GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TROPPO LATTE FA AMMALARE

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da mariangelac » 10 set 2012, 22:31

crucchina79, però io sono sempre un pò scettica rigurdo a questi studi che dicono tutto e il contrario di tutto, perche riuscire ad affemare che ci sono colitici alimentati con il latte materno o per predisposizione genetica non è semplice. Cmq grazie per la spiegazione, non avevo mai letto nulla a riguardo :sorrisoo

Io soffro di colite con una frequenza di 1 max 2 attacchi l'anno, quindi nn so se in effetti possiamo parlare di incidenza o predisposizione, e sono stata alimentata con latte vaccino.

però se fosse vero lo studio che hai citato, avrò di certo 3 figli colitici, e mi auguro di no :incrocini :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da laura s » 11 set 2012, 9:35

crucchina79 ha scritto:mariangelac, secondo una ricerca dell’Università di Chicago grazie ad uno studio pubblicato sulla rivista Nature, sono riusciti ad individuare le sostanze alimentari colpevoli di provocare, in individui predisposti, la colite o malattia infiammatoria intestinaleSono dei grassi insaturi, molto presenti in tantissime preparazioni alimentari, spesso e volentieri di tipo industriale, tra i quali particolarmente nocivi quelli del latte vaccino. Queste molecole non vengono metabolizzate completamente ma si attivano nella mucosa intestinale alterando l'equilibrio micro batterico della flora e innescando il processo infiammatorio.
Lo studio USA, coordinato dal prof. Eugene B. Chang, individua nei grassi polinsaturi, specie quelli del latte, così presenti nella dieta-tipo delle popolazioni occidentalizzate, la vera causa della grande diffusione della colite. “Questo è il primo meccanismo plausibile che mostra passo-passo come le diete occidentali contribuiscano al rapido e continuo aumento dell’incidenza della malattia infiammatoria intestinale. Il fatto è che alcune differenze genetiche aumentano il rischio di colite, ma secondo questa ricerca è proprio la dieta occidentale, specialmente a causa dell'elevato consumo di latte e latticini, che porta un secondo fattore di rischio.... per cui a parte che non si sa da bambni se si è predisposti o meno (noi siamo 3 fratelli, a me e quello di mezzo è venuta, al piccolo no) comunque il rischio c'è.


In tutto questo discorso c'è un problema di fondo: la colite non è una malattia infiammatoria, anzi si caratterizza per la completa assenza di infiammazione (infatti il termine "colite" è popolare e non medico), mentre le malattie infiammatorie intestinali sono Chron e Rettocolite ulcerosa.
Infatti se vedi la stessa notizia in inglese
http://consumer.healthday.com/Article.asp?AID=665694" onclick="window.open(this.href);return false;
essa si riferisce non alla "colite" ma appunto a Chron e RCU.
E qui il discorso si complica, in quanto è già da parecchio che si ipotizza in queste malattie il ruolo di un'infezione cronica da micobatterium avium complex, che si può prendere con il latte, in persone predisposte su base genetica, e quindi andare a distinguere fra il ruolo dei grassi e quello del micobatterio diventa praticamente impossibile.
Comunque, parliamo di malattie rare, e nelle quali si è già tentata SENZA SUCCESSO la dieta priva di latticini come terapia...
E torniamo al discorso iniziale: dire che la roba da mangiare fa male è di moda. Infatti una notizia che riguarda pochissime persone è stata subito "rimaneggiata" per interessare un milione o più di colitici italiani... :che_dici
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da Paola67 » 11 set 2012, 10:07

po, a dire la verità, la vera colite, è altra cosa, rispetto a quella che comunemente sentiamo. :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da Alexxandra » 11 set 2012, 10:34

Come ho già scritto prima il latte non è un probelma fino ai 18 anni.
A quell'età invece praticamente in tutti la lattasi (l'enzima che serve a digerire il lattosio) non funziona più o funziona molto meno e il lattosio si accumula a livello intestinale creando problemi più o meno evidenti. In realtà tutti gli adulti sono intolleranti al latte anche se non hanno sintomi. Vendono in farmacia compresse contenenti lattasi, anche gli intolleranti sintomatici posso assumendo questo assumere una certa quantità di lattosio senza problemi.
Comunque si può vivere BENISSIMO senza latte e latticini come NON SI MUORE bevendo latte e mangiando latticini, caso mai si possono avere disturbi più o meno definiti.
L'unico vero problema a mio parere è la qualità del latte che si beve.
I latti formulati per bambini contengono tutti oli vegetali (leggi olio di cocco e di palma) che sono una vera schifezza. Io ho trovato solo un latte biologico di crescita fatto con olio di girasole (quello dell'esselunga). Anche quello della Hipp contiene olio di cocco. E quello della Plasmon addirittura di soia NON biologica.
Inoltre anche i latti vaccini normali che vendono in giro non sono il massimo del salutare. I capi di bestiame sono riempiti di antibiotici e varie sostanze non molto benefiche che logicamente passano nel latte (come noi passiamo nel latte ai nostri figli ciò che assumiamo durante l'allattamento) e noi ce le beviamo con il latte :x:
Per cui in ogni caso il mio consiglio è di bere latte o assumere latticini che abbiano un'origine assolutamente controllata e di provenienza biologica e biodinamica.
Poi fate vobis....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da chiarasole » 11 set 2012, 10:49

io vivo nel paese dove e' normale bersi mezzo litro di latte a pranzo :x:
anche nei cestini dei bambini a scuola per il pranzo (qui non c'e' mensa, come scrivevo da altre parti) e' normale mettere il bricco di latte o la borraccina con il latte, che poi viene conservata in frigo fino al momento del pranzo

io non ne bevo, ma perche' non mi piace il sapore
i bambini non ne impazziscono, ma un bicchiere a colazione e a volte un mezzo bicchiere a merenza lo prendono. di solito ne faccio fuori circa 2 litri alla settimana

pero' secondo me il discorso e' il solito: come diceva laura (o qualcun'altra, nn ricordo) e' di moda trovare ciclicamente gli alimenti da demonizzare
di tropo latte non si muore, ma si vive anche senza
di troppa carne non si muore, ma si vive anche senza
di troppo pesce non si muore ma si vive anche senza

secondo me basta variare la propria alimentazione, e basta ricordare che il latte e' un cibo, e non una bevanda
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 11:40

ma nei paesi nordici questo grande consumo forse nasce dal fatto che c'è meno sole per fissare il calcio nelle ossa (e magari in passato con l'alimentazione più povera di quella odierna era pure necessario, poi non sono un medico e magari dico baggianata), oppure perché è semplicemente buonissimo e facile da reperire.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da crucchina79 » 11 set 2012, 13:07

chiarasole ha scritto:i
secondo me basta variare la propria alimentazione, e basta ricordare che il latte e' un cibo, e non una bevanda
:quoto_1:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da Vajana » 11 set 2012, 15:25

R2D2 ha scritto:ma nei paesi nordici questo grande consumo forse nasce dal fatto che c'è meno sole per fissare il calcio nelle ossa (e magari in passato con l'alimentazione più povera di quella odierna era pure necessario, poi non sono un medico e magari dico baggianata), oppure perché è semplicemente buonissimo e facile da reperire.
in realtà nel latte non c'è tanto calcio ma si può trovare in alimenti vegetali .
lascio una tabella:
Latte vaccino - Alimenti vegetali
Per ogni 100g. di alimento Calcio contenuto in mg.

Latte vaccino intero 118
Latte di capra 129
Panna cruda vaccina 102
Semi di sesamo 1160
Tahin (burro di semi di sesamo) 100
Mandorle 234
Nocciole 209
Tofu secco 590
Tofu fresco 146
Tempeh 142
Farina di soia 189
Avena integrale 55
Orzo allo stato grezzo 32
Fu (prot. veg. Glutine) 33
Seitan (prot. Veg. Glutine) 19
Riso integrale 22
Ceci 150
Amaranto 490
Quinoa 141
Broccolo 103
Cime di rapa 246
Foglie di barbabietola 119
Foglie di cavolo 203
Alghe arame 1170
Alghe hijiki 1400
Alghe wakame 1300
Tè bancha in rametti 720

(Fonti: Manuale n. 8 (1975) del Ministero dell’agricoltura degli Stati Uniti
(1964-1984) Associazione giapponese per l’alimentazione
(1981-82) Tabelle tedesche della composizione dei cibi e della nutrizione).
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da laura s » 11 set 2012, 15:55

Alexxandra ha scritto:Come ho già scritto prima il latte non è un probelma fino ai 18 anni.
A quell'età invece praticamente in tutti la lattasi (l'enzima che serve a digerire il lattosio) non funziona più o funziona molto meno e il lattosio si accumula a livello intestinale creando problemi più o meno evidenti. In realtà tutti gli adulti sono intolleranti al latte anche se non hanno sintomi.
Io sono colitica cronica, ho fatto il test per l'intolleranza al lattosio e è venuto fuori che produco tonnellate di lattasi.
Il discorso che fai tu è vero per le popolazioni asiatiche, loro nell'età adulta diventano più o meno tutti intolleranti ai latticini, ma non qui da noi...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da laura s » 11 set 2012, 16:02

Vajana ha scritto:
R2D2 ha scritto:ma nei paesi nordici questo grande consumo forse nasce dal fatto che c'è meno sole per fissare il calcio nelle ossa (e magari in passato con l'alimentazione più povera di quella odierna era pure necessario, poi non sono un medico e magari dico baggianata), oppure perché è semplicemente buonissimo e facile da reperire.
in realtà nel latte non c'è tanto calcio ma si può trovare in alimenti vegetali .
lascio una tabella:
Latte vaccino - Alimenti vegetali
Per ogni 100g. di alimento Calcio contenuto in mg.

Latte vaccino intero 118
Latte di capra 129
Panna cruda vaccina 102
Semi di sesamo 1160
Tahin (burro di semi di sesamo) 100
Mandorle 234
Nocciole 209
Tofu secco 590
Tofu fresco 146
Tempeh 142
Farina di soia 189
Avena integrale 55
Orzo allo stato grezzo 32
Fu (prot. veg. Glutine) 33
Seitan (prot. Veg. Glutine) 19
Riso integrale 22
Ceci 150
Amaranto 490
Quinoa 141
Broccolo 103
Cime di rapa 246
Foglie di barbabietola 119
Foglie di cavolo 203
Alghe arame 1170
Alghe hijiki 1400
Alghe wakame 1300
Tè bancha in rametti 720

(Fonti: Manuale n. 8 (1975) del Ministero dell’agricoltura degli Stati Uniti
(1964-1984) Associazione giapponese per l’alimentazione
(1981-82) Tabelle tedesche della composizione dei cibi e della nutrizione).
Il contenuto grezzo di calcio negli alimenti non ha nessun significato, bisogna vedere la quota assorbibile, cioè la così detta BIODISPONIBILITA', che varia a seconda del tipo di calcio (certi sali non sono assorbibili) e del rapporto calcio/fosforo nell'alimento. E' solo considerando questi fattori che emerge la netta superiorità dei latticini sul resto.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 16:44

vajana ma io ho fatto anche un discorso di tradizione. Dubito molto che un vaccaro olandese di qualche anno fa facesse uso di alghe wakame o tahin o tempe. La mucca è lì nella stalla di fianco... E poi ovviamente quoto laura S che da buon medico ci ricorda di controllare la quota assorbibile del Ca, cosa che ai siti veg non conviene fare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da ely66 » 11 set 2012, 17:42

Alghe arame 1170
Alghe hijiki 1400
Alghe wakame 1300
qui ho qualche difficoltà a procurarmele :prr
e poi non mi piacciono, mangiare un'erba che sa di pesce, :vomitino :vomitino
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da chiarasole » 11 set 2012, 18:26

R2D2 ha scritto:ma nei paesi nordici questo grande consumo forse nasce dal fatto che c'è meno sole per fissare il calcio nelle ossa (e magari in passato con l'alimentazione più povera di quella odierna era pure necessario, poi non sono un medico e magari dico baggianata), oppure perché è semplicemente buonissimo e facile da reperire.
penso un po' di tutto questo
e' vero che il latte qui a detta di molti e' piu' buono (ripeto, io non lo bevo ma se paragono i latticini, burro e yogurt che consumo, con i pari italiani noto che osno molto buoni, del tipo che anche la marca discount qui e' a livello di granarolo o muller o marche note), poi le mucche qui pascolano all'aperto parecchi mesi all'anno, ci sono distese di erba verdissime e infatti anche le pecore qui sono grandi come maiali :risatina:

e penso che anni fa con l'alimentazione piu' povera (le verdure qui erano molto difficili da trovare, del resto ancora oggi la varieta' e la bonta' delle verdure mediterranee qui rimane un'utopia) il latte era un alimento a basso costo facilmente reperibile e quindi si e' creata questa abitudine che resiste ancora oggi
a livello di tradizione ci si tramanda che il latte fa bene, e' buono e bisogna berne
inoltre io (ma questo e' un mio parere) penso che la grande pubblicita' ai latticini qui sia dovuta al fatto che se produce tanto, quindi vogliono fare in modo che la popolazione continui a consumarli
perché non solo si beve tanto latte, ma si mangia lo yogurt come dessert, o e' normale mangiare formaggio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da crucchina79 » 11 set 2012, 18:45

sinceramente a me il latte ed i latticini piacciono molto di più in austria che qui....
L'alto consumo di latte comunque è saltato fuori negli anni 70 e non in tempi antichi... in realtà l'alimentazione era basata principalmente su legumi e cerali... il latte non era a basso costo e non era alla portata di tutti.... non c'erano gli allevamenti intensivi in grado di soddisfare grande richiesta ed avere una mucca era un lusso....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da Vajana » 11 set 2012, 21:51

ho trovato questa tabella a mio avviso interessante

http://lamiamacrobiotica.files.wordpres ... o100_1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

si parla di calcio biodisponibile e calcio assorbibile.

io non bevo latte ma in compenso mangio il resto elencato nella tabella :sorrisoo
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da ely66 » 11 set 2012, 23:36

guardavo i borlotti. UNA pentola. aiuttttt :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 8:36

preferisci una pentola di ceci? :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da ely66 » 12 set 2012, 9:59

:risatina: ri-aiutttttttttt
e tra l'altro non posso mangiare legumi. pensa che bello. ogni tanto me ne infischio e mangio un cucchiaio di fagioli, o piselli o similari. ma il fegato reclama quasi immediatamente :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da Vajana » 12 set 2012, 10:32

oddio, una pentola noooo :ahah sai che bello sotto le lenzuola!?

però una porzione di deci o fagioli, più un bel piatto di broccoli è una buona razione :sorrisoo
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: TROPPO LATTE FA AMMALARE

Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 10:36

ceci e broccoli insieme? Peggio di una bomba atomica. :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”