GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Adore
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5048
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Adore » 11 giu 2008, 16:07

Alechan ha scritto:
olfersia ha scritto: Per il discorso amuchina/bicarbonato... fai quello che ti fa sentire tranquilla (io uso l'amuchina, la mia amica il bicarbonato), ma evita l'ammollo... ovvero lascia in ammollo e poi sciacqua bene sotto l'acqua corrente!
Io mi sono andata a rispulciare bene tutta l'etichetta del bicarbonato, e lì è sottolineato che NON HA PROPRIETA' DISINFETTANTI. Questo lo dico per le amiche che sono un po' più ansiose...

Approfitto per una domanda: premesso che adoro il pesto fatto in casa e il basilico che ho piantato è rigogliosissimo :sorrisoo , secondo voi se volessi farmi il pesto in casa e quindi dovessi DETOXOPLASMOSIZZARE il mio basilico, lavarlo con l'amuchina, anche se io ne uso poca poca, gli altererebbe il sapore?

(Mi sa che alla fine, nel dubbio, faccio il pesto e lo congelo in monodosi, e me ne scongelo una quando ho voglia)

Comunque voi che ne pensate? :domanda

a casa mia il basilico è molto amato.....e mai restiamo senza scorte...anche perchè mi risolve un sacco di situazioni quando arrivo tardi dal lavoro........io ne compro sempre un pò di più e poi lo divido in porzioni nei bicchierini da caffè di plastica e li congelo.....quando me ne serve uno....basta poco ed è come se fosse appena comprato.......... :ok :ok
Scimmietta Leader Del Partito"The power of white mutanda" Capoclasse Portinaia Novembrina08 Settembrina11

Avatar utente
sarella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 giu 2008, 1:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da sarella » 12 giu 2008, 15:50

io a casa ho 3 gatti e quindi sono un po' preoccupata, anche perchè le analisi complete le devo fare sabato, ma il mio (bellissimo :emozionee ) gine mi ha detto di non starmi a preoccupare troppo, perchè se anche dovessi prendere la toxo, adesso ci sono degli antibiotici che si possono prendere prima che si contagi il bimbo.. :domanda io non la sapevo proprio sta cosa, a voi risulta??
chiaramente ha anche specificato che se non mi viene è meglio!! :che_dici e grazie!!

piccolo dubbio:
io AMO AMO AMO la pancetta sulla pizza (faccio un po' schifo, lo so :fischia )..
visto che viene messa a crudo sulla pizza, e poi si fa il suo bel viaggetto in forno a legna.. sarà sicura??
Immagine

Avatar utente
babyele
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 giu 2008, 18:23

Informazioni Toxo!

Messaggio da babyele » 16 giu 2008, 18:28

Dopo che ho letto un messaggio di una ragazza ho pensato di darvi questa informazione che a me e' servita moltissimo e che magari puo' servire anche ad altre di voi:

Io prima del concepimento mi sono fatta tutti gli analisi e sono risultata positiva alla toxo. Quindi tutti fermi........
Dopo quasi un anno e dopo che tutti i dott. a cui avevo chiesto mi avevano detto di andare tranquilla sono rimasta in cinta. Cambiando ginecologo (per trasferimento) alla 7a settimana di gravidanza mi disse che avrei non avrei dovuto rimanere in cinta e che dovevo andare a farmi tutta una serie di analisi. L'incompetente non sapeva (nonostante fosse il suo mestiere e sia fra ll'equipe di un noto ospedale pediatrico) che dopo 6 mesi dall'aver contratto la toxo se rimani in cinta il rischio e' zero. A me era quasi passato un anno e da come me l'aveva messa sembrava dovessi abortire il giorno dopo
Comunque prima di qualsiasi cosa informatevi bene sempre su tutte le cose mi raccomando
e comunque la toxo contratta almeno 6 mesi prima del concepimento non da rischi.
La mia Pupattola e' la luce della mia vita

Avatar utente
saranov08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2008, 18:15

cotto e toxoplasmosi

Messaggio da saranov08 » 17 giu 2008, 18:19

ciao a tutte.la mia gine mi ha detto che il cotto e la mortadella si possono mangiare, ma in giro ho sentito dire che è meglio evitarli lo stesso perchè al super vengono affettati nelle stesse macchine per il crudo e venendo a contatto con il crudo il rischio c'è. sono alla 16+4 e finora non li ho mangiati...ma ho troppa voglia...voi che mi consigliate? avete sentito anche voi ste voci?

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: cotto e toxoplasmosi

Messaggio da alec73 » 17 giu 2008, 18:25

A me sembra un'esagerazione!!! Io ho sempre mangiato sia cotto che mortadella, evitavo prosciutto crudo e insaccati... e questa cosa del contatto nella macchina mi sembra davvero eccessiva, magari sbaglio... :domanda
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
Tikka80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 5 giu 2008, 18:24

Re: cotto e toxoplasmosi

Messaggio da Tikka80 » 17 giu 2008, 18:56

saranov08 ha scritto:ciao a tutte.la mia gine mi ha detto che il cotto e la mortadella si possono mangiare, ma in giro ho sentito dire che è meglio evitarli lo stesso perchè al super vengono affettati nelle stesse macchine per il crudo e venendo a contatto con il crudo il rischio c'è. sono alla 16+4 e finora non li ho mangiati...ma ho troppa voglia...voi che mi consigliate? avete sentito anche voi ste voci?
Io pure c sto attenta e non c trovo niente d male...
Comunque io mangio tutti i salumi cotti al forno...mi spiego...nelle torte salate, negli sformati vari, anke i tost sono :ok !!! X esempio stasera mangio il gatò di patate (sformato di patate pressate al forno con mozzarella e salumi) con mortadella cotto e speak!!! Gnammi!!!

Avatar utente
sarella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 giu 2008, 1:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da sarella » 18 giu 2008, 0:43

la cosa dell'affettatrice purtroppo è più che vera.
ve lo dico perchè, lavorando in un ristorante (mc donald's va bè :x: ) ho dovuto fare dei corsi all'usl, e ci hanno spiegato questa cosa, che si chiama "contaminazione crociata" (o incrociata, ora non ricordo).
il punto è che un alimento malato lascia i batteri, i microbi o quant'altro sulle superfici che tocca, di conseguenza, un'affettatrice "infetta" contaminerebbe anche un prodotto che parte sanissimo.

ma se potete mangiare cotto e mortadella.. perchè non comprate quelli confezionati del reparto frigo?
quelli dovrebbero essere super disinfettati credo.. :domanda
Immagine

superfrafra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 15 mag 2008, 9:56

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da superfrafra » 19 giu 2008, 2:16

come ho risolto il problema toxo per prosciutto e salame :che_dici attuabile solo da chi è ancora in caccia...
visto che alla prima gravidanza sognavo salame e appena partorito mi sono fatta portare un panino con l'ungherese, volendo fare la sorellina :hi hi hi hi ho voluto giocare d'anticipo...
ho comprato un prosciutto e un salame interi e ne ho mangiato un bel pò e poi li ho messi in frigo... a giorni farò le analisi e, se non avrò contratto la toxo vorrà dire che i miei tesori in frigo sono ok e potrò mangiarli per tutta la gravidanza :yeee
ALESSIA 20.01.2007 e ELENA 25.02.2009

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da bene » 19 giu 2008, 13:20

ciao a tutti

non ho avuto tempo di leggere tutti i post di questo argomento, ma vi volevo dire una cosa:

sono incinta di 6 settimane e mezza, e non sono immunizzata per la toxo.

alla prima visita la mia gine mi ha detto che potevo mangiare tutti i salumi (!) che volevo e dovevo evitare solo la carne cruda. ma è saltata sulla sedia quando le ho detto che ho due gatti in casa, ha detto che è molto pericoloso.

allora, dato che una mia ricerca su internet mi aveva dato tutto un altro tipo di risultati, ho sentito la veterinaria: mi ha assicurato che i gatti in casa non sono affatto un problema, che l'unico modo di contagiarsi è di "mangiare la cacca" dei gatti. addirittura lei, che lavora coi gatti tutti i giorni, e non solo quelli di casa ma anche i randagi, che viene spesso graffiata, lei stessa dicevo NON ha avuto la toxo!
mi ha detto anche che la sua gine le aveva consigliato di CAMBIARE LAVORO!!! il fatto è che, lei dice, i medici non studiano la parassitologia quindi non conoscono la dinamica dei cicli dei parassiti e quindi sopravvalutano il pericolo gatti.

invece è molto molto importante lavare benissimo verdura e frutta, e non mangiarle nei ristoranti dove non si sa come le lavano...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Adore
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5048
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Adore » 19 giu 2008, 16:16

superfrafra ha scritto:come ho risolto il problema toxo per prosciutto e salame :che_dici attuabile solo da chi è ancora in caccia...
visto che alla prima gravidanza sognavo salame e appena partorito mi sono fatta portare un panino con l'ungherese, volendo fare la sorellina :hi hi hi hi ho voluto giocare d'anticipo...
ho comprato un prosciutto e un salame interi e ne ho mangiato un bel pò e poi li ho messi in frigo... a giorni farò le analisi e, se non avrò contratto la toxo vorrà dire che i miei tesori in frigo sono ok e potrò mangiarli per tutta la gravidanza :yeee

che genialata! :-D
dei salumi non mi frega nulla......non mi mancano......peccato che non riesca a vivere senza quel benedetto San Daniele!!!! :x:
Scimmietta Leader Del Partito"The power of white mutanda" Capoclasse Portinaia Novembrina08 Settembrina11

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alechan » 20 giu 2008, 10:20

bene ha scritto:ciao a tutti

allora, dato che una mia ricerca su internet mi aveva dato tutto un altro tipo di risultati, ho sentito la veterinaria: mi ha assicurato che i gatti in casa non sono affatto un problema, che l'unico modo di contagiarsi è di "mangiare la cacca" dei gatti. addirittura lei, che lavora coi gatti tutti i giorni, e non solo quelli di casa ma anche i randagi, che viene spesso graffiata, lei stessa dicevo NON ha avuto la toxo!
mi ha detto anche che la sua gine le aveva consigliato di CAMBIARE LAVORO!!! il fatto è che, lei dice, i medici non studiano la parassitologia quindi non conoscono la dinamica dei cicli dei parassiti e quindi sopravvalutano il pericolo gatti.

invece è molto molto importante lavare benissimo verdura e frutta, e non mangiarle nei ristoranti dove non si sa come le lavano...

VERO VERO VERO VERISSIMOOOOO!!!!
Il parassita della toxo si trova NELLE FECI del gatto o NELLA TERRA, o NELLA CARNE DI ANIMALI INFETTI.

Nei salumi è molto difficile, anche se non impossibile, perchè in parte la salatura e la stagionatura lo uccidono, quiandi 'sta cosa delle affettatrici mi pare davvero una paranoia eccessiva...se fosse così facile l'avremmo presa tutti, con la quantità di affettati che si mangiano nella vita!!! Senza considerare che le bestie di allevamento utilizzate nell'industria dei salumi sono sottoposti per regole ministeriali a controlli talmente rigidi che credo sia improbabilissimo che abbiano il benchè minimo bacillo!

Quindi, è più facile contrarre la maledetta toxo, in ordine di pericolosità: CON LA VERDURA CRUDA NON DISINFETTATA, che potrebbe avere tracce di terra dove si trova il virus, CON LA CARNE POCO COTTA oppure....MANGIANDO LA CACCA DEI GATTI, abitudine che credo nessuna di noi abbia :x: :x: :x:

per il resto godiamoci la tavola e la gravidanza, che non dobbiamo stare in quarantena!! :prrrr
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da apoale » 24 giu 2008, 14:18

A dire del mio gine invece se si lava la verdura anche solo con acqua e senza disinfettanti, il rischio toxo è nullo.
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da mammakoala » 24 giu 2008, 17:44

apoale ha scritto:A dire del mio gine invece se si lava la verdura anche solo con acqua e senza disinfettanti, il rischio toxo è nullo.
Anche la mia mi ha detto così. L'importante è che non rimangano assolutamente tracce di terra, ma bicarbonato o amuchina non sono indispensabili.
2008
2011

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Stefi83 » 25 giu 2008, 20:01

Ma il melone lo posso mangiare?? cresce a terra e se lo si lava prima di sbucciarlo non dovrebbe avere problemi no?? la mia gine mi ha detto di lasciare tutto ciò che cresce a terra a mollo in acqua e amuchina o bicarbonato per mezz'ora e io faccio così... ma il melone non so... soprattutto nei ristoranti dove magari non lo lavano nemmeno prima di sbucciarlo!!

la storia dei salumi contaminati dall'affettatrice davvero mi sembra esagerata...

ah, anche al corso che ho seguito in ospedale prima del test integrato hanno detto che se si prende la toxo e lo si scopre entro 5 settimane si può ovviare con delle medicine in modo da non recare danni al feto. per questo consigliano di fare le analisi ogni 5 settimane. tanto è gratis...
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kuan » 29 giu 2008, 13:48

salumi e affettatrice: usa quelli preconfezionati :ok
cotto, mortadella, tacchino, pollo si possono mangiare proprio perchè sono cotti
il congelamento in un freezer 4 stelle ammazza il virus, io la scorsa gravidanza qualche volta mi sono congelata il salame :ok
e poi tanta salsiccia ben cotta dopo averla congelata, insomma alla fine si riesce a mangiare anche qualche salume

frutta e verdura basta sbucciarle e quelle che non posso le evito. i pomodori, le pesche i meloni, le albicocche, i cetrioli tutti sbucciabili quindi ok

l'amuchina se il virus c'è non lo debella, solo la cottura prolungata e il congelamento

e cmq teniamo conto che se non ce la siamo presa in tutti gli anni di vita senza prendere precauzioni adesso che facciamo attenzione non ce la prendiamo di sicuro :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Deb » 29 giu 2008, 14:04

e il pesce,i crostacei?cotti intendo?
J

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kuan » 29 giu 2008, 15:24

pesce cotto no problem, non c'entra con al toxo
crostacei meglio evitarli in giro a massimo fatteli tu, se non sono ben conservati possono portare latro e cmq meglio non mangiarne molti in gravidanza, perchè ricchi di inquinanti
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Deb » 30 giu 2008, 11:00

ok grazie mille..perchè me li ero fatti due giorni fa con la pasta,cotti ma quelli su8rgelati..
a sto giro mi dimentico delle accortezze sul mangiare son tonta!!
J

Avatar utente
satrusteghi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 428
Iscritto il: 7 mag 2008, 10:19

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da satrusteghi » 30 giu 2008, 12:17

Buongiorno ragazze!!!

Io per ovviare qualsiasi tipo di problema mi limito a mangiare prosciutto cotto in vaschetta e frutta e verdura tutta lavata con amuchina...tanto non mi costa nulla...ci metto un po' più di tempo ma...meglio che causare problemi a Edo preferisco così!!!

Kuan informati bene, congelando i prodotti non succede nulla...dovresti avere dei congelatori industriali...virus e batteri muoiono solo a - 25° e i nostri congelatori/sugerlatori non arrivano a tanto :sorrisoo :sorrisoo

Baci :bacio
Edoardo nato il 10/11/2009 in un lampo!!!

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kuan » 30 giu 2008, 15:35

il mio congelatore arriva a -20 :ahaha
e sta storia del -25 dove l'hai letta?

cmq i prodotti che compri surgelati sono ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”