GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Trasloco internazionale

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Trasloco internazionale

Messaggio da lalat » 5 mag 2008, 15:40

C'è qualcuna che ha mai fatto un trasloco internazionale? Vorrei conoscere i prezzi orentativamente e come funziona il tutto. Un po' per scelta, un po' per necessità ... dal prossimo autunno ci vogliamo trasferire in Irlanda e volevo capire se è fattibile un trasloco fin lì oppure mi conviene ricomprare tutto .. oppure andare in una casa ammobliata. A dire la verità non ho trovato nemmeno una casa vuota su internet :domanda ... mi domando se ce ne sono in affitto oppure se sono tutte ammobilate (belle ma ... i mobili che ho qui dove me li metto???). Tra l'altro qui sono in affitto ... quindi una volta che mi trasferisco devo svuotarla la casa ...
Consigli?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da ishetta » 5 mag 2008, 18:36

una mia amica si era informata per Milano - Leiden (Olanda) e le sparavano sugli 8000 euro. E così ha preso una casa ammobiliata ikea ma fatta davvero bellina :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mammaba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 717
Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da mammaba » 5 mag 2008, 22:09

lalat...
O.T. : Ma allora il colloquio????? Ti hanno chiamata? Come è andato? Nel topic del salottino siamo tutte in attesa di newssssssss..... :fischia :bacio
Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da sbu » 5 mag 2008, 22:42

in Irlanda e in UK si usa molto la casa ammobiliata. SE non hai mobili di prestigio ti conviene vendere quello che hai qua. Io non ho neanche traslocato l'armadio (a 200 metri di distanza) perchè mi chiedevano più di 350 euro per smontaggio e rimontaggio. L'ho venduto e nella casa nuova faccio al cabina armadio.
Non oso immaginare cosa chiedono per un trasloco internazionale
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da elyblond » 6 mag 2008, 8:05

lalat, io ho vissuto un anno a Dublino e avevo una casa ammobiliata, fa attenzione perchè ci sono certe porcherie in giro... (tipo moquette anche nel bagno :x: ), la prima casa senza moquette l'abbiamo presa al volo!!!

comunque per il trasloco (senza mobili) avevamo circa 30 scatoloni (all'andata era gratis pagato dall'azienda) al ritorno ci è costato circa 4.000 € se non ricordo male!!!

in bocca al lupo :incrocini
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da susanita » 6 mag 2008, 11:43

non so i prezzi ma amici che si sono trasferiti all'estero e che qui abitavano in affitto hanno venduto quel che avevano qua e ricomprato tutto lì...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da lalat » 7 mag 2008, 11:15

Ciao. Accidenti che prezzi. Io non ho mobili di prestigio (tutto ikea) tranne il pianoforte, una madia in ciliegio dell'800, un baule e una giara antica ... forse queste cose potrei spedirle .. quando arrivano arrivano. Ma non trovo per niente facile vendere i miei mobili: hanno già 8 anni e mi sa che (a parte qualche cosa che potrei portare nella casa in riviera di mio marito) dovrò buttare via molte cose (e anche questo ha un costo).
Tra l'altro mi scoccia un po' ricomprare i lettini dei bambini ... magari spedisco anche quelli. Mi pareva di aver letto su internet che se uno non ha fretta e aspetta che ci sia posto sulla nave in un container ... può risparmiare molto. :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da witch » 7 mag 2008, 12:33

beh altrimenti puoi provare a fare un accordo col proprietario della casa...gli lasci lì la roba che tu non intendi portarti in Irlanda, ti fai scontare che so qualche mese di affitto e lui si trova casa semiammbiliata da poter affittare a un prezzo maggiore....

io ho fatto quasi così...nel senso che nella nuova casa abbiamo le camere mansardate, quindi i miei mobili non entravano, la stufa a legna non serviva più, idem frigorifero free-standing...ho lasciato lì il tutto e ho venduto al nuovo inquilino, che prendendo come 2° casa è stato ben contento di trovarsi alcune cose già piazzate :hi hi hi hi
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Trasloco internazionale

Messaggio da Franci.uk » 10 mag 2008, 9:10

L'ultimo trasloco che ho fatto e' stato da NY a Londra. Io avevo pochi mobili e tutti IKEA. Mi avevano chiesto forse 8-10 mila dollari di trasloco, 3 anni fa. Non ho idea dei prezzi dall'Italia all'Irlanda. Comunque, se come me, hai solo mobili di poco valore, ti sconsiglio di portarteli dietro. Pianoforte e qualche altro pezzo puoi, per il momento, chiedere a amici o parenti di tenerteli.
Alla fine ho fatto un trasloco fai da te. Con la posta! Esistono tariffe speciali per libri e musica, questo almeno per la posta americana. Figurati che ho spedito per posta anche il computer fisso :urka me la sono cavata con solo 1000 dollari e 19 cartoni :sorrisoo ma ho risparmiato una cifra! e qui, come pure qualcun'altra ha detto piu' sopra, le case sono quasi tutte arredate. Non che l'arredo sia di mio gradimento ma, con quello che risparmi di trasloco, puoi cercare un appartamento un po' piu' costoso o una casa non ammobigliata e riarredarla.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”