GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tubercolosi

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
hilfe263
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 lug 2009, 23:30

tubercolosi

Messaggio da hilfe263 » 17 set 2010, 1:09

Salve a tutte.Lo scorso anno scolastico ho lavorato come insegnante in un liceo e a fine anno ci comunicano che a scuola c'è stato un caso di tubercolosi.Abbiamo dovuto fare tutti il test. Io sono risultata positiva e anche se non sono contagiosa devo fare una cura di 6 mesi. Ora ho la mia bimba di 2 anni che il prossimo anno andrà all'asilo e sono spaventata che possa succederle la stessa cosa. Vi prego mamme aiutatemi a fare in modo che i nostri bambini non corrano questi rischi. Nessuno parla di tubercolosi, ma leggete questo link
http://italiasalute.leonardo.it/Centro_" onclick="window.open(this.href);return false; ... ubercolosi
E pensare che basterebbero pochi controlli per poter curare chi ne è affetto...
Ultima modifica di kik il 17 set 2010, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato da piccoli bebé crescono

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: tubercolosi

Messaggio da msbricco » 17 set 2010, 8:34

ciao.... verissimo che se ne parla troppo poco.... ma ancora questa malattia gira alla grande..... Nel 2005 mio nipote e' stato ricoverato proprio per tubercolosi.... aveva 4 anni e ha dovutro fare un intenso ciclo di antibiotici. Ora sta benone... ma non vi sto a raccontare la paura di quei giorni. A noi hanno detto che probabilmente l'aveva presa ai giochi gonfiabili.. in quanto sono veicolo di queste infezioni tramite la saliva. Anche ip ho il terrore che i miei piccoli prendano qualche "strana" malattia.... speriamo bene.... :incrocini
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: tubercolosi

Messaggio da kik » 17 set 2010, 8:45

msbricco ha scritto:ciao.... verissimo che se ne parla troppo poco.... ma ancora questa malattia gira alla grande..... Nel 2005 mio nipote e' stato ricoverato proprio per tubercolosi.... aveva 4 anni e ha dovutro fare un intenso ciclo di antibiotici. Ora sta benone... ma non vi sto a raccontare la paura di quei giorni. A noi hanno detto che probabilmente l'aveva presa ai giochi gonfiabili.. in quanto sono veicolo di queste infezioni tramite la saliva. Anche ip ho il terrore che i miei piccoli prendano qualche "strana" malattia.... speriamo bene.... :incrocini
scusa, non capisco la relazione... :domanda
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

hilfe263
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 lug 2009, 23:30

Re: tubercolosi

Messaggio da hilfe263 » 17 set 2010, 8:48

Direi che affidarsi alla speranza è ben poca cosa. La cura che si fa è molto tossica per il fegato, ma se si risulta positivi o peggio ancora se si è affetti da tubercolosi la cura va fatta per forza. Immaginate che io sto facendo la cura, ma comunque risulterò sempre positiva ai test (epidermico Mantoux e del sangue interferon). Cio' vuol dire che se mi ricapiterà un altro contatto dovrò ripetere la cura. Pensate un bambino che ha tutta la vita davanti a sè. Vi prego non facciamo che queste rimangano solo chiacchiere da bar. Qui si tratta di salute. Allora perchè vacciniamo i nostri figli su tutto e poi li lasciamo in balia di una malattia che si prende molto facilmente? Io ho una proposta molto concreta: so che in alcune zone d'Italia(non so se dappertutto) i bambini per essere ammessi al nido devono fare certi vaccini ( scusate ma non sono esperta perchè mia figlia non è andata al nido), allora perchè non eseguire il test per esempio a tutti i bambini che iniziano le elementari. Ok la sanità pubblica non ha soldi per noi...ma voi non vi autotassereste? Vi prego pensate ai vostri figli, non voglio spaventare nessuno, ma questa è la realta'.Ilaria.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: tubercolosi

Messaggio da kik » 17 set 2010, 9:49

diciamo che la tbc era una malattia data per debellata in Italia, anche a seguito delle vaccinazioni obbligatorie in passato: io ad esempio ricordo di averla fatta a 11 anni.
Adesso c'è effettivamente un ritorno della malattia dovuta ai flussi migratori e mia cognata mi riferiva di casi (ceppi) anche molto resistenti alle normali cure.
Quando mi sono iscritta all'università a suo tempo me l'avevano chiesto il test anti tbc. Pensavo fosse divenuto obbligatorio farlo anche per chi inizia la scuola già dalle elementari.
Rendere obbligatorio il test sarebbe auspicabile, quantomeno per non abbassare la guardia.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

hilfe263
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 lug 2009, 23:30

Re: tubercolosi

Messaggio da hilfe263 » 17 set 2010, 13:20

Penso che il pediatra abbia voluto dire una sua ipotesi. Comunque la tbc si prende per via aerea, certo che è più facile prenderla in luoghi affollati, chiusi e poco arieggiati (non vi sembra la descrizione dell'aula di una scuola?!). Il problema è che la tbc è una malattia subdola, non solo perchè può passare molto tempo prima di capire di esserne affetti, oppure essere infetti e avere la malattia conclamata solo dopo anni. Ma è subdola perchè, come è successo a me, dopo che scopri di averla diventi sospettoso, passi ore e ore a chiederti dove e da chi puoi averla presa. Inizi a sospettare di tutti, vorresti barricarti in casa, girare con la mascherina, proteggere i tuoi cari e la cosa più grave è che si rischia di diventare razzista. Io che ho sempre viaggiato, mi sono detta:"ma perchè non se ne tornano tutti a casa invece di portarci tutte questa malattie...". ma questi pensieri sono sbagliati. Riflettendoci l'unica vera realtà è che la tbc è una malattia che eravamo riusciti a contenere ma che sta tornando. La realtà è che è una malattia di tutti bianchi, rossi, verdi, gialli, neri...ma soprattutto può colpire i bambini. Basterebbe solo impegnarsi un pò. Vi prego voi che siete mamme come me, aiutatemi a diffondere questa cosa.Vorrei trovare testimonianze di mamme che hanno avuti bimbi a contatto con la tbc. Grazie infinite. Ilaria.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”