, ora posso dire che comunque non credo che costituisca un motivo di demotivazione o noia.

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da gattina » 7 feb 2014, 14:28

Io ho capito che preparano alle elementari, però a volte noi mamme di bambini che hanno i loro tempi abbiamo l'impressione che se un bimbo ha un'intelligenza diversa o qualche lacuna da colmare sia penalizzato da subito.
Nel nostro caso specifico abbiamo parlato con l'insegnante di sostegno, chiaro se uno a 5 anni ha il sostegno difficoltà ne ha, però assodato che - grazie al cielo - il bimbo è intelligente e sveglio, ha lacune ma per altre cose è bravo, mi vengono dubbi sentendo una maestra dire "fa confusione con le vocali, così mentre la classe è passata alle consonanti lui l'ho fermato alle vocali finchè non le impara bene ".
Io concordo nel non inserire troppe informazioni, ma mi chiedo: stiamo parlando di 5 anni mi si dice che può farcela ad andare in prima perchè c'è tempo per lavorarci su, che lui al momento non è molto pronto perchè non riesce a star seduto a lungo, a concentrarsi ... Allora io mi chiedo va bene che ci sono effettive difficoltà ma stiamo parlando dell'eventualità di lasciarlo alla materna perchè non segue non si concentra... sa i numeri fa esercizi di insiemi inizia a scrivere il suo nome, altre parola come "mamma" "papà" se guidato ...
Mi chiedevo se non si stesse un po' esagerando.

Ultimamente ho anche letto un articolo che criticava i sistemi scolastici come quello britannico che fa iniziare scuola a 5 anni, si sta facendo un po' dietro-front e considerando che i bambini debbano giocare fino a 6 addirittura anche 7 anni. Così mi domandavo se non si stia arrivando un po' all'estremo opposto.

Le maestre comunque sostengono che la scuola elementare è tosta, specie la prima, per questo sconsigliano di mandare avanti bambini nati nei primi mesi dell'anno
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da primomaggio » 7 feb 2014, 15:16

gattina, quel che intendevo io è che secondo me certe attività alla materna non sono indispensabili, comunque non controproducenti. In ogni modo non penso che la valutazione se trattenere tuo figlio alla materna un ulteriore anno possa basarsi su questi aspetti. Mio figlio ha una tendenza a confondere o e u quando le legge: di fronte alle sillabe (quindi senza significato) le sbaglia di più, se ha una parola intera, quindi ne coglie il significato, è in grado di correggersi da solo. A scriverle non si confonde... Per questo dicevo che comunque una volta alle elementari entreranno in ballo tante cose: se da un lato possono essere aggiungere il carico, dall'altro contestualizzano e rendono l'apprendimento più logico e meno mnemonico.
Quanto ai tempi di maturazione, confermo, mio figlio a gennaio dello scorso anno non era pronto per la scuola, ora di settembre sì... E questo sia per una maturazione personale (7 mesi a quest'età si sentono), che una preparazione psicologica al passaggio, questo in fondo penso sia il vero aspetto utile della prescolastica.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da rossella » 7 feb 2014, 16:16

Le mie bimbe al terzo anno di materna hanno iniziato sia prescrittura che precalcolo, un po' di esercizi per la mano , certi concetti di spazio e di numero insomma piccole cose però per me importanti.
Poi per le maestre era anche un modo per iniziare ad insegnargli un concetto di ordine e di cura delle proprie cose e anche quello secondo me è stato motlo importante: ad ogni bambino avevano comprato un libro e un astuccio con dentro i pastelli. Avevano un cassetto ciascuno dove tenevano i disegni e questi oggetti e prima di riporre gli astucci gli facevano contare i pastelli!!

Però queste attività ricordo che le facevano una o due a settimana non di più: quando ho letto che alcuni dei vostri bimbi alla materna si annoia perchè è solo colorare una scheda sono rimasta così :perplesso
Nella scuola materna delle mie figlie facevano talmente tante attività, uscite, lavori di gruppo, progetti che loro erano sempre entusiaste... veramente ma che triste una scuola materna dove fanno soltanto colorare! Ci vuole tanto poco per creare progetti bellissimi per bimbi di quell'età!!
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da rossella » 7 feb 2014, 16:19

Aggiungo: che alcuni esercizi possono essere utili ma ci sono tantissimi metodi per aiutare il bimbo ad affinare l'uso della mano o predisporre la mente a certi concetti: credo che anche le scuole materne che non fanno esercizi tipici di prescrittura lavorino in modo diverso ma non meno efficace.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Ultimo anno materna: cosa fanno?

Messaggio da pao pao » 7 feb 2014, 17:41

rossella ha scritto: Però queste attività ricordo che le facevano una o due a settimana non di più: quando ho letto che alcuni dei vostri bimbi alla materna si annoia perchè è solo colorare una scheda sono rimasta così :perplesso
Forse mi sono spiegata male. Non è che a scuola di mio figlio colorino e basta, ovvio che fanno tutte le cose come gli altri, dal correre come dei matti in salone al preparare i cartelloni e i lavoretti vari.
Però quando ci sono da fare le schede, mio figlio si annoia. Va bene, una volta impari tanto-poco, un'altra sopra-sotto, una volta usi i pastelli e un'altra le tempere, ma, se riduci ai minimi termini, stiamo parlando di colorare e lui si è stufato. Già da tempo conosce i numeri e sa fare piccoli conti, conosce tutte le lettere, ma non sa leggere nè scrivere per cui quando ha visto che a scuola facevano queste cose si è ringalluzzito!
Oltre al fatto che hanno introdotto alcune novità: l'astuccio coi pennarelli a punta fine, il righello, la gomma, la matita e il temperino, tutte cose che prima non usavano. Oltre al quaderno a quadretti, che più di tutto lo rende orgoglioso :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”