GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Erendira » 1 ago 2011, 10:30

Ciao ragazze,

sabato mi è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda al polpaccio e sono in terapia con due iniezioni di cloxane al giorno.
Finora sono stata solo dall'angiologo, con un gine non ho ancora parlato (conto di farlo oggi); intanto mi piacerebbe confrontarmi con qualcuna che abbia avuto esperienze simili.

L'angiologo mi ha solo detto di fare le iniezioni e ovviamente di farmi rivedere tra una settimana per controllare se il trombo si è riassorbito... Non mi ha parlato dei possibili effetti della trombosi (quindi di una probabile trombofilia) in gravidanza.

Da quel che ho letto su internet dovrei monitorare spesso la flussimetria per identificare eventuali problemi alla placenta (preciso che finora la mia bimba è cresciuta bene, non ci sono mai stati ritardi di crescita); spero sinceramente che il ginecologo mi prescriva questi controlli, al mio parto manca ancora molto e non sono per niente tranquilla :impiccata:

Mi piacerebbe poi partorire con l'epidurale, ma a quel che ho letto l'eparina in questo caso va interrotta tipo 24 h prima del parto... e come faccio a sapere quando partorirò :pensieroso ? va beh, questo mi sa che devo chiederlo per forza a un anestesista.

secondo voi l'angiologo va bene per tenere sotto controllo questo problema o dovrei chiedere un consulto a un ematologo?
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
katiam
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 990
Iscritto il: 14 gen 2010, 14:42

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da katiam » 1 ago 2011, 10:54

:incrocini ciao erendira, io sono stata in terapia con il clexane 4000 dalla 26 sett (fino a 6 sett dopo il parto) per trombofilia, ma sono affetta da modificazione genetica della protrombina...dall'inizio sono stata seguita dal ambulatorio delle gravidanze a rischio su indicazione del mio ginecologo e dell'ematologo. Alla fine è andato tuto bene, ma sono sempre stata monitorata...io non ho fatto la visita x l'epidurale proprio x il fatto di dover sospendere almeno 12 h prima lk'eparina ed era difficile calcolare tutto...alla fine però l'avrei potuta fare perchè di solito la facevo alla sera verso le 20 travaglio ininziato alle 20 del 2 aprile e il 3 aprile è nata la mia cucciolotta!
in bocca al lupo!
Katia mamma di Marta 3/4/2011 nata alle 6.27 è iniziata una nuova vita
...Stella stellina la notte si avvicina, la fiamma traballa...

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Erendira » 1 ago 2011, 11:04

Grazie katiam!!

sono felice di sentire che la tua, seppur con tutti i controlli, è stata una gravidanza che è andata a buon fine. Cos'hai fatto di "speciale"? Flussimetrie? esami del sangue oltre ai soliti (io finora ho solo fatto emocromo e toxo/cmv)?

Io avevo fatto gli esami della protrombina prima di iniziare a prendere la pillola (parlo di 6 anni fa) ed era tutto a posto, però evidentemente una tendenza allo sviluppo dei trombi devo averla visto che a parte la gravidanza non avevo altri fattori di rischio (non sto troppo a lungo né seduta né in piedi, il mio peso è nella norma, ho 27 anni...).

Magari la visita con l'anestesista la faccio lo stesso: adesso sto facendo il cloxane mattina e sera quindi sarebbe difficile interromperlo in tempo, ma se tutto andrà bene tra 6 settimane dovrei passare a una dose sola al giorno...
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
katiam
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 990
Iscritto il: 14 gen 2010, 14:42

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da katiam » 3 ago 2011, 21:22

Erendira ha scritto:Grazie katiam!!

sono felice di sentire che la tua, seppur con tutti i controlli, è stata una gravidanza che è andata a buon fine. Cos'hai fatto di "speciale"? Flussimetrie? esami del sangue oltre ai soliti (io finora ho solo fatto emocromo e toxo/cmv)?

Io avevo fatto gli esami della protrombina prima di iniziare a prendere la pillola (parlo di 6 anni fa) ed era tutto a posto, però evidentemente una tendenza allo sviluppo dei trombi devo averla visto che a parte la gravidanza non avevo altri fattori di rischio (non sto troppo a lungo né seduta né in piedi, il mio peso è nella norma, ho 27 anni...).

Magari la visita con l'anestesista la faccio lo stesso: adesso sto facendo il cloxane mattina e sera quindi sarebbe difficile interromperlo in tempo, ma se tutto andrà bene tra 6 settimane dovrei passare a una dose sola al giorno...
Eccomi...scusa il ritardo nel risp...la flussometria veniva controllata mensilmente dal GAR (gravidanze a rischio), quando ho avuto le contrazioni premature a 26 sett ho fatto la vasosuprina, ma su di me ha avuto dei brutti effetti collaterali sulla circolazione per cui a quel punto ho fatto le analisi del sangue approfonditi in pronto soccorso, immagino quelli che tu hai già fatto. La cosa fondamentale è non crescere troppo di peso, io x precauzione mettevo le calze antitrombo non ricordo la pesantezza però mi spiace(prescritte dal ematologo), e quando sono passate le contrazioni passeggiavo, è stata la cosa che mi ha fatto stare meglio :ok
Anche io ora la farei la visita con l'anestesista, cosa ti costa? Alla più brutta se non sie nei tempi giusti niente punturina...e ti auguro un parto attivo come il mio...l'ostetrica mi ha aiutato tantissimo :incrocini ho messo anche il racconto nella sezione di gol, se vuoi leggilo :emozionee
in bocca al lupo carissima...e pensa sempre positivo :vaiii:
Katia mamma di Marta 3/4/2011 nata alle 6.27 è iniziata una nuova vita
...Stella stellina la notte si avvicina, la fiamma traballa...

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Erendira » 4 ago 2011, 7:01

Grazie katiam!

ho visto il ginecologo ieri e non mi ha parlato di flussimetrie, sostiene che l'eparina mi protegge da ogni rischio. Vorrei avere la sua stessa fiducia nella chimica :x: , speriamo che abbia ragione!!

Io non ho fatto esami del sangue approfonditi: solo oggi mi farò controllare fattore V leiden, anticorpi antifosfolipidi e per lupus anticoagulante (esami che mi ha prescritto il gine). Poi devo controllare due volte l'emocromo per vedere come le piastrine reagiscono all'eparina, niente di più.

le calze antitrombo me le han prescritte, ma finora ho indossato solo sulla gamba colpita una calza elastica preventiva riciclata da un parente... mi han detto che sono fondamentali per prevenire i trombi ma una volta che una li ha già avuti ed è sotto dosi forti di eparina servono "solo" ad evitare che il trombo sciogliendosi migri in zone pericolose. Magari dalla prossima settimana, quando spero che il trombo si sarà sciolto e potrò abbassare la dose di eparina, andrò a comprarmi le calze giuste... in realtà sopporto a malapena anche questa preventiva :x: , io sono una che non ha mai portato le calze in vita sua e mettersi 'sta cosa d'estate mi dà molto più fastidio delle iniezioni!

sìsì dall'anestesista andrò, mi piacerebbe molto partorire con l'epidurale :ok

grazie per tutti i consigli, andrò a cercarmi il racconto del tuo parto!!
R. E. , 18.11.2011

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da frefera » 4 ago 2011, 13:39

Che odio questa trombofilia, io già sapevo di avere questo problema da anni, e come sono rimasta incinta il ginecologo mi ha dato la cardioaspirina, 1 pasticca al giorno.
Ogni tanto mi prende l'ansia xké ho paura che non sia abbastanza, xò alla fine mi devo fidare.
Certo ora questo fatto che anche l'epidurale diventa + complicata da fare se si prendono anti-coagulanti mi fa davvero orrore :urka :urka :urka
Comunque spero solo che vada tutto al meglio, con o senza epidurale... :incrocini
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Erendira » 4 ago 2011, 14:11

ma il gine comunque mi ha rassicurata... l'eparina la prescrivono tranquillamente anche a chi fa interventi chirurgici, basta non aver fatto l'ultima dose meno di 12 h prima, non mi sembra così deleteria per l'epidurale :incrocini

io sto facendo una dose abbastanza alta (12mila al giorno) e non ho notato sanguinamenti né facilità ad avere lividi... quella che prescrivono adesso, a basso peso molecolare, è fondamentale per prevenire o curare i trombi e nella maggior parte dei casi non dà effetti collaterali.

sapere di avere il problema è un fattore positivo, personalmente sarei stata felicissima di saperlo e di farmi le iniezioni senza aspettare la trombosi e tutti i rischi conseguenti! non vederla come "una palla", è una cosa buona che tu sia già seguita :bacio
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
katiam
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 990
Iscritto il: 14 gen 2010, 14:42

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da katiam » 4 ago 2011, 16:49

ciao ragazze...io x fortuna sapevo di avere già il problema, sono stata molto seguita è questo mi tranquillizava, Erendira come ti ho già scritto io la visita non l'avevo fatta ma tornassi indietro la farei!
Le punture dove le fai? Io alternavo braccia, esterno cosce in modo da dare tempo ai tessuti di non creare lividi...anche se dopo numeroso settimane sembravo la pimpa :risatina: ma le rifarei tutte per la mia scriciola! Tutti gli esami che stai facendo io li ho fatti anni fa, quando ho scoperto di essere affetta dalla trombofilia fatt II, una volta fatti sei a posto, prima della DPP farai gli esami per i tempi di coagulazione e più recenti sono meglio è.. :ok
Frefera è fondamentale fidarsi, io fin da subuto al minimo dubbio chiamavo l'ematologo e il gine...solo per precauzione sono stata seguita dal GAR...e se hai fortuna quando inizi il travaglio non fare la puntura se sei nei tempi giusti ti foindi in PS ostetrico e via la rumba :incrocini
Katia mamma di Marta 3/4/2011 nata alle 6.27 è iniziata una nuova vita
...Stella stellina la notte si avvicina, la fiamma traballa...

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Erendira » 7 ago 2011, 10:22

al momento le faccio tutte sulle cosce, alternandole... si vedono i segni ma sono lividi piccolissimi. sulla pancia mi fa impressione...

domani vedrò l'angiologo, spero di passare ad una dose più bassa di eparina (solo un'iniezione al giorno) e di sentirmi dire che posso andare al mare :hi hi hi hi

mi han detto che i trombi ci mettono anche tre mesi a sciogliersi :x: , ma che se non si sono spostati con calze elastiche e molte soste potrò partire lo stesso... diciamo che le iniezioni non mi sconvolgono granché, ma le calze elastiche in agosto sono impegnative :impiccata:
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Emma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 434
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:53

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Emma » 24 ago 2011, 11:10

ciao a tutte, anch'io sto facendo punture per rischio trombosi, dall'inizio della gravidanza mi sparo seleparina tutti i giorni e dovrò andare avanti fino a 40 giorni dopo il parto. Sto iniziando ad agitarmi non tanto per il parto in se ma per la storia della puntura che deve essere lontano dal parto.
Non farò ne taglio ne parto indotto, ho una ostetrica che mi segue e in queste ultime settimane verrà a casa a controllarmi, con la speranza visto che è anche il secondo figlio di capire per tempo se ci siamo o no....
per chi ci è già passata avete fatto tutte parto naturale?
2006 mamma di un piccolo grande tesoro, grazie PMA!
14/10/09 - 07/03/10 - 07/06/10 piccoli miracoli finiti troppo presto
2011 miracolo..mamma bis, tesoro bis!!

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da kate74 » 24 ago 2011, 11:28

Emma ha scritto:Sto iniziando ad agitarmi non tanto per il parto in se ma per la storia della puntura che deve essere lontano dal parto.
Ciao a tutte. Io sono passata attraverso le vostre preoccupazioni due volte, con le mie gravidanze, per una TVP diagnosticata e curata 1 anno prima di restare incinta. In gravidanza mi ha seguita un'angiologa e il gine si è sempre rimesso alle sue decisioni, comportamento che ho molto apprezzato perché la specialista in materia era lei. Eparina (iniezioni di Clexane) dal 4 mese a circa 40 gg dopo il parto, da "sospendere 24-48 prima". Io facevo le iniezioni la sera. Ovviamente i miei travagli sono iniziati durante la notte ed il mattino presto, senza avvisaglie. Ovviamente, l'ultima iniezione risaliva a meno di 24 ore prima...NESSUN problema. Due parti naturalissimi perfetti.
Avevo comunque segnalato alla visita del primo monitoraggio che assumevo l'eparina, così l'ostetrica l'ha segnalato nella cartella e l'ho ribadito quando sono arrivata in ospedale per partorire.
L'eparina fluidifica il sangue, proprio per evitare trombi, per cui nel caso di un intervento la coagulazione è un po' più lenta. Con il primo parto, dove mi hanno tagliuzzata parecchio, mi hanno fatto una flebo per aiutare a coagulare e mi hanno detto che mi avrebbero messo "una dose in più" di non ricordo cosa proprio per l'eparina.
Nulla so dirvi circa eparina e anestesia epidurale, perché non l'ho mai fatta.
Invece, vi consiglio vivamente (comunque vi sarà detto da chi vi segue) di procurarvi in sanitaria delle apposite calze anti trombo, da indossare durante il parto e che andranno portate anche dopo. Quelle sì che sono importanti. Non sono particolarmente sexy (la mia angiologa le chiamava "le calze della suora"), ma servono per prevenire eventuali trombosi e serie complicazioni...
Spero di esservi stata utile. Se avete domande, chiedetemi pure!

Avatar utente
Emma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 434
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:53

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da Emma » 24 ago 2011, 15:38

Grazie Kate, sei stata utilissima!
:bacio
2006 mamma di un piccolo grande tesoro, grazie PMA!
14/10/09 - 07/03/10 - 07/06/10 piccoli miracoli finiti troppo presto
2011 miracolo..mamma bis, tesoro bis!!

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Trombosi venosa al polpaccio (22esima settimana)

Messaggio da kate74 » 24 ago 2011, 23:11

emma :thank_you:

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”