GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
"Tumefazione sotto il piede sinistro" questo è quello che ha scritto la nostra pediatra sulla richiesta per un'ecografia, che purtroppo ci hanno dato solo per l' 11 dicembre.
Da una quindicina di giorni mi sono accorta che Emma ha questa cosa e naturalmente le ho telefonato subito. Mi aveva detto che probabilmente era dovuta a un corpo estraneo, forse una spina, e che si sarebbe dovuta riassorbire da sola in una decina di giorni. Invece è sempre lì e quindi faremo l'ecografia.
Non è molto grande, circa come una moneta da 5 cent, e non sembra darle fastidio.
La mia domanda è: avete avuto direttamente o indirettamente esperienze simili?
A cosa potrebbe essere dovuta?
Da una quindicina di giorni mi sono accorta che Emma ha questa cosa e naturalmente le ho telefonato subito. Mi aveva detto che probabilmente era dovuta a un corpo estraneo, forse una spina, e che si sarebbe dovuta riassorbire da sola in una decina di giorni. Invece è sempre lì e quindi faremo l'ecografia.
Non è molto grande, circa come una moneta da 5 cent, e non sembra darle fastidio.
La mia domanda è: avete avuto direttamente o indirettamente esperienze simili?
A cosa potrebbe essere dovuta?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Tumefazione sotto il piede
non saprei che dirti frangela
ma la pelle dove c'è questa tumefazione è uguale a quella circostante o diversa?
io però la farei vedere da un dermatologo, oltre all'ecografia
ma la pelle dove c'è questa tumefazione è uguale a quella circostante o diversa?
io però la farei vedere da un dermatologo, oltre all'ecografia
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede
Frangela vai dal dermatologo come ti ha detto Vale, e diffida se ti da dei cortisonici..... significa che nn ci ha capito una cippa!



Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
Veramente la pediatra mi ha detto di non dare niente, di aspettare una decina di giorni per vedere se passava da sola e comunque di prendere l'appuntamneto per l'eco. Dopo una settimana l'ho chiamata e mi ha detto di continuare a non dare niente, di controllare che non crescesse e nel caso di chiamarla subito.
Vale, la pelle è perfetta, solo un pochino più lucida e un pochino più scura... al tatto invece si sente molto bene, non credo sia un problema dermatologico. Purtroppo per esperienza pesonale sto alla larga più possibile dai dermatologi: quelli che ho conosciuto erano capaci solo di dare cortisone.
Vale, la pelle è perfetta, solo un pochino più lucida e un pochino più scura... al tatto invece si sente molto bene, non credo sia un problema dermatologico. Purtroppo per esperienza pesonale sto alla larga più possibile dai dermatologi: quelli che ho conosciuto erano capaci solo di dare cortisone.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede
Mi descrivi esattamente com'è? colore, dove si è formato, da quanto tempo ce l'ha, ha cambiato scarpine.....ha dolore....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
Allora, solo guardando attentamente si vede come un'ombra più scura verso l'esterno del piede sinistro, all'altezza del punto di piegamento. Ce ne siamo accorti da circa 20 giorni. Non ha cambiato scarpine... ha solo iniziato ad usare quelle invernali da un paio di mesi. Non ha assolutamente dolore, anche quando lo tocchiamo e non sembra che provochi preblemi di deambulazione (per quanto si possa giudicare dal passo non sempre fermo e regolare di una bimba di 16 mesi)
Avevo pensato di portarla dal podologo che ha in cura mia madre, ma penso che mi chiederebbe un eco, quindi non mi resta che aspettare.
Avevo pensato di portarla dal podologo che ha in cura mia madre, ma penso che mi chiederebbe un eco, quindi non mi resta che aspettare.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede
Stavo guardando un po in internet, ho trovato questo:
Una tumefazione unilaterale diffusa con dolore limitato al mediopiede può essere causata da una frattura del metatarso (p. es., una frattura da marcia).
Forse è per questo che il ped ti fa fare un eco, cmq prova a tenerla senza scarpine per un po, o con le pantofoline....
Una tumefazione unilaterale diffusa con dolore limitato al mediopiede può essere causata da una frattura del metatarso (p. es., una frattura da marcia).
Forse è per questo che il ped ti fa fare un eco, cmq prova a tenerla senza scarpine per un po, o con le pantofoline....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
Grazie, le pantofoline abbiamo provato, ma se le toglie e cammina scalza, lo stesso con gli antiscivolo.
Stasera voglio provare a metterle 2 paia di calzini
Stasera voglio provare a metterle 2 paia di calzini
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede
Anche i miei facevano così, ho comprato le pantofoline con la zip e nn riescono piu a toglierle 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
Riporto su l'argomento perché stiamo ancora cercando una diagnosi, una soluzione.
Nel frattempo abbiamo visto 2 dermatologi e fatta una nuova eco, da cui risulta accresciuta di un paio di mm. l'aspetto è identico e dall'ecodoppler risulta non vascolarizzata
C'è nessuno che ci può aiutare?
Nel frattempo abbiamo visto 2 dermatologi e fatta una nuova eco, da cui risulta accresciuta di un paio di mm. l'aspetto è identico e dall'ecodoppler risulta non vascolarizzata
C'è nessuno che ci può aiutare?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede
Frangela immagino la preoccupazione, ma nessuno quindi vi ha consigliato anche una visita da un ortopedico?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
No, niente ortopedico, per ora solo dermatologi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
Riporto di nuovo su questo topic per aggiornarlo e chiedederò anche che venga spostato in un'altra sezione più adatta
A marzo abbiamo fatto questa nuova ecografia che mostrava appunto un aumento della tumefazione ed era accompagnata dalla preoccupazione nostra e della nostra pediatra, visto che non si riusciva a dare un nome a questa cosa. La nostra pediatra poi era imbestialita con uno dei dermatologi che avevamo consultato (quello pediatrico) perché, senza fare una diagnosi precisa, aveva stabilito che non era niente di grave.
Torniamo dalla dermatologa privata e questa ci fa il nome di una sua collega di Firenze, spiegandoci che il caso è molto particolare, e ci vuole una persona di grande esperienza clinica.
Telefoniamo e prendiamo un appuntamento con la dottoressa B, e ci viene dato quasi immediatamente. Partiamo per Firenze senza sapere bene cosa aspettarci.
La dottoressa B è molto in gamba e di grande esperienza, la sua diagnosi è granuloma anulare. Ci spiega che è una diagnosi clinica, tutto corrisponde tranne il luogo in cui si trova, piuttosto anomalo, se vogliamo la certezza l'unica strada è quella di una biopsia. Visto però che Emma è ancora piccola (21 mesi), non pensa di farla subito, ci dice di provare a fare dei massaggi in loco per un minuto esatto con una pomata a base di cortisone per 15 giorni mattino e sera e al termine del periodo telefonarle se notiamo variazioni.
Già dopo una settimana di applicazioni mi sembra che la tumefazione si sia ridotta impercettibilmente... mi sembra impossibile, ho paura di illudermi, allora ricorriamo alla pediatra, che almeno non ce l'ha sotto gli occhi e le dita tutti i giorni. Anche lei conferma che c'è stata una riduzione
Un'altro indizio a favore del granuloma
A giugno una nuova eco conferma la riduzione, ora posso tirare un sospiro di sollievo.
La situazione ora è questa: all'inizio di settembre dovremo ripetere l'eco e poi portare il risultato alla dottoressa B, poi decideremo cosa fare in base al risultato.
A marzo abbiamo fatto questa nuova ecografia che mostrava appunto un aumento della tumefazione ed era accompagnata dalla preoccupazione nostra e della nostra pediatra, visto che non si riusciva a dare un nome a questa cosa. La nostra pediatra poi era imbestialita con uno dei dermatologi che avevamo consultato (quello pediatrico) perché, senza fare una diagnosi precisa, aveva stabilito che non era niente di grave.
Torniamo dalla dermatologa privata e questa ci fa il nome di una sua collega di Firenze, spiegandoci che il caso è molto particolare, e ci vuole una persona di grande esperienza clinica.
Telefoniamo e prendiamo un appuntamento con la dottoressa B, e ci viene dato quasi immediatamente. Partiamo per Firenze senza sapere bene cosa aspettarci.
La dottoressa B è molto in gamba e di grande esperienza, la sua diagnosi è granuloma anulare. Ci spiega che è una diagnosi clinica, tutto corrisponde tranne il luogo in cui si trova, piuttosto anomalo, se vogliamo la certezza l'unica strada è quella di una biopsia. Visto però che Emma è ancora piccola (21 mesi), non pensa di farla subito, ci dice di provare a fare dei massaggi in loco per un minuto esatto con una pomata a base di cortisone per 15 giorni mattino e sera e al termine del periodo telefonarle se notiamo variazioni.
Già dopo una settimana di applicazioni mi sembra che la tumefazione si sia ridotta impercettibilmente... mi sembra impossibile, ho paura di illudermi, allora ricorriamo alla pediatra, che almeno non ce l'ha sotto gli occhi e le dita tutti i giorni. Anche lei conferma che c'è stata una riduzione

Un'altro indizio a favore del granuloma
A giugno una nuova eco conferma la riduzione, ora posso tirare un sospiro di sollievo.
La situazione ora è questa: all'inizio di settembre dovremo ripetere l'eco e poi portare il risultato alla dottoressa B, poi decideremo cosa fare in base al risultato.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
frangela, sembra che la cosa, quindi, sia meno grave di quello che sembrava all'inizio
vi faccio tanti


vi faccio tanti


Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
Frangela già aver dato un nome a questa patologia è tanto, e poi se c'è una riduzione c'è da raserenarsi, ma le strade che si aprono successivamente quali sono?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: Tumefazione sotto il piede
sono contenta per la tua cucciolina..ma ascolta..questa "cosa"le dava fastidio??frangela ha scritto:Riporto di nuovo su questo topic per aggiornarlo e chiedederò anche che venga spostato in un'altra sezione più adatta
A marzo abbiamo fatto questa nuova ecografia che mostrava appunto un aumento della tumefazione ed era accompagnata dalla preoccupazione nostra e della nostra pediatra, visto che non si riusciva a dare un nome a questa cosa. La nostra pediatra poi era imbestialita con uno dei dermatologi che avevamo consultato (quello pediatrico) perché, senza fare una diagnosi precisa, aveva stabilito che non era niente di grave.
Torniamo dalla dermatologa privata e questa ci fa il nome di una sua collega di Firenze, spiegandoci che il caso è molto particolare, e ci vuole una persona di grande esperienza clinica.
Telefoniamo e prendiamo un appuntamento con la dottoressa B, e ci viene dato quasi immediatamente. Partiamo per Firenze senza sapere bene cosa aspettarci.
La dottoressa B è molto in gamba e di grande esperienza, la sua diagnosi è granuloma anulare. Ci spiega che è una diagnosi clinica, tutto corrisponde tranne il luogo in cui si trova, piuttosto anomalo, se vogliamo la certezza l'unica strada è quella di una biopsia. Visto però che Emma è ancora piccola (21 mesi), non pensa di farla subito, ci dice di provare a fare dei massaggi in loco per un minuto esatto con una pomata a base di cortisone per 15 giorni mattino e sera e al termine del periodo telefonarle se notiamo variazioni.
Già dopo una settimana di applicazioni mi sembra che la tumefazione si sia ridotta impercettibilmente... mi sembra impossibile, ho paura di illudermi, allora ricorriamo alla pediatra, che almeno non ce l'ha sotto gli occhi e le dita tutti i giorni. Anche lei conferma che c'è stata una riduzione![]()
Un'altro indizio a favore del granuloma
A giugno una nuova eco conferma la riduzione, ora posso tirare un sospiro di sollievo.
La situazione ora è questa: all'inizio di settembre dovremo ripetere l'eco e poi portare il risultato alla dottoressa B, poi decideremo cosa fare in base al risultato.

Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
Dipende tutto dall'eco che faremo a settembre. Se fosse cresciuta a quel punto penso che la biopsia sarebbe probabile, ma Emma a questo punto non avrebbe più 14 mesi come quando è iniziata la faccenda.mariangelac ha scritto:Frangela già aver dato un nome a questa patologia è tanto, e poi se c'è una riduzione c'è da raserenarsi, ma le strade che si aprono successivamente quali sono?
Se invece fosse stabile o fosse addirittura più piccola penso non lo so, mi immagino che continueremo a monitorare per via ecografica

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Tumefazione sotto il piede
No assolutamente, non ha mai nemmeno tentato di toccarla, per lei e come se non ci siadiavoletta ha scritto: sono contenta per la tua cucciolina..ma ascolta..questa "cosa"le dava fastidio??
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
almeno questo dai...pensa se le dava fastidio.. 

Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Tumefazione sotto il piede [GRANULOMA ANULARE]
frangela, visto che la cura sembra funzionare speriamo che piano piano se ne vada da solo



:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."