GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Lilluna » 21 ott 2011, 18:50

lucia1974 ha scritto:Io ho un dubbio, io non sono immune alla toxoplasmosi...
Se mangio carne poco cotta o uova crude sbadatamente in un tiramisù è automatico che mi prendo la toxoplasmosi o non è automatico? :domanda
ma no, non è automatico!
devi mangiare qualcosa che sia infetto... quindi le probabilità sono comunque "relativamente" basse... però, di certo, non è bello sfidare la sorte. Per questo si evitano i cibi che possono essere infetti.
Anche perchè durante la gravidanza il nostro sistema immunitario si modifica e credo sia un po' più "semplice" contrarre alcune malattie.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 21 ott 2011, 19:07

ciao a tutte! :sorrisoo

La toxoplasmosi puo' essere presa in ogni momento o puoi averla gia' contratta in passato.
Non e' corretto dire che si prende di piu' in gravidanza a causa delle difese sono piu' basse.
Il rischio della toxoplasmosi e' sul feto: se contratta alle prime settimane puo' portare a ritardi, altre conseguenze gravi e addirittura ad aborto. Se la prendi, avvertirai solo le ghiandole della gola ingrossate, infatti puo' passare per un mal di gola o raffreddore e non te ne accorgi nemmeno.
Lo so perche' ho un gatto con toxoplasmosi borderline e quando mi e' successo l'aborto spontaneo e' la prima cosa che ho chiesto di verificare.
Comunque l'infezione viene presa con l'ingestione degli ovocisti che non si trovano solo nelle feci del gatto (se contaminato), ma nelle carni crude, nelle verdure non lavate, facendo giardinaggio.
Le precauzioni sono di evitare cibi poco cotti, lavare bene le mani quando si toccano carni crude e lavare bene le verdure. Usare guanti se si pulisce la lettiera del gatto o si fa giardinaggio. :ok

Io cerco di non essere maniaca della pulizia, ma col gatto sto attenta. :vaiii:
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Lilluna » 22 ott 2011, 8:12

Moka ha scritto:Non e' corretto dire che si prende di piu' in gravidanza a causa delle difese sono piu' basse.
ho supposto ciò perchè ho visto che per esempio in gravidanza è fino a 20 volte più semplice contrarre la Listeriosi (che però non dovrebbe essere più di tanto un problema dalle nostre parti) appunto per la modifica del sistema immunitario.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
ibisandra
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 896
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:12

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da ibisandra » 24 ott 2011, 1:49

A me risulta che la toxo si può "ammazzare" se è su un cibo tramite il congelamento o l'ebollizione... Ma come avete detto alcune è difficile trovare la toxo su i cibi, se fatti industriamente, è più facile trovarla su cibi fatti in casa, tipo un salame nostrano... E definitivamente molto più facile trovare una gatto infetto, ma la trasmettono attraverso le feci, quindi se si ha l'accortezza di mettersi i guanti e di lavarsi le mani dopo aver pulito la lettiera (nel caso in cui abbiate un gatto).
Quindi tornando ai cibi, sono vietati tutti i cibi non cotti o frutta o verdura che non si possa sbucciare.
Io speravo di aver fatto la toxo con questa gravidanza poichè devo già essere a dieta per via dei problemi con la glicemia che ho ma non ho avuto fortuna... :buuu
Mamma orgogliosa di Luca arrivato il 23/12/06 GENNARINA 07
E di Valentina arrivata l' 11/04/12 APRILINA 12
E di...

Avatar utente
chiccodiriso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 22 ott 2011, 16:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da chiccodiriso » 24 ott 2011, 10:13

anche io non ho avuto la toxo, ci sto attenta ma sono un po' sbadata e magari mangiucchio qualcosa che non dovrei .
lavo le verdure per bene, le metto a bagno nel bicarbonato se devo mangiarle crude, gli insaccati non sono mai stati importanti per me diciamo, ma mi capita di mangiare che neso ... la pizza col prosciutto ecco .
gatti non ne frequento, ma cani si .
non puo' nuocere un cane vero?
Non lasciarci mai !!!

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 24 ott 2011, 10:41

a meno che il cane non si rotoli in un parco su una cacca di gatto "infetto" e poi tu lo accarezzi e ti mandi con le mani delle patatine che hai in borsa, penso di no :sorrisoo
Diciamo che non e' che sia cosi' facile prenderla, la toxoplasmosi, ma se la prendi e' una rogna specialmente ad inizio gravidanza. (comunque ci sono dei medicinali che ti darebbero se la contraessi).
Di regola le carni crude non dovrebbero essere mangiate, gli insaccati crudi, quindi se mangi il prosciutto cotto va bene. :ok
Anch'io speravo, avendo avuto gatti fin da piccola, di averla contratta, ma invece nulla! :incrocini
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Feda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1055
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Feda » 27 ott 2011, 18:34

Buongiorno a tutte, sono nuova e l'argomento mi tocca molto perché nella precedente gravidanza sono risultata positiva alla toxoplasmosi....fino a quel momento per me parola sconosciuta!
Ne parlo con grande sollievo perché mio figlio ha 4 anni e sta benissimo... :ok

Probabilmente devo aver riscontrato l'infezione pochi giorni prima del concepimento altrimenti mi hanno detto gli esperti che avrei sicuramente perso il feto o avrebbe avuto gravi problemi. Ho preso la Spiramicina per tutte le 42 settimane e sono stata controllata scrupolosamente da un centro specializzato. Anche se ad ogni controllo tutto sembrava ok chiaramente ho vissuto la gravidanza con grande angoscia per il mio piccolino.

Non so come ho contratto il virus, io sono vegetariana e quindi sicuramente non dal cibo ma più probabilmente da un contatto con alcuni gatti randagi in vacanza in Grecia....almeno io credo, anche se in realtà potrebbe essere semplicemente anche facendo giardinaggio!!!!

Ora sono nuovamente in cinta e a distanza di 4 anni i miei esami del sangue hanno dato ancora la positività alla toxo, ma avendo già un trascorso ho strappato le carte....e questa volta non mi frega!! :risatina:
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 27 ott 2011, 19:43

Ne parlo con grande sollievo perché mio figlio ha 4 anni e sta benissimo
Per fortuna!! :ok
Non so come ho contratto il virus, io sono vegetariana e quindi sicuramente non dal cibo ma più probabilmente da un contatto con alcuni gatti randagi in vacanza in Grecia
La toxo non la prendi toccando un gatto, ma gli escrementi infetti.
E' molto piu' probabile che tu abbia mangiato qualche verdura non lavata bene.
Io qui ho la mensa aziendale e una volta un collega ci ha trovato dentro un verme (insalata gia' lavata da sacchetto). Quindi non mangio verdura fuori casa, a meno che non sia cotta, visto che non so come la lavino (e se la lavino).
Ora sono nuovamente in cinta :nonegiusto (incinta) e a distanza di 4 anni i miei esami del sangue hanno dato ancora la positività alla toxo, ma avendo già un trascorso ho strappato le carte....e questa volta non mi frega!!
Per controllare se sei ancora a rischio, il dottore guarda questi valori:
IgM se positivo, questo valore indica se la malattia e' in atto
IgG se positivo, questo valore indica gli anticorpi, se troppo basso gli anticorpi non si sono formati (e' quello che e' successo a me)
IgA: solo se sei malata, viene controllata per risalire alla data di contagio

Non voglio spaventarti, ma gli esami li ha visti un dottore specializzato in batteriologia?
La toxoplasmosi puo' rivenire se hai contatto di nuovo con qualcosa di infetto, solo che si alzano le IgA. :buuu
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Feda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1055
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Feda » 27 ott 2011, 20:04

Certo ho parlato con il mio ginecologo e direttamente con il respirabile che si occupa degli esami di laboratorio che ha tra l'altro scritto anche sugli esami di non preoccuparmi! ( in parole povere dette da me ma in modo tecnico da lui!)... Scusano ma la tranquillità non me la toglie nessuno!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 27 ott 2011, 20:08

Certo ho parlato con il mio ginecologo e direttamente con il respirabile che si occupa degli esami di laboratorio che ha tra l'altro scritto anche sugli esami di non preoccuparmi! ( in parole povere dette da me ma in modo tecnico da lui!)... Scusano ma la tranquillità non me la toglie nessuno!
:ok
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da andra1 » 9 nov 2011, 18:45

Io ho due gattoni, liberi, entrano ed escono in casa da soli usando la gattaiola. Ora mio marito è preoccupato e gli sgrida tutte le volte che vengono da me a farsi coccolare... poveri :(. Poi, naturalmente mi lavo le mani molto bene... e anche con la frutta e verdura sono abbastanza scrupolosa, uso anche il bicarbonato per disinfettare.
Fanno i loro bisogni nel giardino, ma resta una piccola paura che poi qualcosa magari rimane sulle zampe, sul sedere, ecc... sono paranoica? :pensieroso

Avatar utente
Perlina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 84
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:45

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Perlina » 17 nov 2011, 11:11

Ragazze, non diffondiamo messaggi sbagliati!!!
La toxoplasmosi si prende molto più facilmente da alimenti contaminati, che dai gatti!!
Chiariamo: Affinche si possa contrarela malattia da un gatto devono verificarsi contemporaneamnte i seguenti eventi:
1) il gatto deve essere positivo alla malattia ed essere nella fase di produzione di oocisti,che dura circa 15 gg, dopodichè l'animale si immunizza e non può più trasmettere la malattia.
2)Le oocisti presenti nelle feci del gatto positivo con malattia in forma attiva,vengono eliminate, come detto per 15 giorni circa, ma affinche'siano infettanti, hanno bisogno di essere esposte a ossigeno, quindi ,er un minimo di 3-5 gg, quindi lefeci di gatto positivo, deposte da meno di tre giorni NON sono infettanti.
3) se hai la sfortuna che si combinino tutti questi eventi, devi infine, portare alla bocca e ingerire le oocisti!!
Tutto ciò ha percentuali davvero bassissime di possibilità!!
Quindi state sicure e tranquille con i vostri micioni, soprattuttose vivonoesclusivamente in casa e sono alimentati con alimenti cotti e preconfezionati, le precauzioni da prendere sono uguali a ZERO!!
Se invece escono e sono liberi di cacciare, basta pulire la lettiera tutti i igorni e rispettare le normali norme igieniche.
I cani non sono assolutamente fonte di infezione!!!
Diverso il discorso degli alimenti.......nelle carni la rpesenza del toxoplasma non è così difficile da aversi, quindi bisogna fare molta attenzione a quelle poco cotte non precedentemente congelate.
Ed attenzione estrema alle verdure lavate male.
Queste sono le prime due cause di infezione da toxoplasmosi!!
Perlina......

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 17 nov 2011, 12:15

Ragazze, non diffondiamo messaggi sbagliati!!!
La toxoplasmosi si prende molto più facilmente da alimenti contaminati, che dai gatti!!
Chiariamo: Affinche si possa contrarela malattia da un gatto devono verificarsi contemporaneamnte i seguenti eventi:
1) il gatto deve essere positivo alla malattia ed essere nella fase di produzione di oocisti,che dura circa 15 gg, dopodichè l'animale si immunizza e non può più trasmettere la malattia.
2)Le oocisti presenti nelle feci del gatto positivo con malattia in forma attiva,vengono eliminate, come detto per 15 giorni circa, ma affinche'siano infettanti, hanno bisogno di essere esposte a ossigeno, quindi ,er un minimo di 3-5 gg, quindi lefeci di gatto positivo, deposte da meno di tre giorni NON sono infettanti.
3) se hai la sfortuna che si combinino tutti questi eventi, devi infine, portare alla bocca e ingerire le oocisti!!
Tutto ciò ha percentuali davvero bassissime di possibilità!!
Quindi state sicure e tranquille con i vostri micioni, soprattuttose vivonoesclusivamente in casa e sono alimentati con alimenti cotti e preconfezionati, le precauzioni da prendere sono uguali a ZERO!!
Se invece escono e sono liberi di cacciare, basta pulire la lettiera tutti i igorni e rispettare le normali norme igieniche.
I cani non sono assolutamente fonte di infezione!!!
Diverso il discorso degli alimenti.......nelle carni la rpesenza del toxoplasma non è così difficile da aversi, quindi bisogna fare molta attenzione a quelle poco cotte non precedentemente congelate.
Ed attenzione estrema alle verdure lavate male.
Queste sono le prime due cause di infezione da toxoplasmosi!!
Grazie, lo sapevo, se leggi sopra avevo scritto le stesse cose e che la contaminazione avviene piu' facilemente con verdure non pulita che con i gatti.

Per chi ha gatti e teme il contagio, oltre alle informazioni che hai scritto tu, di cui quoto tutto :ok , aggiungo che la difficolta' sta anche nel capire se il gatto che possiedi ce l'ha o no e se e' in fase contaminante.
Il problema e' che fare il test al gatto per vedere se ha la toxo costa parecchio, per esempio in Olanda l'ho fatto e mi e' costato 200 Eur, perche' comunque e' un esame combinato di feci e sangue del gatto. :che_dici
Se poi non ce l'ha quando gli fai il test, magari il giorno dopo esce e se la prende da qualche animaletto/pianta nel giardino e siamo daccapo
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da andra1 » 17 nov 2011, 16:15

Ciao Perlina, anch'io ero a conoscenza di tutto quello che hai scritto sopra... il mio messaggio era di più autoironico, nel senso che mi vedo un po' paranoica, pur conoscendo la probabilità molto vicina a zero di beccarmi la toxo dai miei gatti. :sorrisoo

Non ho fatto gli esami ai miei gatti (che sono liberi e anche se bene nutriti, ogni tanto portano qualche volatile) perché , oltre ad esserei cari e fastidiosi per loro (devono fare l'anestesia prima) , nessuno mi garantisce che un giorno dopo loro non possano mangiare in giro carne cruda infestata.

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 17 nov 2011, 20:24

(devono fare l'anestesia prima) ,
E' vero che sono cari, ma non devono fare l'anestesia.
Devi raccogliere per 3 gg consecutivi le feci e fargli fare dal veterinario un prelievo. L'ho fatto alla mia gatta la scorsa volta.
nessuno mi garantisce che un giorno dopo loro non possano mangiare in giro carne cruda infestata.
Esatto!! Esame oggi, poi il gatto esce, magari la prende e poi la prendo quando e' "contaminante". La mia veterinaria mi ha detto che e' raro prenderla, ma io comunque ci sto attenta.
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da andra1 » 17 nov 2011, 21:38

Moka ha scritto:
(devono fare l'anestesia prima) ,
E' vero che sono cari, ma non devono fare l'anestesia.
Devi raccogliere per 3 gg consecutivi le feci e fargli fare dal veterinario un prelievo. L'ho fatto alla mia gatta la scorsa volta.
Mi riferivo all'esame del sangue, ho chiesto al mio vet se possibile fare solo quello delle feci, ma secondo lui quest'ultimo è inaffidabile.

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Moka » 17 nov 2011, 21:50

si ma per fare l'esame del sangue non c'e' bisogno della anestesia, fanno una semplice puntura al gatto.
Il test della toxoplasmosi e' un bitest combinato, non e' sufficiente solo il sangue. Strano che il tuo veterinario faccia l'anestesia e che non faccia il bitest, che e' sicuramente piu' affidabile del solo esame del sangue. :pensieroso
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da andra1 » 17 nov 2011, 22:04

Ma come fanno a trovare la vena per il prelievo, se i gatti si muovono? Mi ha detto che li "addormenta"... boh?
Forse è il mio vet che è di vecchio stampo :risatina:

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da crikorki » 21 nov 2011, 12:56

Ma il salmone affumicato (quello crudo che vendono a fettine per intenderci) si può mangiare in gravidanza?
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alexxandra » 21 nov 2011, 14:06

No ma non per il toxoplasma ma per la listeria
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”