
il mio dubbio nasce dal fatto che sempre di più si consiglia di non fare un consumo eccessivo di carne, ma ho delle difficoltà a fare dei menu per i miei bambini.
mangiano pochi formaggi (il piccolo solo parmigiano e mozzarelline e stracchino nella minestra, la grande solo mozzarella), comunque glieli propongo circa 3 volte a settimana (tra cena e weekend). il pesce lo mangiano, ma anche qeullo un paio di volte. l'uovo una volta (perchè poi lo mangiano anche a scuola/nido e quindi non voglio esagerare, considerato che poi lo uso pure nei ciambelloni, biscotti e cose del genere che mangiano a colazione/merenda). per il resto dei pasti do la carne, cerco di variare, ma sempre carne è.
secondo voi è troppo? facendo due conti mi sembra che tra casa e scuola la mangino quasi tutti i giorni almeno in un pasto... anche perchè se anche gli do il prosciutto sempre carne è.
dimenticavo, i legumi non li amano molto, così non ne mangiano a sufficienza per sostituire un secondo.